I disturbi specifici di apprendimento si manifestano con diverse caratteristiche in base all'età e ai fattori cognitivi, metacognitivi e ambientali. Le manifestazioni e le richieste didattiche variano dalla scuola dell'infanzia fino alla scuola superiore, evidenziando difficoltà in aree come lettura, scrittura e calcolo. La scuola gioca un ruolo cruciale nell'influenzare lo sviluppo e il supporto di queste problematiche, fungendo da potenziale fattore di rischio o protezione.