Food Blogger: chi è, cosa fa, a che punto siamo oggi?

Food Blogger: chi è, cosa fa, a che punto siamo oggi?

Ho fatto una rapida analisi sulla figura del food blogger oggi.

Questa come quella di molte altre figure blogger è spesso criticata e additata ma dietro, per molte persone, c'è molto lavoro e molto studio.

Non è sempre uno scambio di un pacco di farina, che può anche essere per puro piacere personale, ma è anche fatto di impegno e costanza.

Ho un blog da più di 5 anni e a quanto pare l'ho aperto nel boom del periodo, per me era un passatempo in un momento personale non molto felice della mia vita. Avevo perso la mia prima gravidanza e non stavo molto bene a seguito di diverse complicazioni. Cucinare, curare le foto, dedicarmi a qualcosa di mio mi ha permesso di non entrare in depressione e avere uno stimolo quotidiano per "fare" qualcosa. 

Le cose poi sono cresciute, mi sono appassionata di web, dei social, di comunicazione e mi sono messa a studiare, a provare e sbagliare. Oggi è diventata anche un'attività e non avrei mai immaginato che potesse diventarlo, e non ho aperto il blog con quell'idea soprattutto; anche perché all'epoca non c'era ancora tutta la visibilità e a volte, il circo che gira intorno al food oggi.

Qui se volete leggerla, la mia riflessione su chi è il food blogger, cosa fa e a che punto siamo oggi.

ANNA MARIA PELLEGRINO

Gastronome | Food storyteller | Speaker | Teacher | Cook

9 anni

Molto é stato fatto e molto c'e' da fare. Una consapevolezza diversa, meno glitterata, e qualche progetto a lunga scadenza, come quello di dar voce a chi non ha voce che nel mondo del cibo, meno in quello del food, rappresenta la nostra storia, la nostra geografia e il nostro passato. Sta a noi prenderci cura del loro, e nostro, futuro.

Sandra Salerno

Contributor presso Corriere della Sera

9 anni

Mi sa che dopo quella "tavola" inizio a pensare di non voler più essere chiamata blogger. Dopo 10 anni di blog è giunto il momento di dare una svolta.

Veruska Anconitano

Scaling Global Brands with Multilingual SEO, Internationalization & Scalable Localization | Global Expansion | Technically Fluent | Sociolinguist & Polyglot

9 anni

Bel post! Sono cambiate tantissime cose negli ultimi due anni, sono certa che il foodblogging come ce lo ricordiamo noi non esista proprio più. E meno male direi...

Francesca Gonzales

Digital Coach & Comunicazione Strategica | Ti aiuto a raccontarti online in modo autentico, umano e professionale | Formatrice | Esperta in Personal Branding e Influencer Marketing | Master Coaching Umanistico AICP

9 anni

Esatto Luisa Ambrosini! Ricordo ancora le notti passate sul web per capire come aumentare le visite al blog, sono cambiate tante cose da allora ;)

Luisa Ambrosini

Content creator - Digital Strategist - Event Planner - Founder of tacchiepentole.com

9 anni

Molto studio, molto lavoro, molta passione e molta dedizione!! 😃

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altre pagine consultate