INOREADER
Come usare i Feed Rss
Cosa sono i feed rss
I feed rss sono un sistema per convogliare le
informazioni contenute all’interno dei vari siti
web da cui preferiamo informarci,
raggruppandole in un unico contenitore
chiamato “aggregatore”.
L’utilizzo di tale strumento permette all’utente
di selezionare il tipo di informazioni che
desidera ricevere evitando di navigare nei vari
siti, risparmiando un mole di tempo non
indifferente.
2
Cosa sono i feed rss
Se avete trovato blog interessanti, ed avete cominciato a visitare periodicamente per leggere i nuovi
articoli, potete risparmiare parecchio tempo evitando di visitare i siti uno ad uno, ma facendo in modo
che le notizie dai siti, quando vengono pubblicate, arrivino direttamente a voi.
La stessa differenza che passa tra andare a prendere l’acqua o averla a casa in un “flusso”
3
Cosa sono i feed rss
Qundi gli RSS o meglio i
Feed RSS sono quindi
una “tecnologia” che
rende comodo il tenersi
informati tramite internet.
4
Perchè usare i Feed Rss
● perché ti fanno risparmiare tempo; se usi i feed RSS non ti serve cercare il tuo sito preferito per
controllare le ultime notizie, non devi trovare l’indirizzo o cercarlo tra i preferiti, se il sito che ti
interessa ha un aggiornamento i feed te lo segnalano
● perchè sono semplici da usare permettendo agli utenti di rimanere sempre aggiornati sugli
articoli di un sito in continuo aggiornamento
● perchè permettono all’utente di filtrare le news dei siti e dei blog che segui in un unico punto,
attraverso un Reader. Una volta attivati i feed ci concentreremo sul leggere, organizzare,
conservare le notizie e non sul cercarle.
● perchè è l’unico metodo per rimanere aggiornati su ciò che fanno i nostri contatti in rete
● perchè hai sempre a portata di mano sul tuo smartphone o tablet tramite i reader le notizie a cui
sei interessato
5
Ingredienti per usare i Feed Rss
● un sito che mi offra il servizio Feed Rss
da scegliere tra i miei siti preferiti usati
per tenermi aggiornato.
P.S.
Non tutti i siti offrono il servizio di flussi RSS
ma solo quelli con il simbolo
● un aggregatore, ovvero un servizio
(software, webware, app) su cui
convogliare i flussi provenienti dai miei
siti preferiti.
P.S.
Ci sono tanti aggregatori, o feed reader, usati
sia su pc fissi, sia in mobilità, sia come
estensioni dei browser
Per usare i Feed Rss ho bisogno di DUE ingredienti:
6
Gli aggregatori di Feed Rss
● Gli aggregatori sono tanti:
L’aggregatore che
abbiamo scelto
7
INOREADER
Oggi Internet permette di restare sempre aggiornati.
Il numero di nuove informazioni che si aggiungono quotidianamente nelle
diverse pagine dei siti web è immenso ed è impossibile stare al passo con
questo flusso di informazioni.
Si ha la necessità di uno strumento che permetta da un lato di restare sempre
aggiornati e dall’altro di non perdere tanto tempo a scorrere pagine che il più
delle volte possano rivelarsi inutili.
INOREADER è lo strumento ideale
8
Presentazione di INOREADER
Inoreader è un lettore RSS, ovvero un aggregatore RSS (flusso di
informazioni), che permette di raccogliere, aggregare, gestire,
organizzare, e eventualmente diffondere articoli presenti online.
Sotto questo punto di vista Inoreader è un ottimo strumento per
fare Content Curation:
● Organizzazione di feed nelle cartelle e assegnazione;
● Salvare pagine dal web per leggere in seguito;
● Attraverso filtri ed impostazioni seleziona per noi solo le
informazioni che ci interessano: link, argomenti, notizie,
etc…
● organizzazione dei flussi in cartelle per scegliere se leggere
tutte le notizie o solo quelle appartenenti ad una sola
categoria. 9
Caratteristiche: facilità
INOREADER E’ una interfaccia molto facile da usare che permette un accesso completo in pochi
secondi e nel giro di pochi tocchi a tutti gli argomenti, giornali, riviste e articoli a cui si è interessati.
INOREADER E’ un lettore RSS web che offre le caratteristiche più importanti che un lettore di feed
dovrebbe avere: velocità, facilità di utilizzo e la possibilità di visualizzare solo i titoli per una
navigazione più immediata e meglio leggibile.
INOREADER semplificherà la vostra vita.
10
Caratteristiche: libertà
Inoreader è il miglior libero lettore di feed RSS app che semplifica la nostra vita; da
accesso in tutta libertà ad una vasta selezione di notizie, articoli di giornali famosi, siti
web e riviste.
L’applicazione è gratuita, però, esiste un piano professionale a pagamento che consente
di utilizzare maggiori funzionalità per potere impostare regole, filtri, notifiche push,
modalità non in linea e molti altri.
11
Caratteristiche: argomenti
Inoreader offre un’ampia selezione di argomenti:
Non è necessario preoccuparsi se troverete il vostro argomento o articolo nella
nostra applicazione preferita. Garantiamo che sarete in grado di trovare tutto quello
che state cercando con il nostro potente lettore RSS. Gli argomenti che abbiamo sono:
Tecnologia, Notizie & amp; Politica, Business & amp; Finanza, Programmazione,
Conoscenza, Libri, Film, Fun, Design & amp; Ispirazione, canali YouTube, fai da te,
Musica, pensatori, Salute & amp; La vita, Art & amp; Cultura, Gaming, Fotografia,
Viaggi, Tutorial & amp; Howto, Lifestyle, Sport, Fumetti, cibo, Podcast, Architettura &
amp; Interni, Auto, Moda e Celebrità.
12
Caratteristiche: monitoraggio
Inoreader segnerà automaticamente tutti gli articoli che avete letto e potete gestire
quelli non letti come meglio preferite.
Si vedranno solo i nuovi articoli, in qualsiasi momento, anche aprendo Inoreader da
un altro dispositivo.
13
Caratteristiche: organizzare feed in cartelle
Sarà possibile,creare all’interno del portale inoreader, tante
cartelle quanti sono gli argomenti che ci interessano in
modo da avere una selezione di facile consultazione.
14
Come “abbonarsi” attraverso inoreader
L’aggiornamento della banca dati avviene attraverso la ricerca del materiale in
TRE diversi metodi:
1. attraverso la ricerca nel motore dello stesso sito (inoreader)
2. attraverso i feed scaricati da google alert.
3. attraverso il motore di ricerca di google, copiando e incollando su
Alert il link scelto per condividerlo successivamente su inoreader.
15
1: attraverso la ricerca nel motore inoreader
La ricerca può avvenire sia con una Parola chiave
che incollando un URL specifico
16
2: attraverso i feed scaricati da Google Alert
17
3: attraverso il motore di ricerca di google
Per abbonarsi ad un Feed RSS basta cliccare sull’icona presente nei siti WEB.
18
3: attraverso il motore di ricerca di google
comparirà una pagina così
19
Basterà copiare l’URL del sito
ed inserirlo su Inoreader
Il menu principaleVisualizza gli
abbonamenti
(siti web)
Visualizza gli articoli di
tutti gli abbonamenti
Crea gruppi privati e
collabora sui contenuti
con i tuoi compagni.
sono delle “etichette”,
composte da una o più
parole, da inserire in un
post per evidenziarne i
principali argomenti trattati
o anche semplicemente le
parole chiave del testo.
Questo menu ha le
stesse funzioni di
Google Alert
Potete segnare i
vostri articoli preferiti
tra tutti gli altri e ve li
ritroverete sempre
qui.
Visualizza le pagine web
salvate attraverso altre
applicazioni
la funzione cerca
20
Caratteristiche: la ricerca intelligente
Ricerca intelligente: È possibile utilizzare la nostra
funzione di ricerca intelligente per fare una ricerca su
una qualsiasi parola chiave o tag che si desidera, in
modo che si può raggiungere la notizia o un articolo
che state cercando facilmente.
Ricerca globale: permette
di raggiungere risultati di
ricerca al di fuori dei vostri
abbonamenti e cerca tutto il
nostro database di articoli.
Si può anche combinare
con la nostra Active Search
per ricevere nuovi risultati
ogni volta che arrivano in
Inoreader.
21
CERCARE tra le notizie
Inoreader ha un ottimo motore di
ricerca interno. Puoi usare, in pochi
Tap, la ricerca avanzata che ti offre
per cercare i Feed, Google news, i
tuoi articoli o quelli di altri
ricette di cucina
22
CERCARE tra le notizie
Inoreader ha un ottimo motore di
ricerca interno. Puoi usare, in pochi
Tap, la ricerca avanzata che ti offre
per cercare i Feed, Google news, i
tuoi articoli o quelli di altri
articoli nelle mie sottoscrizioni
il motore di ricerca ti permette di cercare facilmente articoli
all’interno del menù delle tue sottoscrizioni.
23
CERCARE tra le notizie
Inoreader ha un ottimo motore di
ricerca interno. Puoi usare, in pochi
Tap, la ricerca avanzata che ti offre
per cercare i Feed, Google news, i
tuoi articoli o quelli di altri
articoli in tutti i feed pubblici
il motore di ricerca ti permette di cercare facilmente articoli in
feed pubblici su argomenti specifici.
24
CERCARE tra le notizie
Inoreader ha un ottimo motore di
ricerca interno. Puoi usare, in pochi
Tap, la ricerca avanzata che ti offre
per cercare i Feed, Google news, i
tuoi articoli o quelli di altri
notizie
25
CERCARE tra le notizie
Inoreader ha un ottimo motore di ricerca interno. Puoi
usare, in pochi Tap, la ricerca avanzata che ti offre per
cercare i Feed, Google news, i tuoi articoli o quelli di altri
Modello A2 terza fascia 2017: guida completa per la compilazione.
Possibile proroga
3h
da admin via Miur Istruzione
Dubbi e confusione circolano in queste ore sui social network e in
particolare nei gruppi di facebook. Sono ancora tanti gli aspiranti
candidati che non hanno ancora terminato la compilazione del
modello a2 terza fascia 2017.
Molti utenti infatti ci stanno segnalando difficoltà nella compilazione
del modulo.
26
esempio di articolo estratto da articoli
presenti nelle mie sottoscrizioni
Il menu secondario: gestione articoli letti
Gli articoli possono
essere taggati come
letti
Possiamo decidere
quando aggiungere
un tag attraverso il
menù a tendina
Questa funzione ci
permette di sapere quali
notizie abbiamo letto
27
Il menu secondario: visualizzazione
Come visualizzare la
pagina degli articoli
Come scegliere il
tema (colore) della
pagina
Come raggruppare
gli articoli in
relazione ai feed o
alla data
Come ordinare gli
articoli dai più recenti
ai più vecchi e
viceversa
28
Le impostazioni
Cliccando qui
si attiva il menu delle
impostazioni
29
Le impostazioni: il profilo
inserimento dati utente
30
Le impostazioni: interfacciaSeleziona
lingua
Controllo
grafico di
navigazione
Barra di scorrimento
e contenuti di nuovi articoli
Opzione per
caricare
articoli
letti,icone,su
ggerimenti
feed
31
Le impostazioni: comportamento
Modalità di
navigazione
all’interno
degli articoli.
Fornisce indicazioni
sulla modalità di
lettura e sue
impostazione
Servono a gestire la
navigazione sui siti o
limitarne l’accesso.
Permette di ricevere
nella mail personale
notizie sugli
aggiornamenti di
Inoreader- promemoria
per gli articoli preferiti e
promemoria prima di
fermare l’aggiornamento
dei feed personali
Modalità di avvisi
sonori in caso di
nuovi notifiche
32
Le impostazioni: abbonamento
Sono feed che ci permettono di
aggiornare,disattivare,aprire un sito web,aprire il
feed in XML,creare regole,filtrare tra i feed.Permette
anche di modificare i feed.
33
Abbonamenti’:
permette la visualizzazione
dei siti scelti e memorizzati su
Inoreader.
Le impostazioni: cartelle e tag
Cartelle e tag:
permette la creazione di
nuove cartelle e tag
34
Le impostazioni: connessioniConnessioni:
permette di contattare
altri utenti di
inoreader
35
Digitare qui il
nome di un
utente inoreader
Le impostazioni: connetti emailPermette di gestire i
contatti email in
ingresso e in uscita
Filtra i
contatti nei
singoli gruppi
Permette di
aggiungere nuovi
contatti
36
Le impostazioni: fatturazione e utilizzo
panoramica di controllo
fatturazione e cronologia dei
pagamenti
37
Le impostazioni: evidenziatori
Gli evidenziatori
possono aiutare a
individuare facilmente
parole importanti o frasi
negli articoli.
Semplicemente
aggiungi il tuo termine,
scegli un colore e sei
pronto. Quando leggi gli
articoli vedrai i tuoi
termini evidenziati con il
colore scelto.
38
Le impostazioni: regole
Sono dei filtri che possono essere
applicati ai tuoi feed, allo stesso
modo di come organizzi la tua
casella di posta.
Puoi inserire condizioni multiple
come una porzione di testo
contenuta nel titolo o l'autore e
poi eseguire le azioni basate su
queste condizioni.
Le azioni possono essere
molteplici, come ad es. il segnare
l'articolo come letto, assegnargli
un tag o inviarlo via email.
39
Le impostazioni: gruppi
Puoi impostare un gruppo
con colleghi, studenti o
amici per collaborare al tuo
contenuto.
Puoi condividere una lista di
sottoscrizione o articoli
separati. Puoi anche
commentare o condividere
articoli.
40
Le impostazioni: integrazione
41
E’ possibile
accedere ad
inoreader senza
usare nome
utente e
password se si
utilizza l’account
Le impostazioni: sviluppatore
Crea una nuova applicazione
42
Le impostazioni: app e estensioni
Applicazione android
Applicazione iOS
Applicazione
Windows Phone e
altro
Può anche offrirti
altre funzionalità
interessanti, come
permetterti di vedere
in anteprima i tuoi
feed e cartelle
aggiornati e
abbonarti alla
sezione attualmente
aperta
43
Le impostazioni: importa/esporta
Funzionalità per
importare sottoscrizioni
Feedly
Utilizzare questa
funzionalità per importare
le sottoscrizioni da altri
lettori RSS tramite file
OPML
Puoi esportare i tuoi
abbonamenti, preferiti, graditi
e articoli trasmessi per
l'utilizzo in un altro lettore.
Un file OPML è sostanzialmente
una copia di backup dei vostri
abbonamenti e delle cartelle.
Il file OPML verrà salvato
automaticamente ogni ora se c'è
un cambiamento nelle tue
iscrizioni o nelle cartelle.
Puoi anche abbonarti a file
OPML via remoto. Le
variazioni saranno riflesse nel
tuo account.
Vai a Abbonamenti OPML
per ulteriori informazioni.
44
Le impostazioni: abbonamenti OPML
45
Pacchetto
abbonamenti pronti
ad essere utilizzati.
permette di abbonarti
a liste di feed
condivise da altre
persone su Internet.
Le impostazioni: RESET O CANCEL
Elimina tutti gli
abbonamenti e cartelle
dal tuo account
Fai il reset degli stili di
vista personalizzati
Usa questa opzione se vuoi
fare il reset di tutti gli ordini
personalizzati di abbonamenti
e cartelle allo standard
Se vuoi cancellare il tuo
account, puoi farlo di qui.
Non dimenticare di
esporta prima di tutto i tuoi
dati
46
organizzare i feed in cartelle
47
creare una
cartella per
ogni categoria
di feed
Inoreader e la condivisione
Inoreader ti permette di condividere
sui principali social, spedire via
Gmail, salvare i contenuti su una
piattaforma Cloud o semplicemente
di copiare il collegamento URL.
1
2
3
1 Clicca qui per condividere sui
social
2 Clicca qui per archiviare sul
cloud
3 Clicca qui per copiare l’URL
48
Vuoi salvare una pagina Web da visualizzare in un
secondo momento? E’ possibile con Inoreader e si può
fare facilmente!
Caratteristiche: salvare
Così, anche se si è
impegnati ora, è possibile
trovare rapidamente una
pagina web che hai salvato
una volta che hai un pò di
tempo libero.
49
Presentazione creata nell’ambito del corso: 6 - 6076 del 04/04/2016 - FSE -Formazione in servizio
all'innovazione didattica e organizzativa Strategie per la didattica digitale integrata
Modulo: Formazione Assistenza tecnica Secondo ciclo
Modulo 1 'Tecnologie per la scuola digitale nel Secondo ciclo'
● Isabella Casapollo
● Antonio Chinnici
● Giovanni Curione
● Pietro d’Aragona
● Francesco Galati
● Giuseppe Giannola
● Salvatore Giuliano
● Matteo Lo Vasco
● Vincenzo Lo Verso
● Giuseppe Mancuso
● Giuseppina Manzella
● Manlio Francesco Pindaro
● Giuseppe Zaccaria
Esperto: Marcello Festeggiante Tutor: Patrizia Garofalo
Corsisti
50

More Related Content

PDF
Come organizzare e leggere le tue fonti di informazione
PPT
Newsmastering e Real-Time News Curation: Come Creare Un Canale Tematico di News
PPTX
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 3
PPTX
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
PPTX
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
PDF
Smau Milano 2016 - Sara Borghi
PDF
[SMAU 2016] Screaming Frog: Come utilizzare questo strumento all'interno di u...
PPTX
13 - Web feed, aggregatori, tendenze nella diffusione di informazioni
Come organizzare e leggere le tue fonti di informazione
Newsmastering e Real-Time News Curation: Come Creare Un Canale Tematico di News
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 3
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
Smau Milano 2016 - Sara Borghi
[SMAU 2016] Screaming Frog: Come utilizzare questo strumento all'interno di u...
13 - Web feed, aggregatori, tendenze nella diffusione di informazioni

Similar to Inoreader: uso dei feed rss (20)

PPTX
17 - Web feed e aggregatori
PDF
Creare un sito web di successo
PPT
Newsoftheothers
PPT
Newsoftheothers
PPT
Posizionamento nei Motori di ricerca e Social Network
PPTX
Sala Biè 7 maggio 2015
PPTX
Aruba SuperSite - GUIDA: Semplici passi per imparare ad utilizzarlo
PPTX
Web feed e aggregatori
PDF
Glossario di social media marketing (socialware italy)
PDF
Glossario di social media marketing
PPTX
13 - Web feed e aggregatori
PPTX
Workshop Seo Basic
PPT
La ricerca su internet
PDF
Dml twitter-for-business
PDF
Digital Marketing Platform | BEWE
PDF
Motori di ricerca: strategie SEO per essere più visibili in rete
PDF
Il portale web della Fondazione THINK!: approccio e risultati (David Carollo ...
PPT
8a. Il web 2.0
PDF
Andrea Baggio ReputationUP: I Migliori Tools Di ORM [LISTA]
PPTX
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
17 - Web feed e aggregatori
Creare un sito web di successo
Newsoftheothers
Newsoftheothers
Posizionamento nei Motori di ricerca e Social Network
Sala Biè 7 maggio 2015
Aruba SuperSite - GUIDA: Semplici passi per imparare ad utilizzarlo
Web feed e aggregatori
Glossario di social media marketing (socialware italy)
Glossario di social media marketing
13 - Web feed e aggregatori
Workshop Seo Basic
La ricerca su internet
Dml twitter-for-business
Digital Marketing Platform | BEWE
Motori di ricerca: strategie SEO per essere più visibili in rete
Il portale web della Fondazione THINK!: approccio e risultati (David Carollo ...
8a. Il web 2.0
Andrea Baggio ReputationUP: I Migliori Tools Di ORM [LISTA]
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Ad

More from Marcello Festeggiante (15)

PDF
Strumenti Video e flipped classroom
PDF
Presentazione salemi dic2016_6
PDF
Dsa scheda segnalazione scuola
PDF
Allegato guida al pdp
PDF
Normativa in attività di sostegno scolastico
PDF
Normativa miur per l'inclusione dei bes
PDF
Vademecum esami di stato: soggetti in situazione di handicap agli esami di stato
PDF
La valutazione dei soggetti in situazione di Handicap
PDF
Convegno_ Media Education_Enna_19_novembre_2015
PDF
METODOLOGIA IVANOV (in breve)
PDF
Unikore_TIC_a_scuola_28_29_maggio2015
PDF
Socrative e gli S.R.S.
PDF
Presentazione_sird_roma_26giugno2015
Strumenti Video e flipped classroom
Presentazione salemi dic2016_6
Dsa scheda segnalazione scuola
Allegato guida al pdp
Normativa in attività di sostegno scolastico
Normativa miur per l'inclusione dei bes
Vademecum esami di stato: soggetti in situazione di handicap agli esami di stato
La valutazione dei soggetti in situazione di Handicap
Convegno_ Media Education_Enna_19_novembre_2015
METODOLOGIA IVANOV (in breve)
Unikore_TIC_a_scuola_28_29_maggio2015
Socrative e gli S.R.S.
Presentazione_sird_roma_26giugno2015
Ad

Recently uploaded (11)

PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
PDF
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PDF
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PPTX
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...

Inoreader: uso dei feed rss

  • 2. Cosa sono i feed rss I feed rss sono un sistema per convogliare le informazioni contenute all’interno dei vari siti web da cui preferiamo informarci, raggruppandole in un unico contenitore chiamato “aggregatore”. L’utilizzo di tale strumento permette all’utente di selezionare il tipo di informazioni che desidera ricevere evitando di navigare nei vari siti, risparmiando un mole di tempo non indifferente. 2
  • 3. Cosa sono i feed rss Se avete trovato blog interessanti, ed avete cominciato a visitare periodicamente per leggere i nuovi articoli, potete risparmiare parecchio tempo evitando di visitare i siti uno ad uno, ma facendo in modo che le notizie dai siti, quando vengono pubblicate, arrivino direttamente a voi. La stessa differenza che passa tra andare a prendere l’acqua o averla a casa in un “flusso” 3
  • 4. Cosa sono i feed rss Qundi gli RSS o meglio i Feed RSS sono quindi una “tecnologia” che rende comodo il tenersi informati tramite internet. 4
  • 5. Perchè usare i Feed Rss ● perché ti fanno risparmiare tempo; se usi i feed RSS non ti serve cercare il tuo sito preferito per controllare le ultime notizie, non devi trovare l’indirizzo o cercarlo tra i preferiti, se il sito che ti interessa ha un aggiornamento i feed te lo segnalano ● perchè sono semplici da usare permettendo agli utenti di rimanere sempre aggiornati sugli articoli di un sito in continuo aggiornamento ● perchè permettono all’utente di filtrare le news dei siti e dei blog che segui in un unico punto, attraverso un Reader. Una volta attivati i feed ci concentreremo sul leggere, organizzare, conservare le notizie e non sul cercarle. ● perchè è l’unico metodo per rimanere aggiornati su ciò che fanno i nostri contatti in rete ● perchè hai sempre a portata di mano sul tuo smartphone o tablet tramite i reader le notizie a cui sei interessato 5
  • 6. Ingredienti per usare i Feed Rss ● un sito che mi offra il servizio Feed Rss da scegliere tra i miei siti preferiti usati per tenermi aggiornato. P.S. Non tutti i siti offrono il servizio di flussi RSS ma solo quelli con il simbolo ● un aggregatore, ovvero un servizio (software, webware, app) su cui convogliare i flussi provenienti dai miei siti preferiti. P.S. Ci sono tanti aggregatori, o feed reader, usati sia su pc fissi, sia in mobilità, sia come estensioni dei browser Per usare i Feed Rss ho bisogno di DUE ingredienti: 6
  • 7. Gli aggregatori di Feed Rss ● Gli aggregatori sono tanti: L’aggregatore che abbiamo scelto 7
  • 8. INOREADER Oggi Internet permette di restare sempre aggiornati. Il numero di nuove informazioni che si aggiungono quotidianamente nelle diverse pagine dei siti web è immenso ed è impossibile stare al passo con questo flusso di informazioni. Si ha la necessità di uno strumento che permetta da un lato di restare sempre aggiornati e dall’altro di non perdere tanto tempo a scorrere pagine che il più delle volte possano rivelarsi inutili. INOREADER è lo strumento ideale 8
  • 9. Presentazione di INOREADER Inoreader è un lettore RSS, ovvero un aggregatore RSS (flusso di informazioni), che permette di raccogliere, aggregare, gestire, organizzare, e eventualmente diffondere articoli presenti online. Sotto questo punto di vista Inoreader è un ottimo strumento per fare Content Curation: ● Organizzazione di feed nelle cartelle e assegnazione; ● Salvare pagine dal web per leggere in seguito; ● Attraverso filtri ed impostazioni seleziona per noi solo le informazioni che ci interessano: link, argomenti, notizie, etc… ● organizzazione dei flussi in cartelle per scegliere se leggere tutte le notizie o solo quelle appartenenti ad una sola categoria. 9
  • 10. Caratteristiche: facilità INOREADER E’ una interfaccia molto facile da usare che permette un accesso completo in pochi secondi e nel giro di pochi tocchi a tutti gli argomenti, giornali, riviste e articoli a cui si è interessati. INOREADER E’ un lettore RSS web che offre le caratteristiche più importanti che un lettore di feed dovrebbe avere: velocità, facilità di utilizzo e la possibilità di visualizzare solo i titoli per una navigazione più immediata e meglio leggibile. INOREADER semplificherà la vostra vita. 10
  • 11. Caratteristiche: libertà Inoreader è il miglior libero lettore di feed RSS app che semplifica la nostra vita; da accesso in tutta libertà ad una vasta selezione di notizie, articoli di giornali famosi, siti web e riviste. L’applicazione è gratuita, però, esiste un piano professionale a pagamento che consente di utilizzare maggiori funzionalità per potere impostare regole, filtri, notifiche push, modalità non in linea e molti altri. 11
  • 12. Caratteristiche: argomenti Inoreader offre un’ampia selezione di argomenti: Non è necessario preoccuparsi se troverete il vostro argomento o articolo nella nostra applicazione preferita. Garantiamo che sarete in grado di trovare tutto quello che state cercando con il nostro potente lettore RSS. Gli argomenti che abbiamo sono: Tecnologia, Notizie & amp; Politica, Business & amp; Finanza, Programmazione, Conoscenza, Libri, Film, Fun, Design & amp; Ispirazione, canali YouTube, fai da te, Musica, pensatori, Salute & amp; La vita, Art & amp; Cultura, Gaming, Fotografia, Viaggi, Tutorial & amp; Howto, Lifestyle, Sport, Fumetti, cibo, Podcast, Architettura & amp; Interni, Auto, Moda e Celebrità. 12
  • 13. Caratteristiche: monitoraggio Inoreader segnerà automaticamente tutti gli articoli che avete letto e potete gestire quelli non letti come meglio preferite. Si vedranno solo i nuovi articoli, in qualsiasi momento, anche aprendo Inoreader da un altro dispositivo. 13
  • 14. Caratteristiche: organizzare feed in cartelle Sarà possibile,creare all’interno del portale inoreader, tante cartelle quanti sono gli argomenti che ci interessano in modo da avere una selezione di facile consultazione. 14
  • 15. Come “abbonarsi” attraverso inoreader L’aggiornamento della banca dati avviene attraverso la ricerca del materiale in TRE diversi metodi: 1. attraverso la ricerca nel motore dello stesso sito (inoreader) 2. attraverso i feed scaricati da google alert. 3. attraverso il motore di ricerca di google, copiando e incollando su Alert il link scelto per condividerlo successivamente su inoreader. 15
  • 16. 1: attraverso la ricerca nel motore inoreader La ricerca può avvenire sia con una Parola chiave che incollando un URL specifico 16
  • 17. 2: attraverso i feed scaricati da Google Alert 17
  • 18. 3: attraverso il motore di ricerca di google Per abbonarsi ad un Feed RSS basta cliccare sull’icona presente nei siti WEB. 18
  • 19. 3: attraverso il motore di ricerca di google comparirà una pagina così 19 Basterà copiare l’URL del sito ed inserirlo su Inoreader
  • 20. Il menu principaleVisualizza gli abbonamenti (siti web) Visualizza gli articoli di tutti gli abbonamenti Crea gruppi privati e collabora sui contenuti con i tuoi compagni. sono delle “etichette”, composte da una o più parole, da inserire in un post per evidenziarne i principali argomenti trattati o anche semplicemente le parole chiave del testo. Questo menu ha le stesse funzioni di Google Alert Potete segnare i vostri articoli preferiti tra tutti gli altri e ve li ritroverete sempre qui. Visualizza le pagine web salvate attraverso altre applicazioni la funzione cerca 20
  • 21. Caratteristiche: la ricerca intelligente Ricerca intelligente: È possibile utilizzare la nostra funzione di ricerca intelligente per fare una ricerca su una qualsiasi parola chiave o tag che si desidera, in modo che si può raggiungere la notizia o un articolo che state cercando facilmente. Ricerca globale: permette di raggiungere risultati di ricerca al di fuori dei vostri abbonamenti e cerca tutto il nostro database di articoli. Si può anche combinare con la nostra Active Search per ricevere nuovi risultati ogni volta che arrivano in Inoreader. 21
  • 22. CERCARE tra le notizie Inoreader ha un ottimo motore di ricerca interno. Puoi usare, in pochi Tap, la ricerca avanzata che ti offre per cercare i Feed, Google news, i tuoi articoli o quelli di altri ricette di cucina 22
  • 23. CERCARE tra le notizie Inoreader ha un ottimo motore di ricerca interno. Puoi usare, in pochi Tap, la ricerca avanzata che ti offre per cercare i Feed, Google news, i tuoi articoli o quelli di altri articoli nelle mie sottoscrizioni il motore di ricerca ti permette di cercare facilmente articoli all’interno del menù delle tue sottoscrizioni. 23
  • 24. CERCARE tra le notizie Inoreader ha un ottimo motore di ricerca interno. Puoi usare, in pochi Tap, la ricerca avanzata che ti offre per cercare i Feed, Google news, i tuoi articoli o quelli di altri articoli in tutti i feed pubblici il motore di ricerca ti permette di cercare facilmente articoli in feed pubblici su argomenti specifici. 24
  • 25. CERCARE tra le notizie Inoreader ha un ottimo motore di ricerca interno. Puoi usare, in pochi Tap, la ricerca avanzata che ti offre per cercare i Feed, Google news, i tuoi articoli o quelli di altri notizie 25
  • 26. CERCARE tra le notizie Inoreader ha un ottimo motore di ricerca interno. Puoi usare, in pochi Tap, la ricerca avanzata che ti offre per cercare i Feed, Google news, i tuoi articoli o quelli di altri Modello A2 terza fascia 2017: guida completa per la compilazione. Possibile proroga 3h da admin via Miur Istruzione Dubbi e confusione circolano in queste ore sui social network e in particolare nei gruppi di facebook. Sono ancora tanti gli aspiranti candidati che non hanno ancora terminato la compilazione del modello a2 terza fascia 2017. Molti utenti infatti ci stanno segnalando difficoltà nella compilazione del modulo. 26 esempio di articolo estratto da articoli presenti nelle mie sottoscrizioni
  • 27. Il menu secondario: gestione articoli letti Gli articoli possono essere taggati come letti Possiamo decidere quando aggiungere un tag attraverso il menù a tendina Questa funzione ci permette di sapere quali notizie abbiamo letto 27
  • 28. Il menu secondario: visualizzazione Come visualizzare la pagina degli articoli Come scegliere il tema (colore) della pagina Come raggruppare gli articoli in relazione ai feed o alla data Come ordinare gli articoli dai più recenti ai più vecchi e viceversa 28
  • 29. Le impostazioni Cliccando qui si attiva il menu delle impostazioni 29
  • 30. Le impostazioni: il profilo inserimento dati utente 30
  • 31. Le impostazioni: interfacciaSeleziona lingua Controllo grafico di navigazione Barra di scorrimento e contenuti di nuovi articoli Opzione per caricare articoli letti,icone,su ggerimenti feed 31
  • 32. Le impostazioni: comportamento Modalità di navigazione all’interno degli articoli. Fornisce indicazioni sulla modalità di lettura e sue impostazione Servono a gestire la navigazione sui siti o limitarne l’accesso. Permette di ricevere nella mail personale notizie sugli aggiornamenti di Inoreader- promemoria per gli articoli preferiti e promemoria prima di fermare l’aggiornamento dei feed personali Modalità di avvisi sonori in caso di nuovi notifiche 32
  • 33. Le impostazioni: abbonamento Sono feed che ci permettono di aggiornare,disattivare,aprire un sito web,aprire il feed in XML,creare regole,filtrare tra i feed.Permette anche di modificare i feed. 33 Abbonamenti’: permette la visualizzazione dei siti scelti e memorizzati su Inoreader.
  • 34. Le impostazioni: cartelle e tag Cartelle e tag: permette la creazione di nuove cartelle e tag 34
  • 35. Le impostazioni: connessioniConnessioni: permette di contattare altri utenti di inoreader 35 Digitare qui il nome di un utente inoreader
  • 36. Le impostazioni: connetti emailPermette di gestire i contatti email in ingresso e in uscita Filtra i contatti nei singoli gruppi Permette di aggiungere nuovi contatti 36
  • 37. Le impostazioni: fatturazione e utilizzo panoramica di controllo fatturazione e cronologia dei pagamenti 37
  • 38. Le impostazioni: evidenziatori Gli evidenziatori possono aiutare a individuare facilmente parole importanti o frasi negli articoli. Semplicemente aggiungi il tuo termine, scegli un colore e sei pronto. Quando leggi gli articoli vedrai i tuoi termini evidenziati con il colore scelto. 38
  • 39. Le impostazioni: regole Sono dei filtri che possono essere applicati ai tuoi feed, allo stesso modo di come organizzi la tua casella di posta. Puoi inserire condizioni multiple come una porzione di testo contenuta nel titolo o l'autore e poi eseguire le azioni basate su queste condizioni. Le azioni possono essere molteplici, come ad es. il segnare l'articolo come letto, assegnargli un tag o inviarlo via email. 39
  • 40. Le impostazioni: gruppi Puoi impostare un gruppo con colleghi, studenti o amici per collaborare al tuo contenuto. Puoi condividere una lista di sottoscrizione o articoli separati. Puoi anche commentare o condividere articoli. 40
  • 41. Le impostazioni: integrazione 41 E’ possibile accedere ad inoreader senza usare nome utente e password se si utilizza l’account
  • 42. Le impostazioni: sviluppatore Crea una nuova applicazione 42
  • 43. Le impostazioni: app e estensioni Applicazione android Applicazione iOS Applicazione Windows Phone e altro Può anche offrirti altre funzionalità interessanti, come permetterti di vedere in anteprima i tuoi feed e cartelle aggiornati e abbonarti alla sezione attualmente aperta 43
  • 44. Le impostazioni: importa/esporta Funzionalità per importare sottoscrizioni Feedly Utilizzare questa funzionalità per importare le sottoscrizioni da altri lettori RSS tramite file OPML Puoi esportare i tuoi abbonamenti, preferiti, graditi e articoli trasmessi per l'utilizzo in un altro lettore. Un file OPML è sostanzialmente una copia di backup dei vostri abbonamenti e delle cartelle. Il file OPML verrà salvato automaticamente ogni ora se c'è un cambiamento nelle tue iscrizioni o nelle cartelle. Puoi anche abbonarti a file OPML via remoto. Le variazioni saranno riflesse nel tuo account. Vai a Abbonamenti OPML per ulteriori informazioni. 44
  • 45. Le impostazioni: abbonamenti OPML 45 Pacchetto abbonamenti pronti ad essere utilizzati. permette di abbonarti a liste di feed condivise da altre persone su Internet.
  • 46. Le impostazioni: RESET O CANCEL Elimina tutti gli abbonamenti e cartelle dal tuo account Fai il reset degli stili di vista personalizzati Usa questa opzione se vuoi fare il reset di tutti gli ordini personalizzati di abbonamenti e cartelle allo standard Se vuoi cancellare il tuo account, puoi farlo di qui. Non dimenticare di esporta prima di tutto i tuoi dati 46
  • 47. organizzare i feed in cartelle 47 creare una cartella per ogni categoria di feed
  • 48. Inoreader e la condivisione Inoreader ti permette di condividere sui principali social, spedire via Gmail, salvare i contenuti su una piattaforma Cloud o semplicemente di copiare il collegamento URL. 1 2 3 1 Clicca qui per condividere sui social 2 Clicca qui per archiviare sul cloud 3 Clicca qui per copiare l’URL 48
  • 49. Vuoi salvare una pagina Web da visualizzare in un secondo momento? E’ possibile con Inoreader e si può fare facilmente! Caratteristiche: salvare Così, anche se si è impegnati ora, è possibile trovare rapidamente una pagina web che hai salvato una volta che hai un pò di tempo libero. 49
  • 50. Presentazione creata nell’ambito del corso: 6 - 6076 del 04/04/2016 - FSE -Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa Strategie per la didattica digitale integrata Modulo: Formazione Assistenza tecnica Secondo ciclo Modulo 1 'Tecnologie per la scuola digitale nel Secondo ciclo' ● Isabella Casapollo ● Antonio Chinnici ● Giovanni Curione ● Pietro d’Aragona ● Francesco Galati ● Giuseppe Giannola ● Salvatore Giuliano ● Matteo Lo Vasco ● Vincenzo Lo Verso ● Giuseppe Mancuso ● Giuseppina Manzella ● Manlio Francesco Pindaro ● Giuseppe Zaccaria Esperto: Marcello Festeggiante Tutor: Patrizia Garofalo Corsisti 50