4 NOVEMBRE: FESTA DELL’UNITÀ NAZIONALE
E DELLE FORZE ARMATE
Scuola primaria «A. Regis» di
Vische
Una giornata speciale….
Siamo stati accompagnati dagli Alpini, che ci sono venuti
a prendere a scuola, fino in Piazza: lì abbiamo ascoltato i
loro racconti con molta attenzione e ci siamo emozionati!
Erano presenti il Vice Sindaco e l’assessore Sara Baro.
Venerdì 3 Novembre i bambini della scuola
primaria di Vische hanno partecipato alla
manifestazione organizzata dal Comune in onore
dei caduti in guerra…
Per l’occasione i bambini di quarta e quinta
hanno realizzato delle coccarde per tutti,
preparato due cartelloni e scritto i loro pensieri e
le loro emozioni…
I più piccoli hanno invece creato delle bandiere ed
hanno assistito interessati ai racconti degli Alpini!
Manifestazione 3 novembre vische
Manifestazione 3 novembre vische
Manifestazione 3 novembre vische
Manifestazione 3 novembre vische
Manifestazione 3 novembre vische
Manifestazione 3 novembre vische
Manifestazione 3 novembre vische
Manifestazione 3 novembre vische
Manifestazione 3 novembre vische
Manifestazione 3 novembre vische
Manifestazione 3 novembre vische
Alla fine dei loro racconti abbiamo
anche letto una bellissima poesia….
Intitolata LA MIA PATRIA
La mia Patria
La mia Patria è l'Italia, la terra meravigliosa
incoronata di monti superbi e bagnata dal mare
azzurro. Essa è ricca di bellissime città, di colli
verdeggianti, di pianure fertili.
Roma è il cuore dell'Italia.
lo amo la mia Patria e la sua libertà. Molti
uomini forti e generosi offrirono la loro vita per
difendere la libertà d'Italia. Il simbolo della mia
Patria è la bandiera tricolore, che sventola al Sole
nei giorni di festa o pende abbrunata nei giorni
di dolore.
Manifestazione 3 novembre vische
Abbiamoanche pensatodi scrivere e leggere delle nostre
riflessioni sullaguerra…
Manifestazione 3 novembre vische
Manifestazione 3 novembre vische
Manifestazione 3 novembre vische
E infine….una bella foto tutti insieme, che ci ricordi della bella
bellissima mattinata trascorsa in compagnia degli Alpini e
dell’Amministrazione Comunale!!!! GRAZIE DI CUORE A
TUTTI!!!

More Related Content

PDF
21 marzo 2015
PDF
Italian hydrography
PPT
Operazioni
PPT
Progettare un orto
PPTX
Pedibus tonengo
PPTX
Orti ieri, oggi e domani
PPTX
Showcooking
PPTX
Orto didattico classe 3^ B Scuola Primaria G.Giacosa Caluso
21 marzo 2015
Italian hydrography
Operazioni
Progettare un orto
Pedibus tonengo
Orti ieri, oggi e domani
Showcooking
Orto didattico classe 3^ B Scuola Primaria G.Giacosa Caluso

More from scuolagiacosa (16)

PPTX
Gita al lago di candia
PPTX
Il percorso continua
PPTX
Inaugurazione
PPTX
Dal chicco di frumento al pane di vita
PPT
Il punto di vista dell'ambiente
PPTX
Presentazione corso trinchero_bugs_hotel
PPT
Presentazionescuolainfanzia15
PPT
Presentazione offerta formativa scuola primaria15
PPT
Rinnovomarchio
PPT
Vite invisibili
POT
La semina
PPT
Argomentazione attività miranda
PPTX
English breakfast at Scuola Primaria "E. De Amicis" di Tonengo (Mazzè)
PPTX
L'evento conclusivo del progetto"IL GUSTO DELLA SALUTE" 17 MAGGIO 2014
PPT
L acqua
PPTX
Indagine statistica
Gita al lago di candia
Il percorso continua
Inaugurazione
Dal chicco di frumento al pane di vita
Il punto di vista dell'ambiente
Presentazione corso trinchero_bugs_hotel
Presentazionescuolainfanzia15
Presentazione offerta formativa scuola primaria15
Rinnovomarchio
Vite invisibili
La semina
Argomentazione attività miranda
English breakfast at Scuola Primaria "E. De Amicis" di Tonengo (Mazzè)
L'evento conclusivo del progetto"IL GUSTO DELLA SALUTE" 17 MAGGIO 2014
L acqua
Indagine statistica
Ad

Manifestazione 3 novembre vische

  • 1. 4 NOVEMBRE: FESTA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE Scuola primaria «A. Regis» di Vische
  • 3. Siamo stati accompagnati dagli Alpini, che ci sono venuti a prendere a scuola, fino in Piazza: lì abbiamo ascoltato i loro racconti con molta attenzione e ci siamo emozionati! Erano presenti il Vice Sindaco e l’assessore Sara Baro. Venerdì 3 Novembre i bambini della scuola primaria di Vische hanno partecipato alla manifestazione organizzata dal Comune in onore dei caduti in guerra…
  • 4. Per l’occasione i bambini di quarta e quinta hanno realizzato delle coccarde per tutti, preparato due cartelloni e scritto i loro pensieri e le loro emozioni… I più piccoli hanno invece creato delle bandiere ed hanno assistito interessati ai racconti degli Alpini!
  • 16. Alla fine dei loro racconti abbiamo anche letto una bellissima poesia…. Intitolata LA MIA PATRIA
  • 17. La mia Patria La mia Patria è l'Italia, la terra meravigliosa incoronata di monti superbi e bagnata dal mare azzurro. Essa è ricca di bellissime città, di colli verdeggianti, di pianure fertili. Roma è il cuore dell'Italia. lo amo la mia Patria e la sua libertà. Molti uomini forti e generosi offrirono la loro vita per difendere la libertà d'Italia. Il simbolo della mia Patria è la bandiera tricolore, che sventola al Sole nei giorni di festa o pende abbrunata nei giorni di dolore.
  • 19. Abbiamoanche pensatodi scrivere e leggere delle nostre riflessioni sullaguerra…
  • 23. E infine….una bella foto tutti insieme, che ci ricordi della bella bellissima mattinata trascorsa in compagnia degli Alpini e dell’Amministrazione Comunale!!!! GRAZIE DI CUORE A TUTTI!!!