SlideShare a Scribd company logo
1




CREARE UNA INTRANET AZIENDALE
CON
IN UN AZIENDA MECCANICA
L’Azienda                                                                            2

TracMec progetta e produce Sottocarri Cingolati Fissi e Allargabili per macchine
fino a 430 tonnellate.
Settore : Meccanico
N° dipendenti: 30 (20 in produzione, 10 ufficio)
N°PC: 18 (dislocati tra produzione e uffici)
Obiettivo: Certificazione ISO 9001 e sfruttare l’occasione per analizzare i flussi
informativi aziendali ed ottimizzare i processi interni.
Flussi informativi in azienda                                                          3

    La gestione comunicazioni: Email – Skype – Cartelle di file condivisi su
    2 Server Aziendali – comunicazioni cartacee utilizzando word
CRITICITA’ RISCONTRATE
   Grande numero di email
   Perdite di tempo nella ricerca di informazioni all’interno delle email, percorsi
    per accedere ai file delle cartelle complicati
   Ogni pc con tanti collegamenti sul desktop alle varie cartelle (problemi nel
    caso di spostamento delle cartelle su server)
   Comunicazioni cartacee a volte non visionate
   Impossibilità di elaborazione dei dati presenti nelle comunicazioni cartecee
   Programmi di produzione distribuiti in forma cartacea e soggetti a continue
    modifiche  difficoltà nell’aggiornare i documenti
   Esistenza di una cartella di documenti relativi alla qualità già elaborati e
    archiviati su server consultati solo dal Responsabile qualità
Soluzione                                                      4




 Creazione di una intranet aziendale per la condivisione di:


    Documenti
    Informazioni
    Programmi produzione
    Calendario Aziendale
Analisi del mercato                                                            5

 Dopo un’analisi dei principali prodotti, più o meno gratuiti, disponibili sul
 mercato, mi sono accorto che molto spesso si tratta di strumenti sovra
 dimensionati per le esigenze di una piccola media azienda e non sono di
 immediata comprensione per un utente non esperto con il risultato che, in un
 ambiente non troppo propenso all’utilizzo delle nuove tecnologie, il rischio di
 creare uno strumento “bello” ma inutilizzato è molto alto.


 Così dopo un’analisi delle esigenze dell’azienda e dei plug in disponibili sulla
 piattaforma wordpress ho deciso di progettare e sviluppare una intranet
 customizzata utilizzando WordPress
L’installazione                                                           6

Installazione Webserver
WAMPSERVER (Programma gratuito che permette di installare in locale un server
  Apache, PHP e MySQL)
Installazione Wordpress
Stesse operazioni necessarrie per l’installazione di Wordpress online
   Creazione DB
   Installazione Wordpress con configurazione del file wp-config.php
Scelta del tema
(stile portale notizie, flessibile, gestione menu multipli)
Arras Theme (gratuito)
Plug in Utilizzati                                                                  7

Absolute Privacy – Per evitare che gli utenti effettuino inserimenti e/o attività
  senza essere loggati
Adminiminize – Per customizzare i vari profili standard di wordpress e fare in modo
  che una volta loggati gli utenti siano reindirizzati sulla homepage del sito e non
  sulla bacheca di amministrazione
Auto-Refresh single-page - Per evitare che un’utente che abbia la pagina aperta
  non si accorga di nuovi dati che vengono inseriti.
Back-up Wordpress – Automatizzazione backup giornaliero DB & Files
Contact Form 7 – Creazione di moduli di contatto e inserimento dati
Contact Form 7 – Dynamic Text Extension – Possibilità di inserire campi in CF7 in
  grado di restituire contenuti tramite shortcode ad esempio [get-current_user]
Plug in Utilizzati                                                               8

Contact Form 7 – Datapicker – Permette di inserire un campo data all’interno di
  CF7
Contact Form do DB Extension – Permette di visualizzare sia in nella pagine del sito
  che nel pannello di amministrazione le tabelle con i dati inseriti tramite CF7.
  Gestione dei ruoli e possibilità di modificare le tabelle dal back-end
Custom Logo – Per personalizzare la pagina di login con il logo aziendale
Event Calendar Scheduler – Permette di creare un calendario flessibile con
  interfaccia drag-n-drop
Private Messages for Wordpress – Permette di inviare messaggi privati tra utenti
   del sito
Editor Ruoli Utente – Permette di creare di modificare e creare profili utente
Wass up Real Time Analytics – Analisi delle visite/traffico del sito
Plug in Utilizzati                                                                 9

Wordpress User Frontend – Permette agli utenti del sito di inserire da front-end
  notizie e news
WP-Mail-SMTP – Permette di configurare la funzione Wp_mail() per usare
  parametri SMTP per inviare mail e notifiche
WP-Table Reloaded – Permette di creare, customizzare e gestire tabelle (es.
  Rubrica telefonica
10
11
12
13
Grazie per l’attenzione!    14




 RIFERIMENTI
    Ing. Marco Martelli
    +39 347 7187856
    marco@partecipant.it
    www.partecipant.it

More Related Content

PDF
Tre modelli di Intranet Portal
PDF
Cms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenuti
PDF
Content Management: gestione dei contenuti
PDF
Pregi e difetti dei principali CMS Open Source
PDF
Adobe ACROBAT 9: bochure commerciale
PDF
Introduzione ai sistemi di Content Management System (CMS)
PPT
OpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesign
Tre modelli di Intranet Portal
Cms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenuti
Content Management: gestione dei contenuti
Pregi e difetti dei principali CMS Open Source
Adobe ACROBAT 9: bochure commerciale
Introduzione ai sistemi di Content Management System (CMS)
OpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesign

What's hot (9)

PDF
Slide cms
PDF
IBM Connections 4
PPS
La web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una Intranet
PPT
I cms e la legge Stanca
PPT
Reingegnerizzazione di un Content Management System verso l'accessibilità sec...
PDF
Integrazione Sistemi CRM (Joomla) & CRM (SugarCRM)
PDF
Automazione dei processi con SharePoint e josh
PDF
Set up and management of an integrated information system on Linux.
KEY
DRUPAL 7 & DRUPAL COMMERCE PER IL IL NUOVO CATALOGO INFORMATIZZATO DI INU EDI...
Slide cms
IBM Connections 4
La web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una Intranet
I cms e la legge Stanca
Reingegnerizzazione di un Content Management System verso l'accessibilità sec...
Integrazione Sistemi CRM (Joomla) & CRM (SugarCRM)
Automazione dei processi con SharePoint e josh
Set up and management of an integrated information system on Linux.
DRUPAL 7 & DRUPAL COMMERCE PER IL IL NUOVO CATALOGO INFORMATIZZATO DI INU EDI...
Ad

Viewers also liked (6)

PDF
Realizzare una intranet aziendale con wordpress
PPT
Intranet identity - in Italiano
PDF
Verso la intranet 2.0
PPT
Intranet Design
PDF
Piano di lavoro per progetti intranet
PDF
Misurare la intranet
Realizzare una intranet aziendale con wordpress
Intranet identity - in Italiano
Verso la intranet 2.0
Intranet Design
Piano di lavoro per progetti intranet
Misurare la intranet
Ad

Similar to Creare una Intranet con Wordpress (20)

PPT
PRESENTAZIONE ERP "BUSINESS .NET" by Team Memores Computer spa
PDF
Evento 18 giugno - DB2 webquery v2
PDF
DB2 Web Query for i V2.1.0
PDF
Set up and management of an integrated information system on Linux.
PPT
Euroweb Solution20082009
PPT
microASP.it
PDF
Self-publishing - Creati il catalogo con Your Operator
PPTX
Impara React sfruttando le tecnologie più recenti (Eduard Capanu).pptx
PDF
Generare modulistica digitale interattiva e gestire il workflow dei procedimenti
PDF
Wi-Cobol: modernizzazione programmi scritti in COBOL per IBM i/AS400/iSeries/...
PDF
Tesina Grupposis
PDF
Protocollo Informatico: studio preliminare
PPTX
Presentazione Frosmo in italiano Nov2015
PPT
II modulo – come gestire
PPTX
Acg enterprise tech 2016-09_28
PPTX
Alessandro Forte - ASP.Net 4.0
PPTX
Cert02 70-410
ODP
eZ magazine: soluzione completa per la gestione multicanale della tua rivista
ODP
WordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenze
PDF
I 1000 utilizzi di WordPress
PRESENTAZIONE ERP "BUSINESS .NET" by Team Memores Computer spa
Evento 18 giugno - DB2 webquery v2
DB2 Web Query for i V2.1.0
Set up and management of an integrated information system on Linux.
Euroweb Solution20082009
microASP.it
Self-publishing - Creati il catalogo con Your Operator
Impara React sfruttando le tecnologie più recenti (Eduard Capanu).pptx
Generare modulistica digitale interattiva e gestire il workflow dei procedimenti
Wi-Cobol: modernizzazione programmi scritti in COBOL per IBM i/AS400/iSeries/...
Tesina Grupposis
Protocollo Informatico: studio preliminare
Presentazione Frosmo in italiano Nov2015
II modulo – come gestire
Acg enterprise tech 2016-09_28
Alessandro Forte - ASP.Net 4.0
Cert02 70-410
eZ magazine: soluzione completa per la gestione multicanale della tua rivista
WordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenze
I 1000 utilizzi di WordPress

Creare una Intranet con Wordpress

  • 1. 1 CREARE UNA INTRANET AZIENDALE CON IN UN AZIENDA MECCANICA
  • 2. L’Azienda 2 TracMec progetta e produce Sottocarri Cingolati Fissi e Allargabili per macchine fino a 430 tonnellate. Settore : Meccanico N° dipendenti: 30 (20 in produzione, 10 ufficio) N°PC: 18 (dislocati tra produzione e uffici) Obiettivo: Certificazione ISO 9001 e sfruttare l’occasione per analizzare i flussi informativi aziendali ed ottimizzare i processi interni.
  • 3. Flussi informativi in azienda 3 La gestione comunicazioni: Email – Skype – Cartelle di file condivisi su 2 Server Aziendali – comunicazioni cartacee utilizzando word CRITICITA’ RISCONTRATE  Grande numero di email  Perdite di tempo nella ricerca di informazioni all’interno delle email, percorsi per accedere ai file delle cartelle complicati  Ogni pc con tanti collegamenti sul desktop alle varie cartelle (problemi nel caso di spostamento delle cartelle su server)  Comunicazioni cartacee a volte non visionate  Impossibilità di elaborazione dei dati presenti nelle comunicazioni cartecee  Programmi di produzione distribuiti in forma cartacea e soggetti a continue modifiche  difficoltà nell’aggiornare i documenti  Esistenza di una cartella di documenti relativi alla qualità già elaborati e archiviati su server consultati solo dal Responsabile qualità
  • 4. Soluzione 4 Creazione di una intranet aziendale per la condivisione di: Documenti Informazioni Programmi produzione Calendario Aziendale
  • 5. Analisi del mercato 5 Dopo un’analisi dei principali prodotti, più o meno gratuiti, disponibili sul mercato, mi sono accorto che molto spesso si tratta di strumenti sovra dimensionati per le esigenze di una piccola media azienda e non sono di immediata comprensione per un utente non esperto con il risultato che, in un ambiente non troppo propenso all’utilizzo delle nuove tecnologie, il rischio di creare uno strumento “bello” ma inutilizzato è molto alto. Così dopo un’analisi delle esigenze dell’azienda e dei plug in disponibili sulla piattaforma wordpress ho deciso di progettare e sviluppare una intranet customizzata utilizzando WordPress
  • 6. L’installazione 6 Installazione Webserver WAMPSERVER (Programma gratuito che permette di installare in locale un server Apache, PHP e MySQL) Installazione Wordpress Stesse operazioni necessarrie per l’installazione di Wordpress online  Creazione DB  Installazione Wordpress con configurazione del file wp-config.php Scelta del tema (stile portale notizie, flessibile, gestione menu multipli) Arras Theme (gratuito)
  • 7. Plug in Utilizzati 7 Absolute Privacy – Per evitare che gli utenti effettuino inserimenti e/o attività senza essere loggati Adminiminize – Per customizzare i vari profili standard di wordpress e fare in modo che una volta loggati gli utenti siano reindirizzati sulla homepage del sito e non sulla bacheca di amministrazione Auto-Refresh single-page - Per evitare che un’utente che abbia la pagina aperta non si accorga di nuovi dati che vengono inseriti. Back-up Wordpress – Automatizzazione backup giornaliero DB & Files Contact Form 7 – Creazione di moduli di contatto e inserimento dati Contact Form 7 – Dynamic Text Extension – Possibilità di inserire campi in CF7 in grado di restituire contenuti tramite shortcode ad esempio [get-current_user]
  • 8. Plug in Utilizzati 8 Contact Form 7 – Datapicker – Permette di inserire un campo data all’interno di CF7 Contact Form do DB Extension – Permette di visualizzare sia in nella pagine del sito che nel pannello di amministrazione le tabelle con i dati inseriti tramite CF7. Gestione dei ruoli e possibilità di modificare le tabelle dal back-end Custom Logo – Per personalizzare la pagina di login con il logo aziendale Event Calendar Scheduler – Permette di creare un calendario flessibile con interfaccia drag-n-drop Private Messages for Wordpress – Permette di inviare messaggi privati tra utenti del sito Editor Ruoli Utente – Permette di creare di modificare e creare profili utente Wass up Real Time Analytics – Analisi delle visite/traffico del sito
  • 9. Plug in Utilizzati 9 Wordpress User Frontend – Permette agli utenti del sito di inserire da front-end notizie e news WP-Mail-SMTP – Permette di configurare la funzione Wp_mail() per usare parametri SMTP per inviare mail e notifiche WP-Table Reloaded – Permette di creare, customizzare e gestire tabelle (es. Rubrica telefonica
  • 10. 10
  • 11. 11
  • 12. 12
  • 13. 13
  • 14. Grazie per l’attenzione! 14 RIFERIMENTI  Ing. Marco Martelli  +39 347 7187856  marco@partecipant.it  www.partecipant.it