SlideShare a Scribd company logo
Prove d'ingresso
OBIETTIVO
Vengono proposte prove d'ingresso finalizzate alla verifica dei prerequisiti per alunni di
classe 1° che interessano gli aspetti: linguistico, logico-matematico e spazio-temporale.
PROVE STRUTTURATE
1°:Ascoltare un breve testo, comprenderne il significato e memorizzare le informazioni
essenziali.
2°: Conoscere il significato delle parole essenziali per la comunicazione e sapersi esprimere con
un lessico adeguato.
3°: Possedere la coordinazione oculo manuale.
4°: Possedere la percezione figura-sfondo
5°: Possedere i concetti topologici principali
6°: Discriminare grandezze
7°: Eseguire semplici classificazioni
8°: Orientarsi nel tempo e nello spazio
Per ulteriori informazioni:
Doc.classi 1°: Scuola Elementare Conti: tel 0731 538320 E-mail: contib@jesicentro.it
PERCORSI DIDATTICI
PERCORSI DIDATTICI E' UN PROGETTO PROPOSTO DA
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO JESI CENTRO
PER METTERSI IN CONTATTO CON NOI POTETE:
SCRIVERCI IN C.SO MATTEOTTI 46 60035 JESI AN
TELEFONARCI ALLO 0731 57652
INVIARCI UNA MAIL A PERCORSIDIDATTICI@JESICENTRO.IT
Lingua italiana - matematicaarea tematica:
6 - 7 annipensato per: 1scheda n°:
Docenti classi 1°di: I. C. Jesi Centroscuola:
CLASSE 1° IL MAGO TOTO'
Nel paese di Boscobello c'era un bosco piccolo piccolo, ma pieno di fiori,
animali, alberi fitti di foglie di tanti colori.
Tra tutti, c'erano due alberi che erano più belli degli altri: uno era alto alto, con
foglie dorate, e l'altro aveva una cima larga larga, con foglie rosse.
I bambini di Boscobello andavano tutti i giorni a curare piante e fiori, a
raccogliere le foglie caduche, a dar da mangiare agli animali.
Un giorno purtroppo arrivò da quelle parti la strega Giuditta, litigiosa e
dispettosa. Presa da grande invidia per la bellezza del bosco e per l'allegria dei
bambini, operò un incantesimo: fece appassire tutte le foglie degli alberi, che
rimasero tutti spogli.
I bambini si disperarono; poi quando qualcuno nominò il famoso mago Totò,
esperto nello spezzare gli incantesimi, tre bambini partirono per andarlo a
cercare.
Dopo un lungo viaggio, attraverso monti e valli, lo trovarono e lo
accompagnarono a Boscobello.
Il mago Totò prese la sua bacchetta magica, la mosse in aria e disse: "Titì,
Tatà, Titatotù!
Che l'incantesimo non torni più!!!" Ed ecco... riapparire tutte le belle foglie
sugli alberi.
I bambini ringraziarono il mago Totò e ripresero a curare con amore il loro
bosco.
Prove d'ingresso 6 anni c
Prove d'ingresso 6 anni c

More Related Content

DOC
Sudhakanth Biography
PDF
Food Supplement
PDF
EN14800 | Węże gazu ziemnego
PDF
Nvision, IIT Hyderabad BROCHURE
PPTX
Voyaj hu
PPTX
День Гідності та Свободи
PDF
3 adviento 2015
PPTX
proyoung product
Sudhakanth Biography
Food Supplement
EN14800 | Węże gazu ziemnego
Nvision, IIT Hyderabad BROCHURE
Voyaj hu
День Гідності та Свободи
3 adviento 2015
proyoung product

Viewers also liked (6)

DOCX
resume french version Responsable Business Développent
PDF
Joeris - We Love Our Employees
PPTX
What is ‘critical’ about costume
DOCX
College report
PPTX
PDF
Porgamme Avril Juin
resume french version Responsable Business Développent
Joeris - We Love Our Employees
What is ‘critical’ about costume
College report
Porgamme Avril Juin
Ad

Similar to Prove d'ingresso 6 anni c (9)

PPTX
Pascoli, Il Fanciullino
PPT
Insegnare matematica ai nativi digitali
PPT
Insegnare matematica ai nativi digitali
PDF
Nel magico mondo di Tobia
DOC
Piano di lavoro Piavon
PPS
La Creazione
PDF
Pisa istituto fucini
ODP
Grosseto i.c. 3 stop ai cambiamenti climatici
PPTX
Esperienze di educazione ambientale e alla sostenibilità
Pascoli, Il Fanciullino
Insegnare matematica ai nativi digitali
Insegnare matematica ai nativi digitali
Nel magico mondo di Tobia
Piano di lavoro Piavon
La Creazione
Pisa istituto fucini
Grosseto i.c. 3 stop ai cambiamenti climatici
Esperienze di educazione ambientale e alla sostenibilità
Ad

More from imartini (20)

DOCX
2 parliamo e discutiamo del bullismo
PDF
Scheda bambino
PDF
Subitizing
PDF
intelligenza emotiva
PDF
Il quaderno delle_regole_di_matematica
PDF
comunicazione_non_verbale
PDF
Adhd u
PDF
PDF
osservazione fattoei di rischio dsa
PDF
Prerequisiti
PDF
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
PDF
scrittura
PPT
Dispensa dsa
PPT
Dentro ai dsa n
PDF
dislessia
PPT
stili di apprendimento
PPT
PPT
Dsa fasce eta
PPT
Sviluppo percettivomotorio
PDF
prerequisiti della scrittura
2 parliamo e discutiamo del bullismo
Scheda bambino
Subitizing
intelligenza emotiva
Il quaderno delle_regole_di_matematica
comunicazione_non_verbale
Adhd u
osservazione fattoei di rischio dsa
Prerequisiti
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
scrittura
Dispensa dsa
Dentro ai dsa n
dislessia
stili di apprendimento
Dsa fasce eta
Sviluppo percettivomotorio
prerequisiti della scrittura

Prove d'ingresso 6 anni c

  • 1. Prove d'ingresso OBIETTIVO Vengono proposte prove d'ingresso finalizzate alla verifica dei prerequisiti per alunni di classe 1° che interessano gli aspetti: linguistico, logico-matematico e spazio-temporale. PROVE STRUTTURATE 1°:Ascoltare un breve testo, comprenderne il significato e memorizzare le informazioni essenziali. 2°: Conoscere il significato delle parole essenziali per la comunicazione e sapersi esprimere con un lessico adeguato. 3°: Possedere la coordinazione oculo manuale. 4°: Possedere la percezione figura-sfondo 5°: Possedere i concetti topologici principali 6°: Discriminare grandezze 7°: Eseguire semplici classificazioni 8°: Orientarsi nel tempo e nello spazio Per ulteriori informazioni: Doc.classi 1°: Scuola Elementare Conti: tel 0731 538320 E-mail: contib@jesicentro.it PERCORSI DIDATTICI PERCORSI DIDATTICI E' UN PROGETTO PROPOSTO DA ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO JESI CENTRO PER METTERSI IN CONTATTO CON NOI POTETE: SCRIVERCI IN C.SO MATTEOTTI 46 60035 JESI AN TELEFONARCI ALLO 0731 57652 INVIARCI UNA MAIL A PERCORSIDIDATTICI@JESICENTRO.IT Lingua italiana - matematicaarea tematica: 6 - 7 annipensato per: 1scheda n°: Docenti classi 1°di: I. C. Jesi Centroscuola:
  • 2. CLASSE 1° IL MAGO TOTO' Nel paese di Boscobello c'era un bosco piccolo piccolo, ma pieno di fiori, animali, alberi fitti di foglie di tanti colori. Tra tutti, c'erano due alberi che erano più belli degli altri: uno era alto alto, con foglie dorate, e l'altro aveva una cima larga larga, con foglie rosse. I bambini di Boscobello andavano tutti i giorni a curare piante e fiori, a raccogliere le foglie caduche, a dar da mangiare agli animali. Un giorno purtroppo arrivò da quelle parti la strega Giuditta, litigiosa e dispettosa. Presa da grande invidia per la bellezza del bosco e per l'allegria dei bambini, operò un incantesimo: fece appassire tutte le foglie degli alberi, che rimasero tutti spogli. I bambini si disperarono; poi quando qualcuno nominò il famoso mago Totò, esperto nello spezzare gli incantesimi, tre bambini partirono per andarlo a cercare. Dopo un lungo viaggio, attraverso monti e valli, lo trovarono e lo accompagnarono a Boscobello. Il mago Totò prese la sua bacchetta magica, la mosse in aria e disse: "Titì, Tatà, Titatotù! Che l'incantesimo non torni più!!!" Ed ecco... riapparire tutte le belle foglie sugli alberi. I bambini ringraziarono il mago Totò e ripresero a curare con amore il loro bosco.