Il documento discute le iniziative dell'associazione Meta e di Wister, un network di donne impegnate nella promozione dell'innovazione sociale e tecnologica in Italia, con un focus sulle disparità di genere e l'open knowledge. Viene enfatizzata l'importanza dell'accesso aperto a informazioni e dati, con varie definizioni di open access, open data e open content. L'autrice, Emma Pietrafesa, condivide la sua esperienza come ricercatrice e comunicatora pubblica, sottolineando come la creatività dei giovani e il riconoscimento del merito possano contribuire alla crescita del paese.