Aumentare il business
con l’Open Source
Perché usare software Open Source
non vuol dire solo risparmiare
Il cliente digitale
• Passa molto tempo collegato alla Rete e lo fa
prevalentemente da mobile.
• Cerca informazioni sui prezzi, recensioni, offerte
prima di concludere un acquisto.
• Usa canali e strumenti social per avere e dare
informazioni sull’acquisto.
• Vuole ricevere offerte su misura.
www.gianlucavaglio.net
Un nuovo approccio al cliente
“C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una
nuova tecnologia diventano per tutti.” (Henry Ford)
&
“A volte si paga tanto per cose che si possono ottenere
per poco.” (Albert Einstein)
Aumentare il Business
Risparmiare innovando
www.gianlucavaglio.net
I vantaggi dell’Open Source
• Nessun costo di licenza: a prescindere dal numero di
PC utilizzati
• Riutilizzo dei computer obsoleti
• Continuità di utilizzo (il codice sorgente sarà sempre a
disposizione)
• Assoluto controllo dei propri dati
• Sicurezza (il codice sorgente è liberamente accessibile)
• Indipendenza dal fornitore
• Integrazione con qualunque sistema informatico
• Rilascio rapido degli aggiornamenti
www.gianlucavaglio.net
Soluzioni Open Source
www.gianlucavaglio.net
Dove e come aiutano
• Enterprise Content Management: consente di creare portali
e/o siti web dinamici, graditi ai motori di ricerca ed auto-
gestibili, che si vedano al meglio sia da PC che dispositivo
mobile.
• Piattaforma e-Commerce: consente di creare rapidamente e
gestire un negozio online, gradito ai motori di ricerca, fruibile
sia da PC che da dispositivo mobile.
• Piattaforma di E-mail Marketing: consente di gestire ed
effettuare campagne di comunicazione tramite e-mail in
maniera analoga a servizi quali MailChimp o Mail-Up.
www.gianlucavaglio.net
Dove e come aiutano
• Piattaforma di Marketing Automation: permette di centralizzare
l’esecuzione di funzionalità come l’email marketing, il web analytics, la
creazione di landing pages, la segmentazione, il list management, il
lead nurturing, il lead scoring e le campagne multicanale.
• Piattaforma online Survey&Questionnaire: consente di raccogliere
opinioni, idee, commenti e suggerimenti da parte dei clienti tramite
sondaggi e questionari fruibili online.
• Piattaforma di Customer Relationship Management: consente di
gestire l’intera relazione con il cliente. Dalla fase di prevendita grazie
agli strumenti di procacciamento, analisi e classificazione dei potenziali
clienti, uniti agli strumenti per gestire la fase di vendita con analisi sui
bisogni dei clienti e raggruppamenti in liste in base ai criteri che si
desiderano.
www.gianlucavaglio.net
Dove e come aiutano
• Support Ticket System: permette di gestire il supporto al cliente; ad
esempio fornire assistenza prima e/o dopo un acquisto, raccogliere
segnalazioni di guasti o problemi, etc.
• Piattaforma di Gestione Progetti: consente di gestire in maniera
centralizzata e collaborativa tutti i progetti seguiti in azienda permettendo
di tenerne sotto controllo tempi, costi e risorse allocate.
• Workflow e Business Process Management: consente di disegnare ed
automatizzare procedure e processi interni ad una azienda.
• Piattaforma di Business Intelligence: raccoglie in sé una serie di
strumenti che hanno lo scopo di raccogliere informazioni, elaborarle ed
interpretarle, al fine di creare conoscenza e supportare le scelte
strategiche di business.
www.gianlucavaglio.net
Un esempio di uso sinergico
www.gianlucavaglio.net
I vantaggi per le aziende
 Aumentare l’efficienza dell’area Marketing
 Favorire la sinergia tra Marketing e Vendite
 Veicolare messaggi rilevanti e personalizzati sia verso clienti acquisiti
sia verso prospect e leads
 Utilizzare nuove modalità per fare brand e “coltivare” i clienti con
approcci che non vengono percepiti come eccessivamente aggressivi
dal punto di vista commerciale
 Migliorare la qualità dei contatti generati
 Produrre report e statistiche di qualità
 Maggiore misurazione del ROI delle campagne
Se sfruttato in modo corretto, il software Open Source aumenta le
entrate e riduce nettamente i costi.
www.gianlucavaglio.net
Grazie per la vostra attenzione!
www.gianlucavaglio.net

More Related Content

PPTX
harish bhatt case study
PPTX
07 companies act01
PDF
O trabalhador do umbral
PPT
Callum And Julia Orange And Blue
PPTX
Corso di educazione prenatale e accompagnamento alla nascita
KEY
Premium PROCERA Implant Bridge
PDF
Sirius sales readiness 22 tips
PDF
Getting Started With QA Automation
harish bhatt case study
07 companies act01
O trabalhador do umbral
Callum And Julia Orange And Blue
Corso di educazione prenatale e accompagnamento alla nascita
Premium PROCERA Implant Bridge
Sirius sales readiness 22 tips
Getting Started With QA Automation

Viewers also liked (12)

PDF
Escursioni a Madonna di Campiglio
PPTX
Power tools safety
PDF
Programed I/O Modul..
PDF
Hand and power tool safety quiz 1 (1) jaz
PDF
PPT
Thoughtful Software Design
PPTX
PPTX
Dolomiti
PPTX
Hand and power tool safety prescott college
PPTX
PMO y SMO, diferencias, similitudes y colaboracion
PPTX
Describe primary and secondary memory inc
PPT
Safety hand tools & grinding
Escursioni a Madonna di Campiglio
Power tools safety
Programed I/O Modul..
Hand and power tool safety quiz 1 (1) jaz
Thoughtful Software Design
Dolomiti
Hand and power tool safety prescott college
PMO y SMO, diferencias, similitudes y colaboracion
Describe primary and secondary memory inc
Safety hand tools & grinding
Ad

Similar to Aumentare il business con open source (20)

PPT
Open source in azienda
PDF
"New Solution Group", il virtual network al servizio delle imprese
PPT
Os crm - presales
PDF
Smau Torino 2015 - Simone Travaglini, AISM
KEY
Open Source con uno sguardo enterprise
KEY
Open Source con uno sguardo enterprise - CNA barcamp 2012
PDF
Modelli di business open source
PDF
Software Libero nella Piccola e Media impresa - GNU/Linux Day 2012
PDF
Open Source in Azienda: sicurezza e risparmio
PPTX
Open source un'opportunità di business
ODP
PPTX
Clickode - Ufficio 4.0
PDF
Business model basato sull'Open Source
PDF
Presentazione Mayking
PDF
16 third forum iisl advantages of free software - vincenzo buglino
PDF
Aurora Martina Granata - Come scegliere il software più adatto senza impazzir...
PDF
Tu vuò fa' l'americano: startup in Italia e nel mondo
PDF
Impresoft Summit 2018 - L'offerta CRM e GDPR - Lorenzetti
PDF
Open Source: alternativa vincente per l'azienda?
PDF
Il vendor lock in applicato ai sistemi di messaging
Open source in azienda
"New Solution Group", il virtual network al servizio delle imprese
Os crm - presales
Smau Torino 2015 - Simone Travaglini, AISM
Open Source con uno sguardo enterprise
Open Source con uno sguardo enterprise - CNA barcamp 2012
Modelli di business open source
Software Libero nella Piccola e Media impresa - GNU/Linux Day 2012
Open Source in Azienda: sicurezza e risparmio
Open source un'opportunità di business
Clickode - Ufficio 4.0
Business model basato sull'Open Source
Presentazione Mayking
16 third forum iisl advantages of free software - vincenzo buglino
Aurora Martina Granata - Come scegliere il software più adatto senza impazzir...
Tu vuò fa' l'americano: startup in Italia e nel mondo
Impresoft Summit 2018 - L'offerta CRM e GDPR - Lorenzetti
Open Source: alternativa vincente per l'azienda?
Il vendor lock in applicato ai sistemi di messaging
Ad

More from Gianluca Vaglio (20)

PDF
Agenti IA nelle PMI: possibili impieghi e benefici!
PDF
Checklist per Adozione della IA nella PMI
PDF
Come introdurre gli Agenti IA in azienda!
PDF
Benefici di digitalizzare prima di adottare l'IA nelle PMI!
PDF
Rischi di non digitalizzare prima di adottare l'IA nelle PMI!
PDF
Come usare esempi per ottenere risposte migliori
PDF
Come strutturare un prompt per ottenere risposte più dettagliate
PDF
Come scrivere prompt efficaci per le AI Generative
PDF
Migliori LLM Open Source per uso commerciale!
PDF
Introdurre l'AI Generativa nelle PMI! (raccolta)
PDF
Adottare AI Generativa in Azienda: il Processo!
PDF
Adottare AI Generativa in Azienda: la Strategia!
PDF
Più tempo per pensare al successo.pdf
PDF
Digitalizzazione pmi facile veloce economica
PDF
Soluzioni per la produzione multimediale
PDF
Pc piu sicuro
PDF
Gestire innovazione tecnologica nella pmi
PDF
Open source ed IoT
PDF
Whitepaper marketing automation
PDF
Gestire il capitale intellettuale
Agenti IA nelle PMI: possibili impieghi e benefici!
Checklist per Adozione della IA nella PMI
Come introdurre gli Agenti IA in azienda!
Benefici di digitalizzare prima di adottare l'IA nelle PMI!
Rischi di non digitalizzare prima di adottare l'IA nelle PMI!
Come usare esempi per ottenere risposte migliori
Come strutturare un prompt per ottenere risposte più dettagliate
Come scrivere prompt efficaci per le AI Generative
Migliori LLM Open Source per uso commerciale!
Introdurre l'AI Generativa nelle PMI! (raccolta)
Adottare AI Generativa in Azienda: il Processo!
Adottare AI Generativa in Azienda: la Strategia!
Più tempo per pensare al successo.pdf
Digitalizzazione pmi facile veloce economica
Soluzioni per la produzione multimediale
Pc piu sicuro
Gestire innovazione tecnologica nella pmi
Open source ed IoT
Whitepaper marketing automation
Gestire il capitale intellettuale

Aumentare il business con open source

  • 1. Aumentare il business con l’Open Source Perché usare software Open Source non vuol dire solo risparmiare
  • 2. Il cliente digitale • Passa molto tempo collegato alla Rete e lo fa prevalentemente da mobile. • Cerca informazioni sui prezzi, recensioni, offerte prima di concludere un acquisto. • Usa canali e strumenti social per avere e dare informazioni sull’acquisto. • Vuole ricevere offerte su misura. www.gianlucavaglio.net
  • 3. Un nuovo approccio al cliente “C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.” (Henry Ford) & “A volte si paga tanto per cose che si possono ottenere per poco.” (Albert Einstein) Aumentare il Business Risparmiare innovando www.gianlucavaglio.net
  • 4. I vantaggi dell’Open Source • Nessun costo di licenza: a prescindere dal numero di PC utilizzati • Riutilizzo dei computer obsoleti • Continuità di utilizzo (il codice sorgente sarà sempre a disposizione) • Assoluto controllo dei propri dati • Sicurezza (il codice sorgente è liberamente accessibile) • Indipendenza dal fornitore • Integrazione con qualunque sistema informatico • Rilascio rapido degli aggiornamenti www.gianlucavaglio.net
  • 6. Dove e come aiutano • Enterprise Content Management: consente di creare portali e/o siti web dinamici, graditi ai motori di ricerca ed auto- gestibili, che si vedano al meglio sia da PC che dispositivo mobile. • Piattaforma e-Commerce: consente di creare rapidamente e gestire un negozio online, gradito ai motori di ricerca, fruibile sia da PC che da dispositivo mobile. • Piattaforma di E-mail Marketing: consente di gestire ed effettuare campagne di comunicazione tramite e-mail in maniera analoga a servizi quali MailChimp o Mail-Up. www.gianlucavaglio.net
  • 7. Dove e come aiutano • Piattaforma di Marketing Automation: permette di centralizzare l’esecuzione di funzionalità come l’email marketing, il web analytics, la creazione di landing pages, la segmentazione, il list management, il lead nurturing, il lead scoring e le campagne multicanale. • Piattaforma online Survey&Questionnaire: consente di raccogliere opinioni, idee, commenti e suggerimenti da parte dei clienti tramite sondaggi e questionari fruibili online. • Piattaforma di Customer Relationship Management: consente di gestire l’intera relazione con il cliente. Dalla fase di prevendita grazie agli strumenti di procacciamento, analisi e classificazione dei potenziali clienti, uniti agli strumenti per gestire la fase di vendita con analisi sui bisogni dei clienti e raggruppamenti in liste in base ai criteri che si desiderano. www.gianlucavaglio.net
  • 8. Dove e come aiutano • Support Ticket System: permette di gestire il supporto al cliente; ad esempio fornire assistenza prima e/o dopo un acquisto, raccogliere segnalazioni di guasti o problemi, etc. • Piattaforma di Gestione Progetti: consente di gestire in maniera centralizzata e collaborativa tutti i progetti seguiti in azienda permettendo di tenerne sotto controllo tempi, costi e risorse allocate. • Workflow e Business Process Management: consente di disegnare ed automatizzare procedure e processi interni ad una azienda. • Piattaforma di Business Intelligence: raccoglie in sé una serie di strumenti che hanno lo scopo di raccogliere informazioni, elaborarle ed interpretarle, al fine di creare conoscenza e supportare le scelte strategiche di business. www.gianlucavaglio.net
  • 9. Un esempio di uso sinergico www.gianlucavaglio.net
  • 10. I vantaggi per le aziende  Aumentare l’efficienza dell’area Marketing  Favorire la sinergia tra Marketing e Vendite  Veicolare messaggi rilevanti e personalizzati sia verso clienti acquisiti sia verso prospect e leads  Utilizzare nuove modalità per fare brand e “coltivare” i clienti con approcci che non vengono percepiti come eccessivamente aggressivi dal punto di vista commerciale  Migliorare la qualità dei contatti generati  Produrre report e statistiche di qualità  Maggiore misurazione del ROI delle campagne Se sfruttato in modo corretto, il software Open Source aumenta le entrate e riduce nettamente i costi. www.gianlucavaglio.net
  • 11. Grazie per la vostra attenzione! www.gianlucavaglio.net