IL CONTROLLO DEL
PROCESSO COMMERCIALE


        Dott. Simone Sansavini Change S.p.A.
         Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Che cosa significa controllo di
               gestione



    Controllare la gestione significa controllare i
processi che generano le performance aziendali ed i
  risultati econonomico finanziari che ne derivano



Solo se i processi saranno efficaci ed efficienti l’azienda
produrrà risultati economici e finanziari soddisfacenti




                            Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Immaginiamo un’azienda che programmi di
incrementare i volumi di vendita dei propri
      prodotti per ottenere un miglior
     risultato economico e finanziario




 Le sarà sufficiente verificare periodicamente
durante l’anno il dato contabile delle vendite???


                      Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Le KPI (key performance index)
                        index)


 Per far evolvere il controllo di gestione dalla sola
misurazione economica alla verifica lungo i processi
           dobbiamo inserire i corretti KPI




      Es: vendite chiuse / proposte commerciali inviate
      Es:

                           Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Gli indicatori del processo
       commerciale


                      Leads                      KPI: numero
                     Contatti:                   KPI: contatti/lead
                   Appuntamenti KPI: numero opportunità/contatti
                                     valore opportunità/contatti
                 Opportunità KPI: numero opportunità/contatti
                                   valore opportunità/contatti
                Vendite KPI: opportunità chiuse/opportunità
                             valore opportunità chiuse/val. opportunità




 CONTABILITA’
                                 Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Fonti dei lead

Mailing list acquisite e costruite

Partecipanti ai corsi
                                                                  DATABASE
Pubblicità
                                                                  in continuo
Contatti personali venditori                                      incremento
Contatti personali segnalatori                                      sul CRM
Contatti acquisiti mediante sito web


                                                                       Kpi monitoraggio



                                       Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Poche proposte commerciali…

Questa azienda è poco efficace nel passare dalla prima discussione
             allo sviluppo della proposta commerciale




                                Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
La direzione commerciale
   diviene una scienza




                     Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Gli interventi formativi sul
  processo divengono mirati
              KPI insoddisfacenti nella trasformazione
              dei LEAD in CONTATTI.

                    Devo intervenire per migliorare
                    mia attività di telemarketing


             KPI insoddisfacenti nella trasformazione
             delle OPPORTUNITA’ in VENDITE


Formazione sulla rete vendita, mirando specificatamente sulla sezione di processo
Che fa da imbuto (es. molte proposte emesse ma poche chiuse).



                                      Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Lo strumento di controllo del
   processo: CRM e SFA




                      Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
Resta in contatto con Simone Sansavini




             Simone.sansavini@change.it

                   www.change.it

                         Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione

More Related Content

PDF
· Il CRM a support dell'innovazione di processi ed organizzazione (R....
PDF
CRM & Automotive Reinventami- silvia vianello
PDF
Smau milano 2013 aism chiara brizzolari
PPT
Introduzione ai CRM
PDF
PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...
PDF
Perché usare un crm in impresa? i vantaggi e benefici di ogni giorno
PPTX
Innovare per competere: il ruolo del CRM come elemento di vera misurabilità
PDF
Seminario CRM
· Il CRM a support dell'innovazione di processi ed organizzazione (R....
CRM & Automotive Reinventami- silvia vianello
Smau milano 2013 aism chiara brizzolari
Introduzione ai CRM
PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT), IL CMS...
Perché usare un crm in impresa? i vantaggi e benefici di ogni giorno
Innovare per competere: il ruolo del CRM come elemento di vera misurabilità
Seminario CRM

What's hot (11)

PDF
Corso di formazione "CRM per lo sviluppo business"
PPTX
Cos'è il CRM
PDF
Introduzione al CRM
PPTX
Calcolare il ROI in un progetto CRM
PDF
Implementare crm in azienda
PDF
Sistemi CRM per l'azienda centrata sui clienti
PDF
Con il crm, fidelizzare i clienti significa averli a cuore!
PDF
Cos’è il CRM e perché è così importante per il marketing aziendale?
PPTX
KPI nel carrello: 27 indicatori di successo di un eCommerce
PPTX
Easy CRM ITA - L'importanza di un CRM per la forza vendita in Azienda
PDF
jGalileoCrm - il cliente al centro.
Corso di formazione "CRM per lo sviluppo business"
Cos'è il CRM
Introduzione al CRM
Calcolare il ROI in un progetto CRM
Implementare crm in azienda
Sistemi CRM per l'azienda centrata sui clienti
Con il crm, fidelizzare i clienti significa averli a cuore!
Cos’è il CRM e perché è così importante per il marketing aziendale?
KPI nel carrello: 27 indicatori di successo di un eCommerce
Easy CRM ITA - L'importanza di un CRM per la forza vendita in Azienda
jGalileoCrm - il cliente al centro.
Ad

Viewers also liked (18)

PPT
Raccolta dati qualità commmerciale vendita: alcune criticit
PDF
Presentazione ACTIVA Team manager 2014
PDF
Luca Conte_ Sales & Sales Trainer
PPTX
Adding Social Features To Cloud Computing
PPT
IAB FORUM 2008 - Web Analytics Workshop : Actionable KPI
PDF
disciplina e vendite pr3 international
PDF
Web analytics & KPI
PPTX
La redazione del budget commerciale
PDF
Web analytics -kpi e cruscotti
PPTX
Gestione della rete di vendita
PPTX
Vejthani HR : KPI (Key Performance Indicator) (PPT)
PPTX
Guida iso 9001 2015
PPSX
come costruire un budget
PPTX
Il piano commerciale
PDF
Mida Retail - Store KPI
PPTX
25 KPIs Every Manager Needs To Know
PPTX
KEY PERFORMANCE INDICATOR
Raccolta dati qualità commmerciale vendita: alcune criticit
Presentazione ACTIVA Team manager 2014
Luca Conte_ Sales & Sales Trainer
Adding Social Features To Cloud Computing
IAB FORUM 2008 - Web Analytics Workshop : Actionable KPI
disciplina e vendite pr3 international
Web analytics & KPI
La redazione del budget commerciale
Web analytics -kpi e cruscotti
Gestione della rete di vendita
Vejthani HR : KPI (Key Performance Indicator) (PPT)
Guida iso 9001 2015
come costruire un budget
Il piano commerciale
Mida Retail - Store KPI
25 KPIs Every Manager Needs To Know
KEY PERFORMANCE INDICATOR
Ad

Similar to Controlling sales process (italian language) (20)

PDF
Otherwise - Attivazione Integrata
KEY
5 Consigli per migliorare la lead management
PPTX
Il crm nella strategia aziendale
PDF
Business and Technology Consulting
PDF
Business and Technology Consulting
PDF
Profilo Vm
PDF
eCommerce Performance - Webinar gratuito
PDF
Smau Bari 2010 Paolo Mancini
PDF
Le sfide per i Marketer di oggi...
PDF
Vendere ai tempi del Covid: : come cambia il rapporto tra Marketing e Sales c...
PPTX
Le performance commerciali
PDF
C-Direct Consulting, consulenza e formazione in area CRM, Marketing Relaziona...
ODP
PPTX
Coregain crm presentazione sintetica 26 09 2012
PDF
Smau Milano 2015 - Opensymbol
PDF
Web Analytics Ninja - Webinar gratuito
PDF
Direct Marketing
PPTX
Appunti di viaggio di un Export Manager
PDF
CRM customer relationship management tra organizzazione e tecnologia
PPTX
Come accelerare la crescita delle vendite nel prossimo trimestre
Otherwise - Attivazione Integrata
5 Consigli per migliorare la lead management
Il crm nella strategia aziendale
Business and Technology Consulting
Business and Technology Consulting
Profilo Vm
eCommerce Performance - Webinar gratuito
Smau Bari 2010 Paolo Mancini
Le sfide per i Marketer di oggi...
Vendere ai tempi del Covid: : come cambia il rapporto tra Marketing e Sales c...
Le performance commerciali
C-Direct Consulting, consulenza e formazione in area CRM, Marketing Relaziona...
Coregain crm presentazione sintetica 26 09 2012
Smau Milano 2015 - Opensymbol
Web Analytics Ninja - Webinar gratuito
Direct Marketing
Appunti di viaggio di un Export Manager
CRM customer relationship management tra organizzazione e tecnologia
Come accelerare la crescita delle vendite nel prossimo trimestre

Controlling sales process (italian language)

  • 1. IL CONTROLLO DEL PROCESSO COMMERCIALE Dott. Simone Sansavini Change S.p.A. Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
  • 2. Che cosa significa controllo di gestione Controllare la gestione significa controllare i processi che generano le performance aziendali ed i risultati econonomico finanziari che ne derivano Solo se i processi saranno efficaci ed efficienti l’azienda produrrà risultati economici e finanziari soddisfacenti Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
  • 3. Immaginiamo un’azienda che programmi di incrementare i volumi di vendita dei propri prodotti per ottenere un miglior risultato economico e finanziario Le sarà sufficiente verificare periodicamente durante l’anno il dato contabile delle vendite??? Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
  • 4. Le KPI (key performance index) index) Per far evolvere il controllo di gestione dalla sola misurazione economica alla verifica lungo i processi dobbiamo inserire i corretti KPI Es: vendite chiuse / proposte commerciali inviate Es: Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
  • 5. Gli indicatori del processo commerciale Leads KPI: numero Contatti: KPI: contatti/lead Appuntamenti KPI: numero opportunità/contatti valore opportunità/contatti Opportunità KPI: numero opportunità/contatti valore opportunità/contatti Vendite KPI: opportunità chiuse/opportunità valore opportunità chiuse/val. opportunità CONTABILITA’ Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
  • 6. Fonti dei lead Mailing list acquisite e costruite Partecipanti ai corsi DATABASE Pubblicità in continuo Contatti personali venditori incremento Contatti personali segnalatori sul CRM Contatti acquisiti mediante sito web Kpi monitoraggio Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
  • 7. Poche proposte commerciali… Questa azienda è poco efficace nel passare dalla prima discussione allo sviluppo della proposta commerciale Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
  • 8. La direzione commerciale diviene una scienza Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
  • 9. Gli interventi formativi sul processo divengono mirati KPI insoddisfacenti nella trasformazione dei LEAD in CONTATTI. Devo intervenire per migliorare mia attività di telemarketing KPI insoddisfacenti nella trasformazione delle OPPORTUNITA’ in VENDITE Formazione sulla rete vendita, mirando specificatamente sulla sezione di processo Che fa da imbuto (es. molte proposte emesse ma poche chiuse). Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
  • 10. Lo strumento di controllo del processo: CRM e SFA Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione
  • 11. Resta in contatto con Simone Sansavini Simone.sansavini@change.it www.change.it Change S.p.A. – Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione