I 4 motivi per cui le tue Facebook Ads non funzionano come desideri
Ciao a tutti! 😊
Come va? Spero alla grande e sopratutto spero che vadano alla grande anche le tue campagne Fb Ads!
In questo Tip ti mostrerò quali sono i quattro principali problemi che potresti avere quando crei le tue campagne pubblicitarie su Facebook.
Ecco i principali motivi per cui i tuoi annunci Facebook non stanno funzionando:
1. Facebook è una piattaforma sociale
Non devi vendere il prodotto direttamente tramite il tuo annuncio, ma devi vendere il clic.
Questo è l’errore numero uno!
Molti marketers cercano di vendere il prodotto ma invece sarebbe necessario vendere il clic.
Per esempio questo accade anche per l’email marketing: se stai spingendo un prodotto tramite email, saprai che questo non funziona. Per funzionare ci dovrà essere per esempio un email iniziale, un email che scalda l’utente e infine una email che il cliente interpreterà come irrinunciabile per lui.
Quindi non cercare di vendere il prodotto all’interno del tuo annuncio Facebook, cerca di essere social e cerca di vendere il clic.
2. Scegliere l’obiettivo sbagliato
L’altro errore che vedo continuamente è scegliere l’obiettivo sbagliato.
Quando scegli un obiettivo prova a pensare: “l’obiettivo della mia campagna può effettivamente determinare il successo della mia campagna?”.
Se scegli come obiettivo post engagement non aspettarti di ricevere molte vendite.
Se scegli l’obiettivo clic, Facebook ti fornirà clic al tuo annuncio e non, per esempio, lead.
Ricordati sempre, Facebook ha molti più dati di quanto tu possa pensare ed è molto molto intelligente.
3. Cerca di superare in astuzia l’algoritmo
Quello che devi capire è che l’algoritmo di Facebook è super intelligente, molto più intelligente di te, di me e di chiunque altro quando si tratta di analizzare il comportamento di Facebook e il comportamento dell’utente che lo abita.
Ciò che devi capire è che ogni volta che vogliamo limitare l’algoritmo di Facebook a livello di Adset, c’è la possibilità che le Ads facciano schifo.
Se per esempio vogliamo targhettizzare un paesino della Valle d’Aosta che conta si e no 20.000 abitanti e vogliamo segmentarlo per Donne di età 40-45 a cui piace fare jogging vedrai che il tuo annuncio non funzionerà (magari non partirà nemmeno).
In questo modo stai limitando l’algoritmo di Facebook e i tuoi annunci non funzioneranno.
Questo perchè?
Perché stai cercando di mettere troppi vincoli alla tua ads quando invece dovresti lasciarla libera di runnare.
4. Utilizzare un cattivo pubblico con dati scadenti
Molti marketers pensano che utilizzando i Lookalike (pubblici simili) Facebook fa la magia e ti fa fare uno sbotto di soldi.
Questo può essere vero, ma solo se fornisci a Facebook un numero molto elevato di dati.
Per esempio se gli fornisci un database di 90.000 email allora iniziamo a ragionare. Poichè su un Lookalike da 320.000, 90.000 persone iniziano ad essere un numero abbastanza importante.
Ma se pensi di fare un Lookalike su un database di 100/200 email allora stai sbagliando completamente l'approccio.
Quindi utilizza sempre un pubblico abbastanza ampio, magari inizia con un pubblico che ha interagito con la tua Pagina o i tuoi post (che sicuramente sarà molto più ampio rispetto ad un pubblico che ha interagito con il tuo Sito Web), e poi mano a mano che raccogli dati crea pubblici sempre più precisi per i tuoi obiettivi (AddToCart, InizioCheckout, Purchase, ecc).
Questi sono probabilmente i motivi per cui le tue campagne Facebook non stanno funzionando.
Spero che questo Tip ti sia stato d'aiuto.
Se hai qualsiasi domanda sulle Facebook Ads scrivimelo nei commenti! Sarò molto felice di aiutarti!
A presto.