SlideShare a Scribd company logo
"Hour of Code™" è un'iniziativa nazionale della Computer Science Education Week[csedweek.org] e di
Code.org [code.org] per introdurre milioni di studenti ad un'ora di informatica e di programmazione dei
computer
Angelo Gino Varrati
MSP LEAD - MICROSOFT STUDENT PARTNER F.Y. 2016
DOTNET ABRUZZO COMMUNITY
DIIE – DIPARTIMENTO INGEGNERIA INDUSTRIALE UNIVAQ
AngeloGino.Varrati@studentpartner.com
http://angelus-gi.azurewebsites.net/
@angelus_gi
https://www.facebook.com/MSPUnivAQ
Hour of Code Minecraft
https://code.org/mc
COS’È HOUR OF CODE?
???
COSA SIGNIFICA PROGRAMMARE
???
COSA SIGNIFICA PROGRAMMARE
La programmazione è l'arte di
far fare ad un computer
quello che noi vogliamo.
Al livello più elementare
consiste nell'impartire al
computer una
successione di comandi
per ottenere un risultato
voluto
CHI PUÒ//
programmare?
CHI PUÒ//
programmare?
TUTTI!
Non devi essere un genio per
saper programmare, devi essere
determinato
Molta della programmazione che
viene fatta è molto semplice: si
tratta di spezzettare i problemi
I programmatori di domani sono i
maghi del futuro: sembrerà tu abbia
poteri magici paragonato a
chiunque altro
PERCHÉ IMPARARE A PROGRAMMARE?
I computer sono ovunque: vuoi lavorare nell’agricoltura, nel cinema,
nell’artigianato?
Tutti noi dipendiamo dalla tecnologia per comunicare, per mettere dei
soldi in banca, per memorizzare le informazioni ma
solamente pochi sanno come leggere e scrivere i programmi
PERCHÉ IMPARARE A PROGRAMMARE?
Programmare software significa aiutare le
persone, usando il computer
Sia che tu voglia un altro lavoro, sia che tu voglia cambiare il mondo,
programmare computer è una competenza che ti dà una forza incredibile
Puoi creare qualcosa che «tocchi» migliaia di persone
PERCHÉ IMPARARE A PROGRAMMARE?
Hour of Code Minecraft
PRONTI A INIZIARE?
PROGRAMMA
Un programma per computer è semplicemente
un insieme di istruzioni che indicano al computer
come eseguire un particolare compito.
È un po' come una ricetta: un insieme di
istruzioni per indicare ad un cuoco come
preparare un particolare piatto.
Con il termine istruzione in informatica si intende il
comando impartito ad un esecutore (processore)
utilizzando un linguaggio ad esso comprensibile.
ISTRUZIONI
COME RACCOLGO LA CARAMELLA?
ISTRUZIONI CHE POSSO CAPIRE
VAI AVANTI DI UN PASSO
VAI INDIETRO DI UN PASSO
GIRA A DESTRA
GIRA A SINISTRA
ALLUNGA IL BRACCIO DESTRO
ABBASSA IL BRACCIO DESTRO
PRENDI QUALCOSA CON LA MANO DESTRA
COME RACCOLGO LA CARAMELLA?
Hour of Code Minecraft
BRAVI! ORA SI COMINCIA VERAMENTE!
Hour of Code Minecraft
LIVELLO 1
Aggiungi un secondo “vai avanti” per
raggiungere la pecora
LIVELLO 2
Il legno è una risorsa molto importante: serve per
costruire molte cose. Raggiungi l'albero e usa l'istruzione
"distruggi" per abbatterlo.
LIVELLO 3
E' il momento di tosare le pecore! Usa l'istruzione "tosa"
per raccogliere la lana da entrambe le pecore.
LIVELLO 4
Devi costruire una casa prima che il sole tramonti: ti serve
molta legna. Abbatti tutti e tre gli alberi.
LIVELLO 5
Sta per scendere la notte e quindi, nei prossimi due livelli, devi
costruire una casa per stare al sicuro. Useremo il blocco "ripeti ...
volte" per farlo in maniera molto semplice.
Per costruire un muro della tua casa, puoi dire ad Alex di andare
avanti e mettere le assi di legno per quattro volte di fila, oppure
puoi dirle di andare avanti e mettere le assi di legno una sola volta,
poi spostare queste due istruzioni all'interno di un blocco "ripeti ...
volte" per farle eseguire queste azioni più volte. Poi inserisci nel
blocco "ripeti ... volte" il numero di volte che vuoi che ripeta queste
azioni. Ed ora costruisci la tua casa prima che scenda la notte! E
buon divertimento.
LIVELLO 6
Costruisci una casa. Scegli che forma vuoi che abbia la casa.
Costruisci il resto della casa con qualunque materiale ti piace. Devi
usare più volte il blocco "ripeti ... volte".
LIVELLO 7
È bene pensare al futuro. Semina del grano su entrambi i lati
dell'acqua così avrai di che sfamarti.
LIVELLO 8
Incontrare un Creeper non è una buona idea. Muoviti con
attenzione tra i Creeper e mettiti al sicuro a casa tua. Un Creeper è
una Creatura ostile che utilizza un attacco suicida: si avvicina al
giocatore ed esplode, causando danno ai giocatori ma anche ai
blocchi ed entità circostanti.
LIVELLO 9
Nel sottosuolo trovi le risorse più preziose, ma è buio. Posiziona
almeno due torce ed estrai almeno due blocchi di carbone.
LIVELLO 10
Camminare sulla lava non è una buona idea. Posiziona delle lastre
di pietra per creare un ponte, poi estrai almeno due blocchi di
ferro.
LIVELLO 11
Dopo che hai scavato la roccia, devi controllare se c'è della lava
prima di poter andare avanti. Se c'è della lava, devi mettere
una lastra di pietra prima di proseguire. In questo modo puoi
avanzare tranquillamente. È il momento di scavare altra roccia!
E ricordati di usare l'istruzione "se" per fare attenzione a dove
metti i piedi.
Sotto alcuni di questi blocchi c'è la lava, che
devi coprire per poter andare avanti.
L'istruzione “se” ti è utile in questi casi.
Aggiungi un istruzione “vai avanti” nel posto
giusto per estrarre tutte le risorse disponibili.
LIVELLO 12
Ora la situazione si fa un po' più difficile. Estrai tre blocchi di
pietrarossa, ma non cadere nella lava. Usa un'istruzione “se”
per posizionare delle lastre di pietra se scopri la lava.
LIVELLO 13
Ottimo lavoro! Hai raccolto un sacco di risorse e hai costruito
la tua casetta. Ora posa i binari dal bordo della mappa fino alla
porta di casa tua. (Se ti va prova anche la versione più difficile:
riesci a farcela usando solo 6 blocchi?)
LIVELLO 14
Complimenti! Hai appena imparato i concetti di base dell'informatica.
Ora puoi usare questi blocchi per creare qualcosa di tuo. Non ci sono più
indicazioni o esercizi da risolvere. Puoi costruire qualunque cosa tu
voglia. A te la scelta.
Hour of Code Minecraft
"Hour of Code™" è un'iniziativa nazionale della Computer Science Education Week[csedweek.org] e di
Code.org [code.org] per introdurre milioni di studenti ad un'ora di informatica e di programmazione dei
computer
Q&AGrazie per
l’attenzione! 
#MSPItaly

More Related Content

PPTX
Convergence of Transitioning Technologies
PPTX
Ccna ccnp ccie training in cochin | Trivandrum | Thrissur
PPTX
Криптовалюты
PPTX
Doomsday
PPTX
Microsoft azure for dream spark
PDF
Google Tag Manager - 自動事件追蹤
PDF
Guatemala Health System Assessment 2015
PPTX
FIL RETAIL BY EXTREME - JUIN 2016
Convergence of Transitioning Technologies
Ccna ccnp ccie training in cochin | Trivandrum | Thrissur
Криптовалюты
Doomsday
Microsoft azure for dream spark
Google Tag Manager - 自動事件追蹤
Guatemala Health System Assessment 2015
FIL RETAIL BY EXTREME - JUIN 2016

Viewers also liked (8)

PPT
Rindi Bitcoin and Blockchains for Beginners - Sample Presentation
PDF
Estado de Minas, caderno Bem Viver: Nutracêuticos (parte 2)
PDF
BDD & Behat for Srijan Technologies
PDF
Office word之自動化編排
PDF
中國阿里雲與Azure比較
PDF
2016 CSEC Regional Merit List By Subject
PDF
Ferramentas para desenvolvimento no blockchain Ethereum
PPTX
Read Curriculum vitae of Shwetabh Kumar as Project Manager at Deloitte
Rindi Bitcoin and Blockchains for Beginners - Sample Presentation
Estado de Minas, caderno Bem Viver: Nutracêuticos (parte 2)
BDD & Behat for Srijan Technologies
Office word之自動化編排
中國阿里雲與Azure比較
2016 CSEC Regional Merit List By Subject
Ferramentas para desenvolvimento no blockchain Ethereum
Read Curriculum vitae of Shwetabh Kumar as Project Manager at Deloitte
Ad

Similar to Hour of Code Minecraft (12)

PPTX
Tre giorni per la scuola: Scriptlandia
PDF
La Unix Way vista da un DevOps
PDF
Campus La Camilla Corsi Autunno 2015
PDF
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
PDF
Campus lacamilla progetto Scratch
PDF
Presentazione workshop coding
PPTX
Internet delle cose e programma il futuro
PDF
1, 2, 3...coding!
PDF
Scratch 2.0 modulo didattico
PDF
Game Coding for Kids
PDF
Carli giovanni 5378593 lab tecn_istr_appr_formiconi's exp_
PDF
Manuale python
Tre giorni per la scuola: Scriptlandia
La Unix Way vista da un DevOps
Campus La Camilla Corsi Autunno 2015
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Campus lacamilla progetto Scratch
Presentazione workshop coding
Internet delle cose e programma il futuro
1, 2, 3...coding!
Scratch 2.0 modulo didattico
Game Coding for Kids
Carli giovanni 5378593 lab tecn_istr_appr_formiconi's exp_
Manuale python
Ad

More from Angelo Gino Varrati (19)

PPTX
Progressive web app PWA - il futuro del web
PPSX
Eskills4change by Fondazione Mondo Digitale
PPTX
Azure for gaming
PPSX
Internet of everything: let's talk about IoT and Azure - DotNet Conf 2018
PPTX
Un caso di studio sui big data - Campus Connestions Summit 2018 - #CCS18
PPTX
Internet of things: dai sensori al cloud - Global Azure Bootcamp - GABRome18
PPTX
4th industrial revolution and cloud computing
PPTX
Introduction to Xamarin and Xamarin Forms
PPSX
Microsoft Hololens (Novembre 2015)
PPTX
Introduzione al cloud computing e microsoft azure
PPTX
Iniziative e opportunità per gli studenti
PPTX
Microsoft Hololens @Sharper2015
PPTX
L'Aquila Student @Gocce di Nuvola Rosa
PPTX
Arduino to build a temperature graph on Azure
PPTX
Azure to build a real time chat in 15 minutes
PPTX
Word e PowerPoint per testi di laurea
PPTX
Microsoft Edge and Windows Hosted Web Apps
PPTX
Windows AppStudio, app without code
PPTX
Azure for DreamSpark: student's benefits and how to create a blog hosted by W...
Progressive web app PWA - il futuro del web
Eskills4change by Fondazione Mondo Digitale
Azure for gaming
Internet of everything: let's talk about IoT and Azure - DotNet Conf 2018
Un caso di studio sui big data - Campus Connestions Summit 2018 - #CCS18
Internet of things: dai sensori al cloud - Global Azure Bootcamp - GABRome18
4th industrial revolution and cloud computing
Introduction to Xamarin and Xamarin Forms
Microsoft Hololens (Novembre 2015)
Introduzione al cloud computing e microsoft azure
Iniziative e opportunità per gli studenti
Microsoft Hololens @Sharper2015
L'Aquila Student @Gocce di Nuvola Rosa
Arduino to build a temperature graph on Azure
Azure to build a real time chat in 15 minutes
Word e PowerPoint per testi di laurea
Microsoft Edge and Windows Hosted Web Apps
Windows AppStudio, app without code
Azure for DreamSpark: student's benefits and how to create a blog hosted by W...

Hour of Code Minecraft

  • 1. "Hour of Code™" è un'iniziativa nazionale della Computer Science Education Week[csedweek.org] e di Code.org [code.org] per introdurre milioni di studenti ad un'ora di informatica e di programmazione dei computer Angelo Gino Varrati MSP LEAD - MICROSOFT STUDENT PARTNER F.Y. 2016 DOTNET ABRUZZO COMMUNITY DIIE – DIPARTIMENTO INGEGNERIA INDUSTRIALE UNIVAQ AngeloGino.Varrati@studentpartner.com http://angelus-gi.azurewebsites.net/ @angelus_gi https://www.facebook.com/MSPUnivAQ
  • 5. ??? COSA SIGNIFICA PROGRAMMARE La programmazione è l'arte di far fare ad un computer quello che noi vogliamo. Al livello più elementare consiste nell'impartire al computer una successione di comandi per ottenere un risultato voluto
  • 7. CHI PUÒ// programmare? TUTTI! Non devi essere un genio per saper programmare, devi essere determinato Molta della programmazione che viene fatta è molto semplice: si tratta di spezzettare i problemi
  • 8. I programmatori di domani sono i maghi del futuro: sembrerà tu abbia poteri magici paragonato a chiunque altro
  • 9. PERCHÉ IMPARARE A PROGRAMMARE?
  • 10. I computer sono ovunque: vuoi lavorare nell’agricoltura, nel cinema, nell’artigianato? Tutti noi dipendiamo dalla tecnologia per comunicare, per mettere dei soldi in banca, per memorizzare le informazioni ma solamente pochi sanno come leggere e scrivere i programmi PERCHÉ IMPARARE A PROGRAMMARE?
  • 11. Programmare software significa aiutare le persone, usando il computer Sia che tu voglia un altro lavoro, sia che tu voglia cambiare il mondo, programmare computer è una competenza che ti dà una forza incredibile Puoi creare qualcosa che «tocchi» migliaia di persone PERCHÉ IMPARARE A PROGRAMMARE?
  • 14. PROGRAMMA Un programma per computer è semplicemente un insieme di istruzioni che indicano al computer come eseguire un particolare compito. È un po' come una ricetta: un insieme di istruzioni per indicare ad un cuoco come preparare un particolare piatto.
  • 15. Con il termine istruzione in informatica si intende il comando impartito ad un esecutore (processore) utilizzando un linguaggio ad esso comprensibile. ISTRUZIONI
  • 16. COME RACCOLGO LA CARAMELLA?
  • 17. ISTRUZIONI CHE POSSO CAPIRE VAI AVANTI DI UN PASSO VAI INDIETRO DI UN PASSO GIRA A DESTRA GIRA A SINISTRA ALLUNGA IL BRACCIO DESTRO ABBASSA IL BRACCIO DESTRO PRENDI QUALCOSA CON LA MANO DESTRA COME RACCOLGO LA CARAMELLA?
  • 19. BRAVI! ORA SI COMINCIA VERAMENTE!
  • 21. LIVELLO 1 Aggiungi un secondo “vai avanti” per raggiungere la pecora
  • 22. LIVELLO 2 Il legno è una risorsa molto importante: serve per costruire molte cose. Raggiungi l'albero e usa l'istruzione "distruggi" per abbatterlo.
  • 23. LIVELLO 3 E' il momento di tosare le pecore! Usa l'istruzione "tosa" per raccogliere la lana da entrambe le pecore.
  • 24. LIVELLO 4 Devi costruire una casa prima che il sole tramonti: ti serve molta legna. Abbatti tutti e tre gli alberi.
  • 25. LIVELLO 5 Sta per scendere la notte e quindi, nei prossimi due livelli, devi costruire una casa per stare al sicuro. Useremo il blocco "ripeti ... volte" per farlo in maniera molto semplice. Per costruire un muro della tua casa, puoi dire ad Alex di andare avanti e mettere le assi di legno per quattro volte di fila, oppure puoi dirle di andare avanti e mettere le assi di legno una sola volta, poi spostare queste due istruzioni all'interno di un blocco "ripeti ... volte" per farle eseguire queste azioni più volte. Poi inserisci nel blocco "ripeti ... volte" il numero di volte che vuoi che ripeta queste azioni. Ed ora costruisci la tua casa prima che scenda la notte! E buon divertimento.
  • 26. LIVELLO 6 Costruisci una casa. Scegli che forma vuoi che abbia la casa. Costruisci il resto della casa con qualunque materiale ti piace. Devi usare più volte il blocco "ripeti ... volte".
  • 27. LIVELLO 7 È bene pensare al futuro. Semina del grano su entrambi i lati dell'acqua così avrai di che sfamarti.
  • 28. LIVELLO 8 Incontrare un Creeper non è una buona idea. Muoviti con attenzione tra i Creeper e mettiti al sicuro a casa tua. Un Creeper è una Creatura ostile che utilizza un attacco suicida: si avvicina al giocatore ed esplode, causando danno ai giocatori ma anche ai blocchi ed entità circostanti.
  • 29. LIVELLO 9 Nel sottosuolo trovi le risorse più preziose, ma è buio. Posiziona almeno due torce ed estrai almeno due blocchi di carbone.
  • 30. LIVELLO 10 Camminare sulla lava non è una buona idea. Posiziona delle lastre di pietra per creare un ponte, poi estrai almeno due blocchi di ferro.
  • 31. LIVELLO 11 Dopo che hai scavato la roccia, devi controllare se c'è della lava prima di poter andare avanti. Se c'è della lava, devi mettere una lastra di pietra prima di proseguire. In questo modo puoi avanzare tranquillamente. È il momento di scavare altra roccia! E ricordati di usare l'istruzione "se" per fare attenzione a dove metti i piedi. Sotto alcuni di questi blocchi c'è la lava, che devi coprire per poter andare avanti. L'istruzione “se” ti è utile in questi casi. Aggiungi un istruzione “vai avanti” nel posto giusto per estrarre tutte le risorse disponibili.
  • 32. LIVELLO 12 Ora la situazione si fa un po' più difficile. Estrai tre blocchi di pietrarossa, ma non cadere nella lava. Usa un'istruzione “se” per posizionare delle lastre di pietra se scopri la lava.
  • 33. LIVELLO 13 Ottimo lavoro! Hai raccolto un sacco di risorse e hai costruito la tua casetta. Ora posa i binari dal bordo della mappa fino alla porta di casa tua. (Se ti va prova anche la versione più difficile: riesci a farcela usando solo 6 blocchi?)
  • 34. LIVELLO 14 Complimenti! Hai appena imparato i concetti di base dell'informatica. Ora puoi usare questi blocchi per creare qualcosa di tuo. Non ci sono più indicazioni o esercizi da risolvere. Puoi costruire qualunque cosa tu voglia. A te la scelta.
  • 36. "Hour of Code™" è un'iniziativa nazionale della Computer Science Education Week[csedweek.org] e di Code.org [code.org] per introdurre milioni di studenti ad un'ora di informatica e di programmazione dei computer Q&AGrazie per l’attenzione!  #MSPItaly

Editor's Notes

  • #37: QR Code: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=oBzDhDusrk6tEVGdgCM-b0NN9j2vBVFFihpZORdFEkdURTFZVzBUWDU4R0pNT1NMSTA1NjhZSkwyMi4u