Il documento esplora il metodo nozionale-funzionale per l'insegnamento delle lingue straniere, sottolineando l'importanza di considerare le esigenze comunicative degli studenti e le variazioni sociolinguistiche. Presenta sei funzioni comunicative principali (personale, interpersonale, regolativo-strumentale, referenziale, poetico-immaginativa e metalinguistica) e propone tecniche didattiche come la drammatizzazione e il roleplay per facilitare l'apprendimento. Si evidenzia l'uso di materiali autentici e tecniche multimediali come strumenti efficaci per una didattica funzionante e coinvolgente.