SlideShare a Scribd company logo
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
MASTERING TCP/IP
Durata: 24 ore
[cod. N002]
UN BUON MOTIVO PER
Questo corso con le sue ampie esercitazioni fornisce le conoscenze e le abilità richieste per approntare,
configurare, supportare e risolvere i problemi di reti basate su TCP/IP.
A CHI È RIVOLTO
Questo corso è rivolto a network managers, engineers, e tecnici responsabili di progettare, installare,
configurare e mantenere reti TCP/IP.
COMPETENZE ACQUISITE
Gli elementi essenziali del protocollo TCP/IP, come creare subnet in una rete IP e interpretare le subnet
mask, in modo approfondito i protocolli ARP, IP, ICMP, TCP, UDP, DHCP e DNS, il processo usato da
DHCO e DNS, il compito del routing IP e dei protocolli che lo supportano, i cambiamenti che arrivano con
la prossima generazione di IP, decodificare e analizzare gli header Ethernet.
PROGRAMMA DI DETTAGLIO
 Introduzione a TCP/IP
 Cosa è TCP/IP?
 Chi controlla Internet?
 Panoramica dei layer di TCP/IP
 Come tutto questo funziona?
 Tecnologie delle interface di rete
 Componenti di una Local Area Network
 Tecnologie IP su LAN e WAN
 Network Interface Layer: Ethernet II
 Limiti della dimensione
 Troubleshooting
 Address Resolution Protocol
 Network Monitor
 Tipi di analizzatori di protocollo
 Come leggere frame catturati
 Network Monitor
 La schermata principale di Network Monitor
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
 Visualizzazione dei dati con Network
Monitor
 Uso dei filtri
 Uso degli analizzatori di protocollo per il
Troubleshooting
 Fondamenti dell'indirizzamento IP
 Nomi, indirizzi e percorsi
 Terminologia, notazione e numerazione
dell'indirizzo IP Base 2: binario
 Base 16: esadecimale Classi di reti
 Rete, Broadcast, e Host Identifiers
 Subnetting
 Come interpretare una Subnet Mask
 Calculo del numero di Subnet e di Host
 Regole di Subnetting
 Confronto dei campi di Subnet
 Prefix Notation
 Subnet Mask di lunghezza variabile
 Dynamic Host Configuration Protocol
 La necessità di automatizzare
 Le basi di DHCP e formato del messaggio
 DHCP in una rete Routed
 Troubleshooting
 Internet Protocol
 TCP/IP Protocols
 IP Header
 Domain Name System
 Cosa è DNS?
 Aun servizio distribuito
 Ruolo del Name Server
 Il processo di risoluzione dei nomi
 DNS Header
 Dynamic DNS
 Troubleshooting
 RFC correlati
 IP Routing
 Protocolli TCP/IP
 Cosa è IP Routing?
 La Routing Table
 Il processo di determinazione del cammino
 Routing Information Protocol
 Layer-3 Switching
 Troubleshooting
 Internet Control Message Protocol
 Protocolli TCP/IP
 Le basi di ICMP
 Messaggi ICMP
 Troubleshooting con ping
 Multicasting
 Cosa è Multicasting?
 Multicast Groups e IGMP
 Mapping di un indirizzo IP Class su un
indirizzo Ethernet Multicast
 User Datagram Protocol
 Protocolli TCP/IP
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
 UDP Header
 Porte e Socket
 Esempio di scambio dati UDP
 TCP
 Protocolli TCP/IP
 Pacchetti TCP
 Connessioni TCP
 Chiusura di un sessione TCP
 Connettività in ambienti eterogenei
 Protocolli TCP/IP
 Utilità di esecuzione remota
 Utilita di trasferimento dati
 Protocolli di diffusione delle informazioni
 Protocolli per il Troubleshooting ed il
Management
 IPv6
 IPv4 vs. IPv6
 Indirizzamento
 IPv6Nuovo
 formato dell'header
 Transizione
 da IPv4 a IPv6
 Troubleshooting di reti TCP/IP. Strumenti
per il Troubleshooting di TCP/IP
 Laboratori
 Introduzione a TCP/IP
 Visualizzare, modificare e fare il
troubleshooting della ARP Cache
 Installare e lavorare con un Protocol
Analyzer
 Assegnare ID di rete e di host
 Subnetting
 Installare e configurare DHCP
 Analisi del traffico DHCP
 Analisi dell'header IP
 Domain Name System
 Visualizzare e modificare la tabella di
routing
 Analizzare il traffico ICMP
 Analizzare il traffico Multicast
 Analizzare header TCP
 Analizzare header UDP
 Usare Telnet
 Usare IPv6
 Contenuto dettagliato
 Contenuto dettagliato
 Prerequisiti
 Understanding
 Networking
 Fundamentals (GK-3150)
 Corsi successivi
 Il percorso che termina con questo corso
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
 costituisce la base per affrontare i curricula
di
 prodotto come Check Point, Cisco,
Microsoft
 e Linux
MODALITA’ FORMATIVE
o SEMINARIO
Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai
contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore.
o WORKSHOP
Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte,
soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi
aziendali ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore.
o CORSO
TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato
all’introduzione e alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB:
«il saper risolvere» intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di
soluzioni pratiche Le durate sono coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un
massimo di 40 ore.

More Related Content

PDF
Protocolli, connessioni apparecchiature di rete - Scheda corso LEN
PDF
INTERCONNECTING CISCO NETWORK DEVICES - Scheda corso LEN
PDF
Cisco icnd1 (ccent & ccna) - Scheda corso LEN
PDF
Implementazione infrastruttura rete microsoft windows server 2003 servizi ret...
PDF
Introduction cisco networking technologies - Scheda corso LEN
PDF
Cisco icnd2 (ccna) - Scheda corso LEN
PDF
MS windows server 2008 - Fundamentals of network infrastructure and applicati...
PDF
TCP/IP FUNDAMENTALS FOR MICROSOFT WINDOWS - Scheda corso LEN
Protocolli, connessioni apparecchiature di rete - Scheda corso LEN
INTERCONNECTING CISCO NETWORK DEVICES - Scheda corso LEN
Cisco icnd1 (ccent & ccna) - Scheda corso LEN
Implementazione infrastruttura rete microsoft windows server 2003 servizi ret...
Introduction cisco networking technologies - Scheda corso LEN
Cisco icnd2 (ccna) - Scheda corso LEN
MS windows server 2008 - Fundamentals of network infrastructure and applicati...
TCP/IP FUNDAMENTALS FOR MICROSOFT WINDOWS - Scheda corso LEN

What's hot (20)

PDF
Updating system administrator system engineer skills from ms win 2000 to win ...
PDF
Cisco ip telephony - Scheda corso LEN
PDF
Ms windows vista - installing configuring troubleshooting and maintaining - S...
PDF
Progettare infrastruttura rete active directory microsoft windows server 2003...
PDF
MS windows desktop operating systems support.users and troublesh - Scheda cor...
PDF
Ms windows desktop operating systems support users and troublesh - Scheda cor...
PDF
Architettura ricerca guasti rete ethernet - Scheda corso LEN
PDF
Designing, deploying and managing a network solution for the small medium siz...
PDF
Cisco wireless lan fundamentals - Scheda corso LEN
PDF
Wireless integrating wireless networks - Scheda corso LEN
PDF
MS windows server 2008 - Managing and maintaining network infrastructure serv...
PDF
Implementazione dell' infrastruttura di rete di microsoft windows server 2003...
PDF
Cisco implementing cisco mpls - Scheda corso LEN
PDF
Updating web server skills for internet information services 6.0 (workshop - ...
PDF
Linguaggio di programmazione java - Scheda corso LEN
PDF
Implementing managing microsoft exchange server 2003 - Scheda corso LEN
PDF
Designing and planning an organization - Scheda corso LEN
PDF
Migrazione windows NT 4.0 a windows server 2003 - Scheda corso LEN
PDF
Ms windows sharepoint services 3.0 implementing - Scheda corso LEN
PDF
Monitoring troubleshooting microsoft exchange server 2007 - Scheda corso LEN
Updating system administrator system engineer skills from ms win 2000 to win ...
Cisco ip telephony - Scheda corso LEN
Ms windows vista - installing configuring troubleshooting and maintaining - S...
Progettare infrastruttura rete active directory microsoft windows server 2003...
MS windows desktop operating systems support.users and troublesh - Scheda cor...
Ms windows desktop operating systems support users and troublesh - Scheda cor...
Architettura ricerca guasti rete ethernet - Scheda corso LEN
Designing, deploying and managing a network solution for the small medium siz...
Cisco wireless lan fundamentals - Scheda corso LEN
Wireless integrating wireless networks - Scheda corso LEN
MS windows server 2008 - Managing and maintaining network infrastructure serv...
Implementazione dell' infrastruttura di rete di microsoft windows server 2003...
Cisco implementing cisco mpls - Scheda corso LEN
Updating web server skills for internet information services 6.0 (workshop - ...
Linguaggio di programmazione java - Scheda corso LEN
Implementing managing microsoft exchange server 2003 - Scheda corso LEN
Designing and planning an organization - Scheda corso LEN
Migrazione windows NT 4.0 a windows server 2003 - Scheda corso LEN
Ms windows sharepoint services 3.0 implementing - Scheda corso LEN
Monitoring troubleshooting microsoft exchange server 2007 - Scheda corso LEN
Ad

Viewers also liked (14)

PDF
Troubleshooting wireless networks - Scheda corso LEN
PDF
Implementing, managing and maintaining a ms win server 2003 network: Hosts + ...
PDF
MS VISUAL STUDIO 2008 - Windows workflow foundation - Scheda corso LEN
PDF
Implementing and administering security in a network - Scheda corso LEN
PDF
MS windows server 2008 - Deploying - Scheda corso LEN
PPTX
LEN e sicurezza on demand - Leonardo Canetti
PDF
MS ASP.NET – Advanced web application development asp.net - Scheda corso LEN
PDF
Progetti LEN: le Scuole Secondarie Superiori e il progetto FIXO come modello ...
PDF
Competenze di counselling - Scheda corso LEN
PDF
LEN e InfinitoDesign: un binomio per l'industrial e il web design - Fiorenza ...
PDF
Utilizzo unix livello 2 - Scheda corso LEN
DOCX
Doc1
PDF
Clustering - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2003 - Developing and deploying secure .net framework - Sche...
Troubleshooting wireless networks - Scheda corso LEN
Implementing, managing and maintaining a ms win server 2003 network: Hosts + ...
MS VISUAL STUDIO 2008 - Windows workflow foundation - Scheda corso LEN
Implementing and administering security in a network - Scheda corso LEN
MS windows server 2008 - Deploying - Scheda corso LEN
LEN e sicurezza on demand - Leonardo Canetti
MS ASP.NET – Advanced web application development asp.net - Scheda corso LEN
Progetti LEN: le Scuole Secondarie Superiori e il progetto FIXO come modello ...
Competenze di counselling - Scheda corso LEN
LEN e InfinitoDesign: un binomio per l'industrial e il web design - Fiorenza ...
Utilizzo unix livello 2 - Scheda corso LEN
Doc1
Clustering - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2003 - Developing and deploying secure .net framework - Sche...
Ad

Similar to Mastering tcp ip - Scheda corso LEN (17)

PDF
Cisco internetwork troubleshooting - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005.2008 - Core foundations of- net 2.0 development - Sched...
PDF
Designing microsoft windows server 2003 - Scheda corso LEN
PDF
E017 pianificare implementare-gestire_ambiente_windows_server_2003_mcse_windo...
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005 - Core distributed application development - Scheda cor...
PDF
MS ASP.NET – Developing xml web services - Scheda corso LEN
PDF
Ms office communications server 2007 implementing and maintaining instant mes...
PDF
Windows compute cluster server 2003 training - Scheda corso LEN
PDF
Ms Sharepoint 2003 administrating share point services and sharepoint portal ...
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005 - Introduction to microsoft .net development - Scheda c...
PDF
Cisco building cisco multilayer switched network - Scheda corso LEN
PDF
Ms sms 2003 planning and deploying - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL BASIC .NET - Programming - Scheda corso LEN
PDF
MS c# - programming with.net framework - Scheda corso LEN
PDF
Ms biztalk server 2006 developing business process and integration solutions ...
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005 – Core data access development - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL BASIC.NET -.net programming with .net framework - Scheda corso LEN
Cisco internetwork troubleshooting - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2005.2008 - Core foundations of- net 2.0 development - Sched...
Designing microsoft windows server 2003 - Scheda corso LEN
E017 pianificare implementare-gestire_ambiente_windows_server_2003_mcse_windo...
MS VISUAL STUDIO 2005 - Core distributed application development - Scheda cor...
MS ASP.NET – Developing xml web services - Scheda corso LEN
Ms office communications server 2007 implementing and maintaining instant mes...
Windows compute cluster server 2003 training - Scheda corso LEN
Ms Sharepoint 2003 administrating share point services and sharepoint portal ...
MS VISUAL STUDIO 2005 - Introduction to microsoft .net development - Scheda c...
Cisco building cisco multilayer switched network - Scheda corso LEN
Ms sms 2003 planning and deploying - Scheda corso LEN
MS VISUAL BASIC .NET - Programming - Scheda corso LEN
MS c# - programming with.net framework - Scheda corso LEN
Ms biztalk server 2006 developing business process and integration solutions ...
MS VISUAL STUDIO 2005 – Core data access development - Scheda corso LEN
MS VISUAL BASIC.NET -.net programming with .net framework - Scheda corso LEN

More from LEN Learning Education Network (20)

PDF
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
PDF
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
PDF
Ruolo del formatore
PDF
Favorire l'apprendimento continuo
PDF
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
PDF
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
PDF
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
PDF
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
PDF
Catalogo LEN experience
PDF
Mentoring aziendale
PDF
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
PDF
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
PDF
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
PDF
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
PDF
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
PDF
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
PDF
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
PDF
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
PDF
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
PDF
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Ruolo del formatore
Favorire l'apprendimento continuo
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
Catalogo LEN experience
Mentoring aziendale
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...

Mastering tcp ip - Scheda corso LEN

  • 1. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009 MASTERING TCP/IP Durata: 24 ore [cod. N002] UN BUON MOTIVO PER Questo corso con le sue ampie esercitazioni fornisce le conoscenze e le abilità richieste per approntare, configurare, supportare e risolvere i problemi di reti basate su TCP/IP. A CHI È RIVOLTO Questo corso è rivolto a network managers, engineers, e tecnici responsabili di progettare, installare, configurare e mantenere reti TCP/IP. COMPETENZE ACQUISITE Gli elementi essenziali del protocollo TCP/IP, come creare subnet in una rete IP e interpretare le subnet mask, in modo approfondito i protocolli ARP, IP, ICMP, TCP, UDP, DHCP e DNS, il processo usato da DHCO e DNS, il compito del routing IP e dei protocolli che lo supportano, i cambiamenti che arrivano con la prossima generazione di IP, decodificare e analizzare gli header Ethernet. PROGRAMMA DI DETTAGLIO  Introduzione a TCP/IP  Cosa è TCP/IP?  Chi controlla Internet?  Panoramica dei layer di TCP/IP  Come tutto questo funziona?  Tecnologie delle interface di rete  Componenti di una Local Area Network  Tecnologie IP su LAN e WAN  Network Interface Layer: Ethernet II  Limiti della dimensione  Troubleshooting  Address Resolution Protocol  Network Monitor  Tipi di analizzatori di protocollo  Come leggere frame catturati  Network Monitor  La schermata principale di Network Monitor
  • 2. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009  Visualizzazione dei dati con Network Monitor  Uso dei filtri  Uso degli analizzatori di protocollo per il Troubleshooting  Fondamenti dell'indirizzamento IP  Nomi, indirizzi e percorsi  Terminologia, notazione e numerazione dell'indirizzo IP Base 2: binario  Base 16: esadecimale Classi di reti  Rete, Broadcast, e Host Identifiers  Subnetting  Come interpretare una Subnet Mask  Calculo del numero di Subnet e di Host  Regole di Subnetting  Confronto dei campi di Subnet  Prefix Notation  Subnet Mask di lunghezza variabile  Dynamic Host Configuration Protocol  La necessità di automatizzare  Le basi di DHCP e formato del messaggio  DHCP in una rete Routed  Troubleshooting  Internet Protocol  TCP/IP Protocols  IP Header  Domain Name System  Cosa è DNS?  Aun servizio distribuito  Ruolo del Name Server  Il processo di risoluzione dei nomi  DNS Header  Dynamic DNS  Troubleshooting  RFC correlati  IP Routing  Protocolli TCP/IP  Cosa è IP Routing?  La Routing Table  Il processo di determinazione del cammino  Routing Information Protocol  Layer-3 Switching  Troubleshooting  Internet Control Message Protocol  Protocolli TCP/IP  Le basi di ICMP  Messaggi ICMP  Troubleshooting con ping  Multicasting  Cosa è Multicasting?  Multicast Groups e IGMP  Mapping di un indirizzo IP Class su un indirizzo Ethernet Multicast  User Datagram Protocol  Protocolli TCP/IP
  • 3. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009  UDP Header  Porte e Socket  Esempio di scambio dati UDP  TCP  Protocolli TCP/IP  Pacchetti TCP  Connessioni TCP  Chiusura di un sessione TCP  Connettività in ambienti eterogenei  Protocolli TCP/IP  Utilità di esecuzione remota  Utilita di trasferimento dati  Protocolli di diffusione delle informazioni  Protocolli per il Troubleshooting ed il Management  IPv6  IPv4 vs. IPv6  Indirizzamento  IPv6Nuovo  formato dell'header  Transizione  da IPv4 a IPv6  Troubleshooting di reti TCP/IP. Strumenti per il Troubleshooting di TCP/IP  Laboratori  Introduzione a TCP/IP  Visualizzare, modificare e fare il troubleshooting della ARP Cache  Installare e lavorare con un Protocol Analyzer  Assegnare ID di rete e di host  Subnetting  Installare e configurare DHCP  Analisi del traffico DHCP  Analisi dell'header IP  Domain Name System  Visualizzare e modificare la tabella di routing  Analizzare il traffico ICMP  Analizzare il traffico Multicast  Analizzare header TCP  Analizzare header UDP  Usare Telnet  Usare IPv6  Contenuto dettagliato  Contenuto dettagliato  Prerequisiti  Understanding  Networking  Fundamentals (GK-3150)  Corsi successivi  Il percorso che termina con questo corso
  • 4. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009  costituisce la base per affrontare i curricula di  prodotto come Check Point, Cisco, Microsoft  e Linux MODALITA’ FORMATIVE o SEMINARIO Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore. o WORKSHOP Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte, soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi aziendali ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore. o CORSO TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato all’introduzione e alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB: «il saper risolvere» intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di soluzioni pratiche Le durate sono coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un massimo di 40 ore.