Il documento esplora le architetture e i protocolli degli archivi aperti, evidenziando come le nuove tecnologie abbiano innovato la comunicazione scientifica e facilitato l'accesso aperto alla letteratura. Viene discusso il ruolo cruciale degli e-prints server nell'archiviazione e gestione dei documenti scientifici, nonché l'importanza di protocolli come l'OAI-PMH per garantire l'interoperabilità tra archivi. Inoltre, il documento menziona vari software open source per la creazione di archivi aperti e l'esperienza con l'archivio E-LIS nel settore della biblioteconomia.