Il documento discute l'evoluzione delle reti neurali, dall'architettura del percettrone a reti neurali convoluzionali (CNN) e capsule. Viene evidenziato come le CNN superino i limiti delle reti fully connected nella gestione delle immagini, introducendo filtri e pooling, mentre le capsule presentano un'innovativa struttura che conserva relazioni spaziali e variabilità delle caratteristiche. Si conclude con un confronto tra l'accuratezza delle CNN e delle capsule su set di dati, suggerendo che queste ultime offrono robustezza e una minore quantità di dati necessaria per l'addestramento.