I social ci rendono più aggressivi?
Spesso ci chiediamo perché i commenti su Facebook o su TikTok sono così aggressivi anche quando si parla di tematiche leggere.
Se da un lato ci sono fior fior di articoli che parlano di come questa mancanza di conoscenza diretta permetta una caduta dei freni inibitori, generando spavalderia e commenti sgradevoli, penso ci sia un aspetto ancora più importante da sottolineare: la responsabilità.
Sotto il cappello della libertà di espressione i social hanno spesso portato a un'epidemia di commenti sgradevoli e alla mancanza di responsabilità da parte degli stessi utenti. Questo fenomeno ha un impatto negativo sulla nostra società, generando odio, disinformazione e danni emotivi.
Di fatto nessuno è in grado di sapere che cosa accadrà domani, ma quello di cui dobbiamo essere tutti assolutamente certi, è che il cambiamento epocale è in atto, che noi si scelga di vederlo e di apprezzarlo oppure no.
La responsabilità e la consapevolezza fuse insieme dall’educazione saranno la chiave del cambiamento.
- Le piattaforme social in primis dovrebbero investire nella promozione di campagne di educazione digitale che incoraggino l'empatia, il rispetto e il pensiero critico. Gli utenti devono essere consapevoli delle conseguenze delle loro azioni e comprendere l'importanza di una comunicazione online responsabile.
- Allo stesso tempo, c’è il grande tema delle segnalazioni, moderazione e controlli che dovrebbero essere più presenti sui social.
- Limitare l'anonimato online, che spesso incoraggia comportamenti irresponsabili e commenti sgradevoli.
Solo attraverso una maggiore consapevolezza, empatia e responsabilità possiamo sperare di creare un ambiente online più positivo e costruttivo. Tutti abbiamo un ruolo da svolgere nella promozione di una cultura digitale più sana e rispettosa.
Educazione alla responsabilità e alla consapevolezza. Questo deve essere il nostro mantra.
Il futuro non è un posto in cui andremo, ma un posto che stiamo creando
Per seguire la mia "vera" newsletter (non è un clone di questa) iscriviti da qua rudybandiera.it aspettando il simpatico pop-up. Siamo in oltre 3000:)
Se vuoi essere un vero ccciovane vieni su Discord :)
Qui c'è il sempreverde canale Telegram in cui siamo circa 3000 anche lì e giuro che non ammorbo nessuno: non più di un contenuto al giorno.
Alla prossima settimana!
Editore di Dogsportal.it | Consulente e formatore in marketing cinofilo | Prompt designer | Supporto professionisti e brand pensati per il cane| Agevolo l'incontro tra aziende e un importante target davvero dog friendly
2 anniCredo che in qualche modo dovrebbero essere responsabilizzati anche gli editori, piccoli e giganti. Ci dovrebbe essere maggior senso di Responsabilità nella moderazione dei commenti...
When someone says "I can do this too" it means that he knows how to do it again, otherwise he would have already done it before (B. Munari)
2 annisi ma anche l'autostrada sta diventando troppo social, #nonsopportopiùnessuno
Consulente Marketing & Gestore culturale
2 anniÈ lo stesso fuori dai social, solo che sui social abbiamo più occasioni di inveire ed essere aggrediti per ogni cosa si dica. Persone considerate intelligenti come Scanzi, Mentana, in diverse modalità hanno contribuito a questa zizzania....che giova soprattutto a loro.
Presidente AR Concert Season - Artist Management - Fotografa e Dronista - Istruttrice Cinofila
2 anniChe dirti caro Rudy se non che condivido ogni tuo pensiero. Solo che tu sai "dirlo" molto meglio di me 😜😁
💼 Assisto privati ed imprenditori negli investimenti in Oro Fisico con incrementi annui contrattualmente garantiti | ⚖️ Soluzioni per anomalie bancarie ed ex Equitalia | 🏗 Smobilizzo crediti Superbonus 110
2 anni"Limitare l'anonimato online, che spesso incoraggia comportamenti irresponsabili e commenti sgradevoli." Assolutamente favorevole Rudy Bandiera. Ma tutti i media online ed offline (per non parlare di film e serie televisive) sono sempre più intrise di informazioni/contenuti che evocano violenza. Ed le personalità meno strutturate ne restano inevitabilmente condizionate.