Il documento discute l'importanza del fact-checking nel verificare l'accuratezza dei dati pubblicati, in particolare riguardo alla povertà in Trentino nel 2011, evidenziando le sfide e le risorse necessarie per un controllo efficace. Viene presentata una metodologia per l'estrazione e la certificazione automatica dei dati statistici tramite Linked Data, tramite un progetto chiamato LinkedStat. La mancanza di budget nelle piccole organizzazioni editoriali rende impraticabile il fact-checking per pubblicazioni frequenti, portando a soluzioni innovative come piattaforme di controllo collettivo.