Pillole Formative per il Performance
Management.
Il modello Learn 360°
16 aprile 2015
società leader nello
sviluppo di
soluzioni multimediali a
catalogo e su misura
per innovare la
formazione, la
comunicazione interna
e lo sviluppo delle
persone
La Pillola Formativa®
La pillola formativa®. Il format
La pillola formativa®. Il format
LEGGERA
pochi
elementi, ma
essenziali
RAPIDA
pochi minuti
per un
apprendimento
efficace
MOLTEPLICE
linguaggi diversi
per stimolare le
diverse
intelligenze
ESATTA
concetti
chiari,
organizzati,
puntuali
VISIVA
ricca
d’immagini e
visualizzazioni
La pillola formativa®. Il modello didattico
Le Pillole Formative nei percorsi di
performance management
Le Pillole Formative nei percorsi di
performance management
Le pillole formative
possono essere valorizzate
nell’ambito dei processi di
performance
management.
Forniscono un supporto ai
piani di sviluppo delle soft
skills collegati alla
valutazione delle
competenze.
Le Pillole Formative nei percorsi di
performance management
I percorsi in pillole si
inseriscono tra le iniziative da
attivare dopo il feedback
capo-collaboratore
Attingendo alla library delle
Pillole Formative è possibile
creare percorsi di
autoformazione che diano
una risposta coerente al
feedback che ogni persona
riceve.
Le Pillole Formative nei percorsi di
performance management
È proprio il feedback,
in particolare il
feedback a 360°, che
ispira il modello Learn
360° e ne segna il
punto di partenza e il
punto di arrivo.
Il Learn 360°, un modello di
autoformazione
Caratteristiche dell’autoformazione
Parliamo di autoformazione quando:
• La persona acquisisce autonomia e
padronanza del proprio apprendimento
• Sviluppa consapevolezza delle proprie
competenze, stili relazionali, capacità
• Mette in pratica una strategia per il
potenziamento della propria formazione
Caratteristiche dell’autoformazione
Nuovo patto tra persone e organizzazione
DA
I’organizzazione si fa
carico dello sviluppo
della persona e indica esattamente
Le azioni formative
A
I’organizzazione crea
ambienti e opportunità di sviluppo e
realizzazione personale, tocca alla persona….
Caratteristiche dell’autoformazione
L’apprendimento autonomo è il più costante e stabile apprendimento
Presuppone automotivazione
È una spinta all’autorealizzazione
autoformazione
Learn 360° - come funziona
Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°
Avvio del percorso
12 pillole multimediali sulle soft skills,
individuate secondo una logica “a
360°”:
 4 selezionate dal responsabile
 4 scelte in autonomia
 4 pillole vengono selezionate da un
collega
Svolgimento – fase 1
• Studiare, Interiorizzare
• Valorizzare tutte le esperienze
formative
• Raccontare
• Migliorare
Svolgimento – fase 2
Osservo il cambiamento,
prendo consapevolezza
Chiusura
Verifico i risultati
Il cerchio si chiude!
Vantaggi del modello
Link forte con i processi di performance
Completezza della valutazione, maggiore
motivazione ad apprendere
Responsabilizzazione
Riscontro sul cambiamento e sull’efficacia
«
Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°

More Related Content

PDF
Pillole Formative per il Project Management
PDF
Il Coaching Come Strumento Per La Leadership
PPTX
Slide Formazione Spiral
PPS
Verso La Meta - Il progetto
PDF
ChangeMan (MultiOlistica) v2.0
PPT
Train the trainer: formazione per docenti
PPTX
MoodleAX: moduli avanzati per la gestione del training, del blended e della g...
PPTX
Feedback 360
Pillole Formative per il Project Management
Il Coaching Come Strumento Per La Leadership
Slide Formazione Spiral
Verso La Meta - Il progetto
ChangeMan (MultiOlistica) v2.0
Train the trainer: formazione per docenti
MoodleAX: moduli avanzati per la gestione del training, del blended e della g...
Feedback 360

Viewers also liked (20)

PDF
Feedback_Strategie_per_Comunicare
PDF
Gamification - What is it and What it is in Moodle
ODP
Using moodle outcomes and competencies
PDF
Lavorare nel digitale oggi: dati, spunti e trend del mercato ICT - Andreas Sc...
PDF
La Delega - Alessandro Carli
PDF
Gamification per Designer
PDF
CSF6 - Intervento Francesco Lutrario
PDF
Moodle gamification tools edtech 2013
PPT
Capitolo10
PDF
Il talento, risorsa per un'azienda marketing oriented di Roberto Verano
PPT
Comp sociali
PPTX
Human Soft Skills Presentazione
PPTX
Le dinamiche relazionali, group working e cooperative learning 1 parte
PDF
Dai Videogames alla Gamification: Una proposta di Framework operativo
PDF
Give feedback
PPSX
Guida alla gamification
PDF
Team Building Lab
PPTX
Creativity in workplace
PPTX
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
PPT
l'arte della delega
Feedback_Strategie_per_Comunicare
Gamification - What is it and What it is in Moodle
Using moodle outcomes and competencies
Lavorare nel digitale oggi: dati, spunti e trend del mercato ICT - Andreas Sc...
La Delega - Alessandro Carli
Gamification per Designer
CSF6 - Intervento Francesco Lutrario
Moodle gamification tools edtech 2013
Capitolo10
Il talento, risorsa per un'azienda marketing oriented di Roberto Verano
Comp sociali
Human Soft Skills Presentazione
Le dinamiche relazionali, group working e cooperative learning 1 parte
Dai Videogames alla Gamification: Una proposta di Framework operativo
Give feedback
Guida alla gamification
Team Building Lab
Creativity in workplace
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
l'arte della delega
Ad

Similar to Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360° (20)

PPTX
Open Human Solutions febbraio 2014
PDF
Leadership e People Management. Una conversazione con Gabriele Gabrielli
PPT
Percorsi di apprendimento Orga 1925
PDF
Presentazione ADM 2011
PDF
Trainer Manager - percorso superiore
PDF
Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...
PPTX
Presentazione FC formazione
PPTX
Presentazione fc formazione
PPT
Presentazione Orga 1925
PPTX
Aumentare le vendite e potenziare la forza vendita con Empowerment
PDF
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
PDF
Manager Coach Preview Expotraining
PDF
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...
PDF
Brochures News Hic Et Nunc
PPTX
Nutrire di Conoscenza. I principali utilizzi della Library di Pillole Formative
PDF
Catalogo Corsi ExUno
PDF
Brochure kairos ricambio generazionale def
PDF
Coaching
PDF
Coaching Comunità Di Pratiche Articolo Marzo 2010
PDF
Un Team che cresce - PMI-Rome Magazine
Open Human Solutions febbraio 2014
Leadership e People Management. Una conversazione con Gabriele Gabrielli
Percorsi di apprendimento Orga 1925
Presentazione ADM 2011
Trainer Manager - percorso superiore
Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...
Presentazione FC formazione
Presentazione fc formazione
Presentazione Orga 1925
Aumentare le vendite e potenziare la forza vendita con Empowerment
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
Manager Coach Preview Expotraining
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...
Brochures News Hic Et Nunc
Nutrire di Conoscenza. I principali utilizzi della Library di Pillole Formative
Catalogo Corsi ExUno
Brochure kairos ricambio generazionale def
Coaching
Coaching Comunità Di Pratiche Articolo Marzo 2010
Un Team che cresce - PMI-Rome Magazine
Ad

More from Skilla - Amicucci Formazione (20)

PDF
Lo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendale
PDF
Digital Upskilling – essere manager nell’era digitale
PPTX
Finanziamenti e formazione
PDF
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
PDF
Accessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tutti
PDF
skillaStudio: your eLearning Production
PDF
Engagement e disengagement dei collaboratori
PDF
Dall'aula al webinar in tre mosse
PDF
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
PDF
Il futuro dell'apprendimento
PDF
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
PDF
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
PDF
7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo
PDF
DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...
PDF
Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...
PDF
Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...
PDF
Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde
PDF
Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo
PDF
I learningPath nel modello CFMT
PDF
Blockchain for learning innovation
Lo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendale
Digital Upskilling – essere manager nell’era digitale
Finanziamenti e formazione
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Accessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tutti
skillaStudio: your eLearning Production
Engagement e disengagement dei collaboratori
Dall'aula al webinar in tre mosse
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
Il futuro dell'apprendimento
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo
DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...
Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...
Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...
Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde
Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo
I learningPath nel modello CFMT
Blockchain for learning innovation

Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°

  • 1. Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360° 16 aprile 2015
  • 2. società leader nello sviluppo di soluzioni multimediali a catalogo e su misura per innovare la formazione, la comunicazione interna e lo sviluppo delle persone
  • 6. LEGGERA pochi elementi, ma essenziali RAPIDA pochi minuti per un apprendimento efficace MOLTEPLICE linguaggi diversi per stimolare le diverse intelligenze ESATTA concetti chiari, organizzati, puntuali VISIVA ricca d’immagini e visualizzazioni La pillola formativa®. Il modello didattico
  • 7. Le Pillole Formative nei percorsi di performance management
  • 8. Le Pillole Formative nei percorsi di performance management Le pillole formative possono essere valorizzate nell’ambito dei processi di performance management. Forniscono un supporto ai piani di sviluppo delle soft skills collegati alla valutazione delle competenze.
  • 9. Le Pillole Formative nei percorsi di performance management I percorsi in pillole si inseriscono tra le iniziative da attivare dopo il feedback capo-collaboratore Attingendo alla library delle Pillole Formative è possibile creare percorsi di autoformazione che diano una risposta coerente al feedback che ogni persona riceve.
  • 10. Le Pillole Formative nei percorsi di performance management È proprio il feedback, in particolare il feedback a 360°, che ispira il modello Learn 360° e ne segna il punto di partenza e il punto di arrivo.
  • 11. Il Learn 360°, un modello di autoformazione
  • 12. Caratteristiche dell’autoformazione Parliamo di autoformazione quando: • La persona acquisisce autonomia e padronanza del proprio apprendimento • Sviluppa consapevolezza delle proprie competenze, stili relazionali, capacità • Mette in pratica una strategia per il potenziamento della propria formazione
  • 13. Caratteristiche dell’autoformazione Nuovo patto tra persone e organizzazione DA I’organizzazione si fa carico dello sviluppo della persona e indica esattamente Le azioni formative A I’organizzazione crea ambienti e opportunità di sviluppo e realizzazione personale, tocca alla persona….
  • 14. Caratteristiche dell’autoformazione L’apprendimento autonomo è il più costante e stabile apprendimento Presuppone automotivazione È una spinta all’autorealizzazione autoformazione
  • 15. Learn 360° - come funziona
  • 17. Avvio del percorso 12 pillole multimediali sulle soft skills, individuate secondo una logica “a 360°”:  4 selezionate dal responsabile  4 scelte in autonomia  4 pillole vengono selezionate da un collega
  • 18. Svolgimento – fase 1 • Studiare, Interiorizzare • Valorizzare tutte le esperienze formative • Raccontare • Migliorare
  • 19. Svolgimento – fase 2 Osservo il cambiamento, prendo consapevolezza
  • 20. Chiusura Verifico i risultati Il cerchio si chiude!
  • 21. Vantaggi del modello Link forte con i processi di performance Completezza della valutazione, maggiore motivazione ad apprendere Responsabilizzazione Riscontro sul cambiamento e sull’efficacia «