SlideShare a Scribd company logo
Coaching
“Uno Strumento potente per guidare la crescita in
azienda … e non solo”
Cosa è il coaching
Il coaching è una attività professionale che attraverso una
relazione consente alle persone e alle organizzazioni di prendere
consapevolezza dei propri obiettivi, definirli con chiarezza e
agire per raggiungerli.
Chi è il coach
• Il coach è un catalizzatore del
cambiamento, accompagna le persone
a scoprire gli aspetti inutilizzati del
proprio potenziale aiutandole a farlo
emergere, valorizzando le risorse
uniche e particolari di ciascuno
• L’obiettivo di un coach è quello di
accrescere negli altri consapevolezza,
senso di responsabilità e fiducia in se
stessi portandoli all’azione
• Il coach dà al cliente la possibilità di
identificare abilità e strategie per
trovare soddisfazione e autonomia nel
determinare e raggiungere i propri
obiettivi attraverso l’azione
Coaching nelle aziende
• Le aziende hanno compreso e
sperimentato che il Coaching è uno
strumento che valorizza il
patrimonio umano
• I manager riconoscono e hanno
sperimentato che il Coaching aiuta a
lavorare meglio e a performare con
più facilità attraverso lo sviluppo di
consapevolezz e competenze
Corporate Coaching
Business Coaching
Executive Coaching
Team Coaching
IL COACH
• Stimola l’interlocutore all’azione
• Utilizza le «domande potenti»
• Valuta le opportunità
• Rimettere in gioco abitudini e certezza
• Parte dall’ipotesi che l’altro sa e ha le
capacità
Cosa non è il coaching
• NON è terapia; non analizza le
motivazioni psicologiche, proietta nel
futuro senza partire dal passato
• NON è consulenza; non fornisce “la”
soluzione, non ha competenze
specialistiche
• NON è formazione; non trasferisce
sapere, non apporta competenze,
non è push
La forza del coaching
Il coaching ci rende consapevoli
di dove siamo e di dove vogliamo
andare.
In momenti come questo di forte
turbolenza e di grande incertezza
sapere dove siamo e dove
vogliamo andare ci aiuta a
indirizzare e mirare l’utilizzo delle
“scarse risorse che oggi abbiamo”
per un obiettivo chiaro.
Perché il coaching
Il coaching aiuta a pensare, aiuta
a riflettere e chi fa azienda,
ancora prima di fare, deve
imparare a pensare in maniera
sfidante, innovativa, creativa.
“Per andare in un posto dove non sei
mai stato, devi percorrere strade che
non hai mai percorso”
Il coach provoca...
• Cambiamento
• Energia
• Passione
• Entusiasmo
• Positività
• Senso della
rinascita
• Conoscenza di sé
La filosofia di fondo del coaching
• Abbandonare il “loop” del
pensiero
• Individuare una propria soluzione
• Propositività ed impegno
• Sviluppare l’azione individuata
ATTIVITA’
• Incontro con la
committenza
(responsabile
gerarchico diretto
della risorsa e, se
richiesto, l’HR) e la
risorsa coinvolta nel
percorso di coaching
• Incontri individuali*
della durata
variabile di ore
1/1,5 tra Coach e
Coachee.
• L’intervallo tra un
incontro e l’altro
sarà di circa 20
giorni.
*La durata del
percorso proposta è
inizialmente di 8
sessioni,
eventualmente
prorogabili fino a 12.
Condivisione
• Incontro finale tra
Coach, Committenza
e Coachee in cui si
condividono i risultati
raggiunti durante il
percorso.
Sessioni di Coaching
Individuazione
Dell’ Obiettivo
Proposta PGMB
*In questa fase si definisce
un obiettivo comune da
raggiungere con il percorso
di coaching (ad esempio lo
sviluppo di competenze
specifiche come leadership,
comunicazione efficace ecc.

More Related Content

PDF
Flash coaching ap
PDF
Coaching Creativo
PDF
Brochure Kairòs Solutions
PDF
Coach di se stessi: una sintesi creativa
PDF
Wedership: un nuovo modello di leadership
PDF
I percorsi del Coaching Creativo
PDF
Grippa Coaching Services
PPT
Leadership
Flash coaching ap
Coaching Creativo
Brochure Kairòs Solutions
Coach di se stessi: una sintesi creativa
Wedership: un nuovo modello di leadership
I percorsi del Coaching Creativo
Grippa Coaching Services
Leadership

What's hot (19)

PDF
Il Coaching Creativo per l'empowerment organizzativo
PDF
Team Coaching Creativo
PDF
Le carte del Coaching Creativo
PDF
Workshop Coaching 2011-2012
PPSX
Fabio Speri - Life, Executive & Business Coach
PDF
La leadership
PDF
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI
PDF
Il coaching il vettore della tua crescita
PDF
PDF
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO
PDF
Il Coaching Creativo. Tecniche per la crescita, l'innovazione e il cambiament...
PDF
Brochure di presentazione informacoaching
PPT
01 Goal Setting Sanypet
PDF
Cooking team building, Gambero Rosso e Kairòs Solutions
PPTX
Motivazione, fare gruppo, Leadership
PPTX
Leadership
PPTX
Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?
PPS
Leadership
PPTX
Introduzione al coaching
Il Coaching Creativo per l'empowerment organizzativo
Team Coaching Creativo
Le carte del Coaching Creativo
Workshop Coaching 2011-2012
Fabio Speri - Life, Executive & Business Coach
La leadership
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI
Il coaching il vettore della tua crescita
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO
Il Coaching Creativo. Tecniche per la crescita, l'innovazione e il cambiament...
Brochure di presentazione informacoaching
01 Goal Setting Sanypet
Cooking team building, Gambero Rosso e Kairòs Solutions
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Leadership
Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?
Leadership
Introduzione al coaching
Ad

Viewers also liked (9)

PDF
Presentazione PGMB Academy
PDF
201401 stage talent_academy
PPTX
Presentazione liceo classico
PDF
Flyer Ce Academy 2011 Web
PDF
Assorel Academy Milano Roma 2009
PDF
"Tra il dire e il fare c'è di mezzo il Fablab" di Enrico Bassi
PDF
Hackerspace, Makerspace e Fablab: cattedrali o bazaar?
PPTX
Corporate Social Media Education – Social Media Academy
PPTX
Digital Academy - Percorsi di Formazione 2018
Presentazione PGMB Academy
201401 stage talent_academy
Presentazione liceo classico
Flyer Ce Academy 2011 Web
Assorel Academy Milano Roma 2009
"Tra il dire e il fare c'è di mezzo il Fablab" di Enrico Bassi
Hackerspace, Makerspace e Fablab: cattedrali o bazaar?
Corporate Social Media Education – Social Media Academy
Digital Academy - Percorsi di Formazione 2018
Ad

Similar to Pgmb coaching (20)

PDF
Guida introduttiva al coaching (pdf)
PDF
Coaching Trasformazionale 2017 - Milano
PDF
Coaching Trasformazionale 2017 - Arte e Scienza
PDF
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDIN
PDF
ONE Consulenza Evolutiva - Brochure
PPTX
corso CORE COUNSELING
PDF
Studi professionali
PPTX
Coaching
PDF
Presentazione coach
PDF
Presentazione Coach
PDF
Grippa Arte Coaching
PDF
Il Coaching Come Strumento Per La Leadership
PDF
120309 brochure
PPTX
Open Human Solutions febbraio 2014
PDF
Trainer Manager - percorso superiore
PPT
Tecniche aziendali di Retention del personale: Training & Coaching
PPTX
FILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di Formazione
PPT
Training, Coaching e Formazione i pilastri della funzione HR
PPTX
Business coaching
PDF
Presentazione AD Mind 2012
Guida introduttiva al coaching (pdf)
Coaching Trasformazionale 2017 - Milano
Coaching Trasformazionale 2017 - Arte e Scienza
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDIN
ONE Consulenza Evolutiva - Brochure
corso CORE COUNSELING
Studi professionali
Coaching
Presentazione coach
Presentazione Coach
Grippa Arte Coaching
Il Coaching Come Strumento Per La Leadership
120309 brochure
Open Human Solutions febbraio 2014
Trainer Manager - percorso superiore
Tecniche aziendali di Retention del personale: Training & Coaching
FILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di Formazione
Training, Coaching e Formazione i pilastri della funzione HR
Business coaching
Presentazione AD Mind 2012

More from pgmb (8)

PPT
Reti di Impresa - Governance
PPTX
Reti di Impresa in Italia - Energy4life
PPTX
Reti di Impresa in Italia
PDF
Presentazione portale reti
PPT
Reti di Imprese - Accesso al Credito
PPT
Finanza Agevolata a sostegno delle Reti d’Impresa
PPT
Fondo Patrimoniale - Reti di Impresa
PPTX
Contratto Rete di Impresa
Reti di Impresa - Governance
Reti di Impresa in Italia - Energy4life
Reti di Impresa in Italia
Presentazione portale reti
Reti di Imprese - Accesso al Credito
Finanza Agevolata a sostegno delle Reti d’Impresa
Fondo Patrimoniale - Reti di Impresa
Contratto Rete di Impresa

Pgmb coaching

  • 1. Coaching “Uno Strumento potente per guidare la crescita in azienda … e non solo”
  • 2. Cosa è il coaching Il coaching è una attività professionale che attraverso una relazione consente alle persone e alle organizzazioni di prendere consapevolezza dei propri obiettivi, definirli con chiarezza e agire per raggiungerli.
  • 3. Chi è il coach • Il coach è un catalizzatore del cambiamento, accompagna le persone a scoprire gli aspetti inutilizzati del proprio potenziale aiutandole a farlo emergere, valorizzando le risorse uniche e particolari di ciascuno • L’obiettivo di un coach è quello di accrescere negli altri consapevolezza, senso di responsabilità e fiducia in se stessi portandoli all’azione • Il coach dà al cliente la possibilità di identificare abilità e strategie per trovare soddisfazione e autonomia nel determinare e raggiungere i propri obiettivi attraverso l’azione
  • 4. Coaching nelle aziende • Le aziende hanno compreso e sperimentato che il Coaching è uno strumento che valorizza il patrimonio umano • I manager riconoscono e hanno sperimentato che il Coaching aiuta a lavorare meglio e a performare con più facilità attraverso lo sviluppo di consapevolezz e competenze Corporate Coaching Business Coaching Executive Coaching Team Coaching
  • 5. IL COACH • Stimola l’interlocutore all’azione • Utilizza le «domande potenti» • Valuta le opportunità • Rimettere in gioco abitudini e certezza • Parte dall’ipotesi che l’altro sa e ha le capacità
  • 6. Cosa non è il coaching • NON è terapia; non analizza le motivazioni psicologiche, proietta nel futuro senza partire dal passato • NON è consulenza; non fornisce “la” soluzione, non ha competenze specialistiche • NON è formazione; non trasferisce sapere, non apporta competenze, non è push
  • 7. La forza del coaching Il coaching ci rende consapevoli di dove siamo e di dove vogliamo andare. In momenti come questo di forte turbolenza e di grande incertezza sapere dove siamo e dove vogliamo andare ci aiuta a indirizzare e mirare l’utilizzo delle “scarse risorse che oggi abbiamo” per un obiettivo chiaro.
  • 8. Perché il coaching Il coaching aiuta a pensare, aiuta a riflettere e chi fa azienda, ancora prima di fare, deve imparare a pensare in maniera sfidante, innovativa, creativa. “Per andare in un posto dove non sei mai stato, devi percorrere strade che non hai mai percorso”
  • 9. Il coach provoca... • Cambiamento • Energia • Passione • Entusiasmo • Positività • Senso della rinascita • Conoscenza di sé
  • 10. La filosofia di fondo del coaching • Abbandonare il “loop” del pensiero • Individuare una propria soluzione • Propositività ed impegno • Sviluppare l’azione individuata
  • 11. ATTIVITA’ • Incontro con la committenza (responsabile gerarchico diretto della risorsa e, se richiesto, l’HR) e la risorsa coinvolta nel percorso di coaching • Incontri individuali* della durata variabile di ore 1/1,5 tra Coach e Coachee. • L’intervallo tra un incontro e l’altro sarà di circa 20 giorni. *La durata del percorso proposta è inizialmente di 8 sessioni, eventualmente prorogabili fino a 12. Condivisione • Incontro finale tra Coach, Committenza e Coachee in cui si condividono i risultati raggiunti durante il percorso. Sessioni di Coaching Individuazione Dell’ Obiettivo Proposta PGMB *In questa fase si definisce un obiettivo comune da raggiungere con il percorso di coaching (ad esempio lo sviluppo di competenze specifiche come leadership, comunicazione efficace ecc.