La direttiva MiFID mira a creare un mercato finanziario europeo più integrato, introducendo norme innovative, specialmente in Italia, per valorizzare la consulenza agli investitori. Gli intermediari devono fornire ai clienti informazioni dettagliate sui servizi e sono obbligati a classificare i clienti per garantire il giusto grado di tutela in base alla loro esperienza. Inoltre, la direttiva ha eliminato il monopolio della Borsa Italiana per la negoziazione di titoli azionari quotati, favorendo così una maggiore competitività tra mercati e intermediari.