Il documento esplora il percorso nascita, che include non solo l'assistenza sanitaria ma anche il supporto sociale e culturale per i neogenitori. Sottolinea l'importanza di una gestione della gravidanza basata su evidenze scientifiche, evidenziando i benefici di un'assistenza ostetrica continua e centrata sulla donna. Viene promosso il ruolo fondamentale dei consultori familiari nell'offrire supporto e prevenire la medicalizzazione eccessiva, garantendo una maggiore benessere per madri e neonati.