Crea il tuo evento e condividilo
Crea il tuo EventoDottNet mette a disposizione uno spazio nella sezione EVENTI, in cui inserire tutte le informazioni riguardanti il tuo evento, al fine di comunicarlo, in modo rapido e diretto, a tutta la comunità di professionisti della salute,  in cui ognuno degli iscritti ha un ruolo.
Crea il tuo EventoDottNet ti dà, inoltre, la possibilità di inviare inviti all’evento semplicemente caricando i tuoi contatti attraverso un file CSV.In questo modo ti permette di aumentare la comunicabilità relativa al tuo evento in quanto esso risulterà visibile, non solo ai 110.000 membri di DottNet,  ma anche a coloro che non fanno ancora parte del Social.Ecco come creare il tuo Evento e come condividerloin DottNet…
Crea il tuo EventoClicca la voce Social presente nel menù della Homepage
Crea il tuo EventoClicca la voce  Aggiungi un Evento presente nel sottomenù Eventi
Crea il tuo EventoNella sezione Aggiungi un Evento puoi specificare le caratteristiche proprie dell’Evento: titolo, luogo, testo, data di inizio e fine;
Crea il tuo EventoInoltre hai la possibilità di caricare un’immagine relativa all’evento e di specificarne la tipologia (evento pubblico o privato).Per salvare l’evento, clicca su SALVA EVENTO.
Condividi il tuo eventoDopo aver creato il tuo Evento, condividilo.  Nella sezione Eventi, selezionare l’evento creato.La funzione Condividi ti dà la possibilità di condividere il tuo Evento con l’intera comunità di DottNet, con i tuoi contatti e con una lista di persone presenti in un file CSV.
Condividi il tuo eventoDottNet ti dà la possibilità di condividere il tuo evento anche all’esterno, semplicemente inserendo gli indirizzi e-mail separati da una virgola;mario.rossi@libero.it,vincenzo.grosso@hotmail.it
Condividi il tuo evento2.  DottNet ti permette di invitare al tuo evento i tuoi amici, semplicemente selezionandoli dalla lista dei contatti;
Condividi il tuo eventoIn alternativa hai la possibilità di caricare un file CSV, cliccando sulla voce Seleziona il file dei contatti da caricare.      Clicca quindi su Invia Invito.
Creazione di un file csv dei tuoi contatti di OutlookCreare il tuo file csv è semplicissimo : Apri il tuo Outlook e seleziona dal menu File la voce Importa ed esporta...
Creazione di un file csv dei tuoi contatti di OutlookCliccando Importa/esporta viene visualizzata la seguente schermata: Seleziona la voce Esporta in un fileClicca Avanti
Creazione di un file csv dei tuoi contatti di OutlookCliccando avanti visualizzerai la seguente schermata: Seleziona la voce Valori separati da virgola (Windows)Clicca Avanti
Creazione di un file csv dei tuoi contatti di OutlookCliccando avanti visualizzerai la seguente schermata: Seleziona la voce ContattiClicca Avanti
Creazione di un file csv dei tuoi contatti di OutlookCliccando avanti visualizzerai la seguente schermata: Seleziona il percorso per il salvataggio del file csv dei contattiMario RossiClicca Avanti
Creazione di un file csv dei tuoi contatti di OutlookCliccando avanti visualizzerai la seguente schermata: Clicca Fine
DottNet ha attivato anche una linea di supporto dedicata per avere chiarimenti o maggiori informazioni contatta il numero
Cosa aspetti crea il tuo evento http://www.dottnet.it/Social.aspx

More Related Content

PPTX
Crea il tuo evento e condividilo in DottNet
PPTX
DottNet Tutorial crea evento e condividilo
PPTX
DottNet: condividi opinioni e conoscenze
PPTX
Condividi opinioni e conoscenze
PPTX
DottNet: costruisci le tue relazioni professionali
PPTX
DottNet: costruisci le tue relazioni professionali
PPTX
DottNet: costruisci le tue relazioni professionali
PPTX
Invita al tuo gruppo in DottNet
Crea il tuo evento e condividilo in DottNet
DottNet Tutorial crea evento e condividilo
DottNet: condividi opinioni e conoscenze
Condividi opinioni e conoscenze
DottNet: costruisci le tue relazioni professionali
DottNet: costruisci le tue relazioni professionali
DottNet: costruisci le tue relazioni professionali
Invita al tuo gruppo in DottNet

What's hot (8)

PPTX
Confronta la tua opinione con quella dei colleghi: crea il tuo Poll
PPTX
Costruisci le tue relazioni professionali in DottNet
PPTX
DottNet condividi opinioni e conoscenze
PPTX
DottNet: crea il tuo gruppo e condividilo
PPTX
DottNet: crea poll e condividilo
PPTX
Crea poll e condividilo
PPTX
Crea il tuo gruppo in DottNet
PPTX
DottNet, come invitare al gruppo
Confronta la tua opinione con quella dei colleghi: crea il tuo Poll
Costruisci le tue relazioni professionali in DottNet
DottNet condividi opinioni e conoscenze
DottNet: crea il tuo gruppo e condividilo
DottNet: crea poll e condividilo
Crea poll e condividilo
Crea il tuo gruppo in DottNet
DottNet, come invitare al gruppo
Ad

Viewers also liked (8)

PDF
Influenza italia 2010
PDF
Inalazione di corpi_estranei_nei_bambini._meta_analisi_della_letteratura
PDF
Melanoma dalla clinica alla diagnosi computerizzata
PPT
Ldb stress da terzo settore pruneti-agostinelli
PDF
Le cellule progenitrici endoteliali nel diabete mellito e sue complicanze
PDF
Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...
PDF
Ablazione transcatetere di_tachicardia_ventricolare_di_differenti_eziologie
PPTX
Nefropatie tubulari
Influenza italia 2010
Inalazione di corpi_estranei_nei_bambini._meta_analisi_della_letteratura
Melanoma dalla clinica alla diagnosi computerizzata
Ldb stress da terzo settore pruneti-agostinelli
Le cellule progenitrici endoteliali nel diabete mellito e sue complicanze
Miglioramento delle strategie di coping, qualità della vita e controllo metab...
Ablazione transcatetere di_tachicardia_ventricolare_di_differenti_eziologie
Nefropatie tubulari
Ad

More from Merqurio (20)

PDF
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
PDF
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
PDF
La laparoscopia diagnostica
PDF
La laparoscopia diagnostica
PDF
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
PDF
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
PDF
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
PDF
Comunicato stampadca
PDF
Slides proiettate solosondaggio_
PDF
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
PDF
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
PDF
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
PDF
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
PPT
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
PDF
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
PPT
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
PDF
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
PDF
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
PDF
Medicina rigeneretiva in ortopedia
PDF
Medicina rigeneretiva in ortopedia
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnostica
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Comunicato stampadca
Slides proiettate solosondaggio_
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
Medicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopedia

DottNet: crea il tuo evento e condividilo

  • 1. Crea il tuo evento e condividilo
  • 2. Crea il tuo EventoDottNet mette a disposizione uno spazio nella sezione EVENTI, in cui inserire tutte le informazioni riguardanti il tuo evento, al fine di comunicarlo, in modo rapido e diretto, a tutta la comunità di professionisti della salute, in cui ognuno degli iscritti ha un ruolo.
  • 3. Crea il tuo EventoDottNet ti dà, inoltre, la possibilità di inviare inviti all’evento semplicemente caricando i tuoi contatti attraverso un file CSV.In questo modo ti permette di aumentare la comunicabilità relativa al tuo evento in quanto esso risulterà visibile, non solo ai 110.000 membri di DottNet, ma anche a coloro che non fanno ancora parte del Social.Ecco come creare il tuo Evento e come condividerloin DottNet…
  • 4. Crea il tuo EventoClicca la voce Social presente nel menù della Homepage
  • 5. Crea il tuo EventoClicca la voce Aggiungi un Evento presente nel sottomenù Eventi
  • 6. Crea il tuo EventoNella sezione Aggiungi un Evento puoi specificare le caratteristiche proprie dell’Evento: titolo, luogo, testo, data di inizio e fine;
  • 7. Crea il tuo EventoInoltre hai la possibilità di caricare un’immagine relativa all’evento e di specificarne la tipologia (evento pubblico o privato).Per salvare l’evento, clicca su SALVA EVENTO.
  • 8. Condividi il tuo eventoDopo aver creato il tuo Evento, condividilo. Nella sezione Eventi, selezionare l’evento creato.La funzione Condividi ti dà la possibilità di condividere il tuo Evento con l’intera comunità di DottNet, con i tuoi contatti e con una lista di persone presenti in un file CSV.
  • 9. Condividi il tuo eventoDottNet ti dà la possibilità di condividere il tuo evento anche all’esterno, semplicemente inserendo gli indirizzi e-mail separati da una virgola;mario.rossi@libero.it,vincenzo.grosso@hotmail.it
  • 10. Condividi il tuo evento2. DottNet ti permette di invitare al tuo evento i tuoi amici, semplicemente selezionandoli dalla lista dei contatti;
  • 11. Condividi il tuo eventoIn alternativa hai la possibilità di caricare un file CSV, cliccando sulla voce Seleziona il file dei contatti da caricare. Clicca quindi su Invia Invito.
  • 12. Creazione di un file csv dei tuoi contatti di OutlookCreare il tuo file csv è semplicissimo : Apri il tuo Outlook e seleziona dal menu File la voce Importa ed esporta...
  • 13. Creazione di un file csv dei tuoi contatti di OutlookCliccando Importa/esporta viene visualizzata la seguente schermata: Seleziona la voce Esporta in un fileClicca Avanti
  • 14. Creazione di un file csv dei tuoi contatti di OutlookCliccando avanti visualizzerai la seguente schermata: Seleziona la voce Valori separati da virgola (Windows)Clicca Avanti
  • 15. Creazione di un file csv dei tuoi contatti di OutlookCliccando avanti visualizzerai la seguente schermata: Seleziona la voce ContattiClicca Avanti
  • 16. Creazione di un file csv dei tuoi contatti di OutlookCliccando avanti visualizzerai la seguente schermata: Seleziona il percorso per il salvataggio del file csv dei contattiMario RossiClicca Avanti
  • 17. Creazione di un file csv dei tuoi contatti di OutlookCliccando avanti visualizzerai la seguente schermata: Clicca Fine
  • 18. DottNet ha attivato anche una linea di supporto dedicata per avere chiarimenti o maggiori informazioni contatta il numero
  • 19. Cosa aspetti crea il tuo evento http://www.dottnet.it/Social.aspx