Il documento discute la programmazione visuale a blocchi, evidenziando strumenti come Scratch e Blockly per lo sviluppo di programmi attraverso la composizione di dati grafici secondo regole specifiche. Presenterà vari paradigmi di programmazione, tra cui quelli imperativi e procedurali, nonché l'uso di diagrammi di flusso e pseudocodici per descrivere algoritmi. Inoltre, tratta la differenza tra linguaggi di programmazione testuali e visuali, e l'importanza di diverse astrazioni nel processo di programmazione.
Related topics: