La tesi presenta lo sviluppo di un motore tridimensionale chiamato PEUCK per creare ambienti virtuali multiutente, ottimizzando l'interazione tra hardware e utenti. Questo software mira a fornire un sistema flessibile e portabile per la creazione di mondi 3D, affrontando le problematiche attuali nel campo dei videogiochi. Due applicazioni dimostrative evidenziano le capacità del motore, incluso un'aula virtuale per lezioni a distanza e la navigazione in una città tridimensionale.