Il documento discute l'e-learning come strumento formativo per la pubblica amministrazione, evidenziando le differenze tra apprendimento online e tradizionale. Si analizzano le fasi del processo formativo, dalla progettazione didattica all'intervento e alla valutazione dei risultati, sottolineando l'importanza di adeguate piattaforme tecnologiche e competenze degli utenti. Infine, vengono esplorate strategie per mantenere la motivazione e l'engagement degli studenti durante il processo di apprendimento online.