SlideShare a Scribd company logo
Application Development
Come sviluppare un'app user centered
DISEGNIAMO ESPERIENZE
La User Experience è la scienza che influenza e
prevede il modo in cui le persone vivono un
prodotto o interagiscono con un servizio. Le persone
non comprano un prodotto, un’app o un servizio.
Vogliono esperienze e soluzioni che migliorino la
vita. È questo che acquistano.
Il ruolo della UX è determinante nella customer
satisfaction e rappresenti un forte vantaggio
competitivo: per questo ogni progetto che
realizziamo è User Centered.
La costruzione di un’esperienza digitale è frutto di
una serie di fasi fondamentali ed imprescindibili.
Il momento dello sviluppo, cuore della nostra
attività, viene preceduto da un’analisi attenta del
contesto e da una progettazione puntuale
dell’applicazione ed è seguito da un delivery in
grado di promuovere e gestire al meglio
l’applicazione.
Analisi
Prima di procedere alla fase di progettazione
dell’app è fondamentale analizzare il mercato
attuale:
- quali sono i bisogni degli utenti che vogliamo
soddisfare?
- quali sono i principali competitors?
- come questi competitors si stanno dividendo
le quote di mercato?
- quali sono gli obiettivi che voglio raggiungere
con il mio prodotto?
Progettazione
Una volta individuate le esigenze di mercato e gli
obiettivi che si vogliono raggiungere, inizia la fase di
progettazione.
Il primo passo è il disegno dell’architettura generale
dell’app con la realizzazione dei primi wireframe e la
definizione della User Experience e della User
Interface che si vogliono fornire all’utente finale.
Sviluppo
Una volta definita la struttura dell’app si passa alla
fase di sviluppo vera e propria.
I passaggi fondamentali sono:
- la scrittura del codice
- la creazione dei moduli
- la preparazione dei contenuti.
Delivery
Prima di lanciare l’app sul mercato è essenziale
svolgere una fase preliminare di beta testing, per
verificare il corretto funzionamento del prodotto ed
eventualmente apporre i miglioramenti necessari.
Una volta pubblicata l’app sugli store, oltre all’attività
di manutenzione ordinaria, grazie ai feedback
ricevuti dagli utenti è possibile sviluppare e
implementare nuove release per rispondere alle
sempre nuove esigenze degli utenti.
Per saperne di più
Application Development Miriade
marketing@miriade.it
Grazie per l’attenzione!

More Related Content

PPTX
Mobile & Web Apps in Arscolor Interactive
PDF
StockUsers: the first users marketplace
PDF
B com 2014 | Caffeina
PPTX
meetHub! di Social Hub Genova - Come creare una App di Successo - Michele Fe...
PDF
Come creare una app di successo
PPTX
Ds Tech Digital & Mobile
PDF
Aperitivo Innovativo: Mobile Strategy & Development
Mobile & Web Apps in Arscolor Interactive
StockUsers: the first users marketplace
B com 2014 | Caffeina
meetHub! di Social Hub Genova - Come creare una App di Successo - Michele Fe...
Come creare una app di successo
Ds Tech Digital & Mobile
Aperitivo Innovativo: Mobile Strategy & Development

Similar to Application Development: come sviluppare un'app user centered (20)

PPT
Il peso della_user_experience def
PDF
Un universo di App
PPTX
Guida App, Spunti Tecnici e di Marketing per la Tua App
PDF
Benefici e ritorno di investimento dell' experience design
PDF
follow-app DAY 2: Dall'idea al mercato
PDF
Mobile App Analytics: misurare le performance e individuare i KPI utili al bu...
PDF
User Experience ROI
PPT
Communication plan-for-mobile
PDF
Mobile e App Marketing. Costruire un'app senza programmare
PDF
Evolutive experience design
PPTX
Sviluppare una app mobile net oriented
PPT
Spunti di APP, tra Consumer e Business
PPTX
Define & design apps for success
PDF
Smau Napoli 2016 - Codemotion
PDF
App: caratteristiche e potenzialità
PDF
Lo Zen e l'arte dello UX Design Mobile - festival ICT 2015 - Synesthesia
PDF
Promozione app prima-durante-dopo
PDF
Massimo Aliberti - Dal concept al prototipo al prodotto
PDF
Acquisire nuovi clienti, Profilare l'utente, Personalizzare l'offerta
PPTX
Il Marketing delle app: come farsi trovare
Il peso della_user_experience def
Un universo di App
Guida App, Spunti Tecnici e di Marketing per la Tua App
Benefici e ritorno di investimento dell' experience design
follow-app DAY 2: Dall'idea al mercato
Mobile App Analytics: misurare le performance e individuare i KPI utili al bu...
User Experience ROI
Communication plan-for-mobile
Mobile e App Marketing. Costruire un'app senza programmare
Evolutive experience design
Sviluppare una app mobile net oriented
Spunti di APP, tra Consumer e Business
Define & design apps for success
Smau Napoli 2016 - Codemotion
App: caratteristiche e potenzialità
Lo Zen e l'arte dello UX Design Mobile - festival ICT 2015 - Synesthesia
Promozione app prima-durante-dopo
Massimo Aliberti - Dal concept al prototipo al prodotto
Acquisire nuovi clienti, Profilare l'utente, Personalizzare l'offerta
Il Marketing delle app: come farsi trovare
Ad

More from Miriade Spa (19)

PDF
Iperconvergenza: Nutanix e la rivoluzione dei datacenter
PDF
Quanto è digitale la tua azienda?
PDF
Big Data | Gdo e Social Media
PDF
Big Data e Manifatturiero: gestione del magazzino
PDF
System integration - I servizi Miriade
PDF
Dalla Business Intelligence ai Big Data
PDF
Big Data: Analisi del Sentiment
PDF
Big Data - Anomaly Detection
PDF
I vantaggi del cloud
PDF
Come gestire un progetto Big Data
PDF
PostgreSQL - Hadoop: Why not? - PGDay.IT 2016
PPTX
PostgrSQL 9.3&9.4 - DjangoVillage
PDF
Webinar: "Conosci la Performance Intelligence?" a cura d A. Szambelan
PDF
Full text search | Speech by Matteo Durighetto | PGDay.IT 2013
PDF
Webinar | Google I/O e le novità di Google Apps | 27 Giugno 2013 | Miriade SpA
PPTX
Aerohive Networks e ZScaler, le soluzioni tecnologiche per il nuovo ecosistem...
PDF
Confio Ignite - webinar by Matteo Durighetto
PDF
Oracle Apex - Presentazione
PDF
PostgreSQL in HA per Healthcare
Iperconvergenza: Nutanix e la rivoluzione dei datacenter
Quanto è digitale la tua azienda?
Big Data | Gdo e Social Media
Big Data e Manifatturiero: gestione del magazzino
System integration - I servizi Miriade
Dalla Business Intelligence ai Big Data
Big Data: Analisi del Sentiment
Big Data - Anomaly Detection
I vantaggi del cloud
Come gestire un progetto Big Data
PostgreSQL - Hadoop: Why not? - PGDay.IT 2016
PostgrSQL 9.3&9.4 - DjangoVillage
Webinar: "Conosci la Performance Intelligence?" a cura d A. Szambelan
Full text search | Speech by Matteo Durighetto | PGDay.IT 2013
Webinar | Google I/O e le novità di Google Apps | 27 Giugno 2013 | Miriade SpA
Aerohive Networks e ZScaler, le soluzioni tecnologiche per il nuovo ecosistem...
Confio Ignite - webinar by Matteo Durighetto
Oracle Apex - Presentazione
PostgreSQL in HA per Healthcare
Ad

Application Development: come sviluppare un'app user centered

  • 2. DISEGNIAMO ESPERIENZE La User Experience è la scienza che influenza e prevede il modo in cui le persone vivono un prodotto o interagiscono con un servizio. Le persone non comprano un prodotto, un’app o un servizio. Vogliono esperienze e soluzioni che migliorino la vita. È questo che acquistano. Il ruolo della UX è determinante nella customer satisfaction e rappresenti un forte vantaggio competitivo: per questo ogni progetto che realizziamo è User Centered.
  • 3. La costruzione di un’esperienza digitale è frutto di una serie di fasi fondamentali ed imprescindibili. Il momento dello sviluppo, cuore della nostra attività, viene preceduto da un’analisi attenta del contesto e da una progettazione puntuale dell’applicazione ed è seguito da un delivery in grado di promuovere e gestire al meglio l’applicazione.
  • 4. Analisi Prima di procedere alla fase di progettazione dell’app è fondamentale analizzare il mercato attuale: - quali sono i bisogni degli utenti che vogliamo soddisfare? - quali sono i principali competitors? - come questi competitors si stanno dividendo le quote di mercato? - quali sono gli obiettivi che voglio raggiungere con il mio prodotto?
  • 5. Progettazione Una volta individuate le esigenze di mercato e gli obiettivi che si vogliono raggiungere, inizia la fase di progettazione. Il primo passo è il disegno dell’architettura generale dell’app con la realizzazione dei primi wireframe e la definizione della User Experience e della User Interface che si vogliono fornire all’utente finale.
  • 6. Sviluppo Una volta definita la struttura dell’app si passa alla fase di sviluppo vera e propria. I passaggi fondamentali sono: - la scrittura del codice - la creazione dei moduli - la preparazione dei contenuti.
  • 7. Delivery Prima di lanciare l’app sul mercato è essenziale svolgere una fase preliminare di beta testing, per verificare il corretto funzionamento del prodotto ed eventualmente apporre i miglioramenti necessari. Una volta pubblicata l’app sugli store, oltre all’attività di manutenzione ordinaria, grazie ai feedback ricevuti dagli utenti è possibile sviluppare e implementare nuove release per rispondere alle sempre nuove esigenze degli utenti.
  • 8. Per saperne di più Application Development Miriade marketing@miriade.it