Il documento descrive il sistema operativo GNU/Linux, evidenziando la sua natura open-source, la sua architettura basata su un kernel monolitico e le differenze rispetto ad altri sistemi operativi come Windows. Sottolinea le libertà associate al software libero e spiega le componenti dell'ambiente desktop, la gestione dei file e dei permessi, nonché le strutture di comando della shell. Viene inoltre presentata una panoramica delle directory di sistema e delle differenze tra i sistemi di collegamento e gestione dei file in Linux rispetto a Windows.