SlideShare a Scribd company logo
+




    CreActive Learning

    Irene Morrione
+
    CreActive learning

    CreActive Learning è un nuovo modo di fare formazione che ha
    come obiettivo stimolare la consapevolezza, il commitment del
    singolo individuo, utilizzando metafore tratte dal mondo di altre arti
    (es. cinema, teatro, musica etc).

    A differenza della formazione tradizionale o della formazione
    esperienziale “vecchio stampo”, il CreActive Learning ha come focus
    i punti di forza delle persone e ne valorizza i talenti.

    Il CreActive Learning facilita momenti di apprendimento e
    scambio positivo tra le persone.
+
    creActive Learning: parole chiave




         Creativity              Inter - Activity              Fun
       L’apprendimento           I momenti teorici si   L’apprendimento come
      avviene attraverso            alternano ad              momento di
     l’utilizzo di metafore     esperienze pratiche          divertimento e
        tratte dal mondo          che coinvolgono i        l’autoironia come
      dell’arte, del teatro,    partecipanti in prima         strumento di
      della danza e della      persona e in relazione      consapevolezza.
              cultura.               tra di loro.
Il modello d’intervento CreActive


•L’analisi dei                        •L’intervento
                                                                           •La formazione
 fabbisogni                            formativo viene
                                                                            è seguita da un
 viene condotta                        progettato con
                                                                            programma di
 sulle varie                           la committenza
                                                                            coaching
 funzioni                              creando
                                                                            individuale e di
 aziendali                             insieme una
                        Evento di                             Intervento    team per
 attraverso un                         metafora ad
                                                                            tradurre in
 assessment in           kick-off      hoc.                    formativo    azione quanto
 chiave
                                                                            appreso in
 coaching.
                                                                            aula.

                  •L’evento di kick                      •L’intervento è
                   off è un                               sempre
     CreActive     divertente                Co-          erogato da un          Follow up
    assessment     momento di            progettazione    coach –                coaching
                   interazione e                          formatore
                   motivazione.                           insieme ad un
                                                          esperto della
                                                          metafora
                                                          proposta (es.
                                                          cuoco, attore,
                                                          etc).
+
    Tipologie di Format



                                           Training
                                           • Obiettivo legato allo
                                             sviluppo di
                         Incentive
                                             competenze
                         • Obiettivo         specifiche
                           legato al       • Durata: 1 – 3 giorni
                           team building
         AperAttivo      • Durata 4 ore
         • Obiettivo
           legato al
           networking
         • Durata: 2 h
+
    Avanzi tutta (cooking)
    E’ immaginabile vivere il tempo di crisi come
      un’opportunità? Rimanere con gli avanzi o
      reinventarli in qualcosa di nuovo?

    Possiamo dare fuoco alle idee e accendere la
      creatività. La mancanza di risorse può essere lo
      spunto per realizzare una prelibatezza. L’arte
      culinaria diventa lo strumento perfetto per
      stimolare strategie di innovazione e creatività



    OBIETTIVI

       Sviluppare la capacità di problem solving creativo

       Sviluppare dinamiche creative in un processo
        organizzato

       Facilitare l’allineamento e       la cooperazione
        all’interno di un team e l’integrazione tra funzioni
        diverse
+ Odissea 2.0 (teatro d’imperesa)
  Linkedin, Facebook e YouTube sono le tappe di un
     viaggio digitale che sta cambiando le aziende,
     l’organizzazione e la relazione con i clienti.

  Siamo noi i protagonisti di questo cambiamento o è
    il cambiamento in atto a modellarci? Un Ulisse
    digitale che si risveglia, si perde e si incanta.
    Questa l’esperienza di chi si trova a vivere
    nell’Odissea dei social network .Come trovare la
    strada di casa e utilizzare questi strumenti per
    migliorare la propria immagine e credibilità senza
    rimanerne intrappolati?



  OBIETTIVI FORMATIVI

     Eleaborare strategie di social media marketing

     Utilizzare Facebook, linkedin e Youtube come
      strumento di contatto con i clienti facilitando un
      modello di CRM 2.0
+
    Leadership in Jazz (musictraining)
    La leadership nelle organizzazioni 2.0 è più
      un’arte che una scienza. Saper improvvisare
      e avere un approccio positivo nei confronti
      dell’errore vissuto come      elemento di
      innovazione e creatività è oggi vitale…
      proprio come nel jazz.

    Il leader diventa così un facilitatore, coach
       capace di guidare il gruppo alla scoperta
       delle proprie risorse e dei talenti di ognuno
       per creare la melodia del        business di
       domani.



    OBIETTIVI

       Sviluppare coaching abilities quali l’ascolto e
        la capacità di porre domande potenti

       Condividere un modello di leadership 2.0
        basata sugli strengths
+
    Olio extravergine (outdoor)
    Il gruppo parteciperà all’intero processo di
       produzione dell’olio, dalla raccolta alla
       spremitura… con un occhio sempre attento
       alla sostenibilità

    I partecipanti si cimenteranno in attività dove
       solo l’organizzazione dei tempi e delle
       risorse, la pianificazione e il lavoro di
       squadra porteranno all’obiettivo desiderato



    OBIETTIVI

       Imparare a gestire tempi e risorse in
        un’ottica di project management

       Facilitare  l’allineamento e   e    la
        cooperazione all’interno della propria
        funzione e l’integrazione tra funzioni
        diverse

       Sviluppare la capacità di problem solving
        creativo

More Related Content

PDF
Progetti&Proposte Perillo
PDF
Formazione e Team building
PDF
Costruisci il tuo team! Proposte di team building
PDF
Lateral training
PDF
Brochure Teambuilder
PDF
Brochure GAP 09
PDF
Outdoor Trentino Spa
PDF
Brochure Leader Group
Progetti&Proposte Perillo
Formazione e Team building
Costruisci il tuo team! Proposte di team building
Lateral training
Brochure Teambuilder
Brochure GAP 09
Outdoor Trentino Spa
Brochure Leader Group

What's hot (20)

PPTX
111028 Metodol Esperienziali
PDF
Outdoor Trentino Spa
PDF
HPT COACH - Program Book Estate 2014
PDF
Formazione Indoor - Skill Flow
PPTX
Lantichi - lim progetto - parte2 Coaching
PDF
Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016
PDF
Team build work
PDF
Team Building Lab
PDF
Outdoor Culturale® all'Hangar Bicocca
PDF
M&d formazione la metafora del teatro ita eng
PDF
Un Team che cresce - PMI-Rome Magazine
PDF
Leadership, Team Building e Community Management - Master SQcuola di Blog
PDF
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?
PDF
Team Building 2017
PDF
120307 brochure t1 small
PDF
Manager Coach Preview Expotraining
PDF
Team Building: come organizzare un evento di successo
PDF
Gym & Coaching 4 Business
PDF
Brochure di presentazione informacoaching
111028 Metodol Esperienziali
Outdoor Trentino Spa
HPT COACH - Program Book Estate 2014
Formazione Indoor - Skill Flow
Lantichi - lim progetto - parte2 Coaching
Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016
Team build work
Team Building Lab
Outdoor Culturale® all'Hangar Bicocca
M&d formazione la metafora del teatro ita eng
Un Team che cresce - PMI-Rome Magazine
Leadership, Team Building e Community Management - Master SQcuola di Blog
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?
Team Building 2017
120307 brochure t1 small
Manager Coach Preview Expotraining
Team Building: come organizzare un evento di successo
Gym & Coaching 4 Business
Brochure di presentazione informacoaching
Ad

Viewers also liked (7)

PDF
Live tweeting highlights - Il business plan (Salvatore Torrisi e Andrea Scotti)
PPT
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
PDF
Corporate Learning Strategy
DOC
HR and OD Consulting Services
PPT
Competency-based Training and Development
PDF
How to Create a Competency-Based Training Program
PDF
The Great State of Design with CSS Grid Layout and Friends
Live tweeting highlights - Il business plan (Salvatore Torrisi e Andrea Scotti)
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
Corporate Learning Strategy
HR and OD Consulting Services
Competency-based Training and Development
How to Create a Competency-Based Training Program
The Great State of Design with CSS Grid Layout and Friends
Ad

Similar to CreActive learning (20)

PDF
2009 Ica It Presentazione
PDF
Catalogo inspire
PDF
Offera Esperio per hr 2013 web
PDF
Esperio per HR 2013
PDF
Workshop Coaching 2011-2012
PPT
Re act presentazione del progetto
PPT
Re act presentazione del progetto
PDF
Learning analytics
PPT
Relazione Almonti Social Media Experience
PDF
Soluzioni e strumenti per startup e spinoff del Friuli Venezia Giulia
PDF
Outdoor training ruy venezia 15 luglio 2010
PDF
Presentazione istituzionale
PDF
Brochure Italian Way_for business
PDF
Brochure Italian Way_Business to Business
PPSX
EduOrg2.0: un`esperienza didattica
PDF
[K005] Sviluppo Organizzativo - Case Studies
PDF
Esperio case history
PDF
Dance of change estratto
PDF
Brochures News Hic Et Nunc
PDF
Schede informative
2009 Ica It Presentazione
Catalogo inspire
Offera Esperio per hr 2013 web
Esperio per HR 2013
Workshop Coaching 2011-2012
Re act presentazione del progetto
Re act presentazione del progetto
Learning analytics
Relazione Almonti Social Media Experience
Soluzioni e strumenti per startup e spinoff del Friuli Venezia Giulia
Outdoor training ruy venezia 15 luglio 2010
Presentazione istituzionale
Brochure Italian Way_for business
Brochure Italian Way_Business to Business
EduOrg2.0: un`esperienza didattica
[K005] Sviluppo Organizzativo - Case Studies
Esperio case history
Dance of change estratto
Brochures News Hic Et Nunc
Schede informative

More from Irene Morrione (20)

PPT
Bricofer corso train the trainer 02
PPT
Brain at work bari dal sogno al progetto - irene morrione e fabio volpetti 1
PDF
Verba volant train the trainer
PPTX
Gardener mentor
PPT
Train the trainer: formazione per docenti
PPTX
Comunitango
PDF
The Marshmellow challenge - esercizio di teambuilding
PPT
Leadership situazionale
PPT
Leadership e team building
PPTX
Comunitango
PPTX
Chef per un giorno
PPT
Catalogo Aperattivi
PPT
Trainer d'eccellenza
PDF
Carezze dal cinema
PPT
Rena Assemblea Generale 2010 team coaching
PDF
TrainItaly
PDF
The art of italian leadership
PDF
Esplorare la magia della metafora nel processo di coaching
PPT
Dal sogno al progetto: career coaching per trovare lavoro
PDF
Career coaching: affrontare il primo giorno di lavoro
Bricofer corso train the trainer 02
Brain at work bari dal sogno al progetto - irene morrione e fabio volpetti 1
Verba volant train the trainer
Gardener mentor
Train the trainer: formazione per docenti
Comunitango
The Marshmellow challenge - esercizio di teambuilding
Leadership situazionale
Leadership e team building
Comunitango
Chef per un giorno
Catalogo Aperattivi
Trainer d'eccellenza
Carezze dal cinema
Rena Assemblea Generale 2010 team coaching
TrainItaly
The art of italian leadership
Esplorare la magia della metafora nel processo di coaching
Dal sogno al progetto: career coaching per trovare lavoro
Career coaching: affrontare il primo giorno di lavoro

CreActive learning

  • 1. + CreActive Learning Irene Morrione
  • 2. + CreActive learning CreActive Learning è un nuovo modo di fare formazione che ha come obiettivo stimolare la consapevolezza, il commitment del singolo individuo, utilizzando metafore tratte dal mondo di altre arti (es. cinema, teatro, musica etc). A differenza della formazione tradizionale o della formazione esperienziale “vecchio stampo”, il CreActive Learning ha come focus i punti di forza delle persone e ne valorizza i talenti. Il CreActive Learning facilita momenti di apprendimento e scambio positivo tra le persone.
  • 3. + creActive Learning: parole chiave Creativity Inter - Activity Fun L’apprendimento I momenti teorici si L’apprendimento come avviene attraverso alternano ad momento di l’utilizzo di metafore esperienze pratiche divertimento e tratte dal mondo che coinvolgono i l’autoironia come dell’arte, del teatro, partecipanti in prima strumento di della danza e della persona e in relazione consapevolezza. cultura. tra di loro.
  • 4. Il modello d’intervento CreActive •L’analisi dei •L’intervento •La formazione fabbisogni formativo viene è seguita da un viene condotta progettato con programma di sulle varie la committenza coaching funzioni creando individuale e di aziendali insieme una Evento di Intervento team per attraverso un metafora ad tradurre in assessment in kick-off hoc. formativo azione quanto chiave appreso in coaching. aula. •L’evento di kick •L’intervento è off è un sempre CreActive divertente Co- erogato da un Follow up assessment momento di progettazione coach – coaching interazione e formatore motivazione. insieme ad un esperto della metafora proposta (es. cuoco, attore, etc).
  • 5. + Tipologie di Format Training • Obiettivo legato allo sviluppo di Incentive competenze • Obiettivo specifiche legato al • Durata: 1 – 3 giorni team building AperAttivo • Durata 4 ore • Obiettivo legato al networking • Durata: 2 h
  • 6. + Avanzi tutta (cooking) E’ immaginabile vivere il tempo di crisi come un’opportunità? Rimanere con gli avanzi o reinventarli in qualcosa di nuovo? Possiamo dare fuoco alle idee e accendere la creatività. La mancanza di risorse può essere lo spunto per realizzare una prelibatezza. L’arte culinaria diventa lo strumento perfetto per stimolare strategie di innovazione e creatività OBIETTIVI  Sviluppare la capacità di problem solving creativo  Sviluppare dinamiche creative in un processo organizzato  Facilitare l’allineamento e la cooperazione all’interno di un team e l’integrazione tra funzioni diverse
  • 7. + Odissea 2.0 (teatro d’imperesa) Linkedin, Facebook e YouTube sono le tappe di un viaggio digitale che sta cambiando le aziende, l’organizzazione e la relazione con i clienti. Siamo noi i protagonisti di questo cambiamento o è il cambiamento in atto a modellarci? Un Ulisse digitale che si risveglia, si perde e si incanta. Questa l’esperienza di chi si trova a vivere nell’Odissea dei social network .Come trovare la strada di casa e utilizzare questi strumenti per migliorare la propria immagine e credibilità senza rimanerne intrappolati? OBIETTIVI FORMATIVI  Eleaborare strategie di social media marketing  Utilizzare Facebook, linkedin e Youtube come strumento di contatto con i clienti facilitando un modello di CRM 2.0
  • 8. + Leadership in Jazz (musictraining) La leadership nelle organizzazioni 2.0 è più un’arte che una scienza. Saper improvvisare e avere un approccio positivo nei confronti dell’errore vissuto come elemento di innovazione e creatività è oggi vitale… proprio come nel jazz. Il leader diventa così un facilitatore, coach capace di guidare il gruppo alla scoperta delle proprie risorse e dei talenti di ognuno per creare la melodia del business di domani. OBIETTIVI  Sviluppare coaching abilities quali l’ascolto e la capacità di porre domande potenti  Condividere un modello di leadership 2.0 basata sugli strengths
  • 9. + Olio extravergine (outdoor) Il gruppo parteciperà all’intero processo di produzione dell’olio, dalla raccolta alla spremitura… con un occhio sempre attento alla sostenibilità I partecipanti si cimenteranno in attività dove solo l’organizzazione dei tempi e delle risorse, la pianificazione e il lavoro di squadra porteranno all’obiettivo desiderato OBIETTIVI  Imparare a gestire tempi e risorse in un’ottica di project management  Facilitare l’allineamento e e la cooperazione all’interno della propria funzione e l’integrazione tra funzioni diverse  Sviluppare la capacità di problem solving creativo