Modulo 1:
Pianificazione strategica per gli
studi professionali
SMP_Practice_Mgmt_Guide_2e Package Folder VGR.indd 1 24/09/12 11:40
MODULO 1: PIANIFICAZIONE STRATEGICA PER GLI STUDI PROFESSIONALI
2
Indice
1.1	Introduzione	 4	
1.2	 Specializzarsi o non specializzarsi? La vostra strategia competitiva	 4	
1.2.1	L’approccio specialistico	 6	
1.2.2	L’approccio generalista	 7	
1.3	 L’importanza di pianificare l’attività	 11	
1.3.1	L’elaborazione di un processo di pianificazione strategica	 13	
1.3.2	Le fasi del processo di pianificazione strategica	 14	
Figura 1.1 - Le otto fasi della pianificazione strategica.	 14	
1.4	 Pianificazione strategica per creare relazioni efficaci con i clienti e i collaboratori	 20	
1.4.1	La sfida delle differenze generazionali	 20	
1.4.2	Il punto di vista dei clienti	 22	
1.4.3	La“svalutazione”delle informazioni nell’era di Internet	 22	
1.4.4	La minore fidelizzazione del cliente: una nuova sfida	 23	
1.5	 L’elaborazione di piani per ciascuna area funzionale	 23	
1.5.1	Pianificazione dei servizi ai clienti	 23	
1.5.2	Pianificazione per la gestione e la riduzione del rischio	 24	
1.5.3	Pianificazione delle Risorse Umane	 24	
1.5.4	Pianificazione marketing e vendite 	 25	
1.5.5	Pianificazione delle risorse tecnologiche	 27	
1.5.6	Pianificazione per l’organizzazione e l’amministrazione	 27
1.5.7	Pianificazione finanziaria	 28	
1.5.8	Valutare quando è opportuno modificare la pianificazione	 28	
1.6	 Creare una cultura di gestione del rischio all’interno dello studio	 29	
1.6.1	Una efficace gestione del rischio in dieci passi	 29	
1.6.2	Ridurre al minimo il rischio di perdere figure professionali determinanti	 31	
1.6.3	Gestione dei rischi connessi al servizio offerto	 33
1.6.4	Ridurre al minimo i potenziali problemi legati al servizio reso ai clienti e ai collaboratori	 33	
1.7	 Applicazione dei sistemi e adozione di un manuale dello studio professionale	 34	
1.8	 Utilizzo dei benchmark per stimolare la performance e il miglioramento	 35	
1.8.1	Benchmark esterni	 35	
1.8.2	Benchmark interni	 36	
1.8.3	Benchmark derivanti da altri comparti	 36	
1.9	Il business di gestire il vostro studio	 40	
1.9.1	I passaggi fondamentali per gestire lo studio in modo efficace	 40	
Figura 1.2 Il“circolo virtuoso”di uno studio professionale efficiente	 40	
SMP_Practice_Mgmt_Guide_2e Package Folder VGR.indd 2 24/09/12 11:40
MODULO 1: PIANIFICAZIONE STRATEGICA PER GLI STUDI PROFESSIONALI
3
1.10 Tenere sotto controllo i fattori esterni	 46
1.10.1	Sostenibilità ambientale	 46	
1.10.2	Principi Internazionali per l’attività professionale	 47	
1.10.3	I crescenti livelli di regolamentazione e di competenza professionale	 47	
1.10.4	Mobilità delle competenze professionali	 48	
1.10.5	La tecnologia	 48	
1.10.6	Antiriciclaggio	 48	
1.11	 Business continuity: l’imperativo nel breve e nel lungo periodo	 49	
1.11.1Interruzione delle attività dello studio	 50	
1.11.2	Business continuity: la seconda generazione	 50	
1.12	Conclusioni	 51	
1.13	 Riferimenti bibliografici, letture consigliate e risorse reperibili nel sito di IFAC	 52	
Appendici	54	
Appendice 1.1 Checklist per un’autovalutazione obiettiva	 54	
Appendice 1.2 Punti da includere nella checklist per il processo di pianificazione	 56	
Appendice 1.3 Modello per un piano di marketing	58	
Appendice 1.4 Manuale dello studio: contenuti e modello di riferimento	 59	
Appendice 1.5 Casi di studio	 112	
Appendice 1.6 Diagramma della pianificazione strategica	 115
Appendice 1.7 Linee guida per l’introduzione di sistemi di gestione documentati 	
negli studi dei dottori commercialisti ed esperti contabili	 116	
SMP_Practice_Mgmt_Guide_2e Package Folder VGR.indd 3 24/09/12 11:40

More Related Content

PPT
Corporate training
PPT
Activity based management - Aree di intervento
PDF
Learning analytics
PDF
Presentazione Lkd Ita
PDF
SOCIAL MEDIA CONTENT TRENDS
PDF
Social mediaformarketeers kintinblog
PDF
150525 教育評価論 第6講
PDF
Integral_Boekhouding en beheer programma's
Corporate training
Activity based management - Aree di intervento
Learning analytics
Presentazione Lkd Ita
SOCIAL MEDIA CONTENT TRENDS
Social mediaformarketeers kintinblog
150525 教育評価論 第6講
Integral_Boekhouding en beheer programma's

Viewers also liked (20)

DOCX
Mike Walton Exec Search Resume
PPSX
Charts
PPT
7serie goingto-100329200728-phpapp01
PPT
THE CONCEPT OF THE TARGET PROGRAM FOR COLLECTION, STORAGE AND DISPOSAL OF USE...
PDF
Epwr charts
PPTX
OpenText Learning Solutions
PPT
Grant proposal presentation
PDF
Dr. Ayman Ismail Localising Successful Business Models for Egypt- Localising ...
PPTX
1. scenario pembelajaran uk 2012
PPTX
Proof That NEVER GIVE UP Really Works
PDF
Anteprima modulo 6
PPTX
Naesp i pad-for-principals-april-2011
PPT
แต่งตัวตุ๊กตา
PDF
Благотворительный фонд "Красивые дети в красивом мире"
PDF
151121_お台場海苔づくり説明会
PDF
Pratibimb october2012
PDF
お台場学園前砂浜における海苔の生育について
PDF
Anteprima modulo 8
PPS
Mike baker eclipse
PDF
Introduction of Scala Kansai Beginners (ScalaMatsuri2014LT)
Mike Walton Exec Search Resume
Charts
7serie goingto-100329200728-phpapp01
THE CONCEPT OF THE TARGET PROGRAM FOR COLLECTION, STORAGE AND DISPOSAL OF USE...
Epwr charts
OpenText Learning Solutions
Grant proposal presentation
Dr. Ayman Ismail Localising Successful Business Models for Egypt- Localising ...
1. scenario pembelajaran uk 2012
Proof That NEVER GIVE UP Really Works
Anteprima modulo 6
Naesp i pad-for-principals-april-2011
แต่งตัวตุ๊กตา
Благотворительный фонд "Красивые дети в красивом мире"
151121_お台場海苔づくり説明会
Pratibimb october2012
お台場学園前砂浜における海苔の生育について
Anteprima modulo 8
Mike baker eclipse
Introduction of Scala Kansai Beginners (ScalaMatsuri2014LT)
Ad

Similar to Anteprima Pianificazione strategica per gli studi professionali della Guida alla gestione dei piccoli e medi studi professionali (20)

PDF
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vene...
PDF
Anteprima modulo 3
PPT
Alessandra Damiani - Creazione e sviluppo dello studio, 20/10/2014 - Bologna
PPT
Strategie e valori in gioco - Alessandra Damiani
PDF
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Pavi...
PDF
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vice...
PDF
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vero...
PDF
Gianfranco Barbieri - Tour di presentazione della Guida IFAC - Bergamo, 29/10...
PDF
Bologna 18 marzo 2013 - Modulo 1 Pianificazione
PDF
Gianfranco Barbieri - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Par...
PPT
Bologna 25 marzo 2014 - Alessandra Damiani - Pianificazione strategica
PDF
PPT
Alessandra Damiani - Pianificazione Strategica dello Studio
PPT
Trento 15 marzo 2013 - Modulo 1 Pianificazione
PPT
La Spezia 17 aprile 2013 Modulo 1 Pianificazione
PPS
Le conclusioni del ciclo 2011 acef roma - Roma 2011 12 01
PPT
Ferrara 02 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
PPT
PPT
Torino 26 marzo 2013 modulo 1 Pianificazione
PPT
Modena 14 dicembre 2012 modulo 1 pianificazione
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vene...
Anteprima modulo 3
Alessandra Damiani - Creazione e sviluppo dello studio, 20/10/2014 - Bologna
Strategie e valori in gioco - Alessandra Damiani
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Pavi...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vice...
Alessandra Damiani - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Vero...
Gianfranco Barbieri - Tour di presentazione della Guida IFAC - Bergamo, 29/10...
Bologna 18 marzo 2013 - Modulo 1 Pianificazione
Gianfranco Barbieri - Modulo 1 - Pianificazione strategica dello studio - Par...
Bologna 25 marzo 2014 - Alessandra Damiani - Pianificazione strategica
Alessandra Damiani - Pianificazione Strategica dello Studio
Trento 15 marzo 2013 - Modulo 1 Pianificazione
La Spezia 17 aprile 2013 Modulo 1 Pianificazione
Le conclusioni del ciclo 2011 acef roma - Roma 2011 12 01
Ferrara 02 maggio 2013 Modulo 1 Pianificazione
Torino 26 marzo 2013 modulo 1 Pianificazione
Modena 14 dicembre 2012 modulo 1 pianificazione
Ad

More from eAgisco (7)

PDF
Anteprima modulo 7
PDF
Anteprima modulo 5
PDF
Anteprima modulo 4
PDF
Anteprima modulo Modelli organizzativi per gli studi professionali e network
PDF
Abstract tool
PDF
W.A.Y. Where are you? Strumento di a
PPTX
NEDITER
Anteprima modulo 7
Anteprima modulo 5
Anteprima modulo 4
Anteprima modulo Modelli organizzativi per gli studi professionali e network
Abstract tool
W.A.Y. Where are you? Strumento di a
NEDITER

Anteprima Pianificazione strategica per gli studi professionali della Guida alla gestione dei piccoli e medi studi professionali

  • 1. Modulo 1: Pianificazione strategica per gli studi professionali SMP_Practice_Mgmt_Guide_2e Package Folder VGR.indd 1 24/09/12 11:40
  • 2. MODULO 1: PIANIFICAZIONE STRATEGICA PER GLI STUDI PROFESSIONALI 2 Indice 1.1 Introduzione 4 1.2 Specializzarsi o non specializzarsi? La vostra strategia competitiva 4 1.2.1 L’approccio specialistico 6 1.2.2 L’approccio generalista 7 1.3 L’importanza di pianificare l’attività 11 1.3.1 L’elaborazione di un processo di pianificazione strategica 13 1.3.2 Le fasi del processo di pianificazione strategica 14 Figura 1.1 - Le otto fasi della pianificazione strategica. 14 1.4 Pianificazione strategica per creare relazioni efficaci con i clienti e i collaboratori 20 1.4.1 La sfida delle differenze generazionali 20 1.4.2 Il punto di vista dei clienti 22 1.4.3 La“svalutazione”delle informazioni nell’era di Internet 22 1.4.4 La minore fidelizzazione del cliente: una nuova sfida 23 1.5 L’elaborazione di piani per ciascuna area funzionale 23 1.5.1 Pianificazione dei servizi ai clienti 23 1.5.2 Pianificazione per la gestione e la riduzione del rischio 24 1.5.3 Pianificazione delle Risorse Umane 24 1.5.4 Pianificazione marketing e vendite 25 1.5.5 Pianificazione delle risorse tecnologiche 27 1.5.6 Pianificazione per l’organizzazione e l’amministrazione 27 1.5.7 Pianificazione finanziaria 28 1.5.8 Valutare quando è opportuno modificare la pianificazione 28 1.6 Creare una cultura di gestione del rischio all’interno dello studio 29 1.6.1 Una efficace gestione del rischio in dieci passi 29 1.6.2 Ridurre al minimo il rischio di perdere figure professionali determinanti 31 1.6.3 Gestione dei rischi connessi al servizio offerto 33 1.6.4 Ridurre al minimo i potenziali problemi legati al servizio reso ai clienti e ai collaboratori 33 1.7 Applicazione dei sistemi e adozione di un manuale dello studio professionale 34 1.8 Utilizzo dei benchmark per stimolare la performance e il miglioramento 35 1.8.1 Benchmark esterni 35 1.8.2 Benchmark interni 36 1.8.3 Benchmark derivanti da altri comparti 36 1.9 Il business di gestire il vostro studio 40 1.9.1 I passaggi fondamentali per gestire lo studio in modo efficace 40 Figura 1.2 Il“circolo virtuoso”di uno studio professionale efficiente 40 SMP_Practice_Mgmt_Guide_2e Package Folder VGR.indd 2 24/09/12 11:40
  • 3. MODULO 1: PIANIFICAZIONE STRATEGICA PER GLI STUDI PROFESSIONALI 3 1.10 Tenere sotto controllo i fattori esterni 46 1.10.1 Sostenibilità ambientale 46 1.10.2 Principi Internazionali per l’attività professionale 47 1.10.3 I crescenti livelli di regolamentazione e di competenza professionale 47 1.10.4 Mobilità delle competenze professionali 48 1.10.5 La tecnologia 48 1.10.6 Antiriciclaggio 48 1.11 Business continuity: l’imperativo nel breve e nel lungo periodo 49 1.11.1Interruzione delle attività dello studio 50 1.11.2 Business continuity: la seconda generazione 50 1.12 Conclusioni 51 1.13 Riferimenti bibliografici, letture consigliate e risorse reperibili nel sito di IFAC 52 Appendici 54 Appendice 1.1 Checklist per un’autovalutazione obiettiva 54 Appendice 1.2 Punti da includere nella checklist per il processo di pianificazione 56 Appendice 1.3 Modello per un piano di marketing 58 Appendice 1.4 Manuale dello studio: contenuti e modello di riferimento 59 Appendice 1.5 Casi di studio 112 Appendice 1.6 Diagramma della pianificazione strategica 115 Appendice 1.7 Linee guida per l’introduzione di sistemi di gestione documentati negli studi dei dottori commercialisti ed esperti contabili 116 SMP_Practice_Mgmt_Guide_2e Package Folder VGR.indd 3 24/09/12 11:40