Che cos'è il caos?
Che cos'è il caos? La  teoria del caos  è un settore della Fisica matematica riguardante i cosiddetti "sistemi caotici".
Che cos'è il caos? dipendenza dal tempo della posizione di un punto all'interno del suo spazio ambiente caratterizzato da un certo numero di parametri di controllo
Che cos'è il caos?
Che cos'è il caos?
Che cos'è il caos? Come afferma Gleick nel prologo del suo celebre libro " Caos ": ‘ Dove comincia il caos si arresta la scienza classica . Finché il mondo ha avuto fisici che investigavano le leggi della natura ha infatti sofferto di una speciale ignoranza sul disordine presente nell'atmosfera, nel mare turbolento [...].  L'aspetto irregolare della natura , il suo lato discontinuo e incostante, per la scienza  sono stati dei veri rompicapo  o peggio mostruosità ’.
Attualmente, il caos non è più considerato come il regno del disordine ma è considerato una dimensione retta da leggi complesse difficilmente conoscibili. Al concetto di disordine si è provveduto a sostituire  quello molto più significativo di complessità. Che cos'è il caos?
Che cos'è il caos? In matematica, un  attrattore  è un insieme verso il quale evolve un sistema dinamico dopo un tempo sufficientemente lungo. Dal punto di vista geometrico un attrattore può essere un punto, una curva, o un insieme più complicato dotato di struttura frattale e noto con il nome di  attrattore strano .
Che cos'è il caos?
L‘attrattore di Lorenz, caratterizzato dalla sua tipica forma a “farfalla” è stato uno dei primi “Attrattori Strani” che siano mai stati identificati, E. Lorenz,1963.   Che cos'è il caos?
“ Does the Flap of a Butterfly’s Wings in Brazil Set off a Tornado in Texas?” Che cos'è il caos? “ EFFETTO FARFALLA ”
Un sistema dinamico si dice  caotico  se presenta le seguenti caratteristiche: Sensibilità alle condizioni iniziali , Imprevedibilità Evoluzione  del sistema descritta da innumerevoli  orbite  diverse tra loro (sistema che non evolve verso l'infinito per nessuna variabile) Che cos'è il caos?
Sensibilità alle condizioni iniziali Che cos'è il caos?
Le strade verso il caos Il circuito di Chua
Le strade verso il caos Il circuito di Chua Il circuito di Chua può essere rappresentato tramite un modello matematico
Le strade verso il caos Il comportamento caotico può insorgere all'interno di un sistema dinamico in modi diversi e  a causa di differenti ragioni.  I ricercatori che si occupano dello studio di tali fenomeni hanno identificato diverse strade verso il caos.
Le strade verso il caos Il circuito di Chua manifesta le differenti tipologie di strade verso il caos.

More Related Content

PPTX
Il Caos Deterministico
PPSX
Lezione sul caos
PDF
Dal caos-ai-sistemi-complessi
PPT
Il gatto di schrödinger
PPT
lezione sulla relatività
PPT
Spazio, tempo, materia: Maxwell e l’Elettromagnetismo classico
PDF
Breve intro caos
PPT
Relatività ristretta
Il Caos Deterministico
Lezione sul caos
Dal caos-ai-sistemi-complessi
Il gatto di schrödinger
lezione sulla relatività
Spazio, tempo, materia: Maxwell e l’Elettromagnetismo classico
Breve intro caos
Relatività ristretta

What's hot (20)

PPTX
La teoria della relatività Martina V.
PDF
Presentazione relativita'
PPT
Relatività di Einstein
PDF
Crollo delle ipotesi sull'etere e avvento della relatività ristretta
PPTX
Il naviglio di galileo 3.1
PPTX
Effetto Casmir
PPTX
Il naviglio di galileo 2.1
PDF
Paradossi della relatività
PPTX
Teoria della relatività
PPT
Area didattica fisica dalle origini ad oltre la relatività
DOCX
Teoria della relatività
PPT
Le basi della relatività ristretta
PDF
Vulpiani - "Il problema della Previsione" - Ciclo Scienza & Filosofia
PDF
Tesi Corretta (16_10_14)
PDF
Viaggi nel tempo [2015 01 24]
PPT
Pattern di Turing
PPTX
Robert Musil
PDF
Onde Gravitazionali
PDF
Onde Gravitazionali
La teoria della relatività Martina V.
Presentazione relativita'
Relatività di Einstein
Crollo delle ipotesi sull'etere e avvento della relatività ristretta
Il naviglio di galileo 3.1
Effetto Casmir
Il naviglio di galileo 2.1
Paradossi della relatività
Teoria della relatività
Area didattica fisica dalle origini ad oltre la relatività
Teoria della relatività
Le basi della relatività ristretta
Vulpiani - "Il problema della Previsione" - Ciclo Scienza & Filosofia
Tesi Corretta (16_10_14)
Viaggi nel tempo [2015 01 24]
Pattern di Turing
Robert Musil
Onde Gravitazionali
Onde Gravitazionali
Ad

Similar to Che cos'è il Caos? (10)

PDF
Dal caos-ai-sistemi-complessi
PDF
Complexity Management Literacy Meeting - Presentazione di Felice russo del li...
PPT
Isolamento funzionale corticale nei pazienti in Stato Vegetativo e di Minima ...
PDF
02. Storia della Filosofia. I presocratici
PDF
Storia della Filosofia
PDF
Questionedelladecisione.blogspot.it carnevale della-fisica_39_i_paradossi_del...
PDF
Racconto di una "Spiegazione" Scientifica
PPTX
L’Universo cosa c'è dietro.pptx
PDF
Relatività speciale
DOC
Nascita universo
Dal caos-ai-sistemi-complessi
Complexity Management Literacy Meeting - Presentazione di Felice russo del li...
Isolamento funzionale corticale nei pazienti in Stato Vegetativo e di Minima ...
02. Storia della Filosofia. I presocratici
Storia della Filosofia
Questionedelladecisione.blogspot.it carnevale della-fisica_39_i_paradossi_del...
Racconto di una "Spiegazione" Scientifica
L’Universo cosa c'è dietro.pptx
Relatività speciale
Nascita universo
Ad

More from pitagoraclasse20 (20)

PPT
I diritti dell'infanzia Classe IG
PPT
Le onde - classe 2.0
PPT
Apparato respiratorio
PPT
Apparato respiratorio
PPT
Apparato respiratorio
PPT
Apparato respiratorio
PPT
Stimolo il tempo
PPT
Il sergente nella neve
PPT
Tanti modi di leggere
PPT
Imparare ad ascoltare
PPT
Il circuito di Chua
PPT
Simulare il Caos
PPT
Il circuito di Chua
DOC
Caratteristiche delle acque
PPT
Distribuzione acqua sulla terra di Cistaro
PPT
Un nuovo modo di fare didattica
DOC
Iliade riscritta
PPT
Tecnologie per la mente mind tools Robotica
PPT
Tecnologie per la mente mind toole robotica
PPT
Internet e web
I diritti dell'infanzia Classe IG
Le onde - classe 2.0
Apparato respiratorio
Apparato respiratorio
Apparato respiratorio
Apparato respiratorio
Stimolo il tempo
Il sergente nella neve
Tanti modi di leggere
Imparare ad ascoltare
Il circuito di Chua
Simulare il Caos
Il circuito di Chua
Caratteristiche delle acque
Distribuzione acqua sulla terra di Cistaro
Un nuovo modo di fare didattica
Iliade riscritta
Tecnologie per la mente mind tools Robotica
Tecnologie per la mente mind toole robotica
Internet e web

Che cos'è il Caos?

  • 2. Che cos'è il caos? La teoria del caos è un settore della Fisica matematica riguardante i cosiddetti "sistemi caotici".
  • 3. Che cos'è il caos? dipendenza dal tempo della posizione di un punto all'interno del suo spazio ambiente caratterizzato da un certo numero di parametri di controllo
  • 6. Che cos'è il caos? Come afferma Gleick nel prologo del suo celebre libro " Caos ": ‘ Dove comincia il caos si arresta la scienza classica . Finché il mondo ha avuto fisici che investigavano le leggi della natura ha infatti sofferto di una speciale ignoranza sul disordine presente nell'atmosfera, nel mare turbolento [...]. L'aspetto irregolare della natura , il suo lato discontinuo e incostante, per la scienza sono stati dei veri rompicapo o peggio mostruosità ’.
  • 7. Attualmente, il caos non è più considerato come il regno del disordine ma è considerato una dimensione retta da leggi complesse difficilmente conoscibili. Al concetto di disordine si è provveduto a sostituire quello molto più significativo di complessità. Che cos'è il caos?
  • 8. Che cos'è il caos? In matematica, un attrattore è un insieme verso il quale evolve un sistema dinamico dopo un tempo sufficientemente lungo. Dal punto di vista geometrico un attrattore può essere un punto, una curva, o un insieme più complicato dotato di struttura frattale e noto con il nome di attrattore strano .
  • 10. L‘attrattore di Lorenz, caratterizzato dalla sua tipica forma a “farfalla” è stato uno dei primi “Attrattori Strani” che siano mai stati identificati, E. Lorenz,1963. Che cos'è il caos?
  • 11. “ Does the Flap of a Butterfly’s Wings in Brazil Set off a Tornado in Texas?” Che cos'è il caos? “ EFFETTO FARFALLA ”
  • 12. Un sistema dinamico si dice caotico se presenta le seguenti caratteristiche: Sensibilità alle condizioni iniziali , Imprevedibilità Evoluzione del sistema descritta da innumerevoli orbite diverse tra loro (sistema che non evolve verso l'infinito per nessuna variabile) Che cos'è il caos?
  • 13. Sensibilità alle condizioni iniziali Che cos'è il caos?
  • 14. Le strade verso il caos Il circuito di Chua
  • 15. Le strade verso il caos Il circuito di Chua Il circuito di Chua può essere rappresentato tramite un modello matematico
  • 16. Le strade verso il caos Il comportamento caotico può insorgere all'interno di un sistema dinamico in modi diversi e a causa di differenti ragioni. I ricercatori che si occupano dello studio di tali fenomeni hanno identificato diverse strade verso il caos.
  • 17. Le strade verso il caos Il circuito di Chua manifesta le differenti tipologie di strade verso il caos.