16/17/18
OTTOBRE2015
GEMONA DEL FRIULI
GEMONA FORMAGGIO...
EDINTORNI
Anticipa e rinnova il tradizionale appuntamento enogastronomico
Käsefest
16a
ed.
Venerdì 16 ottobre
Centro storico

ore 17:00
Apertura degli stand dei produttori
• Presidi Slow Food e Panieri degli ecomusei
	 Via Cavour
• Mercato italiano
	 Piazza Garibaldi e Via Carlo Caneva
Loggia Palazzo Boton / Piazza Municipio

ore 18:30
Inaugurazione ufficiale della manifestazione
A seguire, Show Cooking
Lo Chef Carlo Maria Tuti presenterà
fantasie di mare con formaggi:
* Cozze e pecorino
* Nuvole di frico e acciughe
* Regina di San Daniele e scuete fumade
* Pere e mascarpone caramellato
Piazza Municipio
dalle ore 21:00
Serata musicale
a cura dell’Associazione Taboga 13
Programma
Sabato 17 ottobre
Loggia Palazzo Boton / piazza Municipio
dalle ore 09.00
Colazione con i prodotti del commercio
equo e solidale
a cura della “Buteghe dal Mont” Glemone
Stand AAFVG / piazza del Ferro
ore 9.00
Meeting studenti Istituti agrari (1^
parte)
Centro Storico
ore 10.00
Apertura degli stand
• Presidi Slow Food e Panieri degli ecomusei
via Cavour
• Mercato italiano
	 Piazza Garibaldi e Via Carlo Caneva
Apertura degli stand enograstronomici
a cura delle Borgate di Gemona
Stand AAFVG / piazza del Ferro
ore 10.00
Dimostrazione di caseificazione
Ring AAFVG / piazza del Ferro
ore 10.30
Meeting studenti Istituti agrari (2 ^
parte)
Sala dei formaggi / Via Cavour
ore 11:00
Laboratorio del gusto
Stand AAFVG / piazza del Ferro
dalle 11.00 alle 14.30
Degustazioni guidate
a cura di Istituti Agrari e Alberghieri del F.V.G.
LC
LC
BL
Ring AAFVG / piazza del Ferro
ore 14.30
Pomeriggio di attività formativa
per il gruppo Senior dei Giovani Allevatori
Stand AAFVG / piazza del Ferro
ore 15.00
Presentazione del libro
“L’universo dimenticato” di Giosuè Chiaradia
Laboratorio Didattico Terremoto /
Piazza Municipio
ore 16:00
Convegno: Cibo, cultura e territorio
Il ruolo dei musei e degli ecomusei nella
valorizzazione del patrimonio agroalimentare
Stand AAFVG / piazza del Ferro
ore 17.00
Il Montasio incontra l’Oriente
a cura del Consorzio per la tutela
del formaggio Montasio
Sala Consiliare Palazzo Boton / piazza Municipio
ore 18.00
Premiazione Concorso “In viaggio nelle parole”
8^
edizione Premio Giuliana Pellegrini
a cura dell’Associazione Valentino Ostermann
Loggia Palazzo Boton / piazza Municipio
ore 20.00
Serata giovane “Zeta Party”
Musica, apertivi, degustazioni di formaggio...
e dintorni
Serata curata da: Sezione Giovani Allevatori,
“Pro Locos” Pro Loco Pro Glemona
Domenica 18 ottobre
Loggia Palazzo Boton / piazza Municipio
ore 09.00
Colazione con i prodotti del commercio
equo e solidale
a cura della “Buteghe dal Mont” Glemone
Ex Chiesa di San Michele (vicino al Duomo)
ore 09.30
Convegno “Le filiere del latte carne
del Friuli Venezia Giulia: esperienze
ed opportunità di sviluppo“
organizzato da ERSA e CRITA
Stand AAFVG / piazza del Ferro
ore 10.00
Dimostrazione di caseificazione
Ring AAFVG / piazza del Ferro
ore 10.00 - 11.00
Esercitazioni di conduzione dei bambini iscritti
alla gara per lo Junior Show
Centro Storico
ore 10.00
Apertura degli stand
• Presidi Slow Food e Panieri degli ecomusei
via Cavour
• Mercato italiano
	 Piazza Garibaldi e Via Carlo Caneva
• Mercato di Campagna Amica
	 Via XX Settembre
	 a cura della Coldiretti
Apertura degli stand enograstronomici
a cura delle Borgate di Gemona
Loggia Palazzo Boton / piazza Municipio
ore 10.00
Allestimento espositivo di prodotti agricoli
Festa del Ringraziamento
a cura della Coldiretti Sezione di Gemona
Duomo / Via Bini
ore 10:30
Messa del Ringraziamento
LC
BL
Piazzale Simonetti
Sabato 17 dalle ore 15.30
Domenica 18 dalle ore 10.00
Arrampicata sportiva per bambini e ragazzi
a cura dell’Ass. CAI Gemona
“Commisssione Alpinismo Giovani e Scuele di Mont”
BL
LC
Loggia Palazzo Boton / piazza Municipio
ore 12:00
Saluto delle autorità ed esibizione dei
“Suonatori di corno” della Val Canale
Sala dei formaggi / Via Cavour
ore 11:00
Laboratorio del gusto
Stand AAFVG / piazza del Ferro
dalle ore 11.00 alle 14.30
Degustazioni guidate
a cura degli Istituti Agrari e Alberghieri del F. V. G.
Chiusura della manifestazione con degustazione
formaggi a latte crudo, Montasio DOP e monorazza
offerti dai caseifici friulani, dal Crita e dal
Consorzio per la tutela del formaggio Montasio
Ring AAFVG / piazza del Ferro
ore 11.00 - 15.30
Classifiche Regionali delle Bovine da Latte
Sfilata di capi delle razze locali
a rischio di estinzione
Gara di conduzione Junior Show
Ring AAFVG / piazza del Ferro
ore 16.00
Premiazioni:
• Mostra regionale “Bovino da latte”
• 5^
Concorso regionale “Formaggi a latte crudo”
• Agli allevatori con le migliori performances
	 di allevamento nell’anno 2014 in F.V.G.
• Gruppo dei Giovani Allevatori
Sala dei formaggi / Via Cavour
ore 18:00
Laboratorio del gusto
Mostre, esposizioni
e iniziative “Formaggiose”
Locale accanto alla Salita in Castello / via Bini
Aperto dalle 9.00.
Pesca di beneficenza con in palio prelibatezze
al formaggio e simpatici oggetti “pezzati”
“L’oggetto misterioso” esposizione di un oggetto
misterioso. Tra i partecipanti che ne indovineranno
nome e funzioni verrà estratto il vincitore al quale
verrà assegnata in premio una forma di Formaggio
di Latteria turnaria “Presidio Slow Food”
Palazzo ex Studio Di Piazza / Via XXVIII Aprile
“Voci d’erba e di terra”
Mostra fotografica di Ulderica Da Pozzo
Sale “Raimondo D’Aronco” / Palazzo Elti / Via Bini
Mostra temporanea
Cantîrs. Museo del patrimonio edile” a cura
dell’Università degli Studi di Udine e della Cassa Edile
Sala “Pomponio Amalteo” / Palazzo Elti / Via Bini
“Alpini nella Grande Guerra: Ragazzi come noi”
Mostra fotografica in occasione del 90°
di fondazione della Sezione di Gemona.
Orari di apertura delle mostre:
10.00-12.30 / 14.30-18.00 (martedì-domenica)
Bus Navetta
Sabato 16 e Domenica 17 ottobre sarà attivo
il servizio gratuito di Bus Navetta
con partenza dal Piazzale della Stazione
Stand Infopoint
Aperti dalle 10.00 alle ore 19.00
Via BiniLCBL
Iniziative a cura
dell’Associazione Allevatori del FVG
Iniziative a cura
di Slow Food ed Ecomuseo delle Acque
BL
Lungo le vie del centro partecipazione
della Banda Musicale “Città di Gemona”
5a
edizione
16 • 17 • 18 ottobre 2015
Gemona del Friuli
Con il sostegno della
Per informazioni:
Associazione Pro Loco Pro Glemona
Ufficio IAT - Informazioni Accoglienza Turistica
Via Bini 7, 33013 Gemona del Friuli (UD)
tel. 0432.981441
info@prolocogemona.it - www.prolocogemona.it
Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia
Via XXIX Ottobre 9/b 33033 Codroipo (UD)
tel. 0432.824211
segreteria@aafvg.it - www.aafvg.it
Ecomuseo delle Acque del Gemonese
Largo Beorcje 12 - Borgo Molino
33013 Gemona del Friuli (UD)
tel. 338.7187227
info@ecomuseodelleacque.it
www.ecomuseodelleacque.it
Manifestazione orgnizzata da:
Con il contributo di:
In collaborazione con:
design//
www.prolocogemona.it
L.R. 10/2006 ecomusei
Ristoratori ed esercenti
del Gemonese

More Related Content

PDF
Gemona, formaggio... e dintorni 2016 | 11 - 12 - 13 novembre 2016
PDF
Gemona formaggio e dintorni 7-8-9 novembre 2014
PDF
Programma della Sagra del Peperone a Carmagnola anno 2014
PDF
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
PDF
Programma parchi 2015
PDF
The e chiacchiere e il mercatino dei balocchi a celle ligure
PDF
Piazza Castello - Novembre 2015
PDF
Programma Sagra del Peperone di Carmagnola 2014
Gemona, formaggio... e dintorni 2016 | 11 - 12 - 13 novembre 2016
Gemona formaggio e dintorni 7-8-9 novembre 2014
Programma della Sagra del Peperone a Carmagnola anno 2014
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
Programma parchi 2015
The e chiacchiere e il mercatino dei balocchi a celle ligure
Piazza Castello - Novembre 2015
Programma Sagra del Peperone di Carmagnola 2014

What's hot (19)

PDF
Manifesto campagna amica
PDF
Il pane di_casa museo arti e mestieri pianoro evento coltivare benessere
PDF
Sagra del tartufo Campovalano 2015
PDF
Cartolina w
PDF
Programma del festival delle Sagre ad Asti - anno 2014
PDF
Guinness world record Il Tiramisù più grande del mondo
PDF
Comunicato beer-in-the-cave
DOC
Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1
PDF
Programma Fiera del Bue Grasso 2014
PDF
Secondo Festival Invernale nazionale dei Borghi più belli d´Italia
PDF
Elenco cantine aperte in Campania i Programmi dell'edizione 2011
DOC
Weekend di sport con ... slow bike 2011
PDF
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
PDF
Fiera di San baudolino 2015: il programma
PDF
Gemona Turismo informa: eventi ed iniziative
PDF
Giugno a matera_web_1 (trascinato)
PDF
Svegli..amo
PPTX
Presentazione1 20140619 1554
Manifesto campagna amica
Il pane di_casa museo arti e mestieri pianoro evento coltivare benessere
Sagra del tartufo Campovalano 2015
Cartolina w
Programma del festival delle Sagre ad Asti - anno 2014
Guinness world record Il Tiramisù più grande del mondo
Comunicato beer-in-the-cave
Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1
Programma Fiera del Bue Grasso 2014
Secondo Festival Invernale nazionale dei Borghi più belli d´Italia
Elenco cantine aperte in Campania i Programmi dell'edizione 2011
Weekend di sport con ... slow bike 2011
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
Fiera di San baudolino 2015: il programma
Gemona Turismo informa: eventi ed iniziative
Giugno a matera_web_1 (trascinato)
Svegli..amo
Presentazione1 20140619 1554
Ad

Similar to Gemona, formaggio e dintorni 2015 (20)

PDF
Programma Cheese 2023 Bra
PDF
Programma peccati di Gola 2013 a Mondovì
PDF
Programma Doujador Asti 2013
PDF
La Cultura... si Mangia
PDF
Friuli DOC 2013 - La mappa
PDF
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
PDF
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
PDF
Programma Peccati di Gola 2015
PDF
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
PDF
Piazza Castello (Aprile 2016)
PDF
Depliant 2019 toma
PDF
Pieghevole sagra del_tomino_2019_senza_rifili-compresso
PDF
Schedule almond blossom eng ita_2017
PDF
Programma 2020 Fiera Nazionale del Peperone Carmagnola
DOCX
8 novembre 2015 evento no stop
PDF
349° Sagra dei thest.pdf
PDF
Com stampa le notti della contea 2
PDF
Friuli DOC 2014 - La mappa
PDF
Programma Palio delle gru 2017
PDF
Programma eventi Peperò 2017
Programma Cheese 2023 Bra
Programma peccati di Gola 2013 a Mondovì
Programma Doujador Asti 2013
La Cultura... si Mangia
Friuli DOC 2013 - La mappa
Programma Mostra del Fungo Ceva 2023
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
Programma Peccati di Gola 2015
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Piazza Castello (Aprile 2016)
Depliant 2019 toma
Pieghevole sagra del_tomino_2019_senza_rifili-compresso
Schedule almond blossom eng ita_2017
Programma 2020 Fiera Nazionale del Peperone Carmagnola
8 novembre 2015 evento no stop
349° Sagra dei thest.pdf
Com stampa le notti della contea 2
Friuli DOC 2014 - La mappa
Programma Palio delle gru 2017
Programma eventi Peperò 2017
Ad

More from Gemona Turismo (20)

PDF
Eventi ed iniziative dal 17 luglio al 23 luglio 2017
PDF
Eventi ed iniziative dal 03 luglio al 09 luglio 2017
PDF
Eventi ed iniziative dal 26 giugno al 02 luglio 2017
PDF
Gemona - Eventi ed iniziative dal 12 al 18 giugno 2017
PDF
Gemona - Eventi ed iniziative dal 05 all' 11 giugno 2017
PDF
Eventi ed iniziative dal 29 maggio al 04 giugno 2017
PDF
Eventi ed iniziative dal 29 maggio al 04 giugno 2017
PDF
Eventi ed iniziative dal 22 al 28 maggio 2017
PDF
Gemona Turismo Informa: eventi dal 15 al 21 maggio 2017
PDF
Gemona del Friuli: eventi ed iniziative dal 08 al 14 maggio 2017
PDF
Eventi ed iniziative dal 01 al 07 maggio 2017
PDF
Eventi ed iniziative dal 24 al 30 aprile 2017
PDF
Contest fotografico "Greetings from Gemona 2.0"
PDF
Eventi ed iniziative: 17 - 23 aprile 2017 a Gemona
PDF
Offerta per gruppi a Gemona: turismo religioso
PDF
Eventi ed iniziative dal 10 al 16 aprile 2017
PDF
Passeggiate e escursioni
PDF
Gemona Turismo Informa: eventi e iniziative dal 03 al 09 aprile 2017
PDF
Eventi ed iniziative dal 27 marzo al 02 aprile 2017
PDF
Eventi ed iniziative dal 20 marzo al 26 marzo 2017
Eventi ed iniziative dal 17 luglio al 23 luglio 2017
Eventi ed iniziative dal 03 luglio al 09 luglio 2017
Eventi ed iniziative dal 26 giugno al 02 luglio 2017
Gemona - Eventi ed iniziative dal 12 al 18 giugno 2017
Gemona - Eventi ed iniziative dal 05 all' 11 giugno 2017
Eventi ed iniziative dal 29 maggio al 04 giugno 2017
Eventi ed iniziative dal 29 maggio al 04 giugno 2017
Eventi ed iniziative dal 22 al 28 maggio 2017
Gemona Turismo Informa: eventi dal 15 al 21 maggio 2017
Gemona del Friuli: eventi ed iniziative dal 08 al 14 maggio 2017
Eventi ed iniziative dal 01 al 07 maggio 2017
Eventi ed iniziative dal 24 al 30 aprile 2017
Contest fotografico "Greetings from Gemona 2.0"
Eventi ed iniziative: 17 - 23 aprile 2017 a Gemona
Offerta per gruppi a Gemona: turismo religioso
Eventi ed iniziative dal 10 al 16 aprile 2017
Passeggiate e escursioni
Gemona Turismo Informa: eventi e iniziative dal 03 al 09 aprile 2017
Eventi ed iniziative dal 27 marzo al 02 aprile 2017
Eventi ed iniziative dal 20 marzo al 26 marzo 2017

Gemona, formaggio e dintorni 2015

  • 1. 16/17/18 OTTOBRE2015 GEMONA DEL FRIULI GEMONA FORMAGGIO... EDINTORNI Anticipa e rinnova il tradizionale appuntamento enogastronomico Käsefest 16a ed.
  • 2. Venerdì 16 ottobre Centro storico
 ore 17:00 Apertura degli stand dei produttori • Presidi Slow Food e Panieri degli ecomusei Via Cavour • Mercato italiano Piazza Garibaldi e Via Carlo Caneva Loggia Palazzo Boton / Piazza Municipio
 ore 18:30 Inaugurazione ufficiale della manifestazione A seguire, Show Cooking Lo Chef Carlo Maria Tuti presenterà fantasie di mare con formaggi: * Cozze e pecorino * Nuvole di frico e acciughe * Regina di San Daniele e scuete fumade * Pere e mascarpone caramellato Piazza Municipio dalle ore 21:00 Serata musicale a cura dell’Associazione Taboga 13 Programma Sabato 17 ottobre Loggia Palazzo Boton / piazza Municipio dalle ore 09.00 Colazione con i prodotti del commercio equo e solidale a cura della “Buteghe dal Mont” Glemone Stand AAFVG / piazza del Ferro ore 9.00 Meeting studenti Istituti agrari (1^ parte) Centro Storico ore 10.00 Apertura degli stand • Presidi Slow Food e Panieri degli ecomusei via Cavour • Mercato italiano Piazza Garibaldi e Via Carlo Caneva Apertura degli stand enograstronomici a cura delle Borgate di Gemona Stand AAFVG / piazza del Ferro ore 10.00 Dimostrazione di caseificazione Ring AAFVG / piazza del Ferro ore 10.30 Meeting studenti Istituti agrari (2 ^ parte) Sala dei formaggi / Via Cavour ore 11:00 Laboratorio del gusto Stand AAFVG / piazza del Ferro dalle 11.00 alle 14.30 Degustazioni guidate a cura di Istituti Agrari e Alberghieri del F.V.G. LC LC BL
  • 3. Ring AAFVG / piazza del Ferro ore 14.30 Pomeriggio di attività formativa per il gruppo Senior dei Giovani Allevatori Stand AAFVG / piazza del Ferro ore 15.00 Presentazione del libro “L’universo dimenticato” di Giosuè Chiaradia Laboratorio Didattico Terremoto / Piazza Municipio ore 16:00 Convegno: Cibo, cultura e territorio Il ruolo dei musei e degli ecomusei nella valorizzazione del patrimonio agroalimentare Stand AAFVG / piazza del Ferro ore 17.00 Il Montasio incontra l’Oriente a cura del Consorzio per la tutela del formaggio Montasio Sala Consiliare Palazzo Boton / piazza Municipio ore 18.00 Premiazione Concorso “In viaggio nelle parole” 8^ edizione Premio Giuliana Pellegrini a cura dell’Associazione Valentino Ostermann Loggia Palazzo Boton / piazza Municipio ore 20.00 Serata giovane “Zeta Party” Musica, apertivi, degustazioni di formaggio... e dintorni Serata curata da: Sezione Giovani Allevatori, “Pro Locos” Pro Loco Pro Glemona Domenica 18 ottobre Loggia Palazzo Boton / piazza Municipio ore 09.00 Colazione con i prodotti del commercio equo e solidale a cura della “Buteghe dal Mont” Glemone Ex Chiesa di San Michele (vicino al Duomo) ore 09.30 Convegno “Le filiere del latte carne del Friuli Venezia Giulia: esperienze ed opportunità di sviluppo“ organizzato da ERSA e CRITA Stand AAFVG / piazza del Ferro ore 10.00 Dimostrazione di caseificazione Ring AAFVG / piazza del Ferro ore 10.00 - 11.00 Esercitazioni di conduzione dei bambini iscritti alla gara per lo Junior Show Centro Storico ore 10.00 Apertura degli stand • Presidi Slow Food e Panieri degli ecomusei via Cavour • Mercato italiano Piazza Garibaldi e Via Carlo Caneva • Mercato di Campagna Amica Via XX Settembre a cura della Coldiretti Apertura degli stand enograstronomici a cura delle Borgate di Gemona Loggia Palazzo Boton / piazza Municipio ore 10.00 Allestimento espositivo di prodotti agricoli Festa del Ringraziamento a cura della Coldiretti Sezione di Gemona Duomo / Via Bini ore 10:30 Messa del Ringraziamento LC BL Piazzale Simonetti Sabato 17 dalle ore 15.30 Domenica 18 dalle ore 10.00 Arrampicata sportiva per bambini e ragazzi a cura dell’Ass. CAI Gemona “Commisssione Alpinismo Giovani e Scuele di Mont” BL LC
  • 4. Loggia Palazzo Boton / piazza Municipio ore 12:00 Saluto delle autorità ed esibizione dei “Suonatori di corno” della Val Canale Sala dei formaggi / Via Cavour ore 11:00 Laboratorio del gusto Stand AAFVG / piazza del Ferro dalle ore 11.00 alle 14.30 Degustazioni guidate a cura degli Istituti Agrari e Alberghieri del F. V. G. Chiusura della manifestazione con degustazione formaggi a latte crudo, Montasio DOP e monorazza offerti dai caseifici friulani, dal Crita e dal Consorzio per la tutela del formaggio Montasio Ring AAFVG / piazza del Ferro ore 11.00 - 15.30 Classifiche Regionali delle Bovine da Latte Sfilata di capi delle razze locali a rischio di estinzione Gara di conduzione Junior Show Ring AAFVG / piazza del Ferro ore 16.00 Premiazioni: • Mostra regionale “Bovino da latte” • 5^ Concorso regionale “Formaggi a latte crudo” • Agli allevatori con le migliori performances di allevamento nell’anno 2014 in F.V.G. • Gruppo dei Giovani Allevatori Sala dei formaggi / Via Cavour ore 18:00 Laboratorio del gusto Mostre, esposizioni e iniziative “Formaggiose” Locale accanto alla Salita in Castello / via Bini Aperto dalle 9.00. Pesca di beneficenza con in palio prelibatezze al formaggio e simpatici oggetti “pezzati” “L’oggetto misterioso” esposizione di un oggetto misterioso. Tra i partecipanti che ne indovineranno nome e funzioni verrà estratto il vincitore al quale verrà assegnata in premio una forma di Formaggio di Latteria turnaria “Presidio Slow Food” Palazzo ex Studio Di Piazza / Via XXVIII Aprile “Voci d’erba e di terra” Mostra fotografica di Ulderica Da Pozzo Sale “Raimondo D’Aronco” / Palazzo Elti / Via Bini Mostra temporanea Cantîrs. Museo del patrimonio edile” a cura dell’Università degli Studi di Udine e della Cassa Edile Sala “Pomponio Amalteo” / Palazzo Elti / Via Bini “Alpini nella Grande Guerra: Ragazzi come noi” Mostra fotografica in occasione del 90° di fondazione della Sezione di Gemona. Orari di apertura delle mostre: 10.00-12.30 / 14.30-18.00 (martedì-domenica) Bus Navetta Sabato 16 e Domenica 17 ottobre sarà attivo il servizio gratuito di Bus Navetta con partenza dal Piazzale della Stazione Stand Infopoint Aperti dalle 10.00 alle ore 19.00 Via BiniLCBL Iniziative a cura dell’Associazione Allevatori del FVG Iniziative a cura di Slow Food ed Ecomuseo delle Acque BL Lungo le vie del centro partecipazione della Banda Musicale “Città di Gemona”
  • 5. 5a edizione 16 • 17 • 18 ottobre 2015 Gemona del Friuli Con il sostegno della
  • 6. Per informazioni: Associazione Pro Loco Pro Glemona Ufficio IAT - Informazioni Accoglienza Turistica Via Bini 7, 33013 Gemona del Friuli (UD) tel. 0432.981441 info@prolocogemona.it - www.prolocogemona.it Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia Via XXIX Ottobre 9/b 33033 Codroipo (UD) tel. 0432.824211 segreteria@aafvg.it - www.aafvg.it Ecomuseo delle Acque del Gemonese Largo Beorcje 12 - Borgo Molino 33013 Gemona del Friuli (UD) tel. 338.7187227 info@ecomuseodelleacque.it www.ecomuseodelleacque.it Manifestazione orgnizzata da: Con il contributo di: In collaborazione con: design// www.prolocogemona.it L.R. 10/2006 ecomusei Ristoratori ed esercenti del Gemonese