SlideShare a Scribd company logo
Extended ECM by Open Text   Extended ECM for SAP Solutions
Due modi di vedere lo stesso prodotto SAP Extended ECM by Open Text è la Soluzione di Gestione Documentale (ECM = Enterprise Content Management)  venduta da SAP e prodotta da Open Text , che a sua volta la vende con il nome Open Text Extended ECM for SAP Solutions. Dal  punto di vista dell’utente SAP : aggiunge a SAP la gestione dei documenti prodotti in SAP e fuori SAP Extended ECM by Open Text Extended ECM for SAP Solutions Dal  punto di vista dell’utente Open Text : aggiunge alla gestione documentale i documenti prodotti in SAP
Dati strutturati e dati non strutturati Dati Strutturati Dati Non Strutturati
Gli svantaggi della mancata integrazione tra SAP e ECM Record Mgmt Record Mgmt Development Development QA QA SAP SAP BusinessObjects SAP Business Suite SAP Business Process Platform ECM  Landscape  Sales / Marketing Sales / Marketing HR HR Legal Legal Finance Finance I dati strutturati e non strutturati continuano a crescere I contenuti sono bloccati dentro le applicazioni Molteplicità dei dipartimenti, degli utenti e delle applicazioni Contenuti frammentati su diverse applicazioni Difficoltà a collaborare Approccio non consistente al records management
Record Mgmt Record Mgmt QA QA Development Development I vantaggi della perfetta integrazione tra SAP e ECM Gestione della crescita dei contenuti e riduzione dei costi di amministrazione Applicazioni software integrate  Flusso consistente ed efficiente dei contenuti attraverso tutta l’organizzazione Contenuti gestiti nel contesto del processo di business Spazi collaborativi Records management integrato nel processo di business Legal Legal Sales / Marketing Sales / Marketing Finance Finance HR HR
Esempio di processo SAP + ECM: Service Delivery Projects Ext. ECM Project workspace with pre-defined folder structure will be generated automatically to manage documents Document templates for various documents will be provided automatically PM adds customer e-mails to project workspace PM stores attachments in workspace PM dashboard provides Project overview and reports Create engagement / project Set up project structure and accounting Folder structure  is defined automatically Data will be provided to Ext. ECM Setup Project Create Project Workspace  Track time and Expenses Manage Project Related Documents Provide Consistent Documentation Manage  Correspondence Report Project Status Records Management Manage resources 2 1 3 4 5 Record Time  Record Expenses Manage Approvals  Search for resources Assign resources to engagement SAP ERP Proposal & Contract Management Project Planning & Staffing Project Execution Project Accounting & Invoicing Completion  and Review
SAP Extended ECM by Open Text SAP è al centro della soluzione di integrazione ed è la leading application, che definisce gli oggetti (Clienti, Fornitori, Progetti, Dipendenti …), i loro metadati ed i processi che li gestiscono. Open Text ECM completa SAP con funzioni evolute di gestione documentale, records management, cattura dei documenti, collaborazione, integrazione con Office e posta elettronica, archiviazione. SAP  Business Process Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite
Moduli funzionali SAP  Business Process Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite Fornisce agli utenti SAP e non SAP un accesso nativo e sicuro ai contenuti Consente ai gruppi dl lavoro di collaborare in modo efficiente Definisce, controlla ed accelera I processi decisionali Consolida la gestione dei depositi ed archivi dei contenuti Archivia ed indicizza automaticamente I contenuti Controlla I contenuti e riduce I costi della compliance Offre una gestione coerente dei documenti, integrata con Microsoft Office
Possibili Estensioni Moduli ECM di Open Text integrabili in Extended ECM: Email Management  File System Archiving Sharepoint Integration CAD Integration  Classificazione automatica Web Content Management Altri Prodotti ECM by Open Text venduti da SAP: Digital Asset Management Employee File Management  Invoice Management  (Document Access and Archiving) SAP  Business Process Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite
Offre una gestione coerente dei documenti, integrata con Microsoft Office Controllo delle versioni Check In/Out Categorie e Metadati Audit Ricerca su testi e metadati Navigazione secondo gli oggetti di business SAP Cartelle Virtuali Riduce il tempo speso a trovare la versione giusta del documento Taglia i costi per ritrovare i documenti Riduce i costi dei file server e delle gestioni documentali associate alle applicazione legacy Diminuisce le stampe e le copie dei file tra le applicazioni Change Management Contract Management Regulated Documents Quality Management Your scenario … Business Processes Solution Enablers Value Drivers SAP  Business Process  Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite Document Management
Document Management: Business Workspaces Business Workspaces per i SAP business objects:  contenitori creati nell’ECM da SAP, in cui l’utente ripone i documenti relativi ad un Cliente, Fornitore, Progetto.  Mostrano i metadati degli oggetti (presi da SAP) e l’elenco delle persone che vi lavorano.  DATI DEL CLIENTE  DA SAP TEAM CHE LAVORA  SUL CLIENTE DOCUMENTI RELATIVI AL CLIENTE CLIENTE
Document Management: Cartelle Virtuali Virtual Folders:  Viste create dinamicamente sulla base dei metadati (gerarchizzati in tassonomie) associati ai contenuti, consentono una navigazione multidimensionale degli oggetti presenti nell’ECM (Facets). FILTRO FILTRO RISULTATO
Interfaccia scelta dall’utente Integrazione con la UI di SAP, Office, Outlook, Lotus Notes Ricerca estesa ai contenuti provenienti da altre applicazioni Navigazione dei contenuti Personalizzazioni Gestione permessi e ruoli Riduce costi di ricerca Migliora la produttività degli utenti SAP Aumenta l’accessibilità ai contenuti trasversalmente alle applicazioni Riduce il tempo di rilascio Elimina la necessità di addestramento dell’utente finale Employee self-service Customer folder for customer service Supplier self-service Plant maintenance Your scenario … Business Processes Solution Enablers Value Drivers Fornisce agli utenti SAP e non SAP un accesso nativo e sicuro ai contenuti SAP  Business Process  Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite Content Access
Content Access: diverse applicazioni vedono gli stessi contenuti I Contenuti sono archiviati nella Open Text Enterprise Library, che li rende accessiibili attraverso diverse interfacce, nei contesti di business già noti agli utenti.
Content Access: Microsoft Outlook e Lotus Notes In Outlook è possibile salvare un mail in Extended ECM ed associarlo ad un oggetto di business SAP semplicemente trascinando il mail dentro nel corrispondente Extended ECM folder. MAIL DIPARTIMENTI PROGETTI CLIENTI DRAG & DROP -> ARCHIVIA ED ASSOCIA
Content Access: Microsoft Office Microsoft Office apre e salva i documenti direttamente in Open Text Extended ECM,  evitando la creazione di copie locali dei documenti. DIPARTIMENTI PROGETTI CLIENTI
Content Access: Windows Explorer Open Text Explorer si integra in Windows Explorer per mostrare la struttura dell’ECM come un disco di rete. DOCUMENTI DIPARTIMENTI PROGETTI CLIENTI
Content Access: SAP GUI DocuLink  (componente di Extended ECM)  aggiunge alla SAP GUI viste gerarchiche orientate ai processi su dati e documenti provenienti dai diversi moduli SAP (es. CRM)  e dalle applicazioni non SAP DOCUMENTI OFFICE E MAIL DOCUMENTI E TRANSAZIONI SAP Le viste di DocuLink sono integrabili come iView in SAP NetWeaver® Portal. Doculink offre integrazione con le SAP transactions via Generic Object Services (GOS)
Content Access: SAP GUI SELEZIONE CLIENTE DOCUMENTI RELATIVI AL CLIENTE DocuLink  aggiunge un link alla SAP GUI che richiama rapidamente il Business Workspace corrispondente all’oggetto SAP in esame.
Content Access: Web Based Extended ECM  espone agli utenti non SAP un accesso sicuro e controllato da web browser a documenti e dati SAP e non SAP, con la possibilità di rilasciare documenti verso SAP collegandoli agli oggetti di business. Il rilascio può creare creare in SAP una copia o un link, con gestione delle versioni.
Consente ai gruppi dl lavoro di collaborare in modo efficiente Spazi riservati a gruppi di lavoro e di progetto Forum Discussioni Notifiche Liste di Compiti Canali di notizie Sondaggi Incrementa la produttività e accelera le decisioni aziendali Collega I gruppi di progetto a livello globale Invia le informazioni aziendali alle persone appropriate Automatizza la comunicazione nell’organizzazione  Riducei I rischi di accesso nun autorizzato ai contenuti Asset Operation and Maintenance Creation and Negotiation of Contracts Quality Management  Project Management Your scenario … Business Processes Solution Enablers Value Drivers SAP  Business Process  Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite Collaboration
Collaboration Project Workspaces:  spazi riservati ai gruppi di lavoro in cui condividere idee ed informazioni relative ai progetti, assegnare e monitorare compiti e scadenze, con gestione dei permessi associati al ruolo specifico nel progetto. Possono essere creati da SAP in corrispondenza di progetti PS PROGETTO FASI COMPITI NOTIZIE, DOCUMENTI, SCADENZE
Definisce, controlla ed accelera I processi decisionali Workflow documentali ad hoc Liste di Compiti assegnati dai workflow all’utente Notifiche Editor visuale di workflow Monitoraggio avanzamento dei workflow Riduce costi di approvazione e revisione Taglia tempi e costi dei processi orientati ai documenti Migliora i processi e la compliance con l’uso di firme elettroniche e l’auto documentazione dei processi automatizzati Taglia costi dello sviluppo e manutenzione della modulistica  Contract Management Employee On-Boarding Asset Requests Real Estate Management Your scenario … Business Processes Solution Enablers Value Drivers SAP  Business Process  Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite Content Centric Workflow
L’Editor visuale web based di Workflow permette di disegnare i processi con semplici drag & drop, assegnare compiti, allegare documenti, compilare moduli e controllarei tempi di esecuzione , azzerando o minimizzando lo sviluppo software. Content Centric Workflow: Visual Editor
File Plan Gestione Metadati  Schedulazione della conservazione e Legal Holds Records Management di oggetti fisici Gestione della circolazione degli oggetti Classificazione automatica Disposition Audit Assicura una visione aziendale sul ciclo di vita dei documenti Protegge I contenuti da distruzioni accidentali Migliora la capacità di mitigare I rischi  Diminuisce costi di ritrovamento Riduce I costi di archiviazione attraverso la distruzione programmata dei contenuti Facilita lo smaltimento dei contenuti non più utili Controlling the lifecycle of content across the enterprise Records management of physical content Departmental and / or enterprise records management Your scenario … Business Processes Solution Enablers Value Drivers SAP  Business Process  Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite Records Management Controlla i contenuti e riduce i costi della compliance
Un  Record  è una q ualsiasi informazione conservata ai fini probatori e informativi da una organizzazione per soddisfare obblighi legali o per lo svolgimento delle proprie attività  Il  Records Management  è la metodologia per identificare, classificare, archiviare, preservare e distruggere i Record. Extended ECM include un potente sistema di Records Management, applicabile a tutti i  contenuti digitali ed agli oggetti fisici. Copyright © Open Text Corporation. All rights reserved. Slide  Records Management: una definizione
Timeline April 2010 June 2025 June 2015 Records Management: ciclo di vita dei contenuti RM Lifecycle Capture Manage Dispose (Type 1) Dispose (Type 2) Lawsuit Hold Production Review Litigation Matter
Slide  Records Management in SAP
Records Management di Oggetti Fisici Modellazione gerarchica degli Oggetti Fisici Gestione dei Depositi fisici di Oggetti Generazione dei barcode Gestione della Circolazione degli Oggetti
Integrazione degli scanner Importazione di immagini di documento da share, fax server storage esterni Riconoscimento dei barcode Trasformazioni base delle immagini documentali Miglioramenti automatici delle immagini documentali Guida alla cattura dei metadati Annotazione documenti Riduzione dei costi di scansione Efficienza nella registrazione dei documenti in ingresso (es. Fatture passive) Riduzione delle rilavorazioni Autonomia dei processi di acquisizione al variare delle politiche di scansione (es. outsourcing vs. insourcing, late vs. early). Registrazione fatture Post Office Your scenario … Business Processes Solution Enablers Value Drivers SAP  Business Process  Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite Capture Dalla carta al documento
Slide  Capture Inserimento dei dati in SAP supportato dall’immagine del documento Inoltro dell’immagine in SAP e nell’ECM (es. nel Business Workspace del Fornitore)
Archivia in modo sicuro ed efficiente i dati e i documenti aziendali SAP Data Archiving SAP Document Archiving Intelligent Storage Management Storage comune a tutte le applicazioni di Extended ECM  Sgrava i sistemi SAP dai dati storici Archivia i documenti generati in SAP Facilita la migrazione verso storage meno costosi Concentra gli investimenti di storage su poche piattaforme Trasversale rispetto ai processi Your scenario … Business Processes Solution Enablers Value Drivers SAP  Business Process  Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite Archiving
Slide  Archiviazione intelligente Intelligent Storage Management consente di spostare i contenuti meno richiesti verso sistemi di storage meno costosi, ottimizzando gli investimenti hardware e garantendo tempi di risposta adeguati alla frequenza di accesso all’informazione.
Architettura
tel +39 02 805 11 31 fax +39 02 393 04 177 [email_address] ID Technology Corso di Porta Romana, 6 20122 Milano ID Technology Lab Via Pedro Alvares Cabral C.da Lecco  87036 Rende www.idtech.it

More Related Content

PDF
Microsoft SharePoint: la piattaforma abilitante
PDF
Case Study Latteria Vipiteno
PDF
Automazione dei processi con SharePoint e josh
PDF
Case Study Miele
PDF
Case Study Scavolini
PPT
Vincenzo cocciolo doc flow
PPTX
Microsoft Azure - Passaggio al Cloud
PPTX
Bfly - Overview
Microsoft SharePoint: la piattaforma abilitante
Case Study Latteria Vipiteno
Automazione dei processi con SharePoint e josh
Case Study Miele
Case Study Scavolini
Vincenzo cocciolo doc flow
Microsoft Azure - Passaggio al Cloud
Bfly - Overview

What's hot (11)

PDF
Microsoft Dynamics 365 Business Central - ITA
PPTX
Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"
PDF
Document Management Systems con GLOBE e Dynamics NAV addon
PDF
Adobe ACROBAT 9: bochure commerciale
PPT
Duke Document Management 10 07 2007
PPT
Quickr8 Evoluzione Di Quick Place
PPTX
Enterprise Spring and Flex applications
PPTX
Technical Communication and DNN - DotNetNuke - DNN Connect 2014
PDF
ECM & Esker by Altea
PPTX
Corso su SharePoint 2013 Base
PPTX
Potenziare l'EA con il governo delle informazioni
Microsoft Dynamics 365 Business Central - ITA
Presentazione Sistema di Protocollo Informatico "OpenFluxus"
Document Management Systems con GLOBE e Dynamics NAV addon
Adobe ACROBAT 9: bochure commerciale
Duke Document Management 10 07 2007
Quickr8 Evoluzione Di Quick Place
Enterprise Spring and Flex applications
Technical Communication and DNN - DotNetNuke - DNN Connect 2014
ECM & Esker by Altea
Corso su SharePoint 2013 Base
Potenziare l'EA con il governo delle informazioni
Ad

Viewers also liked (20)

PPT
Hobbies and sports
PDF
Tersengat Memo Rahasia Panetta
PPT
%Ba%b7%b7%d5%e8 2
PPTX
Sejumlah Prinsip dalam Penulisan Berita
PDF
Wood Chips Operations Uruguay
PPTX
как стать партнером Swb
PDF
Nathan Ogle AIA LEED AP Portfolio Highlights 2012
PPTX
分布式的七个场景
PPT
Benvenuti nel gruppo curcio
KEY
Cucaruba!
PDF
PPT
视频编码原理简介
PPT
Gallery
PDF
Nathan Ogle AIA LEED AP Short Portfolio Highlights 2012
PPTX
Hy solution사례(5)저축보험가입고객
PPTX
Hy solution사례(5)저축보험가입고객
PPT
The 7 Habits of Highly Effective Search Engine Marketing
PDF
Hobbies and sports
Tersengat Memo Rahasia Panetta
%Ba%b7%b7%d5%e8 2
Sejumlah Prinsip dalam Penulisan Berita
Wood Chips Operations Uruguay
как стать партнером Swb
Nathan Ogle AIA LEED AP Portfolio Highlights 2012
分布式的七个场景
Benvenuti nel gruppo curcio
Cucaruba!
视频编码原理简介
Gallery
Nathan Ogle AIA LEED AP Short Portfolio Highlights 2012
Hy solution사례(5)저축보험가입고객
Hy solution사례(5)저축보험가입고객
The 7 Habits of Highly Effective Search Engine Marketing
Ad

Similar to ID Technology Extended ECM for SAP by Open Text (20)

PPT
Soluzioni ot per digicamere giugno 2010
PPT
Better Software 2010 - Applicazione pratica di un processo di sviluppo Agile ...
PDF
Presentazione e docs 2015
PPT
Ecole 2010 meeting ad hoc net
PPTX
2° Ciclo Microsoft Fondazione CRUI 5° Sessione: Process Automation, implement...
PDF
Power BI and business application platform
PPTX
Business Intelligence & Analytics
PPTX
Progetto Hyperdok
PPTX
Collaborative Case Management
PPTX
3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo Business
PDF
La piattaforma josh - Scenario strategico della piattaforma software di it Co...
PPTX
Presentazione DocSuite BiblosDS Vecomp Software
PPT
Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo - 2012
PPT
Traduzione collaborativa
PDF
ECM by Altea
PPT
Biznology presentazione azienda
PDF
Presentazione di Siav Spa
PDF
Content Management: gestione dei contenuti
PPTX
Arxivar Next
PDF
PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN FRAMEWORK DI SUPPORTO IN AMBIENTE AZIENDALE SU...
Soluzioni ot per digicamere giugno 2010
Better Software 2010 - Applicazione pratica di un processo di sviluppo Agile ...
Presentazione e docs 2015
Ecole 2010 meeting ad hoc net
2° Ciclo Microsoft Fondazione CRUI 5° Sessione: Process Automation, implement...
Power BI and business application platform
Business Intelligence & Analytics
Progetto Hyperdok
Collaborative Case Management
3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo Business
La piattaforma josh - Scenario strategico della piattaforma software di it Co...
Presentazione DocSuite BiblosDS Vecomp Software
Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo - 2012
Traduzione collaborativa
ECM by Altea
Biznology presentazione azienda
Presentazione di Siav Spa
Content Management: gestione dei contenuti
Arxivar Next
PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN FRAMEWORK DI SUPPORTO IN AMBIENTE AZIENDALE SU...

ID Technology Extended ECM for SAP by Open Text

  • 1. Extended ECM by Open Text Extended ECM for SAP Solutions
  • 2. Due modi di vedere lo stesso prodotto SAP Extended ECM by Open Text è la Soluzione di Gestione Documentale (ECM = Enterprise Content Management) venduta da SAP e prodotta da Open Text , che a sua volta la vende con il nome Open Text Extended ECM for SAP Solutions. Dal punto di vista dell’utente SAP : aggiunge a SAP la gestione dei documenti prodotti in SAP e fuori SAP Extended ECM by Open Text Extended ECM for SAP Solutions Dal punto di vista dell’utente Open Text : aggiunge alla gestione documentale i documenti prodotti in SAP
  • 3. Dati strutturati e dati non strutturati Dati Strutturati Dati Non Strutturati
  • 4. Gli svantaggi della mancata integrazione tra SAP e ECM Record Mgmt Record Mgmt Development Development QA QA SAP SAP BusinessObjects SAP Business Suite SAP Business Process Platform ECM Landscape Sales / Marketing Sales / Marketing HR HR Legal Legal Finance Finance I dati strutturati e non strutturati continuano a crescere I contenuti sono bloccati dentro le applicazioni Molteplicità dei dipartimenti, degli utenti e delle applicazioni Contenuti frammentati su diverse applicazioni Difficoltà a collaborare Approccio non consistente al records management
  • 5. Record Mgmt Record Mgmt QA QA Development Development I vantaggi della perfetta integrazione tra SAP e ECM Gestione della crescita dei contenuti e riduzione dei costi di amministrazione Applicazioni software integrate Flusso consistente ed efficiente dei contenuti attraverso tutta l’organizzazione Contenuti gestiti nel contesto del processo di business Spazi collaborativi Records management integrato nel processo di business Legal Legal Sales / Marketing Sales / Marketing Finance Finance HR HR
  • 6. Esempio di processo SAP + ECM: Service Delivery Projects Ext. ECM Project workspace with pre-defined folder structure will be generated automatically to manage documents Document templates for various documents will be provided automatically PM adds customer e-mails to project workspace PM stores attachments in workspace PM dashboard provides Project overview and reports Create engagement / project Set up project structure and accounting Folder structure is defined automatically Data will be provided to Ext. ECM Setup Project Create Project Workspace Track time and Expenses Manage Project Related Documents Provide Consistent Documentation Manage Correspondence Report Project Status Records Management Manage resources 2 1 3 4 5 Record Time Record Expenses Manage Approvals Search for resources Assign resources to engagement SAP ERP Proposal & Contract Management Project Planning & Staffing Project Execution Project Accounting & Invoicing Completion and Review
  • 7. SAP Extended ECM by Open Text SAP è al centro della soluzione di integrazione ed è la leading application, che definisce gli oggetti (Clienti, Fornitori, Progetti, Dipendenti …), i loro metadati ed i processi che li gestiscono. Open Text ECM completa SAP con funzioni evolute di gestione documentale, records management, cattura dei documenti, collaborazione, integrazione con Office e posta elettronica, archiviazione. SAP Business Process Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite
  • 8. Moduli funzionali SAP Business Process Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite Fornisce agli utenti SAP e non SAP un accesso nativo e sicuro ai contenuti Consente ai gruppi dl lavoro di collaborare in modo efficiente Definisce, controlla ed accelera I processi decisionali Consolida la gestione dei depositi ed archivi dei contenuti Archivia ed indicizza automaticamente I contenuti Controlla I contenuti e riduce I costi della compliance Offre una gestione coerente dei documenti, integrata con Microsoft Office
  • 9. Possibili Estensioni Moduli ECM di Open Text integrabili in Extended ECM: Email Management File System Archiving Sharepoint Integration CAD Integration Classificazione automatica Web Content Management Altri Prodotti ECM by Open Text venduti da SAP: Digital Asset Management Employee File Management Invoice Management (Document Access and Archiving) SAP Business Process Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite
  • 10. Offre una gestione coerente dei documenti, integrata con Microsoft Office Controllo delle versioni Check In/Out Categorie e Metadati Audit Ricerca su testi e metadati Navigazione secondo gli oggetti di business SAP Cartelle Virtuali Riduce il tempo speso a trovare la versione giusta del documento Taglia i costi per ritrovare i documenti Riduce i costi dei file server e delle gestioni documentali associate alle applicazione legacy Diminuisce le stampe e le copie dei file tra le applicazioni Change Management Contract Management Regulated Documents Quality Management Your scenario … Business Processes Solution Enablers Value Drivers SAP Business Process Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite Document Management
  • 11. Document Management: Business Workspaces Business Workspaces per i SAP business objects: contenitori creati nell’ECM da SAP, in cui l’utente ripone i documenti relativi ad un Cliente, Fornitore, Progetto. Mostrano i metadati degli oggetti (presi da SAP) e l’elenco delle persone che vi lavorano. DATI DEL CLIENTE DA SAP TEAM CHE LAVORA SUL CLIENTE DOCUMENTI RELATIVI AL CLIENTE CLIENTE
  • 12. Document Management: Cartelle Virtuali Virtual Folders: Viste create dinamicamente sulla base dei metadati (gerarchizzati in tassonomie) associati ai contenuti, consentono una navigazione multidimensionale degli oggetti presenti nell’ECM (Facets). FILTRO FILTRO RISULTATO
  • 13. Interfaccia scelta dall’utente Integrazione con la UI di SAP, Office, Outlook, Lotus Notes Ricerca estesa ai contenuti provenienti da altre applicazioni Navigazione dei contenuti Personalizzazioni Gestione permessi e ruoli Riduce costi di ricerca Migliora la produttività degli utenti SAP Aumenta l’accessibilità ai contenuti trasversalmente alle applicazioni Riduce il tempo di rilascio Elimina la necessità di addestramento dell’utente finale Employee self-service Customer folder for customer service Supplier self-service Plant maintenance Your scenario … Business Processes Solution Enablers Value Drivers Fornisce agli utenti SAP e non SAP un accesso nativo e sicuro ai contenuti SAP Business Process Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite Content Access
  • 14. Content Access: diverse applicazioni vedono gli stessi contenuti I Contenuti sono archiviati nella Open Text Enterprise Library, che li rende accessiibili attraverso diverse interfacce, nei contesti di business già noti agli utenti.
  • 15. Content Access: Microsoft Outlook e Lotus Notes In Outlook è possibile salvare un mail in Extended ECM ed associarlo ad un oggetto di business SAP semplicemente trascinando il mail dentro nel corrispondente Extended ECM folder. MAIL DIPARTIMENTI PROGETTI CLIENTI DRAG & DROP -> ARCHIVIA ED ASSOCIA
  • 16. Content Access: Microsoft Office Microsoft Office apre e salva i documenti direttamente in Open Text Extended ECM, evitando la creazione di copie locali dei documenti. DIPARTIMENTI PROGETTI CLIENTI
  • 17. Content Access: Windows Explorer Open Text Explorer si integra in Windows Explorer per mostrare la struttura dell’ECM come un disco di rete. DOCUMENTI DIPARTIMENTI PROGETTI CLIENTI
  • 18. Content Access: SAP GUI DocuLink (componente di Extended ECM) aggiunge alla SAP GUI viste gerarchiche orientate ai processi su dati e documenti provenienti dai diversi moduli SAP (es. CRM) e dalle applicazioni non SAP DOCUMENTI OFFICE E MAIL DOCUMENTI E TRANSAZIONI SAP Le viste di DocuLink sono integrabili come iView in SAP NetWeaver® Portal. Doculink offre integrazione con le SAP transactions via Generic Object Services (GOS)
  • 19. Content Access: SAP GUI SELEZIONE CLIENTE DOCUMENTI RELATIVI AL CLIENTE DocuLink aggiunge un link alla SAP GUI che richiama rapidamente il Business Workspace corrispondente all’oggetto SAP in esame.
  • 20. Content Access: Web Based Extended ECM espone agli utenti non SAP un accesso sicuro e controllato da web browser a documenti e dati SAP e non SAP, con la possibilità di rilasciare documenti verso SAP collegandoli agli oggetti di business. Il rilascio può creare creare in SAP una copia o un link, con gestione delle versioni.
  • 21. Consente ai gruppi dl lavoro di collaborare in modo efficiente Spazi riservati a gruppi di lavoro e di progetto Forum Discussioni Notifiche Liste di Compiti Canali di notizie Sondaggi Incrementa la produttività e accelera le decisioni aziendali Collega I gruppi di progetto a livello globale Invia le informazioni aziendali alle persone appropriate Automatizza la comunicazione nell’organizzazione Riducei I rischi di accesso nun autorizzato ai contenuti Asset Operation and Maintenance Creation and Negotiation of Contracts Quality Management Project Management Your scenario … Business Processes Solution Enablers Value Drivers SAP Business Process Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite Collaboration
  • 22. Collaboration Project Workspaces: spazi riservati ai gruppi di lavoro in cui condividere idee ed informazioni relative ai progetti, assegnare e monitorare compiti e scadenze, con gestione dei permessi associati al ruolo specifico nel progetto. Possono essere creati da SAP in corrispondenza di progetti PS PROGETTO FASI COMPITI NOTIZIE, DOCUMENTI, SCADENZE
  • 23. Definisce, controlla ed accelera I processi decisionali Workflow documentali ad hoc Liste di Compiti assegnati dai workflow all’utente Notifiche Editor visuale di workflow Monitoraggio avanzamento dei workflow Riduce costi di approvazione e revisione Taglia tempi e costi dei processi orientati ai documenti Migliora i processi e la compliance con l’uso di firme elettroniche e l’auto documentazione dei processi automatizzati Taglia costi dello sviluppo e manutenzione della modulistica Contract Management Employee On-Boarding Asset Requests Real Estate Management Your scenario … Business Processes Solution Enablers Value Drivers SAP Business Process Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite Content Centric Workflow
  • 24. L’Editor visuale web based di Workflow permette di disegnare i processi con semplici drag & drop, assegnare compiti, allegare documenti, compilare moduli e controllarei tempi di esecuzione , azzerando o minimizzando lo sviluppo software. Content Centric Workflow: Visual Editor
  • 25. File Plan Gestione Metadati Schedulazione della conservazione e Legal Holds Records Management di oggetti fisici Gestione della circolazione degli oggetti Classificazione automatica Disposition Audit Assicura una visione aziendale sul ciclo di vita dei documenti Protegge I contenuti da distruzioni accidentali Migliora la capacità di mitigare I rischi Diminuisce costi di ritrovamento Riduce I costi di archiviazione attraverso la distruzione programmata dei contenuti Facilita lo smaltimento dei contenuti non più utili Controlling the lifecycle of content across the enterprise Records management of physical content Departmental and / or enterprise records management Your scenario … Business Processes Solution Enablers Value Drivers SAP Business Process Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite Records Management Controlla i contenuti e riduce i costi della compliance
  • 26. Un Record è una q ualsiasi informazione conservata ai fini probatori e informativi da una organizzazione per soddisfare obblighi legali o per lo svolgimento delle proprie attività Il Records Management è la metodologia per identificare, classificare, archiviare, preservare e distruggere i Record. Extended ECM include un potente sistema di Records Management, applicabile a tutti i contenuti digitali ed agli oggetti fisici. Copyright © Open Text Corporation. All rights reserved. Slide Records Management: una definizione
  • 27. Timeline April 2010 June 2025 June 2015 Records Management: ciclo di vita dei contenuti RM Lifecycle Capture Manage Dispose (Type 1) Dispose (Type 2) Lawsuit Hold Production Review Litigation Matter
  • 28. Slide Records Management in SAP
  • 29. Records Management di Oggetti Fisici Modellazione gerarchica degli Oggetti Fisici Gestione dei Depositi fisici di Oggetti Generazione dei barcode Gestione della Circolazione degli Oggetti
  • 30. Integrazione degli scanner Importazione di immagini di documento da share, fax server storage esterni Riconoscimento dei barcode Trasformazioni base delle immagini documentali Miglioramenti automatici delle immagini documentali Guida alla cattura dei metadati Annotazione documenti Riduzione dei costi di scansione Efficienza nella registrazione dei documenti in ingresso (es. Fatture passive) Riduzione delle rilavorazioni Autonomia dei processi di acquisizione al variare delle politiche di scansione (es. outsourcing vs. insourcing, late vs. early). Registrazione fatture Post Office Your scenario … Business Processes Solution Enablers Value Drivers SAP Business Process Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite Capture Dalla carta al documento
  • 31. Slide Capture Inserimento dei dati in SAP supportato dall’immagine del documento Inoltro dell’immagine in SAP e nell’ECM (es. nel Business Workspace del Fornitore)
  • 32. Archivia in modo sicuro ed efficiente i dati e i documenti aziendali SAP Data Archiving SAP Document Archiving Intelligent Storage Management Storage comune a tutte le applicazioni di Extended ECM Sgrava i sistemi SAP dai dati storici Archivia i documenti generati in SAP Facilita la migrazione verso storage meno costosi Concentra gli investimenti di storage su poche piattaforme Trasversale rispetto ai processi Your scenario … Business Processes Solution Enablers Value Drivers SAP Business Process Platform SAP BusinessObjects SAP Business Suite Archiving
  • 33. Slide Archiviazione intelligente Intelligent Storage Management consente di spostare i contenuti meno richiesti verso sistemi di storage meno costosi, ottimizzando gli investimenti hardware e garantendo tempi di risposta adeguati alla frequenza di accesso all’informazione.
  • 35. tel +39 02 805 11 31 fax +39 02 393 04 177 [email_address] ID Technology Corso di Porta Romana, 6 20122 Milano ID Technology Lab Via Pedro Alvares Cabral C.da Lecco 87036 Rende www.idtech.it

Editor's Notes

  • #5: So, understanding the impact that poorly managed content can have on various stakeholders, let’s take a closer look at those business processes which are most in need of managed unstructured content This is a large set of processes which share several common aspects: Increasing amount of structured and unstructured content (Increasing amount of structured and unstructured content results in rising IT complexity, lower performance and escalating migration and storage costs.) Content is locked up in siloed applications which can't be shared across business processes and among users of different applications. There is a high rate of inefficiency as content is entered twice, copied from one application to another, or duplicated via email, to make it usable in multiple contexts. Multiple departments, users & applications are creating overwhelming amounts of unstructured and structured content that has no relationship. Content is fragmented across a variety of separate applications which hinder Information workers to find relevant content relating to a particular transaction or matter . Global project teams have a lack of environment to work collaboratively & find inefficient workarounds resulting in delays because of inability to have a comprehensive view of all content to business process. La ck of a consistent approach to records management across all of the organization's content not only jeopardizes compliance but also increases the organization's discovery costs and limits an organization's ability to create and leverage a consolidated view of its operations or customers .
  • #6: So… what does this mean? Going back to our previous example, the integration of SAP business processes with Enterprise Content Management solve a number of problems and brings key befits: * First of all, managing content with an ECM platform in itself has large operational benefits. Versions of documents are controlled, collaboration is streamlined, and content is archived and destroyed – all of which help manage the volume of this information and remove it from production systems. Secondly, with Extended ECM, content in the ECM platform is connected to SAP enterprise applications, eliminating the need for other repositories and simplifying the IT landscape Thirdly, content is easily accessible across the enterprise. Although access rights still apply, this solution gives SAP-users 360 degree visibility into any and all content associated with transactions. It also gives non-SAP users access to content associated with an SAP transaction. Neither of these important capabilities are possible without Extended ECM. Fourthly, transaction metadata is associated with each piece of managed content, which means that users can always determine which process the item is connected to. So for example, random content like photos from an industrial accident, or an invoice or a quote or a contract are all clearly associated with a business process and transaction so that users can figure out whether or not they are important. Fifthly, content management tools are designed to enable collaboration across any organizational silos with a broad set of tools such as shared workspaces, approval workflows and wikis And lastly, by integrating records management into this ECM solution, organizations can ensure that relevant documents are retained for the right amount of time – ensuring regulatory compliance and reducing legal risk. And as we will discuss later, a ot of this can be done automatically with no user intervention.
  • #7: In this example we have mapped the SAP business process and cross referenced where ECM provides added benefits into the existing process. By leveraging the combined capabilities of Extended ECM in this scenario it provides supports to the “Project Planning & staffing and Project Execution” part of the SAP business process: Project manager: creates project master data in SAP PS, a corresponding project workspace is created automatically, capitalizing on existing SAP master data Documents and correspondence are managed by the project team in the project repository Emails are filed using Outlook integration Resource planning and time and expense tracking are done based on SAP PS In every example scenario we have highlighted how records management can be added as a transparent part of the process. Records (physical/electronic) are captured automatically and require no end-user participate to assign the RM classification All content create during the business process will be managed throughout the contents lifecycle (creation to deletion) Records are made available to end users SAP metadata is used to drive the retention schedules Administration is done by the Records Manager Again, its important to note that this is a transparent step in managing an organizations content. It can be done seamlessly – which 99% of organizations prefer. They don’t want end-users to have be responsible for selecting the correct records classification.
  • #8: In recognizing the need for an integration between SAP - ECM we have jointly developed SAP Extended ECM by Open Text which embeds content management directly in the business process thus allowing ALL content to have a consistent business context. The application can deliver EXACTLY the right content to the business worker for his/her role and process step. Underpinning the integration of ERP-ECM is the capability to leverage an enterprise records management application on SAP content. Extended ECM is the only productized ECM solution fully integrated with SAP. Its important to note that the 7 focus areas: Content Access, Collaboration, Workflow, Archiving, RM, Capture & DM together provide the enhance functionality to business process bringing optimization, productivity while reducing costs. When Enterprise Content Management capabilities are coupled with best of class processes, SAP, you get CONTENT-ENRICHED BUSINESS PROCESSES.
  • #9: In recognizing the need for an integration between SAP - ECM we have jointly developed SAP Extended ECM by Open Text which embeds content management directly in the business process thus allowing ALL content to have a consistent business context. The application can deliver EXACTLY the right content to the business worker for his/her role and process step. Underpinning the integration of ERP-ECM is the capability to leverage an enterprise records management application on SAP content. Extended ECM is the only productized ECM solution fully integrated with SAP. Its important to note that the 7 focus areas: Content Access, Collaboration, Workflow, Archiving, RM, Capture & DM together provide the enhance functionality to business process bringing optimization, productivity while reducing costs. When Enterprise Content Management capabilities are coupled with best of class processes, SAP, you get CONTENT-ENRICHED BUSINESS PROCESSES.
  • #11: Section 3 - DM
  • #12: Section 3 - DM
  • #13: Section 3 - DM
  • #14: Section 3 - DM
  • #15: Page
  • #16: Section 3 - DM
  • #17: Section 3 - DM
  • #18: Section 3 - DM
  • #19: Section 3 - DM
  • #20: Section 3 - DM
  • #21: Section 3 - DM
  • #22: Section 3 - DM
  • #23: Section 3 - DM
  • #24: Section 3 - DM
  • #25: Section 3 - DM
  • #26: Section 4 - RM
  • #27: Section 4 - RM
  • #28: Section 4 - RM
  • #29: Display Record Details” appears immediately after storage of the document No interaction necessary The RM classification is determined automatically with the upload of the document ELS property values are assigned automatically
  • #30: Display Record Details” appears immediately after storage of the document No interaction necessary The RM classification is determined automatically with the upload of the document ELS property values are assigned automatically
  • #31: Section 4 - RM
  • #32: Display Record Details” appears immediately after storage of the document No interaction necessary The RM classification is determined automatically with the upload of the document ELS property values are assigned automatically
  • #33: Section 3 - DM
  • #34: Display Record Details” appears immediately after storage of the document No interaction necessary The RM classification is determined automatically with the upload of the document ELS property values are assigned automatically
  • #35: Page