I 1000 utilizzi di WordPress
I 1000 utilizzi
di WordPress
1°WordPressMeetupLecce.
3
Marco De Sangro
Frontend Developer
WordPress Expert & Contributor
Magento Expert
E-Commerce Specialist
www.studioideagrafica.it
Introduzione a WordPress
01
1°WordPressMeetupLecce.
La prima versione di WordPress viene rilasciata nel 2003 dai
suoi fondatori: Matt Mullenweg e Mike Little.
Un po' di Storia
Nasce da un fork di b2/cafelog.
.org e .com: wordpress.org è il sito da cui viene distribuita la versione ufficiale e
gratuita; wordpress.com offre piani hosting con una versione ridotta di WP.
L'ultima versione è la 4.9 (?)
Esiste una funzione che modifica in automatico il nome di WordPress.
I nomi delle versioni sono musicisti jazz.
1°WordPressMeetupLecce.
WordPress è un CMS open source
Cos'è WordPress
E' un programma che, girando lato server, permette la pubblicazione di siti
web gestibili in maniera dinamica
E' sviluppato in php e si serve del gestore di database MySql
E' progettato per permettere a chiunque di iniziare da subito a pubblicare contenuti
1°WordPressMeetupLecce.
Perché WordPress
OPEN SOURCE
E GRATUITO
GODE DEL SUPPORTO
DI UNA COMMUNITY
MONDIALE
RAPIDO E SEMPLICE
DA UTILIZZARE
FACILMENTE ESTENSIBILE
CON PLUGIN E CODICE
SICURO E
AGGIORNATO
AMICO DEI MOTORI
DI RICERCA
SCALABILE IN BASE
AL BUSINESS
UTILE PER DESIGN
E SVILUPPO
1°WordPressMeetupLecce.
...è tutto qui?
WordPress ad oggi è il CMS più
utilizzato al mondo per costruire siti web.
Tra i siti più famosi realizzati in WP:
• http://www.matteorenzi.it/
• http://www.rollingstones.com/
• http://blogs.wsj.com/
• http://www.bu.edu/abroad/
• https://www.mercedes-benz.com/it/
• https://newsroom.fb.com/
1°WordPressMeetupLecce.
...è tutto qui?
WordPress ad oggi è il CMS più utilizzato al mondo per blog.
1°WordPressMeetupLecce.
...è tutto qui?
Con WooCommerce uno dei più utilizzati per gli shop online.
Ottimizzazione e Scalabilità
02
1°WordPressMeetupLecce.
La checklist di un progetto in WordPress
Ottimizzazione
• Ho bisogno di un CMS?
• WordPress è la scelta giusta?
• Devo aggiungere funzionalità al backend?
• Devo utilizzare gli archivi utenti (Attenzione ai nomi)
• Devo personalizzare l'interfaccia del backend?
• La struttura dei permalink è già utile?
• Mi occorrono shortcode specifici?
• Ho bisogno di funzionalità particolari? Se sì,
esistono plugin?
• Se il progetto richiede la traduzione di frontend e
backend, quali operazioni devo effettuare?
• Come gestisco la ricerca? Quella integrata va
bene?
• Mi servono categorie e tag?
• Devo aggiungere ulteriori tassonomie?
• Le categorie devono avere template specifici?
• Ho bisogno di campi personalizzati?
• Vanno creati template di pagina?
• Mi servono tipi di post specifici? Se sì, come li
visualizzo?
• Ho valutato in modo approfondito il progetto lato
infrastruttura? Ho bisogno di certificati SSL, o di
un sistema di caching?
1°WordPressMeetupLecce.
Ridurre WordPress agli elementi essenziali
Ottimizzazione
Quando lavorate per un cliente occorre pensare in modo diverso.
• Limitazione privilegi utenti
• Non installare o attivare plugin non necessari
• Con il plugin Members potrete modificare la
visualizzazione di default mostrando o
nascondendo funzionalità
• Rimuovete tutto ciò che non utilizzate, come ad
esempio widget come il Calendario e Meta oppure
sidebar non utilizzate e installate con i temi.
• Se sito statico non occorre siano presenti funzioni
di trackback o commenti
• Potete modificare anche il gergo, modificando ad
esempio gli articoli in "Offerte" o "News"
1°WordPressMeetupLecce.
Viaggio nei Custom Post Type, Tassonomie e Custom Fields
Scalabilità
Il segreto della scalabilità di WordPress sono proprio queste entità.
• Grazie ai Custom Post Type possiamo creare illimitate tipologie di dati, e gestirle in maniera
semplice grazie al motore di WordPress, così come avviene per Pagine e Articoli - Itinerari
• Grazie alle Tassonomie possiamo classificare questi dati, ordinandoli secondo una gerarchia e
una classificazione appunto che possiamo decidere in autonomia - Località
• Grazie ai Custom Fields possiamo arricchire la nostra scheda con informazioni aggiuntive e dare
la possibilità ai gestori del sito di compilarle in maniera intuitiva - Km percorsi, Attrazioni, ecc
1°WordPressMeetupLecce.
15
Custom Post Type
Entità distinta dalle altre in cui sono identificabili
dei contenuti univoci.
Possiamo aver bisogno di questo nuovo tipo di
contenuto se stiamo affrontando progetti di
dimensioni superiori ad un semplice sito, come
portali, siti di annunci, e-commerce o siti con grandi
quantità di contenuti in genere, per esempio un
archivio, un database di film, libri o videogames.
Si possono creare attraverso il codice
register_post_type();
o attraverso un plugin:
https://wordpress.org/plugins/custom-post-type-ui/
1°WordPressMeetupLecce.
16
Tassonomie
Con questo termine intendiamo una classificazione,
una struttura che viene utilizzata per ordinare.
Si possono creare attraverso il codice
register_taxonomy();
o attraverso un plugin:
https://wordpress.org/plugins/custom-post-type-ui/
Quando vogliamo organizzare degli articoli tipo
"vacanze" e suddividerli per “luogo geografico”.
Creiamo una tassonomia specifica chiamandola
“Località” che possiamo poi richiamare nel menù per
facilità di navigazione.
1°WordPressMeetupLecce.
17
Custom Fields
I Custom Fields permettono di associare dei
metadati ai nostri contenuti.
Si possono creare attraverso il codice
Attraverso il backend di WP
o attraverso un plugin:
https://www.advancedcustomfields.com/
In un blog di ricette ad esempio alcuni metadati
potrebbero essere "Tempi di Cottura", "Ingredienti",
ecc.
E' possibile aggiungere quindi dei campi da
compilare con i metadati che vogliamo.
Dobbiamo poi visualizzarli nel frontend.
12 Esempi di utilizzo
03
1°WordPressMeetupLecce.
1. Guest Post/Intranet Aziendale
OBIETTIVO: Dare la possibilità agli utenti esterni di pubblicare
contenuti o inviare Guest Post automatici
OCCORRENTE:
- Utenti Registrati;
- Un tema che consenta l'operazione come P2 (ispirato da Twitter
e utilizzato per comunicazioni interne aziendali)
- Un Plugin come User Submitted Posts che vi permetterà di
creare un form di invio e scegliere se l'articolo debba essere
pubblicato oppure salvato come bozza.
RISORSE:
- Tema P2: https://it.wordpress.org/themes/p2/
- USP: https://it.wordpress.org/plugins/user-submitted-posts/
1°WordPressMeetupLecce.
2. Sito di FAQ o Knowledge Base
OBIETTIVO: Offrire a dipendenti o utenti contenuti informativi
importanti, dando la possibilità di segnalare problematiche
OCCORRENTE:
- Gli utenti inviano il "problema" con USP;
- Due categorie: FAQ e Knowledge base;
- Vengono assegnati tag ai post (che sono i "problemi");
- Tassonomia separata per la Knowledge Base.
L'utente invia un problema che viene preso in esame dal gestore
che lo pubblica nelle FAQ. A problema risolto diventa parte della
Knowledge Base.
RISORSE:
- Custom Post Type
- Categorie e Tag personalizzati
- USP: https://it.wordpress.org/plugins/user-submitted-posts/
1°WordPressMeetupLecce.
3. E-Commerce
OBIETTIVO: Shop online completo
OCCORRENTE:
- Installazione di WordPress
- Plugin WooCommerce
- Tema compatibile con WooCommerce
RISORSE:
- WooCommerce: https://it.wordpress.org/plugins/woocommerce/
- Tema Esempio: https://it.wordpress.org/themes/online-shop/
1°WordPressMeetupLecce.
4. Directory di Libri
OBIETTIVO: Creare una directory di libri organizzati in maniera
coerente, ad esempio per generi o autori.
OCCORRENTE:
- Installazione di WordPress
- Custom Post Type: Libri
- Tassonomie: Generi, Autori
- Campi Personalizzati: numero pagine, codice ISBN, ecc.
- Pagina personalizzata nella quale richiamare le informazioni se
non vogliamo utilizzare la standard di WP.
RISORSE:
- CPTui: https://wordpress.org/plugins/custom-post-type-ui/
- ACF: https://www.advancedcustomfields.com/
1°WordPressMeetupLecce.
5. Sito di Ricette
OBIETTIVO: Blog di Ricette con categorie e schede
personalizzate per ogni ricetta
OCCORRENTE:
- Installazione di WordPress
- Meta Fields
- Poche righe di codice: richiamare i campi personalizzati nel
template
get_field(); | the_field();
RISORSE:
- ACF: https://www.advancedcustomfields.com/
1°WordPressMeetupLecce.
6. Forum
OBIETTIVO: Creare un forum di discussione con le funzionalità
tipiche.
OCCORRENTE:
- Installazione di WordPress
- Plugin bbPress: un plugin per forum sviluppato seguendo le
logiche di WordPress
- Tema compatibile
RISORSE:
- bbPress: https://it.wordpress.org/plugins/bbpress/
- Tema: https://www.buddyboss.com/product/boss-theme/
1°WordPressMeetupLecce.
7. Piattaforma Ticket
OBIETTIVO: Offrire una piattaforma di gestione dei ticket di
assistenza
OCCORRENTE:
- Installazione di WordPress
- Tema TicketRama: fa grande uso delle funzionalità di
WordPress, trasformandole in uno strumento di controllo della
qualità. I Post diventano problemi esposti dai clienti e i commenti
diventano aggiornamenti di stato del problema. Ha un sistema di
Ticketing integrato, che può essere filtrato per priorità, stato o
traguardo.
1°WordPressMeetupLecce.
8. Hotel / B&B
OBIETTIVO: Sito web di hotel o B&B con possibilità di
prenotazione online.
OCCORRENTE:
- Installazione di WordPress
- Plugin Booking System Pro o similari
- Custom Post Type: Camere con categorie e campi
personalizzati.
RISORSE:
- CPTui: https://wordpress.org/plugins/custom-post-type-ui/
- ACF: https://www.advancedcustomfields.com/
1°WordPressMeetupLecce.
9. Agenzie Immobiliari
OBIETTIVO: Portale per affitto e vendita appartamenti, con
campi personalizzati e schede immobili
OCCORRENTE:
- Installazione di WordPress
- Tema Dedicato oppure Custom Post Type, Tassonomie e Meta
Fields
- Plugin per Ricerca interna intelligente.
RISORSE:
- Search & Filter: https://it.wordpress.org/plugins/search-filter/
1°WordPressMeetupLecce.
10. Sito di Annunci di Lavoro
OBIETTIVO: Una directory di annunci di lavoro suddivisa per
categorie. Possibilità di inserire e applicare un lavoro
OCCORRENTE:
- Installazione di WordPress
- Tema dedicato oppure Custom Post Type, Tassonomie e campi
- Plugin USP
RISORSE:
- CPTui: https://wordpress.org/plugins/custom-post-type-ui/
- ACF: https://www.advancedcustomfields.com/
- USP: https://it.wordpress.org/plugins/user-submitted-posts/
1°WordPressMeetupLecce.
11. Subito.it Similar
OBIETTIVO: Portale di annunci per compravendita tra privati.
OCCORRENTE:
- Installazione di WordPress
- Tema Dedicato come ClassAds
- Custom Post Type, Tassonomie e Meta Fields
- Plugin Search & Filter
RISORSE:
- Search & Filter: https://it.wordpress.org/plugins/search-filter/
1°WordPressMeetupLecce.
12. Diario Segreto
OBIETTIVO: Un diario segreto in cui pubblicare i propri pensieri,
sfruttando la facilità di pubblicazione di WordPress
OCCORRENTE:
- Installazione di WordPress
- Qualsiasi tema per blog
- Plugin Member oppure impostazione di blocco ai motori di
ricerca
RISORSE:
- Plugin: https://wordpress.org/plugins/members/
1°WordPressMeetupLecce.
Libri
Bibliografia
• Sviluppare con WordPress - Apogeo
• Sviluppare Applicazioni con WordPress - Apogeo
• E-Commerce con WordPress e WooCommerce - Hoepli
• WordPress for Dummies - For Dummies
Web
• https://codex.wordpress.org/it:Documentazione_per_sviluppatori
• https://skillsandmore.org/
• https://zanca.it/blog/
• https://olegs.be/
• https://humanmade.com/blog/
• https://automattic.com/news/
I 1000 utilizzi di WordPress
1°WordPressMeetupLecce.
Thanks Again.

More Related Content

PPTX
Come estendere WordPress all'infinito.
PPTX
Corso Pratico di WordPress
PDF
Bene, usiamo WordPress.
PDF
Introduzione a Wordpress
PDF
Usiamo bene WordPress
PDF
WordPress 4.6 Corso Bacic
PDF
Introduzione a WordPress
PDF
Creare un sito web con Wordpress
Come estendere WordPress all'infinito.
Corso Pratico di WordPress
Bene, usiamo WordPress.
Introduzione a Wordpress
Usiamo bene WordPress
WordPress 4.6 Corso Bacic
Introduzione a WordPress
Creare un sito web con Wordpress

What's hot (20)

PDF
Wordpress per principianti: guida in 5 step e in 5 aree
PDF
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
PPT
Corso base wordpress
PPTX
Creare un sito con WordPress
PDF
WordPress 101 – Freelance Day - 24 ottobre 2015
PDF
Wordpress corso base 2013
PDF
I Love WordPress
PDF
WordPress: creare e gestire un sito gratuitamente e senza essere un esperto
PDF
WordPress Facilissimo: guida base
PPTX
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
PDF
Wordpress la guida
PDF
Wordpress: Guida all'uso (avanzato)
PPTX
WordPress - corso base
PDF
Sicurezza WordPress: rendere il tuo sito sicuro in 10 passi
PDF
Il tuo primo sito web (senza ansie) con WordPress
PPT
Wordpress, Blog, SEO e Conversazione
ODP
WordPress LD07
PDF
Elementor: esploriamo le possibilità del page builder più scaricato al mondo
ODP
WordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenze
PDF
Corso Web 2.0: Diario di viaggio
Wordpress per principianti: guida in 5 step e in 5 aree
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
Corso base wordpress
Creare un sito con WordPress
WordPress 101 – Freelance Day - 24 ottobre 2015
Wordpress corso base 2013
I Love WordPress
WordPress: creare e gestire un sito gratuitamente e senza essere un esperto
WordPress Facilissimo: guida base
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
Wordpress la guida
Wordpress: Guida all'uso (avanzato)
WordPress - corso base
Sicurezza WordPress: rendere il tuo sito sicuro in 10 passi
Il tuo primo sito web (senza ansie) con WordPress
Wordpress, Blog, SEO e Conversazione
WordPress LD07
Elementor: esploriamo le possibilità del page builder più scaricato al mondo
WordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenze
Corso Web 2.0: Diario di viaggio
Ad

Similar to I 1000 utilizzi di WordPress (20)

PDF
WordPress 1.pdf
PDF
WordPress 1.pdf
ODP
Bloggando con WordPress
PDF
Giovambattista Fazioli, 10 more things
PPT
Webdays 2004 Blogfordummies2 Ok
PPTX
Wordpress
PDF
Wordpress 3/7. temi e plugin
PPTX
Alessandro Forte - ASP.Net 4.0
PPTX
Creare siti web con Orchard
PDF
Wordpress Multisite | Mafaldida
PDF
[IT] CMS Proprietari creati da teaminterni: le best practices da seguire!
PDF
Introduzione a wordpress aprile 2015_Informatica solidale
PDF
Diario Di Viaggio con Wordpress
PPTX
My WordPress Toolbox - WordPress Meetup Romagna #13 - 15 Settembre 2016
PDF
Manuale EasyPHP e Wordpress
PPTX
Introduzione a Drupal 7 - 14/03/2013
PPT
Convegno gt 2006: Presentazione e Wordpress
PPT
Primo Convegno GT
PDF
Corso Wordpress di base - ESIS Srl
PDF
Corso Wordpress di base - ESIS Srl
WordPress 1.pdf
WordPress 1.pdf
Bloggando con WordPress
Giovambattista Fazioli, 10 more things
Webdays 2004 Blogfordummies2 Ok
Wordpress
Wordpress 3/7. temi e plugin
Alessandro Forte - ASP.Net 4.0
Creare siti web con Orchard
Wordpress Multisite | Mafaldida
[IT] CMS Proprietari creati da teaminterni: le best practices da seguire!
Introduzione a wordpress aprile 2015_Informatica solidale
Diario Di Viaggio con Wordpress
My WordPress Toolbox - WordPress Meetup Romagna #13 - 15 Settembre 2016
Manuale EasyPHP e Wordpress
Introduzione a Drupal 7 - 14/03/2013
Convegno gt 2006: Presentazione e Wordpress
Primo Convegno GT
Corso Wordpress di base - ESIS Srl
Corso Wordpress di base - ESIS Srl
Ad

I 1000 utilizzi di WordPress

  • 2. I 1000 utilizzi di WordPress
  • 3. 1°WordPressMeetupLecce. 3 Marco De Sangro Frontend Developer WordPress Expert & Contributor Magento Expert E-Commerce Specialist www.studioideagrafica.it
  • 5. 1°WordPressMeetupLecce. La prima versione di WordPress viene rilasciata nel 2003 dai suoi fondatori: Matt Mullenweg e Mike Little. Un po' di Storia Nasce da un fork di b2/cafelog. .org e .com: wordpress.org è il sito da cui viene distribuita la versione ufficiale e gratuita; wordpress.com offre piani hosting con una versione ridotta di WP. L'ultima versione è la 4.9 (?) Esiste una funzione che modifica in automatico il nome di WordPress. I nomi delle versioni sono musicisti jazz.
  • 6. 1°WordPressMeetupLecce. WordPress è un CMS open source Cos'è WordPress E' un programma che, girando lato server, permette la pubblicazione di siti web gestibili in maniera dinamica E' sviluppato in php e si serve del gestore di database MySql E' progettato per permettere a chiunque di iniziare da subito a pubblicare contenuti
  • 7. 1°WordPressMeetupLecce. Perché WordPress OPEN SOURCE E GRATUITO GODE DEL SUPPORTO DI UNA COMMUNITY MONDIALE RAPIDO E SEMPLICE DA UTILIZZARE FACILMENTE ESTENSIBILE CON PLUGIN E CODICE SICURO E AGGIORNATO AMICO DEI MOTORI DI RICERCA SCALABILE IN BASE AL BUSINESS UTILE PER DESIGN E SVILUPPO
  • 8. 1°WordPressMeetupLecce. ...è tutto qui? WordPress ad oggi è il CMS più utilizzato al mondo per costruire siti web. Tra i siti più famosi realizzati in WP: • http://www.matteorenzi.it/ • http://www.rollingstones.com/ • http://blogs.wsj.com/ • http://www.bu.edu/abroad/ • https://www.mercedes-benz.com/it/ • https://newsroom.fb.com/
  • 9. 1°WordPressMeetupLecce. ...è tutto qui? WordPress ad oggi è il CMS più utilizzato al mondo per blog.
  • 10. 1°WordPressMeetupLecce. ...è tutto qui? Con WooCommerce uno dei più utilizzati per gli shop online.
  • 12. 1°WordPressMeetupLecce. La checklist di un progetto in WordPress Ottimizzazione • Ho bisogno di un CMS? • WordPress è la scelta giusta? • Devo aggiungere funzionalità al backend? • Devo utilizzare gli archivi utenti (Attenzione ai nomi) • Devo personalizzare l'interfaccia del backend? • La struttura dei permalink è già utile? • Mi occorrono shortcode specifici? • Ho bisogno di funzionalità particolari? Se sì, esistono plugin? • Se il progetto richiede la traduzione di frontend e backend, quali operazioni devo effettuare? • Come gestisco la ricerca? Quella integrata va bene? • Mi servono categorie e tag? • Devo aggiungere ulteriori tassonomie? • Le categorie devono avere template specifici? • Ho bisogno di campi personalizzati? • Vanno creati template di pagina? • Mi servono tipi di post specifici? Se sì, come li visualizzo? • Ho valutato in modo approfondito il progetto lato infrastruttura? Ho bisogno di certificati SSL, o di un sistema di caching?
  • 13. 1°WordPressMeetupLecce. Ridurre WordPress agli elementi essenziali Ottimizzazione Quando lavorate per un cliente occorre pensare in modo diverso. • Limitazione privilegi utenti • Non installare o attivare plugin non necessari • Con il plugin Members potrete modificare la visualizzazione di default mostrando o nascondendo funzionalità • Rimuovete tutto ciò che non utilizzate, come ad esempio widget come il Calendario e Meta oppure sidebar non utilizzate e installate con i temi. • Se sito statico non occorre siano presenti funzioni di trackback o commenti • Potete modificare anche il gergo, modificando ad esempio gli articoli in "Offerte" o "News"
  • 14. 1°WordPressMeetupLecce. Viaggio nei Custom Post Type, Tassonomie e Custom Fields Scalabilità Il segreto della scalabilità di WordPress sono proprio queste entità. • Grazie ai Custom Post Type possiamo creare illimitate tipologie di dati, e gestirle in maniera semplice grazie al motore di WordPress, così come avviene per Pagine e Articoli - Itinerari • Grazie alle Tassonomie possiamo classificare questi dati, ordinandoli secondo una gerarchia e una classificazione appunto che possiamo decidere in autonomia - Località • Grazie ai Custom Fields possiamo arricchire la nostra scheda con informazioni aggiuntive e dare la possibilità ai gestori del sito di compilarle in maniera intuitiva - Km percorsi, Attrazioni, ecc
  • 15. 1°WordPressMeetupLecce. 15 Custom Post Type Entità distinta dalle altre in cui sono identificabili dei contenuti univoci. Possiamo aver bisogno di questo nuovo tipo di contenuto se stiamo affrontando progetti di dimensioni superiori ad un semplice sito, come portali, siti di annunci, e-commerce o siti con grandi quantità di contenuti in genere, per esempio un archivio, un database di film, libri o videogames. Si possono creare attraverso il codice register_post_type(); o attraverso un plugin: https://wordpress.org/plugins/custom-post-type-ui/
  • 16. 1°WordPressMeetupLecce. 16 Tassonomie Con questo termine intendiamo una classificazione, una struttura che viene utilizzata per ordinare. Si possono creare attraverso il codice register_taxonomy(); o attraverso un plugin: https://wordpress.org/plugins/custom-post-type-ui/ Quando vogliamo organizzare degli articoli tipo "vacanze" e suddividerli per “luogo geografico”. Creiamo una tassonomia specifica chiamandola “Località” che possiamo poi richiamare nel menù per facilità di navigazione.
  • 17. 1°WordPressMeetupLecce. 17 Custom Fields I Custom Fields permettono di associare dei metadati ai nostri contenuti. Si possono creare attraverso il codice Attraverso il backend di WP o attraverso un plugin: https://www.advancedcustomfields.com/ In un blog di ricette ad esempio alcuni metadati potrebbero essere "Tempi di Cottura", "Ingredienti", ecc. E' possibile aggiungere quindi dei campi da compilare con i metadati che vogliamo. Dobbiamo poi visualizzarli nel frontend.
  • 18. 12 Esempi di utilizzo 03
  • 19. 1°WordPressMeetupLecce. 1. Guest Post/Intranet Aziendale OBIETTIVO: Dare la possibilità agli utenti esterni di pubblicare contenuti o inviare Guest Post automatici OCCORRENTE: - Utenti Registrati; - Un tema che consenta l'operazione come P2 (ispirato da Twitter e utilizzato per comunicazioni interne aziendali) - Un Plugin come User Submitted Posts che vi permetterà di creare un form di invio e scegliere se l'articolo debba essere pubblicato oppure salvato come bozza. RISORSE: - Tema P2: https://it.wordpress.org/themes/p2/ - USP: https://it.wordpress.org/plugins/user-submitted-posts/
  • 20. 1°WordPressMeetupLecce. 2. Sito di FAQ o Knowledge Base OBIETTIVO: Offrire a dipendenti o utenti contenuti informativi importanti, dando la possibilità di segnalare problematiche OCCORRENTE: - Gli utenti inviano il "problema" con USP; - Due categorie: FAQ e Knowledge base; - Vengono assegnati tag ai post (che sono i "problemi"); - Tassonomia separata per la Knowledge Base. L'utente invia un problema che viene preso in esame dal gestore che lo pubblica nelle FAQ. A problema risolto diventa parte della Knowledge Base. RISORSE: - Custom Post Type - Categorie e Tag personalizzati - USP: https://it.wordpress.org/plugins/user-submitted-posts/
  • 21. 1°WordPressMeetupLecce. 3. E-Commerce OBIETTIVO: Shop online completo OCCORRENTE: - Installazione di WordPress - Plugin WooCommerce - Tema compatibile con WooCommerce RISORSE: - WooCommerce: https://it.wordpress.org/plugins/woocommerce/ - Tema Esempio: https://it.wordpress.org/themes/online-shop/
  • 22. 1°WordPressMeetupLecce. 4. Directory di Libri OBIETTIVO: Creare una directory di libri organizzati in maniera coerente, ad esempio per generi o autori. OCCORRENTE: - Installazione di WordPress - Custom Post Type: Libri - Tassonomie: Generi, Autori - Campi Personalizzati: numero pagine, codice ISBN, ecc. - Pagina personalizzata nella quale richiamare le informazioni se non vogliamo utilizzare la standard di WP. RISORSE: - CPTui: https://wordpress.org/plugins/custom-post-type-ui/ - ACF: https://www.advancedcustomfields.com/
  • 23. 1°WordPressMeetupLecce. 5. Sito di Ricette OBIETTIVO: Blog di Ricette con categorie e schede personalizzate per ogni ricetta OCCORRENTE: - Installazione di WordPress - Meta Fields - Poche righe di codice: richiamare i campi personalizzati nel template get_field(); | the_field(); RISORSE: - ACF: https://www.advancedcustomfields.com/
  • 24. 1°WordPressMeetupLecce. 6. Forum OBIETTIVO: Creare un forum di discussione con le funzionalità tipiche. OCCORRENTE: - Installazione di WordPress - Plugin bbPress: un plugin per forum sviluppato seguendo le logiche di WordPress - Tema compatibile RISORSE: - bbPress: https://it.wordpress.org/plugins/bbpress/ - Tema: https://www.buddyboss.com/product/boss-theme/
  • 25. 1°WordPressMeetupLecce. 7. Piattaforma Ticket OBIETTIVO: Offrire una piattaforma di gestione dei ticket di assistenza OCCORRENTE: - Installazione di WordPress - Tema TicketRama: fa grande uso delle funzionalità di WordPress, trasformandole in uno strumento di controllo della qualità. I Post diventano problemi esposti dai clienti e i commenti diventano aggiornamenti di stato del problema. Ha un sistema di Ticketing integrato, che può essere filtrato per priorità, stato o traguardo.
  • 26. 1°WordPressMeetupLecce. 8. Hotel / B&B OBIETTIVO: Sito web di hotel o B&B con possibilità di prenotazione online. OCCORRENTE: - Installazione di WordPress - Plugin Booking System Pro o similari - Custom Post Type: Camere con categorie e campi personalizzati. RISORSE: - CPTui: https://wordpress.org/plugins/custom-post-type-ui/ - ACF: https://www.advancedcustomfields.com/
  • 27. 1°WordPressMeetupLecce. 9. Agenzie Immobiliari OBIETTIVO: Portale per affitto e vendita appartamenti, con campi personalizzati e schede immobili OCCORRENTE: - Installazione di WordPress - Tema Dedicato oppure Custom Post Type, Tassonomie e Meta Fields - Plugin per Ricerca interna intelligente. RISORSE: - Search & Filter: https://it.wordpress.org/plugins/search-filter/
  • 28. 1°WordPressMeetupLecce. 10. Sito di Annunci di Lavoro OBIETTIVO: Una directory di annunci di lavoro suddivisa per categorie. Possibilità di inserire e applicare un lavoro OCCORRENTE: - Installazione di WordPress - Tema dedicato oppure Custom Post Type, Tassonomie e campi - Plugin USP RISORSE: - CPTui: https://wordpress.org/plugins/custom-post-type-ui/ - ACF: https://www.advancedcustomfields.com/ - USP: https://it.wordpress.org/plugins/user-submitted-posts/
  • 29. 1°WordPressMeetupLecce. 11. Subito.it Similar OBIETTIVO: Portale di annunci per compravendita tra privati. OCCORRENTE: - Installazione di WordPress - Tema Dedicato come ClassAds - Custom Post Type, Tassonomie e Meta Fields - Plugin Search & Filter RISORSE: - Search & Filter: https://it.wordpress.org/plugins/search-filter/
  • 30. 1°WordPressMeetupLecce. 12. Diario Segreto OBIETTIVO: Un diario segreto in cui pubblicare i propri pensieri, sfruttando la facilità di pubblicazione di WordPress OCCORRENTE: - Installazione di WordPress - Qualsiasi tema per blog - Plugin Member oppure impostazione di blocco ai motori di ricerca RISORSE: - Plugin: https://wordpress.org/plugins/members/
  • 31. 1°WordPressMeetupLecce. Libri Bibliografia • Sviluppare con WordPress - Apogeo • Sviluppare Applicazioni con WordPress - Apogeo • E-Commerce con WordPress e WooCommerce - Hoepli • WordPress for Dummies - For Dummies Web • https://codex.wordpress.org/it:Documentazione_per_sviluppatori • https://skillsandmore.org/ • https://zanca.it/blog/ • https://olegs.be/ • https://humanmade.com/blog/ • https://automattic.com/news/