SlideShare a Scribd company logo
CLOUD IN ACTION
DAL MITO ALLA REALTA’
Venerdì 6 giugno 2014, Bardolino (Vr)
CLOUD, tutti ne parlano ma siamo d’accordo su cosa si intende?
E vale la pena capirci qualcosa?
CLOUD, tutti ne parlano ma siamo d’accordo su cosa si intende?
E vale la pena capirci qualcosa?
E’ solo una BOLLA destinata a esplodere?
Non sarà mai come la BOLLA
DOT COM del 2000!!!
NO, se non si crede ai MIRACOLI e se …
si parte con il piede giusto!
Si tratta di una grande opportunità che
va «giocata» con COMPETENZA.
CLOUD, tutti ne parlano ma siamo d’accordo su cosa si intende?
E vale la pena capirci qualcosa?
da
System Integrator
a
System Integrator & CLOUD MSP
Pragma e il CLOUD
da
System Integrator
a
System Integrator &
CLOUD MSP
Pragma e il CLOUD
• Infrastrutture tecnologiche
• Networking e Comunicazioni
• MODDLEWARE
• Sviluppo applicativo Legacy e
OPEN
• SKILL analisi processi aziendali
• «Servizi ALL IN ONE»• COMPETENZE PROPRIE
 2012 Studio e approntamento del modello di PROVISIONING
e definizione delle prime alleanze CLOUD
 2013 Inizio e consolidamento dell’ attività operativa
 Ad oggi SERVIZI ATTIVI di svariate tipologie – TERRITORIO Nord E/W
 Estensione e arricchimento delle alleanze «tecnologie correlate»
 Espansione territoriale
CLOUD = INGREDIENTE
CLOUD, tutti ne parlano ma siamo d’accordo su cosa si intende?
E vale la pena capirci qualcosa?
MATURATE e CONSOLIDATE
in anni di operatività
CLOUD, un’inevitabile opportunità
PASSATO FUTURO
• Conoscenza dell’
azienda
• Protezione del
parco installato
• Protezione delle
competenze
• FLESSIBILITA’ nella crescita
• Utilizzo delle nuove
tecnologie HW e SW
• Investimenti flessibili
• Indipendenza da skill
specialistici
• FOCALIZZAZIONE SUL
BUSINESS e non sula
tecnolgia = COMMODITY
I T
PRES ENTE
CLOUD
+
ESPERIENZA
e
COMPETENZA
Trasformazione dell’IT, hardware e software, in un
servizio - come l’elettricità, il gas o l’acqua.
Anzi, di più … trasformazione non solo dell’ IT ma
anche delle Applicazioni.
Quindi, si consuma QUANTO serve e
QUANDO serve!!!
Ma …
• Sarà vero?
• Potrò farne uso per qualsiasi necessità?
• Realmente mi semplifica la vita o, in realtà,
me la complica?
• Mi costa una FORTUNA?
Proponiamo la nostra visione!
CLOUD, tutti ne parlano ma siamo d’accordo su cosa si intende?
E vale la pena capirci qualcosa?
Il cloud computing è un modello di elaborazione dati che consente l’accesso conveniente,
via rete e su richiesta ad un insieme condiviso di risorse computazionali riconfigurabili (es.
reti, server, memoria, applicazioni e servizi) che possono essere erogate e rilasciate
rapidamente con il minimo impegno gestionale e la minima interazione da parte del
fornitore dei servizi.
Semplificando al massimo, il cloud computing è la tecnologia che permette di accedere in
remoto a reti, server, spazi per dati, applicazioni e servizi forniti in tempo reale e in modo
flessibile sulla base di canoni a consumo in un’economia di scala virtualmente illimitata e
modificabile, sempre in tempo reale, on-demand.
Per l’azienda non è più necessario impegnare preventivamente risorse HW, SW e
Competenze Specialistiche per supportare il business; ci si orienta verso un MODELLO A
CONSUMO SU BASE NECESSITA’.
Le COMPETENZE AZIENDALI vengono indirizzate alle ATTIVITA’ A VALORE AGGIUNTO,
direttamente correlate al PROFITTO e alla CRESCITA aziendale.
Per essere un po’ più precisi
CLOUD, tutti ne parlano ma siamo d’accordo su cosa si intende?
E vale la pena capirci qualcosa?
La TAG Cloud del Cloud
La TAG Cloud del Cloud
MODELLO MATURO e CONSOLIDATO; il MERCATO si
“attrezza” sempre di più per questo tipo di offerta, le novità sono
continue e “aggressive”; ci si può aspettare il “meglio” delle novità.
Per quanto riguarda IBM sono già disponibili delle PLAY che
consentono di utilizzare a COSTI FLESSIBILI e MOLTO
VANTAGGIOSI componenti MIDDLEWARE molto sofisticate.
Farà la DIFFERENZA la capacità di progettare e realizzare
Sistemi strutturati in grado di sfruttare il meglio dei modelli CLOUD
e ON PREMISE.
Capacità di progettazione e di disegno architetturale
Vs
ECOSISTEMA CLOUD
Proviamo a SCHEMATIZZARE
x86
Power
Storage
24 x 365
SCALABILITA’
CONTINUA
RISORSE ISTANTANEE
SELF-SERVICE
NESSUNO SKILL
SPECIALISTICO
ACCESSO DOVUNQUE
IaaS
Infrastructure as a Service
 Sever
 Storage
 Reti
 SERVIZI
 VPN
 Firewall
 Backup
 Connettività
 ……
PaaS
Platform as a Service
 Data Base
 Mail
 Application Server Java
 BPM Business Process Mgmt
 Mobile Mgmt & APP
Infrastructure
 ......
 SERVIZI
 Backup
 Monitoraggio
 Ottimizzazione
 ......
SaaS
Software as a Service
 ERP
 CRM
 SCM
 Gest. Documentale
 Applicazioni CUSTOM
 ......
 SEVIZI
 Backup
 Monitoraggio
 Controllo RISORSE elaborative
 Help Desk
 ……
Fino ad oggi abbiamo continuato a POTENZIARE
l’infrastruttura interna…
Data Center aziendale
Improvvisamente «ci siamo svegliati» con il CLOUD
«sopra la testa»…anzi TANTI CLOUD!
Data Center aziendale
Clouds
…e il CLOUD ci mette a disposizione il MONDO
Data Center aziendale
BASTA accedere al
PORTALE e … solo con
qualche CLICK posso
avere
IMMEDIATAMENTE a
disposizione i Server
che voglio.
MAGIA!!! BASTA
INCUBI causati dagli
ORDINI per acquistare
prodotti.
…e il CLOUD ci mette a disposizione il MONDO
Data Center aziendale
• Configurazione
macchine e storage
• Configurazioni VLAN
• Integrazione CLOUD e
DC aziendale
• VPN
• Apertura verso
Internet
• Servizi di
monitoraggio
• Servizi di backup dati
• Allocazioni di nuove
risorse elaborative e
storage
• CO-LOCATION di
dispositivi specifici
• CO-LOCATION in
CLOUD e ON-PREMISE
• ….
Nasce la nuova figura MSP – Managed Service Provider
Data Center aziendale
• Configurazione
macchine e storage
• Configurazioni VLAN
• Integrazione CLOUD e
DC aziendale
• VPN
• Apertura verso
Internet
• Servizi di
monitoraggio
• Servizi di backup dati
• Allocazioni di nuove
risorse elaborative e
storage
• CO-LOCATION di
dispositivi specifici
• CO-LOCATION in
CLOUD e ON-PREMISE
• ….
MSP Managed Service Provider
Clouds
Non solo System Integrator
configurazioni–monitoraggio–servizi-sicurezza
Nasce la nuova figura MSP – Managed Service Provider
Data Center aziendale
MSP Managed Service Provider
configurazioni–monitoraggio–servizi-sicurezza
Non solo System Integrator
Clouds
• Configurazione
macchine e storage
• Configurazioni VLAN
• Integrazione CLOUD e
DC aziendale
• VPN
• Apertura verso
Internet
• Servizi di
monitoraggio
• Servizi di backup dati
• Allocazioni di nuove
risorse elaborative e
storage
• CO-LOCATION di
dispositivi specifici
• CO-LOCATION in
CLOUD e ON-PREMISE
• ….
VIRTUAL APPLIANCE assemblate
con risorse elaborative CLOUD e
con componenti SW OPEN SOURCE
• Firewall
• VPN
• BACKUP
• NAS
• MonitoringCOSTI!
OLTRE lO STD
PERSONALIZZAZIONI
PMS
Nasce la nuova figura MSP – Managed Service Provider
Data Center aziendale
MSP Managed Service Provider
configurazioni–monitoraggio–servizi-sicurezza
Non solo System Integrator
Clouds
• Configurazione
macchine e storage
• Configurazioni VLAN
• Integrazione CLOUD e
DC aziendale
• VPN
• Apertura verso
Internet
• Servizi di
monitoraggio
• Servizi di backup dati
• Allocazioni di nuove
risorse elaborative e
storage
• CO-LOCATION di
dispositivi specifici
• CO-LOCATION in
CLOUD e ON-PREMISE
• ….
VPN
• GESTIONE
• MONITORAGGIO
• HELP DESK
Nasce la nuova figura MSP – Managed Service Provider
Data Center aziendale
MSP Managed Service Provider
configurazioni–monitoraggio–servizi-sicurezza
Non solo System Integrator
Clouds
• Configurazione
macchine e storage
• Configurazioni VLAN
• Integrazione CLOUD e
DC aziendale
• VPN
• Apertura verso
Internet
• Servizi di
monitoraggio
• Servizi di backup dati
• Allocazioni di nuove
risorse elaborative e
storage
• CO-LOCATION di
dispositivi specifici
• CO-LOCATION in
CLOUD e ON-PREMISE
• ….
VPN
• GESTIONE
• MONITORAGGIO
• HELP DESK
APP
PMS MSP Service
Nasce la nuova figura MSP – Managed Service Provider
Data Center aziendale
MSP Managed Service Provider
configurazioni–monitoraggio–servizi-sicurezza
Non solo System Integrator
Clouds
• Configurazione
macchine e storage
• Configurazioni VLAN
• Integrazione CLOUD e
DC aziendale
• VPN
• Apertura verso
Internet
• Servizi di
monitoraggio
• Servizi di backup dati
• Allocazioni di nuove
risorse elaborative e
storage
• CO-LOCATION di
dispositivi specifici
• CO-LOCATION in
CLOUD e ON-PREMISE
• ….
VPN
• GESTIONE
• MONITORAGGIO
• HELP DESK
APP
PMS MSP Service
Power8
OpenPOWER Foundation – L’annuncio Power Systems
e le dichiarazioni di Google
All. "Google Shows Off Hardware Design Using IBM Chips" - Wall Street Journal, 28 aprile 2014
It’s no secret that IBM wants to move its technology into the kind of data centers that Google and other Web
giants operate. Now comes evidence that Google is putting some serious work into that possibility.
The Internet search company on Monday said it has designed a motherboard for server systems that uses IBM’s
new Power8 chip, which has typically only been found in hardware designed by IBM itself. Google and other
cloud-style companies now almost universally rely on x86 chips, the kind long associated with Intel.
Google said it developed the board to help adapt its software to run on Power8-based machines.
“In order to do that we had to build a piece of hardware,” said Gordon MacKean, a senior director in Google’s
hardware group at an IBM event in Las Vegas.
MacKean also chairs the OpenPower Foundation, a multi-company group that IBM helped form in an effort to
build a broader audience for its chip technology. The latest disclosures follow on the heels of others made by the
group and IBM at an event in San Francisco Wednesday.
He did not say whether or how Google might actually deploy Power8 technology to handle Web searches or
other computing chores. But the hardware and software efforts certainly suggest that the technology trend-
setter is at least seriously considering shifting some of its work away from Intel’s technology.
Mark Miller, an Intel spokesman, said last week that it questions IBM’s claims that Power8 has performance
advantages over Intel chips. “That said, we don’t take competition lightly and are not standing still,” he said.
More Cores
12 processor cores per socket (50% more than before) that deliver
better per core performance
What this means
Enjoy better scale up performance, and more throughput per scale
out server node.
More Threads
SMT8 – 8 dynamic threads per core, supporting SMT1, 2, 4, & 8
modes dynamically across VMs
What this means
You choose – Deploy VM’s in the optimal SMT mode based on
application needs.
More Cache
At 100MB, 3X the on-chip cache as POWER7 – plus 128MB of new
off-chip cache as well
What this means
Memory-intensive applications (like database) will perform better as
memory latency is reduced
More Bandwidth
2.3X our prior gen to memory, and 2.4X our prior gen to I/O.
What this means
Data-hungry applications (like big data & analytics) will respond twice
as fast and scale more efficiently.
POWER8 – Continued Leadership (what you expected)
CAPI
Open interface allows PCIe3 devices to participate in operations at
memory speed without risk.
What this means
Gain orders of magnitude application performance with PCI card
technology w/o hiring specialized skills
Transactional Memory
Borrowed from the mainframe, this technology speeds up memory
writes by reducing contention.
What this means
A feature that improved OLTP database performance by 45% on
System z is now available on Power.
Native PCIe
Integrating PCIe Gen 3 into the processor boosts performance by
eliminating logic overhead.
What this means
I/O intensive data applications will run faster due to high bandwidth,
low latency communications.
PowerKVM
KVM, the open-source virtualization solution, can be used to manage
Linux-only systems.
What this means
Data centers can now standardize their clouds with a single open-
source virtualization technology.
POWER8 – Innovation for Tomorrow
IL CLOUD con Pragma MS
• Capacità di progettazione di Sistemi Complessi
• “BROKER” di varie infrastrutture CLOUD -> il CLOUD GIUSTO per la SINGOLA NECESSITA’
• MASCHERAMENTO della complessità infrastrutturale e applicativa -> CLOUD IBRIDO
• RI/PROGETTAZIONE della CONNETTIVITA’ -> integrazione MPLS aziendale con
CLOUD PUBBLICO
• COMPETENZE SISTEMISTICHE e APPLICATIVE
• UNICO INTERLOCUTORE con COMPETENZE GLOBALI -> SLA PROGETTUALI
Non abbiamo preclusioni, abbiamo le competenze per tutti gli scenari e quindi non
siamo CONDIZIONATI nelle proposte formulate.
Prima progettiamo la soluzione per il SERVIZIO richiesto e poi insieme decidiamo se
utilizzare la infrastruttura aziendale, se fare uso di risorse CLOUD o se configurare una
soluzione mista.
Tipologie di CONTRATTI ad oggi ATTIVI
• Business Continuity AS/400
• Data Recovery
• Mobile APP Enterprise BACKEND
• Mobile APP Enterprise STORE
• Mail Systems
• ERP in CLOUD - Sistemi OPEN & AS/400 (ACG V3 & Vision 4)
• BPM Engine
• REMOTE DESKTOP con/senza WIN Files Server & OFFICE
• Utilities FTP, WEB Server, etc.
… ma la FANTASIA non ci manca, siamo pronti a “PLASMARE” SOLUZIONI AD HOC
con COMPETENZA e ESPERIENZA
Casi reali
realizzati da Pragma
Data Center aziendale
Cloud 2
Cloud 1VPNVPN
Replica SINCRONA PARTIZIONE AS/400
IN STREAMING – BASSA OCCUPAZIONE BANDA
VM FTP
• Configurazione e attivazione
TOOL HA/DR
• Scrittura SCRIPTs CL di
servizio
• Backup su VT in IFS
• Configurazione FTP verso
Cloud 2
• Predisposizione VT/NAS
• VTL & NAS w/DEDUPLICA
• 15 istanze di backup
• VTL & NAS w/DEDUPLICA
• 15 istanze di backup
STOP/START REPLICA
per
BACKUP
VT su IFS
ReplicaSINCRONA
DATIDEDUPLICATI
• MONITORAGGIO
• GESTIONE
• RECOVERY PLAN
RESTORE
IaaS - PaaS
Caso 1 : BUSINESS CONTINUITY AS/400
Data Center aziendale
Cloud 2
Cloud 1VPNVPN VM FTP
• MONITORAGGIO
• GESTIONE
IaaS - PaaS
IBM Worklight IBM TEM
FORZA VENDITE
• VTL - 30 istanze di backup
• Sviluppo REPORTING e WEB APP «forza
vendite»
• Svilupp Mobile APP iOS & Android su
Worklight
• Attivazione STORE Mobile APP AZIENDALE
• GESTIONE Device Mobile
FORZA VENDITE
FORZA VENDITE
ERP AS/400 ETL
Caso 2 : Mobile Business Intelligence
Cloud 1
Cloud 1
VPNVPN
• MONITORAGGIO
• GESTIONE
Utenti
Utenti
VM
Windows
Server
V4
Utenti
• IaaS
• Installazione e configurazione ACG w/WAS & DB2
Utenti
Caso 3 : ACG Vision4
IaaS - PaaS
Cloud 1
VPNVPN
IaaS - PaaS
• MONITORAGGIO
• GESTIONE
Utenti
Utenti
VM
Windows
Server
V4
Utenti
• IaaS
• Installazione e configurazione ACG w/WAS & DB2
BACKUP V3
PS700
IBM i
Utenti
Caso 3 : ACG Vision4
Cloud 1
VPNVPN
IaaS - SaaS
• MONITORAGGIO
• GESTIONE
Utenti
VM
Linux Suse
BPM
Process Server
Utenti
Utenti
MODELLAZIONE
dei PROCESSI
Integrazione
VPN
• Infrastruttura
• Middleware
• Analisi Organizzativa
• Modellazione PROCESSI
• Sviluppo PROCESSI
• INTEGRAZIONE architetturale e applicativa
Utenti
VM
Linux Suse
BPM
Process Server
Cloud 2
Dalla MODELLAZIONE
alla ESECUZIONE
Integrazione
• LISTINI
• RDA
• ORDINI
• HR
• Ticketing
• Automazione
TASK
• …….
Integrazione
MODELLAZIONE
dei PROCESSI
Caso 4 : BPM – Business Process Manager
Cloud 1
VPNVPN
IaaS - SaaS
• MONITORAGGIO
• GESTIONE
Utenti
VM
Linux Suse
PBM
Process Server
Utenti
Utenti
MODELLAZIONE
dei PROCESSI
Integrazione
VPN
• Infrastruttura
• Middleware
• Analisi Organizzativa
• Modellazione PROCESSI
• Sviluppo PROCESSI
• INTEGRAZIONE architetturale e applicativa
Utenti
VM
Linux Suse
PBM
Process Server
Cloud 2
Dalla MODELLAZIONE
alla ESECUZIONE
Integrazione
• LISTINI
• RDA
• ORDINI
• HR
• Ticketing
• Automazione
TASK
• …….
Integrazione
MODELLAZIONE
dei PROCESSI
BPM
un passo AVANTI
verso una
ORGANIZZAZIONE
AZIENDALE
ADEGUATA
ai tempi• DISEGNO flusso
• STANARD operativo
• INTEGRAZIONE
applicazioni
• DOCUMENTAZIONE
• KPI
• INTEGRAZIONE persone
BPM in SaaS
Pragma MS «leader» nell’ offerta con il
MIDDLEWARE IBM
Il costo non è più un
problema !
Caso 4 : BPM – Business Process Manager
VPNVPN
IaaS - PaaS
Utenti
Utenti
Utenti
Caso 5 : DESKTOP remoti
• MONITORAGGIO
• GESTIONE
• HELP DESK
Utenti
Cloud 1
FARM
XenDesktop
XenApp
Windows
Server
Cloud 1
• MONITORAGGIO
• GESTIONE
• HELP DESK
FARM
XenDesktop
XenApp
Windows
Server
Lotus Domino
Server
Utenti
9 Casse Rurali
PROVINCIA TN
350 postazioni
IaaS - PaaS
Caso 5 : DESKTOP remoti
Pragma MSP Service
Global CLOUD Manager Monitor
PMS MSP Service
PMS MSP Service
PMS MSP Service
PMS MSP Service
Grazie e arrivederci!
Direzione Aziendale
Franco Breda
Cel. 348 8588000
franco.breda@pragmams.it
Direzione Commerciale
Andrea Rizzardini
Cel. 348 3953419
andrea.rizzardini@pragmams.it
Marketing
Gaia Scapini
gaia.scapini@pragmams.it
www.pragmams.it

More Related Content

PPTX
Smau Padova 2011 Leonardo Torretta - virtualizzazione
PDF
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...
PDF
Laboratori virtuali
PDF
Aruba Cloud: Cloud Pubblico vs. Cloud Privato per la propria infrastruttura v...
PDF
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 1 - parte 2: 'Da server dedicato a clo...
PDF
Microsoft Azure
PDF
Cloud Backup e Cloud Object Storage: come mettere in sicurezza i tuoi dati
PDF
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 21 - parte 1: 'Load balancer, la guida...
Smau Padova 2011 Leonardo Torretta - virtualizzazione
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...
Laboratori virtuali
Aruba Cloud: Cloud Pubblico vs. Cloud Privato per la propria infrastruttura v...
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 1 - parte 2: 'Da server dedicato a clo...
Microsoft Azure
Cloud Backup e Cloud Object Storage: come mettere in sicurezza i tuoi dati
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 21 - parte 1: 'Load balancer, la guida...

What's hot (20)

PDF
Il Cloud Computing di Aruba: soluzione IaaS per l'IT aziendale
PDF
Cloud computing 101
PPT
Cloud computing (Andrea Cavicchini)
PDF
Tutto il Cloud di Seeweb
PDF
Una azienda tra le nuvole
PDF
Cloud e innovazione
PDF
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015
PDF
Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'
PDF
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
PPTX
Predictive Maintenance per le aziende del nord-est con Azure e IoT
PPTX
Fondamenti di cloud computing
KEY
Cloud computing, cosa cambia per l'IT?
KEY
Cloud computing
PPT
Cloud Computing Economia Numeri Mercato
PDF
Trasformazione digitale fabio-cecaro
PPT
Cloud computing
PPTX
2015.01.09 - Principi del Cloud Computing e migrazione delle applicazioni mod...
PPTX
Introduction to Cloud Computing - ITS 2014 Edition
PDF
Workshop 'Data center Extension: i servizi Cloud di Aruba al servizio dell'IT...
PPT
Cloud Computing: Tecnologie ed Opportunità - Domenico Talia
Il Cloud Computing di Aruba: soluzione IaaS per l'IT aziendale
Cloud computing 101
Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Tutto il Cloud di Seeweb
Una azienda tra le nuvole
Cloud e innovazione
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015
Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
Predictive Maintenance per le aziende del nord-est con Azure e IoT
Fondamenti di cloud computing
Cloud computing, cosa cambia per l'IT?
Cloud computing
Cloud Computing Economia Numeri Mercato
Trasformazione digitale fabio-cecaro
Cloud computing
2015.01.09 - Principi del Cloud Computing e migrazione delle applicazioni mod...
Introduction to Cloud Computing - ITS 2014 Edition
Workshop 'Data center Extension: i servizi Cloud di Aruba al servizio dell'IT...
Cloud Computing: Tecnologie ed Opportunità - Domenico Talia
Ad

Viewers also liked (16)

PDF
Modul praktek pemetaan_digital_upi
PPT
U mpres
PPTX
Llengües del món i traduccions
PDF
L'IMPRESA AGILE & MOBILE 2.0_Theory of Constraint (Ing.Vettor)
PPTX
50 states assignment
PDF
Maximize your Information Capital_Rado Kotorv_Summit italia 2013
PPTX
50 states katie kat
PPTX
"She's an eclectic"
PPTX
Final Career Project
PPTX
Tarea problemas aprendizaje Irene
PPTX
Actos Locutivo
PPTX
Porcentaje del Producto Interno Bruto (PIB) destinado a la Educación
PPTX
Investigacion Cualitativa.
PPT
La investigación investigación acción participativa, citlalli berber soto
PPTX
Sobre la investigacion equipo iris concepcion, gisela, francisco, juan pablo
PPTX
Career project 1
Modul praktek pemetaan_digital_upi
U mpres
Llengües del món i traduccions
L'IMPRESA AGILE & MOBILE 2.0_Theory of Constraint (Ing.Vettor)
50 states assignment
Maximize your Information Capital_Rado Kotorv_Summit italia 2013
50 states katie kat
"She's an eclectic"
Final Career Project
Tarea problemas aprendizaje Irene
Actos Locutivo
Porcentaje del Producto Interno Bruto (PIB) destinado a la Educación
Investigacion Cualitativa.
La investigación investigación acción participativa, citlalli berber soto
Sobre la investigacion equipo iris concepcion, gisela, francisco, juan pablo
Career project 1
Ad

Similar to Cloud in Action_6 giugno 2014 (20)

PPTX
comm-09 Cloud Computing
PPT
Presentazione servizi "Cassiopea" - Infogest s.r.l.
PPT
Il Cloud Computing
PPT
IBM - Il Cloud Computing
PDF
Seminario: GNU/Linux come punto di forza
PDF
Cloud computing
PDF
Cloud for sap evento15.4
PDF
Team Netuse & IBM - Il Cloud Native rende agile il tuo business.
PDF
Cloud computing
PPTX
Introduction to Cloud Computing and Microsoft Azure - Edition D-Day 2014 Go-o...
PDF
Workshop 'Le soluzioni Cloud con Aruba, Dell e Intel' - Smau Milano 2014
PDF
MWM CED la nascita del Private Cloud
PDF
I servizi Cloud di Aruba - 2016
PDF
IBM Cloud Platform
PDF
IaC - Infrastructure as Code, gestire infrastrutture cloud tramite file di co...
PDF
Smau milano 2012 fabrizio amarilli architettura
PDF
Open Source Day 2016 - Caso cliente: OpenStack Self Data Center, il cloud com...
PPTX
Cloud computing
PPTX
Power BI Streaming Data Flow e Azure IoT Central
PDF
Macro Web Media CED, Cloud division and case studies
comm-09 Cloud Computing
Presentazione servizi "Cassiopea" - Infogest s.r.l.
Il Cloud Computing
IBM - Il Cloud Computing
Seminario: GNU/Linux come punto di forza
Cloud computing
Cloud for sap evento15.4
Team Netuse & IBM - Il Cloud Native rende agile il tuo business.
Cloud computing
Introduction to Cloud Computing and Microsoft Azure - Edition D-Day 2014 Go-o...
Workshop 'Le soluzioni Cloud con Aruba, Dell e Intel' - Smau Milano 2014
MWM CED la nascita del Private Cloud
I servizi Cloud di Aruba - 2016
IBM Cloud Platform
IaC - Infrastructure as Code, gestire infrastrutture cloud tramite file di co...
Smau milano 2012 fabrizio amarilli architettura
Open Source Day 2016 - Caso cliente: OpenStack Self Data Center, il cloud com...
Cloud computing
Power BI Streaming Data Flow e Azure IoT Central
Macro Web Media CED, Cloud division and case studies

More from Pragma Management Systems S.r.l. (20)

PDF
MARKETING INTELLIGENCE_Come ricavare profitto dai dati presenti in azienda e ...
PDF
MARKETING INTELLIGENCE_La statistica a servizio della Business Intelligence
PDF
MARKETING INTELLIGENCE_Marketing ROI, come aumentare i ritorni sugli investim...
PDF
MARKETING INTELLIGENCE_Il contesto
PDF
MARKETING INTELLIGENCE_Introduzione alla Business Intelligence
PDF
L'IMPRESA AGILE & MOBILE 2.0_Metodologia Agile Project Management (Ing. Rea)
PDF
L'IMPRESA AGILE & MOBILE 2.0_Introduzione al BPM (Ing. Breda)
PDF
8.Case Study Digicamere, Camera di Commercio di Milano_L'Impresa Agile&Mobile...
PDF
7.Case Study Bata_L'Impresa Agile&Mobile | 26 settembre 2013
PDF
6.Andrea Bacchetti_2°intervento_L'Impresa Agile&Mobile | 26 settembre 2013
PDF
5.Fabio Parma_Reiventing business operations with starter process_L'Impresa A...
PPTX
3.Gianni Maria Strada_Le persone fanno al differenza_L'Impresa Agile&Mobile |...
PPTX
2.Andrea Bacchetti_L'Impresa Agile&Mobile | 26 settembre 2013
PDF
1.Gianni Rusconi_Scenari di mercato_L'Impresa Agile&Mobile | 26 settembre 2013
PDF
Case Study Bata_Summit Italia 2013
PDF
L'esperienza di Unicredit_Summit Italia 2013
PDF
Big data e nuova conoscenza aziendale_Paolo Pasini_Summit Italia 2013
MARKETING INTELLIGENCE_Come ricavare profitto dai dati presenti in azienda e ...
MARKETING INTELLIGENCE_La statistica a servizio della Business Intelligence
MARKETING INTELLIGENCE_Marketing ROI, come aumentare i ritorni sugli investim...
MARKETING INTELLIGENCE_Il contesto
MARKETING INTELLIGENCE_Introduzione alla Business Intelligence
L'IMPRESA AGILE & MOBILE 2.0_Metodologia Agile Project Management (Ing. Rea)
L'IMPRESA AGILE & MOBILE 2.0_Introduzione al BPM (Ing. Breda)
8.Case Study Digicamere, Camera di Commercio di Milano_L'Impresa Agile&Mobile...
7.Case Study Bata_L'Impresa Agile&Mobile | 26 settembre 2013
6.Andrea Bacchetti_2°intervento_L'Impresa Agile&Mobile | 26 settembre 2013
5.Fabio Parma_Reiventing business operations with starter process_L'Impresa A...
3.Gianni Maria Strada_Le persone fanno al differenza_L'Impresa Agile&Mobile |...
2.Andrea Bacchetti_L'Impresa Agile&Mobile | 26 settembre 2013
1.Gianni Rusconi_Scenari di mercato_L'Impresa Agile&Mobile | 26 settembre 2013
Case Study Bata_Summit Italia 2013
L'esperienza di Unicredit_Summit Italia 2013
Big data e nuova conoscenza aziendale_Paolo Pasini_Summit Italia 2013

Cloud in Action_6 giugno 2014

  • 1. CLOUD IN ACTION DAL MITO ALLA REALTA’ Venerdì 6 giugno 2014, Bardolino (Vr) CLOUD, tutti ne parlano ma siamo d’accordo su cosa si intende? E vale la pena capirci qualcosa?
  • 2. CLOUD, tutti ne parlano ma siamo d’accordo su cosa si intende? E vale la pena capirci qualcosa? E’ solo una BOLLA destinata a esplodere? Non sarà mai come la BOLLA DOT COM del 2000!!! NO, se non si crede ai MIRACOLI e se … si parte con il piede giusto! Si tratta di una grande opportunità che va «giocata» con COMPETENZA.
  • 3. CLOUD, tutti ne parlano ma siamo d’accordo su cosa si intende? E vale la pena capirci qualcosa? da System Integrator a System Integrator & CLOUD MSP Pragma e il CLOUD
  • 4. da System Integrator a System Integrator & CLOUD MSP Pragma e il CLOUD • Infrastrutture tecnologiche • Networking e Comunicazioni • MODDLEWARE • Sviluppo applicativo Legacy e OPEN • SKILL analisi processi aziendali • «Servizi ALL IN ONE»• COMPETENZE PROPRIE  2012 Studio e approntamento del modello di PROVISIONING e definizione delle prime alleanze CLOUD  2013 Inizio e consolidamento dell’ attività operativa  Ad oggi SERVIZI ATTIVI di svariate tipologie – TERRITORIO Nord E/W  Estensione e arricchimento delle alleanze «tecnologie correlate»  Espansione territoriale CLOUD = INGREDIENTE CLOUD, tutti ne parlano ma siamo d’accordo su cosa si intende? E vale la pena capirci qualcosa? MATURATE e CONSOLIDATE in anni di operatività
  • 5. CLOUD, un’inevitabile opportunità PASSATO FUTURO • Conoscenza dell’ azienda • Protezione del parco installato • Protezione delle competenze • FLESSIBILITA’ nella crescita • Utilizzo delle nuove tecnologie HW e SW • Investimenti flessibili • Indipendenza da skill specialistici • FOCALIZZAZIONE SUL BUSINESS e non sula tecnolgia = COMMODITY I T PRES ENTE CLOUD + ESPERIENZA e COMPETENZA
  • 6. Trasformazione dell’IT, hardware e software, in un servizio - come l’elettricità, il gas o l’acqua. Anzi, di più … trasformazione non solo dell’ IT ma anche delle Applicazioni. Quindi, si consuma QUANTO serve e QUANDO serve!!! Ma … • Sarà vero? • Potrò farne uso per qualsiasi necessità? • Realmente mi semplifica la vita o, in realtà, me la complica? • Mi costa una FORTUNA? Proponiamo la nostra visione! CLOUD, tutti ne parlano ma siamo d’accordo su cosa si intende? E vale la pena capirci qualcosa?
  • 7. Il cloud computing è un modello di elaborazione dati che consente l’accesso conveniente, via rete e su richiesta ad un insieme condiviso di risorse computazionali riconfigurabili (es. reti, server, memoria, applicazioni e servizi) che possono essere erogate e rilasciate rapidamente con il minimo impegno gestionale e la minima interazione da parte del fornitore dei servizi. Semplificando al massimo, il cloud computing è la tecnologia che permette di accedere in remoto a reti, server, spazi per dati, applicazioni e servizi forniti in tempo reale e in modo flessibile sulla base di canoni a consumo in un’economia di scala virtualmente illimitata e modificabile, sempre in tempo reale, on-demand. Per l’azienda non è più necessario impegnare preventivamente risorse HW, SW e Competenze Specialistiche per supportare il business; ci si orienta verso un MODELLO A CONSUMO SU BASE NECESSITA’. Le COMPETENZE AZIENDALI vengono indirizzate alle ATTIVITA’ A VALORE AGGIUNTO, direttamente correlate al PROFITTO e alla CRESCITA aziendale. Per essere un po’ più precisi CLOUD, tutti ne parlano ma siamo d’accordo su cosa si intende? E vale la pena capirci qualcosa?
  • 8. La TAG Cloud del Cloud
  • 9. La TAG Cloud del Cloud MODELLO MATURO e CONSOLIDATO; il MERCATO si “attrezza” sempre di più per questo tipo di offerta, le novità sono continue e “aggressive”; ci si può aspettare il “meglio” delle novità. Per quanto riguarda IBM sono già disponibili delle PLAY che consentono di utilizzare a COSTI FLESSIBILI e MOLTO VANTAGGIOSI componenti MIDDLEWARE molto sofisticate. Farà la DIFFERENZA la capacità di progettare e realizzare Sistemi strutturati in grado di sfruttare il meglio dei modelli CLOUD e ON PREMISE. Capacità di progettazione e di disegno architetturale Vs ECOSISTEMA CLOUD
  • 10. Proviamo a SCHEMATIZZARE x86 Power Storage 24 x 365 SCALABILITA’ CONTINUA RISORSE ISTANTANEE SELF-SERVICE NESSUNO SKILL SPECIALISTICO ACCESSO DOVUNQUE IaaS Infrastructure as a Service  Sever  Storage  Reti  SERVIZI  VPN  Firewall  Backup  Connettività  …… PaaS Platform as a Service  Data Base  Mail  Application Server Java  BPM Business Process Mgmt  Mobile Mgmt & APP Infrastructure  ......  SERVIZI  Backup  Monitoraggio  Ottimizzazione  ...... SaaS Software as a Service  ERP  CRM  SCM  Gest. Documentale  Applicazioni CUSTOM  ......  SEVIZI  Backup  Monitoraggio  Controllo RISORSE elaborative  Help Desk  ……
  • 11. Fino ad oggi abbiamo continuato a POTENZIARE l’infrastruttura interna… Data Center aziendale
  • 12. Improvvisamente «ci siamo svegliati» con il CLOUD «sopra la testa»…anzi TANTI CLOUD! Data Center aziendale Clouds
  • 13. …e il CLOUD ci mette a disposizione il MONDO Data Center aziendale BASTA accedere al PORTALE e … solo con qualche CLICK posso avere IMMEDIATAMENTE a disposizione i Server che voglio. MAGIA!!! BASTA INCUBI causati dagli ORDINI per acquistare prodotti.
  • 14. …e il CLOUD ci mette a disposizione il MONDO Data Center aziendale • Configurazione macchine e storage • Configurazioni VLAN • Integrazione CLOUD e DC aziendale • VPN • Apertura verso Internet • Servizi di monitoraggio • Servizi di backup dati • Allocazioni di nuove risorse elaborative e storage • CO-LOCATION di dispositivi specifici • CO-LOCATION in CLOUD e ON-PREMISE • ….
  • 15. Nasce la nuova figura MSP – Managed Service Provider Data Center aziendale • Configurazione macchine e storage • Configurazioni VLAN • Integrazione CLOUD e DC aziendale • VPN • Apertura verso Internet • Servizi di monitoraggio • Servizi di backup dati • Allocazioni di nuove risorse elaborative e storage • CO-LOCATION di dispositivi specifici • CO-LOCATION in CLOUD e ON-PREMISE • …. MSP Managed Service Provider Clouds Non solo System Integrator configurazioni–monitoraggio–servizi-sicurezza
  • 16. Nasce la nuova figura MSP – Managed Service Provider Data Center aziendale MSP Managed Service Provider configurazioni–monitoraggio–servizi-sicurezza Non solo System Integrator Clouds • Configurazione macchine e storage • Configurazioni VLAN • Integrazione CLOUD e DC aziendale • VPN • Apertura verso Internet • Servizi di monitoraggio • Servizi di backup dati • Allocazioni di nuove risorse elaborative e storage • CO-LOCATION di dispositivi specifici • CO-LOCATION in CLOUD e ON-PREMISE • …. VIRTUAL APPLIANCE assemblate con risorse elaborative CLOUD e con componenti SW OPEN SOURCE • Firewall • VPN • BACKUP • NAS • MonitoringCOSTI! OLTRE lO STD PERSONALIZZAZIONI PMS
  • 17. Nasce la nuova figura MSP – Managed Service Provider Data Center aziendale MSP Managed Service Provider configurazioni–monitoraggio–servizi-sicurezza Non solo System Integrator Clouds • Configurazione macchine e storage • Configurazioni VLAN • Integrazione CLOUD e DC aziendale • VPN • Apertura verso Internet • Servizi di monitoraggio • Servizi di backup dati • Allocazioni di nuove risorse elaborative e storage • CO-LOCATION di dispositivi specifici • CO-LOCATION in CLOUD e ON-PREMISE • …. VPN • GESTIONE • MONITORAGGIO • HELP DESK
  • 18. Nasce la nuova figura MSP – Managed Service Provider Data Center aziendale MSP Managed Service Provider configurazioni–monitoraggio–servizi-sicurezza Non solo System Integrator Clouds • Configurazione macchine e storage • Configurazioni VLAN • Integrazione CLOUD e DC aziendale • VPN • Apertura verso Internet • Servizi di monitoraggio • Servizi di backup dati • Allocazioni di nuove risorse elaborative e storage • CO-LOCATION di dispositivi specifici • CO-LOCATION in CLOUD e ON-PREMISE • …. VPN • GESTIONE • MONITORAGGIO • HELP DESK APP PMS MSP Service
  • 19. Nasce la nuova figura MSP – Managed Service Provider Data Center aziendale MSP Managed Service Provider configurazioni–monitoraggio–servizi-sicurezza Non solo System Integrator Clouds • Configurazione macchine e storage • Configurazioni VLAN • Integrazione CLOUD e DC aziendale • VPN • Apertura verso Internet • Servizi di monitoraggio • Servizi di backup dati • Allocazioni di nuove risorse elaborative e storage • CO-LOCATION di dispositivi specifici • CO-LOCATION in CLOUD e ON-PREMISE • …. VPN • GESTIONE • MONITORAGGIO • HELP DESK APP PMS MSP Service Power8
  • 20. OpenPOWER Foundation – L’annuncio Power Systems e le dichiarazioni di Google All. "Google Shows Off Hardware Design Using IBM Chips" - Wall Street Journal, 28 aprile 2014 It’s no secret that IBM wants to move its technology into the kind of data centers that Google and other Web giants operate. Now comes evidence that Google is putting some serious work into that possibility. The Internet search company on Monday said it has designed a motherboard for server systems that uses IBM’s new Power8 chip, which has typically only been found in hardware designed by IBM itself. Google and other cloud-style companies now almost universally rely on x86 chips, the kind long associated with Intel. Google said it developed the board to help adapt its software to run on Power8-based machines. “In order to do that we had to build a piece of hardware,” said Gordon MacKean, a senior director in Google’s hardware group at an IBM event in Las Vegas. MacKean also chairs the OpenPower Foundation, a multi-company group that IBM helped form in an effort to build a broader audience for its chip technology. The latest disclosures follow on the heels of others made by the group and IBM at an event in San Francisco Wednesday. He did not say whether or how Google might actually deploy Power8 technology to handle Web searches or other computing chores. But the hardware and software efforts certainly suggest that the technology trend- setter is at least seriously considering shifting some of its work away from Intel’s technology. Mark Miller, an Intel spokesman, said last week that it questions IBM’s claims that Power8 has performance advantages over Intel chips. “That said, we don’t take competition lightly and are not standing still,” he said.
  • 21. More Cores 12 processor cores per socket (50% more than before) that deliver better per core performance What this means Enjoy better scale up performance, and more throughput per scale out server node. More Threads SMT8 – 8 dynamic threads per core, supporting SMT1, 2, 4, & 8 modes dynamically across VMs What this means You choose – Deploy VM’s in the optimal SMT mode based on application needs. More Cache At 100MB, 3X the on-chip cache as POWER7 – plus 128MB of new off-chip cache as well What this means Memory-intensive applications (like database) will perform better as memory latency is reduced More Bandwidth 2.3X our prior gen to memory, and 2.4X our prior gen to I/O. What this means Data-hungry applications (like big data & analytics) will respond twice as fast and scale more efficiently. POWER8 – Continued Leadership (what you expected)
  • 22. CAPI Open interface allows PCIe3 devices to participate in operations at memory speed without risk. What this means Gain orders of magnitude application performance with PCI card technology w/o hiring specialized skills Transactional Memory Borrowed from the mainframe, this technology speeds up memory writes by reducing contention. What this means A feature that improved OLTP database performance by 45% on System z is now available on Power. Native PCIe Integrating PCIe Gen 3 into the processor boosts performance by eliminating logic overhead. What this means I/O intensive data applications will run faster due to high bandwidth, low latency communications. PowerKVM KVM, the open-source virtualization solution, can be used to manage Linux-only systems. What this means Data centers can now standardize their clouds with a single open- source virtualization technology. POWER8 – Innovation for Tomorrow
  • 23. IL CLOUD con Pragma MS • Capacità di progettazione di Sistemi Complessi • “BROKER” di varie infrastrutture CLOUD -> il CLOUD GIUSTO per la SINGOLA NECESSITA’ • MASCHERAMENTO della complessità infrastrutturale e applicativa -> CLOUD IBRIDO • RI/PROGETTAZIONE della CONNETTIVITA’ -> integrazione MPLS aziendale con CLOUD PUBBLICO • COMPETENZE SISTEMISTICHE e APPLICATIVE • UNICO INTERLOCUTORE con COMPETENZE GLOBALI -> SLA PROGETTUALI Non abbiamo preclusioni, abbiamo le competenze per tutti gli scenari e quindi non siamo CONDIZIONATI nelle proposte formulate. Prima progettiamo la soluzione per il SERVIZIO richiesto e poi insieme decidiamo se utilizzare la infrastruttura aziendale, se fare uso di risorse CLOUD o se configurare una soluzione mista.
  • 24. Tipologie di CONTRATTI ad oggi ATTIVI • Business Continuity AS/400 • Data Recovery • Mobile APP Enterprise BACKEND • Mobile APP Enterprise STORE • Mail Systems • ERP in CLOUD - Sistemi OPEN & AS/400 (ACG V3 & Vision 4) • BPM Engine • REMOTE DESKTOP con/senza WIN Files Server & OFFICE • Utilities FTP, WEB Server, etc. … ma la FANTASIA non ci manca, siamo pronti a “PLASMARE” SOLUZIONI AD HOC con COMPETENZA e ESPERIENZA
  • 26. Data Center aziendale Cloud 2 Cloud 1VPNVPN Replica SINCRONA PARTIZIONE AS/400 IN STREAMING – BASSA OCCUPAZIONE BANDA VM FTP • Configurazione e attivazione TOOL HA/DR • Scrittura SCRIPTs CL di servizio • Backup su VT in IFS • Configurazione FTP verso Cloud 2 • Predisposizione VT/NAS • VTL & NAS w/DEDUPLICA • 15 istanze di backup • VTL & NAS w/DEDUPLICA • 15 istanze di backup STOP/START REPLICA per BACKUP VT su IFS ReplicaSINCRONA DATIDEDUPLICATI • MONITORAGGIO • GESTIONE • RECOVERY PLAN RESTORE IaaS - PaaS Caso 1 : BUSINESS CONTINUITY AS/400
  • 27. Data Center aziendale Cloud 2 Cloud 1VPNVPN VM FTP • MONITORAGGIO • GESTIONE IaaS - PaaS IBM Worklight IBM TEM FORZA VENDITE • VTL - 30 istanze di backup • Sviluppo REPORTING e WEB APP «forza vendite» • Svilupp Mobile APP iOS & Android su Worklight • Attivazione STORE Mobile APP AZIENDALE • GESTIONE Device Mobile FORZA VENDITE FORZA VENDITE ERP AS/400 ETL Caso 2 : Mobile Business Intelligence Cloud 1
  • 28. Cloud 1 VPNVPN • MONITORAGGIO • GESTIONE Utenti Utenti VM Windows Server V4 Utenti • IaaS • Installazione e configurazione ACG w/WAS & DB2 Utenti Caso 3 : ACG Vision4 IaaS - PaaS
  • 29. Cloud 1 VPNVPN IaaS - PaaS • MONITORAGGIO • GESTIONE Utenti Utenti VM Windows Server V4 Utenti • IaaS • Installazione e configurazione ACG w/WAS & DB2 BACKUP V3 PS700 IBM i Utenti Caso 3 : ACG Vision4
  • 30. Cloud 1 VPNVPN IaaS - SaaS • MONITORAGGIO • GESTIONE Utenti VM Linux Suse BPM Process Server Utenti Utenti MODELLAZIONE dei PROCESSI Integrazione VPN • Infrastruttura • Middleware • Analisi Organizzativa • Modellazione PROCESSI • Sviluppo PROCESSI • INTEGRAZIONE architetturale e applicativa Utenti VM Linux Suse BPM Process Server Cloud 2 Dalla MODELLAZIONE alla ESECUZIONE Integrazione • LISTINI • RDA • ORDINI • HR • Ticketing • Automazione TASK • ……. Integrazione MODELLAZIONE dei PROCESSI Caso 4 : BPM – Business Process Manager
  • 31. Cloud 1 VPNVPN IaaS - SaaS • MONITORAGGIO • GESTIONE Utenti VM Linux Suse PBM Process Server Utenti Utenti MODELLAZIONE dei PROCESSI Integrazione VPN • Infrastruttura • Middleware • Analisi Organizzativa • Modellazione PROCESSI • Sviluppo PROCESSI • INTEGRAZIONE architetturale e applicativa Utenti VM Linux Suse PBM Process Server Cloud 2 Dalla MODELLAZIONE alla ESECUZIONE Integrazione • LISTINI • RDA • ORDINI • HR • Ticketing • Automazione TASK • ……. Integrazione MODELLAZIONE dei PROCESSI BPM un passo AVANTI verso una ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ADEGUATA ai tempi• DISEGNO flusso • STANARD operativo • INTEGRAZIONE applicazioni • DOCUMENTAZIONE • KPI • INTEGRAZIONE persone BPM in SaaS Pragma MS «leader» nell’ offerta con il MIDDLEWARE IBM Il costo non è più un problema ! Caso 4 : BPM – Business Process Manager
  • 32. VPNVPN IaaS - PaaS Utenti Utenti Utenti Caso 5 : DESKTOP remoti • MONITORAGGIO • GESTIONE • HELP DESK Utenti Cloud 1 FARM XenDesktop XenApp Windows Server
  • 33. Cloud 1 • MONITORAGGIO • GESTIONE • HELP DESK FARM XenDesktop XenApp Windows Server Lotus Domino Server Utenti 9 Casse Rurali PROVINCIA TN 350 postazioni IaaS - PaaS Caso 5 : DESKTOP remoti
  • 34. Pragma MSP Service Global CLOUD Manager Monitor
  • 39. Grazie e arrivederci! Direzione Aziendale Franco Breda Cel. 348 8588000 franco.breda@pragmams.it Direzione Commerciale Andrea Rizzardini Cel. 348 3953419 andrea.rizzardini@pragmams.it Marketing Gaia Scapini gaia.scapini@pragmams.it www.pragmams.it