17 dicembre 2014 
a cura di Renato Brunetta 
i dossier 
www.freefoundation.com 
www.freenewsonline.it 
969 
FIOR DA FIORE: IL MEGLIO DELLE PROMESSE NON MANTENUTE DI MATTEO RENZI
2 
INDICE 
Dal discorso di Matteo Renzi alla Camera sulla fiducia del 24 febbraio 2014 
Gli impegni della conferenza stampa “dei pesciolini” del 12 marzo 2014 traditi da Renzi 
L’autovalutazione di Renzi: da riforme in “100 giorni” a riforme in “1.000 giorni” 
Sul mercato del lavoro e sul Jobs Act 
Sui Marò
Nel discorso di insediamento, il 24 febbraio 2014, il presidente Renzi si impegnava “ad affrontare prima del semestre europeo le scelte legate alle politiche sul lavoro, sul fisco, sulla pubblica amministrazione, sulla giustizia, che parta naturalmente dalle riforme costituzionali, istituzionali ed elettorali, sulle quali si è registrato un accordo che va oltre la maggioranza che sostiene questo Governo, e per il quale noi non possiamo che dire che gli accordi li rispetteremo nei tempi e nelle modalità prestabilite”. 
3 
DAL DISCORSO DI MATTEO RENZI ALLA CAMERA SULLA FIDUCIA DEL 24 FEBBRAIO 2014
4 
DAL DISCORSO DI MATTEO RENZI ALLA CAMERA SULLA FIDUCIA DEL 24 FEBBRAIO 2014 
Ecco, il semestre europeo volge al termine e le scelte che il presidente Renzi ha elencato a febbraio non sono state fatte. 
Anche gli accordi non sono stati rispettati da Matteo Renzi, né nei tempi né nei modi.
5 
GLI IMPEGNI DELLA CONFERENZA STAMPA “DEI PESCIOLINI” DEL 12 MARZO 2014 TRADITI DA RENZI 
Riforma del Lavoro: entro marzo. Tradito! 
Riforma della Pubblica Amministrazione: entro aprile. Tradito! 
Riforma del Fisco: entro maggio. Tradito! 
Riforma della Giustizia: entro giugno. Tradito! 
Pagamento di 68 miliardi di debiti della PA: 
entro luglio, poi rinviato al 21 settembre. Tradito! 
Taglio dell’Irap: fatto ad aprile aumentando 
la tassazione sul risparmio e poi cancellato 
nella Legge di stabilità. Tradito! 
All’attivo il presidente del Consiglio ha solo il bonus degli 80 euro. 
E sappiamo com’è andata.
6 
L’AUTOVALUTAZIONE DI RENZI: DA RIFORME IN “100 GIORNI” A RIFORME IN “1.000 GIORNI” 
Nei primi mesi di governo Renzi si è autocalcolato una percentuale di realizzazione degli impegni pari al 10% 
“Il nostro nemico: quelli che “si è fatto sempre così”. 
100 giorni di lotta durissima per cambiare” 
La svolta buona (slide n. 4), 12 marzo 2014 
“L’Italia intende presentarsi al semestre con un 
pacchetto unitario di riforme che si sviluppa 
su un arco di tempo sufficiente, un medio periodo 
politico di 1.000 giorni: dal primo settembre 2014 al 28 maggio 2017” 
Matteo Renzi, 24 giugno 2014, Camera dei Deputati
7 
SUL MERCATO DEL LAVORO E SUL JOBS ACT 
Il 1° aprile 2014, in conferenza stampa da Londra il presidente Renzi annunciava: “Vedrete nei prossimi mesi come il cambiamento nel mercato del lavoro porterà 
l’Italia a tornare sotto il 10% nel tasso di disoccupazione”. 
Gli ultimi dati Istat sono stati pubblicati 
il 28 novembre e si riferiscono al mese di 
ottobre 2014: la disoccupazione segna il 
nuovo record del 13,2% e quella giovanile 
raggiunge quota 43,3%.
8 
SUL MERCATO DEL LAVORO E SUL JOBS ACT 
Sul Jobs Act, parlando all’assemblea dei parlamentari del Partito Democratico il 4 novembre, Renzi affermava: “Dall’1 gennaio il Jobs Act deve entrare in vigore. L’1 gennaio è la dead line”. 
Mentre è proprio di ieri l’ultima dichiarazione 
del governo a riguardo. Lo ha detto il 
ministro Maria Elena Boschi in tv, 
a Porta a Porta: “Da febbraio 
avremo le prime misure attuative della riforma 
del mercato del lavoro”. Altro che 1° gennaio. 
In tutte le circostanze citate Renzi ha 
tradito la fiducia degli italiani.
9 
SUI MARÒ 
Il 22 febbraio 2014 il presidente Renzi scriveva su Twitter: “Ho appena parlato al telefono con Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Faremo semplicemente di tutto”. 
Sempre lo stesso giorno, nel corso di quella 
telefonata, diceva ai 2 marò: “La vostra vicenda 
è una priorità del governo”, esprimendo 
la Sua “vicinanza e determinazione” 
perché i due militari potessero tornare 
presto a casa.
10 
SUI MARÒ 
E ancora: “Siamo pronti a fare tutto quanto è in nostro potere per arrivare il più rapidamente possibile a una soluzione positiva”. 
Il 24 febbraio 2014, nel Suo discorso 
alla Camera sulla fiducia, dichiarava: 
“Ho chiamato due concittadini italiani bloccati 
da troppo tempo da un’allucinante vicenda 
per cui garantisco un impegno personale e 
del governo”.

More Related Content

PDF
Fact checking 2 - Le promesse mancate di Renzi nella sua attività di governo
ODP
Radio vs Tv
PDF
Da renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificato
PDF
Jobs act e legge di stabilità
PDF
Tutto quello che avreste voluto sapere sul contratto a tutele crescenti e nes...
PDF
Province e Città Metropolitane: tutto quello che vorresti sapere
PDF
Se Draghi non riesce più a incantare i mercati.
PDF
Renzi leader spaccato in due
Fact checking 2 - Le promesse mancate di Renzi nella sua attività di governo
Radio vs Tv
Da renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificato
Jobs act e legge di stabilità
Tutto quello che avreste voluto sapere sul contratto a tutele crescenti e nes...
Province e Città Metropolitane: tutto quello che vorresti sapere
Se Draghi non riesce più a incantare i mercati.
Renzi leader spaccato in due

Viewers also liked (12)

PDF
Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...
PDF
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
PDF
Jobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratori
PDF
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla delega fiscale e nessuno vi ha m...
PDF
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
PDF
Il grande imbroglio dell'IMU
PDF
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla decadenza di Silvio Berlusconi e...
PDF
Prodotto interno lordo
PDF
Accelerare la giustizia, piano straordinario per la digitalizzazione
PDF
Il ritorno a Forza Italia
PDF
Il grande imbroglio di mare nostrum
PDF
La riforma costituzionale 2005
Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...
Tutti i trucchi della legge di stabilita' di Renzi
Jobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratori
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla delega fiscale e nessuno vi ha m...
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
Il grande imbroglio dell'IMU
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla decadenza di Silvio Berlusconi e...
Prodotto interno lordo
Accelerare la giustizia, piano straordinario per la digitalizzazione
Il ritorno a Forza Italia
Il grande imbroglio di mare nostrum
La riforma costituzionale 2005
Ad

Similar to Fior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo Renzi (20)

PDF
La grande delusione
PDF
Fact checking 3 - Gli altri impegni non mantenuti dal premier
PDF
Le false promesse di Renzi all'Italia
PDF
L’implosione della politica economica di Renzi
PDF
Fact checking governo Renzi
PDF
Massagli confronto programmi_lavoro
PDF
Appunti di viaggio
PDF
Pieghevole20150108
PDF
Pieghevole20150108
PDF
Pieghevole20150108
PDF
Jobs act. A che punto è la notte
PDF
Due anni di governo Renzi
PDF
Allegato le due facce del mercato del lavoro
PDF
I 10 no a Mario Monti
PDF
Paese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anni
PDF
ilbolscevico06mmxii
PDF
835 Fact checking delle figurine di Renzi
PDF
Matteo e le smentite
PDF
La salita del jobs act Poletti 2.0 dopo il tornante del Senato
PDF
Pieghevole20150115
La grande delusione
Fact checking 3 - Gli altri impegni non mantenuti dal premier
Le false promesse di Renzi all'Italia
L’implosione della politica economica di Renzi
Fact checking governo Renzi
Massagli confronto programmi_lavoro
Appunti di viaggio
Pieghevole20150108
Pieghevole20150108
Pieghevole20150108
Jobs act. A che punto è la notte
Due anni di governo Renzi
Allegato le due facce del mercato del lavoro
I 10 no a Mario Monti
Paese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anni
ilbolscevico06mmxii
835 Fact checking delle figurine di Renzi
Matteo e le smentite
La salita del jobs act Poletti 2.0 dopo il tornante del Senato
Pieghevole20150115
Ad

More from Forza Italia - Veneto (20)

PDF
Speculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso Etruria
PDF
Elezioni e Presidenti della Repubblica
PDF
Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...
PDF
Quantitative Easing, chi era costui
PDF
Cosa bolle sul fronte svizzero
PDF
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
PDF
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
PDF
Zero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadatto
PDF
Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...
PDF
Analisi delle tendenze di consumo degli italiani
PDF
Una manovra con la sorpresa. Sarà stangata da 50 miliardi.
PDF
La nostra "contro legge di stabilita'"
PDF
Basta tasse sulla casa
PDF
Patrimoniale story
PDF
Il grande imbroglio delle agenzie di rating
PDF
Basta tasse sulla casa
PDF
Sei anni passati invano
PDF
La manovra di 36 miliardi
PDF
La nostra risoluzione sulla nota di aggiornamento al DEF che Renzi ha bocciat...
PDF
Tutte le contraddizioni del DEF di Renzi
Speculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso Etruria
Elezioni e Presidenti della Repubblica
Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...
Quantitative Easing, chi era costui
Cosa bolle sul fronte svizzero
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
Zero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadatto
Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...
Analisi delle tendenze di consumo degli italiani
Una manovra con la sorpresa. Sarà stangata da 50 miliardi.
La nostra "contro legge di stabilita'"
Basta tasse sulla casa
Patrimoniale story
Il grande imbroglio delle agenzie di rating
Basta tasse sulla casa
Sei anni passati invano
La manovra di 36 miliardi
La nostra risoluzione sulla nota di aggiornamento al DEF che Renzi ha bocciat...
Tutte le contraddizioni del DEF di Renzi

Fior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo Renzi

  • 1. 17 dicembre 2014 a cura di Renato Brunetta i dossier www.freefoundation.com www.freenewsonline.it 969 FIOR DA FIORE: IL MEGLIO DELLE PROMESSE NON MANTENUTE DI MATTEO RENZI
  • 2. 2 INDICE Dal discorso di Matteo Renzi alla Camera sulla fiducia del 24 febbraio 2014 Gli impegni della conferenza stampa “dei pesciolini” del 12 marzo 2014 traditi da Renzi L’autovalutazione di Renzi: da riforme in “100 giorni” a riforme in “1.000 giorni” Sul mercato del lavoro e sul Jobs Act Sui Marò
  • 3. Nel discorso di insediamento, il 24 febbraio 2014, il presidente Renzi si impegnava “ad affrontare prima del semestre europeo le scelte legate alle politiche sul lavoro, sul fisco, sulla pubblica amministrazione, sulla giustizia, che parta naturalmente dalle riforme costituzionali, istituzionali ed elettorali, sulle quali si è registrato un accordo che va oltre la maggioranza che sostiene questo Governo, e per il quale noi non possiamo che dire che gli accordi li rispetteremo nei tempi e nelle modalità prestabilite”. 3 DAL DISCORSO DI MATTEO RENZI ALLA CAMERA SULLA FIDUCIA DEL 24 FEBBRAIO 2014
  • 4. 4 DAL DISCORSO DI MATTEO RENZI ALLA CAMERA SULLA FIDUCIA DEL 24 FEBBRAIO 2014 Ecco, il semestre europeo volge al termine e le scelte che il presidente Renzi ha elencato a febbraio non sono state fatte. Anche gli accordi non sono stati rispettati da Matteo Renzi, né nei tempi né nei modi.
  • 5. 5 GLI IMPEGNI DELLA CONFERENZA STAMPA “DEI PESCIOLINI” DEL 12 MARZO 2014 TRADITI DA RENZI Riforma del Lavoro: entro marzo. Tradito! Riforma della Pubblica Amministrazione: entro aprile. Tradito! Riforma del Fisco: entro maggio. Tradito! Riforma della Giustizia: entro giugno. Tradito! Pagamento di 68 miliardi di debiti della PA: entro luglio, poi rinviato al 21 settembre. Tradito! Taglio dell’Irap: fatto ad aprile aumentando la tassazione sul risparmio e poi cancellato nella Legge di stabilità. Tradito! All’attivo il presidente del Consiglio ha solo il bonus degli 80 euro. E sappiamo com’è andata.
  • 6. 6 L’AUTOVALUTAZIONE DI RENZI: DA RIFORME IN “100 GIORNI” A RIFORME IN “1.000 GIORNI” Nei primi mesi di governo Renzi si è autocalcolato una percentuale di realizzazione degli impegni pari al 10% “Il nostro nemico: quelli che “si è fatto sempre così”. 100 giorni di lotta durissima per cambiare” La svolta buona (slide n. 4), 12 marzo 2014 “L’Italia intende presentarsi al semestre con un pacchetto unitario di riforme che si sviluppa su un arco di tempo sufficiente, un medio periodo politico di 1.000 giorni: dal primo settembre 2014 al 28 maggio 2017” Matteo Renzi, 24 giugno 2014, Camera dei Deputati
  • 7. 7 SUL MERCATO DEL LAVORO E SUL JOBS ACT Il 1° aprile 2014, in conferenza stampa da Londra il presidente Renzi annunciava: “Vedrete nei prossimi mesi come il cambiamento nel mercato del lavoro porterà l’Italia a tornare sotto il 10% nel tasso di disoccupazione”. Gli ultimi dati Istat sono stati pubblicati il 28 novembre e si riferiscono al mese di ottobre 2014: la disoccupazione segna il nuovo record del 13,2% e quella giovanile raggiunge quota 43,3%.
  • 8. 8 SUL MERCATO DEL LAVORO E SUL JOBS ACT Sul Jobs Act, parlando all’assemblea dei parlamentari del Partito Democratico il 4 novembre, Renzi affermava: “Dall’1 gennaio il Jobs Act deve entrare in vigore. L’1 gennaio è la dead line”. Mentre è proprio di ieri l’ultima dichiarazione del governo a riguardo. Lo ha detto il ministro Maria Elena Boschi in tv, a Porta a Porta: “Da febbraio avremo le prime misure attuative della riforma del mercato del lavoro”. Altro che 1° gennaio. In tutte le circostanze citate Renzi ha tradito la fiducia degli italiani.
  • 9. 9 SUI MARÒ Il 22 febbraio 2014 il presidente Renzi scriveva su Twitter: “Ho appena parlato al telefono con Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Faremo semplicemente di tutto”. Sempre lo stesso giorno, nel corso di quella telefonata, diceva ai 2 marò: “La vostra vicenda è una priorità del governo”, esprimendo la Sua “vicinanza e determinazione” perché i due militari potessero tornare presto a casa.
  • 10. 10 SUI MARÒ E ancora: “Siamo pronti a fare tutto quanto è in nostro potere per arrivare il più rapidamente possibile a una soluzione positiva”. Il 24 febbraio 2014, nel Suo discorso alla Camera sulla fiducia, dichiarava: “Ho chiamato due concittadini italiani bloccati da troppo tempo da un’allucinante vicenda per cui garantisco un impegno personale e del governo”.