SlideShare a Scribd company logo
PanoView: una piattaforma per la realtà
virtuale basata su WordPress
GIOVANNI MICOCCI
Presentazione
Lavoro nell’ambito della progettazione e sviluppo web
da oltre 15 anni.
Sono fondatore di Ingegni Multimediali, uno studio che
progetta e realizza soluzioni tecnologiche e strategie
digitali “su misura”.
Utilizzo di WordPress dal 2005 in ambito personale e dal
2009 in ambito professionale.
Il 70% dei progetti web che realizziamo per i nostri clienti
sono basati su WordPress.
WordPress non solo blog e siti semplici, ma come potente
piattaforma su cui sviluppare soluzioni complesse.
Agenda
Introduzione
A-Frame
PanoView
WordPress + A-Frame
Demo live
Domande
Photo by Samuel Zeller on Unsplash
Introduzione
Sviluppo crescente VR

(specie in ambito gaming)
Possibilità di inserire esperienze 360°
“personalizzabili” in ambito web
Esperienza già utilizzate

(Google Maps, video 360, …)
Photo by Jeshoots.com on Unsplash
1. A-FRAME
1. A-FRAME
Cos’è
Is a web framework for building virtual reality
(VR) experiences. [cit.]
Nasce come progetto di Mozilla, successivamente
diventa un progetto OpenSource indipendente
(supportato da Mozilla)
Linguaggio di markup con un core rappresentato
da un framework entità/componente
Può essere fruito attraverso un normale browser
Demandiamo al framework tutto il lavoro
sporco :-)
Basato su HTML
VR Cross-platform

(supporta i principali dispositivi per la VR
come Vive, Rift, Windows Mixed Reality,
Daydream, GearVR, Cardboard)
Performance ottimizzate per il web
Visual Inspector
Libreria Componenti
1. A-FRAME
Caratteristiche
<html>
<head>
<title>Hello, WebVR! - A-Frame</title>
<script src="https://aframe.io/releases/0.8.0/
aframe.min.js"></script>
</head>
<body>
<a-scene>
<a-box position="-1 0.5 -3" rotation="0 45 0"
color="#4CC3D9"></a-box>
<a-sphere position="0 1.25 -5" radius="1.25"
color="#EF2D5E"></a-sphere>
<a-cylinder position="1 0.75 -3" radius="0.5"
height="1.5" color="#FFC65D"></a-cylinder>
<a-plane position="0 0 -4" rotation="-90 0 0"
width="4" height="4" color="#7BC8A4"></a-plane>
<a-sky color="#ECECEC"></a-sky>
</a-scene>
</body>
</html>
{
—> https://aframe.glitch.me
1. A-FRAME
Hello World
2. PANOVIEW
2. PANOVIEW
Cos’è
Soluzione web basata

su A-Frame e WordPress
Permettere la possibilità di vivere
esperienze di WebVR immersiva
mediante l’utilizzo di browser,
(cardboard) e contenuti
multimediali (foto/video) 360°
Contenuti visibili su desktop/tablet/smartphone
Nessuna necessità di scaricare o installare
alcun tipo di app
Unica piattaforma per più canali
Prima release: aprile 2017 (v1) per cliente fiera
Vinitaly
Gli unici requisiti sono una connessione ad
internet e un browser, nulla di più.
2. PANOVIEW
Caratteristiche
Tour virtuali basati su foto/video 360°:
Musei/Poli culturali
Negozi
Formazione
Architettura/Agenzie immobiliari
Strutture ricettive
2. PANOVIEW
Ambiti applicativi
Esperienze WebVR fruibili da browser
No app
Fruizione sia da desktop

(possibilità embed in sito web)

che da smartphone
Scena personalizzabile
Aggiornabile facilmente
2. PANOVIEW
Pro
Veloce consumo batteria smartphone

(stessa cosa con app)
Necessità di essere connessi

(almeno per scaricare i contenuti e inserirli
nella cache del browser)
Modalità VR solo 360°

(non avanti/dietro/destra/sinistra con
smartphone)
2. PANOVIEW
Contro
Photo by Thomas Jensen on Unsplash
3. WORDPRESS
WordPress come framework di sviluppo
Soluzione ideale per la gestione dei contenuti
Template personalizzato

per implementare specifiche A-Frame
Plugin ACF PRO per gestire contenuti,

con interfaccia di backend personalizzata
Custom field
3. WORDPRESS
Perché
Photo by Ilya Pavlov on Unsplash
Uno dei plugin più utilizzati per WordPress
Interfacce di backend personalizzate
Semplice utilizzo dei custom field
Campo repeater, consente di creare e
raggruppare dinamicamente le
informazioni di ogni singola entità/scena
https://www.advancedcustomfields.com/pro/
3. WORDPRESS
ACF Pro
Cliente
Scene
Per ogni scena ci sono degli hotspot
(informativi e link verso altra scena)
Per ogni hotspot ci sono attributi per ogni
componente (posizione, orientamento, ecc)
Custom Post Type
custom field 1° livello - ACF repeater
custom field 2° livello - ACF repeater
custom field 3° livello - ACF campo di testo
3. WORDPRESS
Architettura
Photo by Rawpixel on Unsplash
PanoView: una piattaforma per la realtà virtuale basata su WordPress
PanoView: una piattaforma per la realtà virtuale basata su WordPress
4. WORDPRESS + A-FRAME
<a-assets>
<img id="city" src="city.jpg">
<img id="city-thumb" src="thumb-city.jpg">
<img id="cubes-thumb" src="thumb-cubes.jpg">
<img id="sechelt-thumb" src="thumb-sechelt.jpg">
<audio id="click-sound" src="click.ogg"></audio>
<img id="cubes" src="cubes.jpg">
<img id="sechelt" src=“sechelt.jpg">
</a-assets>
3. WORDPRESS + A-FRAME
Codice A-Frame #1
<a-assets>
<?php foreach($contenuti as $contenuto) : ?>
<img id="<?php echo $contenuto->labelID; ?>" src=“<?php
echo $contenuto->src; ?>”>
<?php endforeach; ?>
</a-assets>
3. WORDPRESS + A-FRAME
Codice php #1
<a-entity id="e_1">
<a-entity id="e_1_poi_1" scale="" position="-0.4 -7 -24" rotation="-80 0 0"
visible=""></a-entity>
<a-entity ... position="10 25 0" rotation="45 270 0" >
<a-image ...></a-image>
<a-entity ...>
<a-text value="nGli affreschi bassomedievali: Pie al Sepolcro - La
Discesa del Cristo negli Inferinn" ...></a-text>
</a-entity>
</a-entity>
</a-entity>
3. WORDPRESS + A-FRAME
Codice A-Frame #2
<?php foreach ($POIs as $POI) : ?>
<a-entity id=“e_<?php echo $contatore; ?>”>
<?php if $POI is a link : ?>
<a-entity id="e_1_poi_1" scale="" position="<?php echo $POI->posizione; ?>"
rotation="<?php echo $POI->rotazione; ?>" visible=""></a-entity>
<?php else : // $POI is infopanel?>
<a-entity ... position="<?php echo $POI->posizione; ?>" rotation="<?php echo
$POI->rotazione; ?>” >
<a-text value="<?php echo $POI->testo; ?>" ...></a-text>
</a-entity>
<?php endif; ?>
</a-entity>
<?php endforeach; ?>
3. WORDPRESS + A-FRAME
Codice php #2
5. DEMO
—> Casaranello
https://www.panoview.it/idu/576/
—> Legno&Materia
https://www.panoview.it/idu/546/
—> Cantine Castello Monaci
https://pnvw.it/ccm
5. DEMO
URL
5. DOMANDE?
www.ingegnimultimediali.it
CONTATTI
giovanni@ingegnimultimediali.it
www.panoview.it

More Related Content

PDF
WordPress: creare e gestire un sito gratuitamente e senza essere un esperto
PDF
WordPress 4.6 Corso Bacic
PDF
Wordpress la guida
PDF
I Love WordPress
PPTX
Corso Pratico di WordPress
ODP
Lezioni Video Online. Parte 3/5. Dal video virale al progetto virale
PDF
Wordpress corso base 2013
PPT
Wordpress, Blog, SEO e Conversazione
WordPress: creare e gestire un sito gratuitamente e senza essere un esperto
WordPress 4.6 Corso Bacic
Wordpress la guida
I Love WordPress
Corso Pratico di WordPress
Lezioni Video Online. Parte 3/5. Dal video virale al progetto virale
Wordpress corso base 2013
Wordpress, Blog, SEO e Conversazione

What's hot (9)

PDF
Creare un sito web con Wordpress
PDF
Wordpress per principianti: guida in 5 step e in 5 aree
PDF
Wordpress: Guida all'uso (avanzato)
PDF
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
PDF
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
PDF
WordPress Facilissimo: guida base
PPTX
WordPress - corso base
PPT
worpress as a framework
PPT
Corso base wordpress
Creare un sito web con Wordpress
Wordpress per principianti: guida in 5 step e in 5 aree
Wordpress: Guida all'uso (avanzato)
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
WordPress Facilissimo: guida base
WordPress - corso base
worpress as a framework
Corso base wordpress
Ad

Similar to PanoView: una piattaforma per la realtà virtuale basata su WordPress (20)

PPT
Flash vs jQuery
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 06: Web Development for iOS Devices
PPTX
Webcast - Introduzione a Visual Studio Online
PDF
Studio e sviluppo di un sito web responsive attraverso Bootstrap
PDF
Eugenio Petullà - Crea un'esperienza VR coerente sul Web con A-Frame - Codemo...
PDF
Responsive Web Design
PPTX
Sviluppo di App cross-platform con Cordova e HTML5
PPTX
7. Applicazioni Web e CMS
PPTX
ASP.NET 4.6 e ASP.NET 5...l'evoluzione del web
PPS
Sviluppo Web Agile Con MonoRail
PPTX
Multi-Device Hybrid Apps con Visual Studio e Apache Cordova
PPTX
Responsive Web Design & Single Page Application
PPT
Sviluppo e deployment cross-platform: Dal mobile alla Tv
PPTX
7. Applicazioni web e CMS
PDF
Responsive Web Design & Mobile
PPT
Sviluppo Web Agile con Castle Monorail
PDF
whymca Andrea Piovani Layar: la nuova frontiera della realtà aumentata
PDF
Mobile UI Design
PDF
Creazione componenti con Vue js
PPTX
Creare siti web con Orchard
Flash vs jQuery
Corso WebApp iOS - Lezione 06: Web Development for iOS Devices
Webcast - Introduzione a Visual Studio Online
Studio e sviluppo di un sito web responsive attraverso Bootstrap
Eugenio Petullà - Crea un'esperienza VR coerente sul Web con A-Frame - Codemo...
Responsive Web Design
Sviluppo di App cross-platform con Cordova e HTML5
7. Applicazioni Web e CMS
ASP.NET 4.6 e ASP.NET 5...l'evoluzione del web
Sviluppo Web Agile Con MonoRail
Multi-Device Hybrid Apps con Visual Studio e Apache Cordova
Responsive Web Design & Single Page Application
Sviluppo e deployment cross-platform: Dal mobile alla Tv
7. Applicazioni web e CMS
Responsive Web Design & Mobile
Sviluppo Web Agile con Castle Monorail
whymca Andrea Piovani Layar: la nuova frontiera della realtà aumentata
Mobile UI Design
Creazione componenti con Vue js
Creare siti web con Orchard
Ad

PanoView: una piattaforma per la realtà virtuale basata su WordPress

  • 1. PanoView: una piattaforma per la realtà virtuale basata su WordPress GIOVANNI MICOCCI
  • 2. Presentazione Lavoro nell’ambito della progettazione e sviluppo web da oltre 15 anni. Sono fondatore di Ingegni Multimediali, uno studio che progetta e realizza soluzioni tecnologiche e strategie digitali “su misura”. Utilizzo di WordPress dal 2005 in ambito personale e dal 2009 in ambito professionale. Il 70% dei progetti web che realizziamo per i nostri clienti sono basati su WordPress. WordPress non solo blog e siti semplici, ma come potente piattaforma su cui sviluppare soluzioni complesse.
  • 3. Agenda Introduzione A-Frame PanoView WordPress + A-Frame Demo live Domande Photo by Samuel Zeller on Unsplash
  • 4. Introduzione Sviluppo crescente VR
 (specie in ambito gaming) Possibilità di inserire esperienze 360° “personalizzabili” in ambito web Esperienza già utilizzate
 (Google Maps, video 360, …) Photo by Jeshoots.com on Unsplash
  • 6. 1. A-FRAME Cos’è Is a web framework for building virtual reality (VR) experiences. [cit.] Nasce come progetto di Mozilla, successivamente diventa un progetto OpenSource indipendente (supportato da Mozilla) Linguaggio di markup con un core rappresentato da un framework entità/componente Può essere fruito attraverso un normale browser Demandiamo al framework tutto il lavoro sporco :-)
  • 7. Basato su HTML VR Cross-platform
 (supporta i principali dispositivi per la VR come Vive, Rift, Windows Mixed Reality, Daydream, GearVR, Cardboard) Performance ottimizzate per il web Visual Inspector Libreria Componenti 1. A-FRAME Caratteristiche
  • 8. <html> <head> <title>Hello, WebVR! - A-Frame</title> <script src="https://aframe.io/releases/0.8.0/ aframe.min.js"></script> </head> <body> <a-scene> <a-box position="-1 0.5 -3" rotation="0 45 0" color="#4CC3D9"></a-box> <a-sphere position="0 1.25 -5" radius="1.25" color="#EF2D5E"></a-sphere> <a-cylinder position="1 0.75 -3" radius="0.5" height="1.5" color="#FFC65D"></a-cylinder> <a-plane position="0 0 -4" rotation="-90 0 0" width="4" height="4" color="#7BC8A4"></a-plane> <a-sky color="#ECECEC"></a-sky> </a-scene> </body> </html> { —> https://aframe.glitch.me 1. A-FRAME Hello World
  • 10. 2. PANOVIEW Cos’è Soluzione web basata
 su A-Frame e WordPress Permettere la possibilità di vivere esperienze di WebVR immersiva mediante l’utilizzo di browser, (cardboard) e contenuti multimediali (foto/video) 360°
  • 11. Contenuti visibili su desktop/tablet/smartphone Nessuna necessità di scaricare o installare alcun tipo di app Unica piattaforma per più canali Prima release: aprile 2017 (v1) per cliente fiera Vinitaly Gli unici requisiti sono una connessione ad internet e un browser, nulla di più. 2. PANOVIEW Caratteristiche
  • 12. Tour virtuali basati su foto/video 360°: Musei/Poli culturali Negozi Formazione Architettura/Agenzie immobiliari Strutture ricettive 2. PANOVIEW Ambiti applicativi
  • 13. Esperienze WebVR fruibili da browser No app Fruizione sia da desktop
 (possibilità embed in sito web)
 che da smartphone Scena personalizzabile Aggiornabile facilmente 2. PANOVIEW Pro
  • 14. Veloce consumo batteria smartphone
 (stessa cosa con app) Necessità di essere connessi
 (almeno per scaricare i contenuti e inserirli nella cache del browser) Modalità VR solo 360°
 (non avanti/dietro/destra/sinistra con smartphone) 2. PANOVIEW Contro Photo by Thomas Jensen on Unsplash
  • 16. WordPress come framework di sviluppo Soluzione ideale per la gestione dei contenuti Template personalizzato
 per implementare specifiche A-Frame Plugin ACF PRO per gestire contenuti,
 con interfaccia di backend personalizzata Custom field 3. WORDPRESS Perché Photo by Ilya Pavlov on Unsplash
  • 17. Uno dei plugin più utilizzati per WordPress Interfacce di backend personalizzate Semplice utilizzo dei custom field Campo repeater, consente di creare e raggruppare dinamicamente le informazioni di ogni singola entità/scena https://www.advancedcustomfields.com/pro/ 3. WORDPRESS ACF Pro
  • 18. Cliente Scene Per ogni scena ci sono degli hotspot (informativi e link verso altra scena) Per ogni hotspot ci sono attributi per ogni componente (posizione, orientamento, ecc) Custom Post Type custom field 1° livello - ACF repeater custom field 2° livello - ACF repeater custom field 3° livello - ACF campo di testo 3. WORDPRESS Architettura Photo by Rawpixel on Unsplash
  • 21. 4. WORDPRESS + A-FRAME
  • 22. <a-assets> <img id="city" src="city.jpg"> <img id="city-thumb" src="thumb-city.jpg"> <img id="cubes-thumb" src="thumb-cubes.jpg"> <img id="sechelt-thumb" src="thumb-sechelt.jpg"> <audio id="click-sound" src="click.ogg"></audio> <img id="cubes" src="cubes.jpg"> <img id="sechelt" src=“sechelt.jpg"> </a-assets> 3. WORDPRESS + A-FRAME Codice A-Frame #1
  • 23. <a-assets> <?php foreach($contenuti as $contenuto) : ?> <img id="<?php echo $contenuto->labelID; ?>" src=“<?php echo $contenuto->src; ?>”> <?php endforeach; ?> </a-assets> 3. WORDPRESS + A-FRAME Codice php #1
  • 24. <a-entity id="e_1"> <a-entity id="e_1_poi_1" scale="" position="-0.4 -7 -24" rotation="-80 0 0" visible=""></a-entity> <a-entity ... position="10 25 0" rotation="45 270 0" > <a-image ...></a-image> <a-entity ...> <a-text value="nGli affreschi bassomedievali: Pie al Sepolcro - La Discesa del Cristo negli Inferinn" ...></a-text> </a-entity> </a-entity> </a-entity> 3. WORDPRESS + A-FRAME Codice A-Frame #2
  • 25. <?php foreach ($POIs as $POI) : ?> <a-entity id=“e_<?php echo $contatore; ?>”> <?php if $POI is a link : ?> <a-entity id="e_1_poi_1" scale="" position="<?php echo $POI->posizione; ?>" rotation="<?php echo $POI->rotazione; ?>" visible=""></a-entity> <?php else : // $POI is infopanel?> <a-entity ... position="<?php echo $POI->posizione; ?>" rotation="<?php echo $POI->rotazione; ?>” > <a-text value="<?php echo $POI->testo; ?>" ...></a-text> </a-entity> <?php endif; ?> </a-entity> <?php endforeach; ?> 3. WORDPRESS + A-FRAME Codice php #2