Il sistema nervoso
Sistema nervoso centrale
Immagini del cervello

TC

PET

NMR
Le meningi
Pia madre
Aracnoidea
Dura madre
La circolazione del sangue nel cervello
Sebbene il cervello rappresenti soltanto il 2% di
tutto il peso corporeo, riceve ben il 15-20% di tutto
il sangue in circolazione

Il flusso di sangue al cervello deve essere sempre
costante per consentire il buon funzionamento dei
neuroni, cellule molto esigenti per il rifornimento di
nutrienti ed energia
Il sangue porta al cervello:
ossigeno
carboidrati
amminoacidi
grassi
ormoni
vitamine

Il sangue rimuove dal cervello:
biossido di carbonio
ammoniaca
lattato
ormoni
ictus
Quando la circolazione del
sangue nel cervello è bloccata, si
verifica un ictus
Trombosi
Embolo
Stenosi
La barriera ematoencefalica
Circa 100 anni fa si scoprì che quando veniva
iniettato un colorante blu in circolo tutto il corpo
diventava blu ad eccezione del cervello
La barriera ematoencefalica è semipermeabile
alcune molecole passano, altre no
Il caso degli amminoacidi
(La sindrome del ristorante cinese)
Micronde, radiazioni, traumi, iperosmoloraità
possono danneggiare la barriera
Gli emisferi cerebrali
Il cervello è diviso in due emisferi
dal corpo calloso, costituito da un
fascio di fibre nervose
App nerv
Cellule del cervello
neuroni
(circa 100 billioni)

cellule della glia
(sono trillioni)
Corteccia cerebrale
Pensiero
Movimenti volontari
Linguaggio
Ragione
Percezione
Quanti cervelli abbiamo?
Linguaggio
Matematica
Logica

Area di Broca

Abilità spaziale
Riconoscimento del viso
Immaginazione visuale
Musica

Area di Wernicke
Sei destrorso o sinistrorso?
Il 90% della popolazione usa
preferenzialmente la mano destra
Nel 95% dei destrorsi, la parte sinistra del cervello è
fondamentale per il linguaggio
Anche per il 60-70% dei sinistrorsi la parte sinistra del cervello
è importante per il linguaggio
La parte sinistra del cervello controlla i muscoli della parte destra, mentre
la parte destra del cervello controlla i muscoli della parte sinistra
Divisioni funzionali della corteccia cerebrale
Area di Broca
(centro della parola)
App nerv
Cervelletto

• Movimento
• Equilibrio
• Postura
Tronco dell’encefalo
• Respirazione
• Battito cardiaco
• Pressione del sangue
Ipotalamo
(non più grande di un cece)
Temperatura del corpo
Emozioni
Fame
Sete
Ritmo circadiano
31 segmenti, 31 coppie di nervi spinali
• nel SNC insiemi di neuroni sono chiamati nuclei
• nel SNP insiemi di neuroni sono chiamaati gangli

• nel SNC fasci di assoni sono chiamati tratti
• nel SNP fasci di assoni sono chiamati nervi
Sistema nervoso periferico
• Sistema somatico

• Sistema nervoso autonomo
Il sistema nervoso autonomo
Simpatico
Parasimpatico
Enterico
Il sistema nervoso autonomo regola muscoli (dei vasi,
dell’occhio ((iride)) stomaco, cuore) e ghiandole

fuga

riposo
App nerv
App nerv
simpatico

parasimpatico

iride

dilatazione

costrizione

ghiandole
salivari

riduce
salivazione

aumenta
salivazione

cuore

aumenta

riduce
App nerv
App nerv
• I segnali nervosi viaggiano lungo l’assone
Il motoneurone
• Controlla l’attività dei muscoli scheletrici
Il neurone
•
a)
b)
c)
d)

È una cellula come le altre, quindi
possiede una membrana
ha un nucleo cche contiene geni
contiene mitocondri ed organelli
sintetizza proteine e produce energia
Il corpo cellulare del neurone
Il neurone
• Si distingue dalle altre cellule perché
possiede prolungamenti chiamati dendriti ed
assoni
• I dendriti portano informazioni verso il corpo
cellulare
• Gli assoni portano informazioni lontano dal
corpo cellulare
• Contengono neurotrasmettitori
• Formano sinapsi
• Neuroni afferenti o sensoriali
• Neuroni motori
• Interneuroni
Lo sapevi che…
• I neuroni hanno due primati: sono le cellule
più vecchie e più lunghe del nostro corpo
• I neuroni del nostro corpo di rado vengono
sostituiti, infatti sappiamo che da vecchi
abbiamo un ridotto numero di neuroni
• Per quanto riguarda le dimensioni pensate ai
neuroni afferenti che partono dalla pelle fino a
giungere al midollo
Le altre cellule del sistema nervoso
• Astrociti: ripuliscono il cervello da rifiuti,trasportano
nutrienti ai neuroni, contribuiscono a tenere i neuroni
al loro posto, digeriscono neuroni morti, regolano la
composizione del liquido extracellulare
• Cellule di Schwann: si avvolgono intorno al neurone e
lo isolano elettricamente
La mielina

•

Migliora la conduzione
dell’impulso nervoso
Gli assoni giganti di calamaro innervano il mantello
Il diametro degli assoni giganti di calamaro
è da 100 a 1000 volte più grande
degli assoni dei vertebrati.

Il potenziale d’azione
Il potenziale d’azione

Il potenziale d’azione dipende
dagli ioni sodio e potassio disciolti nel liquido intra- ed extracellulare
La velocità di conduzione aumenta con
l’aumentare del diametro dell’assone
La velocità dei segnali nervosi
La sinapsi
I neurotrasmettitori
acetilcolina
noradrenalina
glicina
GABA
DOPA
glutammato
Circuiti nervosi e riflessi

Riflesso patellare
Riflesso della pupilla
Riflesso miotattico o patellare

• Riflesso monosinaaptico
Riflesso di allontanamento
Riflesso della pupilla
• Abbassa la luce della stanza
• Controlla dopo un po’
la dimensione della pupilla di una persona
• Accendi improvvisamente la luce nella stanza
• La pupilla diventa più piccola

• Questo riflesso serve a proteggere l’occhio dall’ illuminazione
eccessiva
App nerv
Nervo oculomotore
trigemino
App nerv
App nerv

More Related Content

PPT
10 sistema nervoso autonomo
PPT
Sisyema nervoso autonomo
PDF
Sistema nervoso ed endocrino
PPT
Il sistema nervoso autonomo (sna)
PPT
Sistema nervoso
PPT
Lezione sistema nervoso
PPT
10 sistema nervoso autonomo
PDF
Il sistema nervoso
10 sistema nervoso autonomo
Sisyema nervoso autonomo
Sistema nervoso ed endocrino
Il sistema nervoso autonomo (sna)
Sistema nervoso
Lezione sistema nervoso
10 sistema nervoso autonomo
Il sistema nervoso

What's hot (15)

PDF
Scienze il corpo umano 2
PPT
Potenziale azione fisio&riab_080310_0
PPTX
Il sistema nervoso le droge e l' alcol
PPT
Tessuto nervoso
PDF
Sistema nervoso centrale
PPTX
Il sistema nervoso Francesca
PPT
Nervoso
PPTX
Il neurone
PPT
Nervoso w
PPTX
Sistema nervoso centrale
PPT
introduzione al sistema nervoso
PDF
"Il sistema nervoso" di Eva e Lorenza
PPT
Sistnervoso
PPTX
Sistema nervoso
PPTX
Il sistema nervoso
Scienze il corpo umano 2
Potenziale azione fisio&riab_080310_0
Il sistema nervoso le droge e l' alcol
Tessuto nervoso
Sistema nervoso centrale
Il sistema nervoso Francesca
Nervoso
Il neurone
Nervoso w
Sistema nervoso centrale
introduzione al sistema nervoso
"Il sistema nervoso" di Eva e Lorenza
Sistnervoso
Sistema nervoso
Il sistema nervoso
Ad

Viewers also liked (9)

PDF
Malattie neurodegenerative
PPT
B1 b037 2846_adrenergici_(20)
PPT
Encefalo dalle emozioni apprendimento
PPT
3ipofisi prostan
PPT
Lezioni biochimica met 2 2013
PPT
Matdid379792
PDF
Fisiologia Sistema nervoso
PPT
Bi ografia sez_gcap5
PDF
Ictus
Malattie neurodegenerative
B1 b037 2846_adrenergici_(20)
Encefalo dalle emozioni apprendimento
3ipofisi prostan
Lezioni biochimica met 2 2013
Matdid379792
Fisiologia Sistema nervoso
Bi ografia sez_gcap5
Ictus
Ad

Similar to App nerv (19)

PPT
10 sistema nervoso autonomo
PPT
10 sistema nervoso autonomo
PPT
Sistnervoso
PPT
Sistema nervoso
PPT
Sistnervoso 1
KEY
Gli essenziali della fisiologia_parte II
PPT
Sistema Nervoso
PPTX
3 ac collaborative learning-sistema nervoso acr
PPT
Ipotalamo
PDF
Il cervello
PDF
Il tessuto nervoso - Biologia con Curvatura Biomedica
PPT
08 nervoso 2434468
PDF
Il sistema nervoso
PDF
Il Sistema Nervoso
PPT
Lezione sistema nervoso
PPT
Il ruolo di neurotrasmettitori e neuromodulatori nei processi motivazionali p...
PDF
6 cervelletto morfo e organizz interna 2.pdf
PPT
cervelletto
PPT
Il secondo cervello umano, l'intestino e le sue attività
10 sistema nervoso autonomo
10 sistema nervoso autonomo
Sistnervoso
Sistema nervoso
Sistnervoso 1
Gli essenziali della fisiologia_parte II
Sistema Nervoso
3 ac collaborative learning-sistema nervoso acr
Ipotalamo
Il cervello
Il tessuto nervoso - Biologia con Curvatura Biomedica
08 nervoso 2434468
Il sistema nervoso
Il Sistema Nervoso
Lezione sistema nervoso
Il ruolo di neurotrasmettitori e neuromodulatori nei processi motivazionali p...
6 cervelletto morfo e organizz interna 2.pdf
cervelletto
Il secondo cervello umano, l'intestino e le sue attività

More from imartini (20)

DOCX
2 parliamo e discutiamo del bullismo
PDF
Scheda bambino
PDF
Subitizing
PDF
intelligenza emotiva
PDF
Il quaderno delle_regole_di_matematica
PDF
comunicazione_non_verbale
PDF
Adhd u
PDF
PDF
osservazione fattoei di rischio dsa
PDF
Prerequisiti
PDF
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
PDF
scrittura
PPT
Dispensa dsa
PPT
Dentro ai dsa n
PDF
dislessia
PPT
stili di apprendimento
PPT
PPT
Dsa fasce eta
PPT
Sviluppo percettivomotorio
PDF
prerequisiti della scrittura
2 parliamo e discutiamo del bullismo
Scheda bambino
Subitizing
intelligenza emotiva
Il quaderno delle_regole_di_matematica
comunicazione_non_verbale
Adhd u
osservazione fattoei di rischio dsa
Prerequisiti
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
scrittura
Dispensa dsa
Dentro ai dsa n
dislessia
stili di apprendimento
Dsa fasce eta
Sviluppo percettivomotorio
prerequisiti della scrittura

App nerv