Il documento fornisce un'introduzione a DSpace, un software open source per la conservazione a lungo termine di oggetti digitali e per la gestione di repository istituzionali. Descrive le sue funzionalità, la comunità che lo supporta e gli obiettivi, come la promozione dell'accesso aperto e la preservazione del materiale digitale. Viene evidenziato l'utilizzo di DSpace in diverse istituzioni accademiche e culturali, specialmente in Italia.