SlideShare a Scribd company logo
qualità   della vendita  Domenico Greco
Qualità della vendita vs Qualità della relazione
Esigenza latente    del Cliente = Relazione qualitativa  e conveniente 1.
Gestione della vendita Gestione della relazione vs 2.
Competizione sul prezzo Competizione  sulla relazione vs 3.
Valore delle relazioni = Valore dell’Azienda 4.
Prodotto erogato = Autovettura Relazione + 5.
QM Service sui passaggi del circolante auto QM Service per anni di anzianità 1 2 3 4 5 6 7+ anni anzianità veicolo QM Service 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 48% 38% 26% 19% 17% 19% 8% QM Circuito concessionarie ITA – Fonte GIPA 2002
Obiettivi e Risultati – Gestione Service QM Service sui passaggi del circolante auto 1 2 3 4 5 6 7+ anni anzianità veicolo QM Service 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 48% 38% 26% 19% 17% 19% 8% Benchmark media Italia  Nostra Azienda 91% 91% 50% 50% 25% 25% 10%
Area Service Offerta di pacchetti di servizi differenziati a seconda del profilo del cliente: servizio e pricing variabile Ottimizzazione della comunicazione: 6.500 clienti contattati in un anno con campagne service; riduzione dei processi non gestiti inizialmente dal 30% al 5%; interventi mirati
Area Vendita = Strategia Conseguente
Area Vendita 30% n° trattative per venditore 2005 obiettivi raggiunti contatti commerciali trascurati meno obiezioni di prezzo meno 1% tasso effettivo di sconto nel 2005 meno più orientamento al Cliente più
Risultati Tasso di ritenzione nel riacquisto dell’auto  (rispetto all’ultimo acquisto) =  50% Longevità media prospettica  di una relazione =  7 anni Valore/Reddito medio della relazione per Cliente  (dati di bilancio) =  € 2.481,00

More Related Content

PPTX
Adding Social Features To Cloud Computing
PDF
Controlling sales process (italian language)
PDF
Lez01 Creare Relazioni
PDF
La tecnologia del cambiamento per contesti industriali
PDF
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
PPT
Raccolta dati qualità commmerciale vendita: alcune criticit
PPT
Customer Satisfaction
PDF
A. Rossi - SMAU - Customer satisfaction istruzioni per l'uso - 15.10.2008
Adding Social Features To Cloud Computing
Controlling sales process (italian language)
Lez01 Creare Relazioni
La tecnologia del cambiamento per contesti industriali
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
Raccolta dati qualità commmerciale vendita: alcune criticit
Customer Satisfaction
A. Rossi - SMAU - Customer satisfaction istruzioni per l'uso - 15.10.2008

Viewers also liked (20)

PDF
Il pesce non sa dell'esistenza dell'acqua
PDF
Modulo Group - Management Training 2017
PPT
Corso di Formazione 1°giornata
PPT
Problem solving v
PDF
Marketing L7 Crm
PPTX
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
PPT
Marketing Relazionale
PDF
Sei Cappelli per Pensare
PDF
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica
PPT
Didattica del problem solving copia
PDF
[R022] Problem Solving e Decision Making
PDF
Problem solving
PDF
Problem solving-seminario-01
PDF
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
PDF
Dispensa problem solving 2010
PDF
Problem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamo
PDF
Programma "L'accoglienza del cliente: come sviluppare una relazione positiva"
PDF
Problem Solving
PPTX
Guida iso 9001 2015
PDF
problem-solving - 6 cappelli per pensare - Parte 2
Il pesce non sa dell'esistenza dell'acqua
Modulo Group - Management Training 2017
Corso di Formazione 1°giornata
Problem solving v
Marketing L7 Crm
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
Marketing Relazionale
Sei Cappelli per Pensare
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica
Didattica del problem solving copia
[R022] Problem Solving e Decision Making
Problem solving
Problem solving-seminario-01
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
Dispensa problem solving 2010
Problem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamo
Programma "L'accoglienza del cliente: come sviluppare una relazione positiva"
Problem Solving
Guida iso 9001 2015
problem-solving - 6 cappelli per pensare - Parte 2
Ad

Similar to Greco2 (20)

PPT
PPT
CRS ITALIA Presentazione
PDF
Giovanni Luca Randisi - Capitalizzare il Valore della Base Clienti
PPTX
Marketing metrics
PDF
Controllo, Gestione e Massimizzazione dei Ricavi Non-Aviation
PDF
White paper incrementare i profitti con una riduzione dei costi generali-sc...
PDF
Ligatus Italy presentazione Agosto 2014
PPT
Presentazione 2009
PDF
Aziende B2B: Un esempio di strategia di miglioramento della redditività
PDF
Used Car Business Italian Market
PDF
Quaderni per l'imprenditore - Marginalità per Cliente
PDF
Gruppo Hera Bilancio di Sostenibilità al 31 dicembre 2015
PDF
Monitoraggio retail: uno strumento per l'evoluzione del mercato
PPTX
Webinar: I costi di acquisizione di un cliente nel B2B
PPT
Il giudizio del cliente
PDF
la capitale automobile cars 2017
PDF
Premi CMMC 2018
PPTX
Web CRM One in your company
PPSX
Runtime Solutions Why You Have To Introduce A Crm In Your Company
PDF
Savings e Investimenti Pubblicitari - 4 marzo 2010 - Four Seasons Hotel, Milano
 
CRS ITALIA Presentazione
Giovanni Luca Randisi - Capitalizzare il Valore della Base Clienti
Marketing metrics
Controllo, Gestione e Massimizzazione dei Ricavi Non-Aviation
White paper incrementare i profitti con una riduzione dei costi generali-sc...
Ligatus Italy presentazione Agosto 2014
Presentazione 2009
Aziende B2B: Un esempio di strategia di miglioramento della redditività
Used Car Business Italian Market
Quaderni per l'imprenditore - Marginalità per Cliente
Gruppo Hera Bilancio di Sostenibilità al 31 dicembre 2015
Monitoraggio retail: uno strumento per l'evoluzione del mercato
Webinar: I costi di acquisizione di un cliente nel B2B
Il giudizio del cliente
la capitale automobile cars 2017
Premi CMMC 2018
Web CRM One in your company
Runtime Solutions Why You Have To Introduce A Crm In Your Company
Savings e Investimenti Pubblicitari - 4 marzo 2010 - Four Seasons Hotel, Milano
 
Ad

More from GTA Factory by Greco Technologies & Arts (19)

PDF
Domenico greco curriculum vitae eng-public
PDF
Customer Loyalty Management - Food Retailing
PDF
Business Intelligence in Rent-a-car
PDF
Business planning experience
PDF
Business Intelligence - Food Retailing
PDF
Casi reali di Geo-Marketing
PDF
Customer Equity Management nel settore Automotive
PDF
La Loyalty dei clienti: miti e leggende
PPT
Presentazione tesi Customer Equity Evaluation
PPTX
Perrone Tesi Balance Score Card & Customer Equity
DOC
Open Innovation Processes And Roles In Sm Es Verteramo De Carolis Greco
PDF
Aster Case Study 12.10.2008 Csl
Domenico greco curriculum vitae eng-public
Customer Loyalty Management - Food Retailing
Business Intelligence in Rent-a-car
Business planning experience
Business Intelligence - Food Retailing
Casi reali di Geo-Marketing
Customer Equity Management nel settore Automotive
La Loyalty dei clienti: miti e leggende
Presentazione tesi Customer Equity Evaluation
Perrone Tesi Balance Score Card & Customer Equity
Open Innovation Processes And Roles In Sm Es Verteramo De Carolis Greco
Aster Case Study 12.10.2008 Csl

Greco2

  • 1. qualità della vendita Domenico Greco
  • 2. Qualità della vendita vs Qualità della relazione
  • 3. Esigenza latente del Cliente = Relazione qualitativa e conveniente 1.
  • 4. Gestione della vendita Gestione della relazione vs 2.
  • 5. Competizione sul prezzo Competizione sulla relazione vs 3.
  • 6. Valore delle relazioni = Valore dell’Azienda 4.
  • 7. Prodotto erogato = Autovettura Relazione + 5.
  • 8. QM Service sui passaggi del circolante auto QM Service per anni di anzianità 1 2 3 4 5 6 7+ anni anzianità veicolo QM Service 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 48% 38% 26% 19% 17% 19% 8% QM Circuito concessionarie ITA – Fonte GIPA 2002
  • 9. Obiettivi e Risultati – Gestione Service QM Service sui passaggi del circolante auto 1 2 3 4 5 6 7+ anni anzianità veicolo QM Service 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 48% 38% 26% 19% 17% 19% 8% Benchmark media Italia Nostra Azienda 91% 91% 50% 50% 25% 25% 10%
  • 10. Area Service Offerta di pacchetti di servizi differenziati a seconda del profilo del cliente: servizio e pricing variabile Ottimizzazione della comunicazione: 6.500 clienti contattati in un anno con campagne service; riduzione dei processi non gestiti inizialmente dal 30% al 5%; interventi mirati
  • 11. Area Vendita = Strategia Conseguente
  • 12. Area Vendita 30% n° trattative per venditore 2005 obiettivi raggiunti contatti commerciali trascurati meno obiezioni di prezzo meno 1% tasso effettivo di sconto nel 2005 meno più orientamento al Cliente più
  • 13. Risultati Tasso di ritenzione nel riacquisto dell’auto (rispetto all’ultimo acquisto) = 50% Longevità media prospettica di una relazione = 7 anni Valore/Reddito medio della relazione per Cliente (dati di bilancio) = € 2.481,00