Il documento discute il contributo del senatore Raffaele Cappelli e del genetista Nazareno Strampelli nello sviluppo del grano duro Cappelli, evidenziando l'importanza storica e agronomica del frumento in Italia. Viene descritto il processo di miglioramento genetico attraverso ibridazione che ha portato a varietà di grano più resistenti e produttive. Si sottolinea, infine, come questi sviluppi abbiano avuto un impatto significativo sull'agricoltura e sulla produzione alimentare in Italia.