Il documento descrive l'associazione culturale dotdotnet, focalizzata sulla promozione dell'informatica e delle interazioni uomo-macchina, in particolare attraverso l'uso del Kinect di Microsoft. Viene fornita una panoramica dell'hardware e del software del Kinect, inclusi sensori, SDK e applicazioni pratiche come il riconoscimento vocale e l'interazione con gli utenti. L'associazione è composta da professionisti e appassionati e opera a livello regionale con l'obiettivo di diffondere la tecnologia tramite eventi e progetti formativi.