www.coesio.it




      La nostra organizzazione
Il sistema imprenditoriale PMI italiano è caratterizzato da piccole               LA CULTURA D’IMPRESA
imprese, in cui la competenza prevalente è orientata alla risoluzione
delle criticità quotidiane. Coesio è una società che orienta, affianca e          I principi che governano le
                                                                                  relazioni con i nostri clienti,
agisce insieme alla proprietà aziendale per rendere più efficace il               le tre C che distinguono il
processo decisionale in azioni sia di gestione ordinaria che strategica           nostro brand:


  Coesio è una società di direzione rivolta al miglioramento dei processi
           di pianificazione finanziaria, economica ed organizzativa, con
                                                                                        Condivisione
                                                                                  “condividere il patrimonio
particolare riferimento ai servizi di consulenza direzionale e di supporto            di conoscenze ed
      alle operazioni di finanza. Il nostro obiettivo è produrre vantaggio               esperienze “
          competitivo per le attività dei nostri clienti fornendo soluzioni
 concrete e coordinate in risposta alle sfide che devono affrontare nelle
                                                    fasi del loro ciclo di vita
                                                                                       Collaborazione
                                                                                  “sostenere l’organizzazione
                                                                                    nel raggiungimento dei
                                                                                        propri obiettivi”
La nostra missione è creare valore per i nostri clienti, elevare la cultura
d'impresa attraverso azioni e strumenti di management. Assistere i
nostri clienti a superare le criticità aziendali, aumentare la loro capacità
                                                                                         Concretezza
                                                                                    “mettersi nei panni del
di creare valore, di gestire il rischio e migliorare le performance                 cliente e dare risposte
aziendale                                                                         concrete che creino valore”
www.coesio.it




      La nostra organizzazione

Il Consulente di Direzione Coesio è inserito in team dedicati ad attività      I NOSTRI VALORI
di business process reengineering finalizzata a ottenere miglioramenti
                                                                               “Mantenere quanto
nelle performance economico-finanziarie e operative delle società
                                                                               promesso, creando
clienti, attraverso la ridefinizione delle strategie e l'identificazione e     valore e andando
implementazione di soluzioni di ottimizzazione dei processi, dei sistemi       oltre le aspettative
e dell'organizzazione                                                          del cliente”

                                                                               Conoscenza
                La struttura organizzativa è caratterizzata da un gruppo di
  coordinamento centrale, cui compete la responsabilità di integrare fra       Obiettività
    loro, le singole professionalità necessarie alla soluzione richiesta. Le
           figure impegnate nell’erogazione dei servizi professionali sono     Eccellenza
      innanzitutto i Partners che curano la relazione con i clienti e che si
        avvalgono dei Client Service Staff e dei Practice Support Staff per
                                                                               Soddisfazione
                           coordinare le attività di front-end e di back-end   Innovazione
                                                                               Opportunità
www.coesio.it




                   I nostri servizi

Il nostro processo di consulenza si articola in analisi e progetti di         I PROGETTI
consulenza. Nel processo di analisi si evidenzia lo stato generale            ANALISI
dell’organizzazione e dell’azienda rispetto al prospettico sviluppo e il      Business due diligence

supporto consulenziale diviene sostanzialmente programmatico. Nei             ORGANIZZAZIONE
                                                                              Leadership e management,
progetti di consulenza ci affianchiamo all’imprenditore ed agiamo             Procedure Operative Standard,
congiuntamente all’organizzazione per il perseguimento ed il                  Selezione del personale

raggiungimento dei propri obiettivi                                           PIANIFICAZIONE
                                                                              Analisi bilanci, Analisi
                                                                              redditività, Riequilibrio flussi,
                                                                              Analisi fabbisogni
      Le aree di attività riguardano processi organizzativi, pianificazione   CONTROLLO DI GESTIONE
   economica e finanziaria, controllo di gestione, corporate governance,      Centri di costo/profitto, Budget,
    internazionalizzazione, total quality management, risk management         Rendicontazione, Reportistica
                                                                              MERCATO
                                                                              Business planning, Analisi di
Attività e risultati sono erogati e misurati attraverso interventi            settore, Internazionalizzazione,
                                                                              Marketing
direttamente in azienda , il valore ed il successo delle nostre attività è    QUALITA’
strettamente correlato a misura dei risultati (success fee)                   Sistema qualità, Piano
                                                                              sicurezza, Codice etico, GMP
Presentazione coesio Flow-chart_2013
Report   La prestazione del servizio di       Non crediamo nelle capacità
         consulenza direzionale secondo       predittive di software e test di
         Coesio non può prescindere,da        autovalutazione sullo stato di

  On     una valutazione sullo stato di
         salute dell’azienda denominata
                                              salute dell’impresa o di qualsiasi
                                              elaborato che esprime giudizi in

Survey   ROS, ovvero una business due         maniera asettica, ma siamo
         diligence, che attraverso            convinti che vi siano illuminanti
         indagini ed analisi perviene ad      analogie tra la medicina in
                                              campo economico e umano.
(ROS)
         uno scenario integrale del
         sistema impresa che confluirà        Per tale ragione siamo certi che
         nel report finale. Tale report       il migliore screening aziendale
         evidenzia le criticità riscontrate   sia del tutto simile ad una visita
         in fase di indagine, e indica        medica completa di “anamnesi”
         obiettivi sul prospettico            ed “esame obiettivo”. Ovvero
         sviluppo attraverso giudizi di       l’insieme delle indagini e la
         merito e raccomandazioni             raccolta strutturata di
         necessarie. Attraverso tale          informazioni soggettive e
         analisi viene individuato il         oggettive effettuate attraverso
         giusto percorso da seguire per       confronti “sul campo” da
         arrestare e contrastare i            integrare poi con analisi ed
         fenomeni di inefficienza             esami strumentali specifici dai
         aziendale, adottando le giuste       quali infine estrapolare i dati per
         strategie ed azioni necessarie a     un corretto inquadramento
         garantire un equilibrato e           dell'iter diagnostico-terapeutico
         misurato percorso di                 da fare in caso di necessità.
         risanamento/crescita.
Presentazione coesio Flow-chart_2013
Presentazione coesio Flow-chart_2013
Presentazione coesio Flow-chart_2013
Organizzazione                         Leadership e management
                                       costituiscono il pensiero e
                                                                             Il servizio ORG, attraverso
                                                                             l’elaborazione di modelli e
                                       l’azione di una organizzazione. Il    l’osservazione dei
          (ORG)                        leader ha la vision e crea i valori
                                       dell’impresa, il suo agire è
                                                                             comportamenti, permette di
                                                                             valutate le caratteristiche
                                       allineato agli obiettivi aziendali,   della direzione e del
 Valutazione del patrimonio umano
                                       sviluppa e fa emergere le             management in modo da
  Analisi del profilo organizzativo    competenze e skills delle             rilevare la coerenza in
       Corporate Governance            persone impiegate in azienda.         relazione allo standard che
                                       Il manager costituisce il braccio     caratterizza l’essere leader e
     Leadership e Management
                                       dell’organizzazione, il suo           manager. L’attività svolta in
        Sistemi di direzione           compito è quello di pianificare,      tale comparto progettuale si
   Re-engeneering delle strutture      dirigere, controllare ed              realizza attraverso la
                                       eseguire l’attività aziendale         mappatura delle attività e
      Sistemi di incentivazione        organizzando adeguatamente le         delle posizioni organizzative
   Misurazione delle prestazioni       risorse per il raggiungimento         al fine di ridefinire
(performance management system)        degli obiettivi assegnati.            l’organigramma aziendale e
   Procedure Operative Standard        E’ utile analizzare la governance     progettare le reti di
                                       dell’impresa e la struttura           responsabilità, i profili
Selezione e Formazione del Personale   organizzativa esistente               professionali, le mansioni e
                                       (evidenziando punti di forza e        le job description; ovvero
                                       debolezza, disfunzioni e              proceduralizzando i compiti
                                       anomalie), esplorare possibili        assegnati a ciascuna
                                       alternative organizzative,            funzione aziendale,
                                       riprogettare la struttura per         implementando nuove
                                       poterne meglio apprezzare i           procedure operative.
                                       vantaggi e svantaggi.
Controllo                      Il controllo di gestione è il
                                    supporto più idoneo alle decisioni
                                                                             Il servizio CG consente di
                                                                             definire sistemi di contabilità
                                    aziendali. Con questa attività si        industriale e analitica basati
        Di                          affianca l’imprenditore nel
                                    governo dell’azienda al fine di
                                                                             sulla individuazione dei fattori
                                                                             critici di successo e delle
     Gestione                       consentire che le risorse
                                    disponibili - finanziarie, umane,
                                                                             conseguenti attività o aree
                                                                             gestionali critiche nelle quali

           (CG)                     tecnologiche - vengano impiegate
                                    nel modo migliore possibile per il
                                                                             si genera o si dovrebbe
                                                                             generare valore. Progettare
     Contabilità direzionale        raggiungimento degli obiettivi.          sistemi di rilevazione ed
   (management accounting)          Per affrontare le sfide della nuova      elaborazione delle
                                    complessità gestionale sono              informazioni di costo in
     Contabilità industriale        necessari strumenti innovativi che       funzione dei diversi oggetti di
    Analisi della redditività       aiutino a spostare l'attenzione dai      calcolo (prodotti, clienti,
    Analisi e calcolo dei costi     volumi alla complessità, dal             processi, etc.). Implementare
                                    prodotto al cliente e al processo;       un quadro di riferimento
 Activity based costing (A.B.C.)    progettare e introdurre modelli          completo di budgeting, analisi
  Activity based management         che non si limitino a controllare i      degli scostamenti e reporting
     accounting (A.B.M.A.)          costi ma soprattutto a gestirli:         a supporto delle decisioni.
   Balanced Scorecard (BSC)         questo significa legare i costi ai       Misurare la validità di una
                                    fattori che li causano e alle finalità   strategia verificando il
           Budgeting                alle quali rispondono.                   raggiungimento degli obiettivi
Rendiconti economici e finanziari   Il processo direzionale che              ma anche cercando di
                                    caratterizza il controllo decisionale    confrontare la propria
      Sistema di Reporting
                                    è formato infatti da alcune fasi:        performance con le "best
                                    conoscere, decidere, agire,              practices" delle imprese
                                    misurare, correggere.                    concorrenti.
Pianificazione                      La finanza e le relative
                                    problematiche connesse
                                                                         Il servizio PEF vi permette di
                                                                         avere uno strumento di
                                    costituiscono uno degli aspetti      controllo della liquidità in
  Economica                         più rilevanti nella vita
                                    dell'impresa. Nonostante ciò,
                                                                         modo da garantire la corretta
                                                                         pianificazione delle entrate e
 Finanziaria                        nel nostro tessuto
                                    imprenditoriale i sistemi di
                                                                         delle uscite finanziarie. Inoltre
                                                                         rafforziamo la percezione

          (PEF)                     controllo e pianificazione
                                    finanziaria e i processi di
                                                                         dell’azienda presso il sistema
                                                                         finanziario attraverso una
        Budget finanziari           gestione del credito sono            comunicazione efficace;
                                    ancora poco diffusi.                 affianchiamo l’impresa
      Cash Flow previsionali
                                    Spesso e volentieri si va "ad        nell’operatività quotidiana
       Consuntivi finanziari        intuito" e si rimane passivi         con le banche,
   Analisi finanziaria per indici   verso il sistema creditizio, con     nell’ottimizzazione delle linee
   Determinazione del forecast      l'effetto di non conoscere           di credito e nella
      dell’esercizio in corso       preventivamente la vera              pianificazione e
       Monitoraggio rating          dinamica dei flussi finanziari, di   finanziamento degli
            Scadenziari             rincorrere le scadenze, di far       investimenti, perché parlare
Gestione del credito commerciale    lievitare il costo degli oneri       “la stessa lingua” di chi deve
        Analisi dell’ageing         finanziari, anche fino a             scegliere se finanziare o meno
                                    pregiudicare la vita                 l’azienda risulta oggi più che
     Analisi degli affidamenti
                                    dell'azienda. Ecco che, sempre       mai fondamentale per una
     Monitoraggio CRBI e SIC
                                    più, occorre affiancare al           corretta ed efficace
  Ottimizzazione e gestione dei     controllo di gestione puro, una      interazione con il sistema
         rapporti bancari           serie di strumenti per               bancario stesso.
Affiancamento sull’ottenimento di   pianificare, controllare e gestire
              nuovi fidi            proprio la finanza e il credito.
Report   Se si decide di rivolgersi al
          mercato bancario, finanziario o
          agevolato, il RODF ora più che
                                                Con tale strumento
                                                intendiamo ripercorre e
                                                soddisfare in maniera analitica
   On     mai è uno strumento di grande
          utilità, perché costituisce un
                                                il processo istruttorio proprio
                                                del sistema banca,

Finance
          report indispensabile per             evidenziando una serie di
          accedere a qualsiasi fonte di         risultati che sono orientati alla
          finanziamento.                        valutazione e alla fattibilità
Demand    E’ difficile immaginare che
          possano essere concessi
                                                dell’affidamento. Il risultato
                                                finale di tale processo è un
          finanziamenti per iniziative          giudizio sintetico (rating)

(RODF)    imprenditoriali, senza
          formalizzare l'idea di business e
                                                conforme ai principi e gli
                                                standard internazionali di
          tradurre in un adeguato piano gli     ammissibilità al credito.
          obiettivi strategici ed operativi.    I contenuti del report
          In tale processo ripercorriamo in     riproducono gli elementi
          maniera razionale le finalità e gli   quantitativi e descrittivi tipici
          obiettivi dell’operazione             di una pratica elettronica di
          indicando specificamente              fido permettendo di avere
          fabbisogni, copertura,                elementi di indagine e analitici
          sostenibilità e garanzie              quanto più vicini ai criteri
          accessorie, ottenendo così una        generali di valutazione della
          richiesta di affidamento              capacità di credito delle PMI .
          coerente con benefici attesi,
          piano degli investimenti e
          capacità di rimborso.
Presentazione coesio Flow-chart_2013
Mercato                      Qualità                        Con la
   (MKT)                       (TQS)                    collaborazione
  Business Planning      Sistema Qualità ISO 9001:08      di partner
   Piani strategici
  Analisi di mercato
                         Piano Sicurezza D.Lgs. 81/08
                          Codice Etico D.Lgs. 231/01
                                                        specializzati e
  Analisi di settore     Good Manufacturing Practice      accreditati
  Piani di marketing              (GMP)

   Web marketing
Internazionalizzazione
Contatti:

COESIO srl

Sede Legale: Via Di Porta Pinciana, 6 - 00198 ROMA
Sede operativa: CDIR NA - Is. A3 - 80143 NAPOLI
tel: 081 195 79 256
fax: 081 195 79 304
www.coesio.it
info@coesio.it
back.office@coesio.it

More Related Content

PPTX
Pf company profile
PPT
Presentazione Sulmona10122008
PDF
Silvia Cingolani Introduzione Ai Sistemi Di Valutazione Delle Performance
PDF
2006 may 17 -Il Change Management Petrucciani
PDF
Crabiz Consulenza Di Direzione Pmi
PDF
Brochure fastforward
PPTX
Incontro preliminare tiziocaio
PDF
Change management
Pf company profile
Presentazione Sulmona10122008
Silvia Cingolani Introduzione Ai Sistemi Di Valutazione Delle Performance
2006 may 17 -Il Change Management Petrucciani
Crabiz Consulenza Di Direzione Pmi
Brochure fastforward
Incontro preliminare tiziocaio
Change management

What's hot (20)

PDF
Business process redesign [presentazione con note]
PDF
Migliorare l’Organizzazione interna per ottimizzare il proprio business in Ge...
PDF
Presentazione weissman 2013
PDF
Presentazione_Outfit_HR_Consulting_2015
PDF
Coaching definire obiettivi professionali
PPTX
Resonate
PDF
Catalogo corsi ies 2021
PPT
modello schedia
PDF
Organigramma mansioni e procedure.ppt
PPT
Il cambiamento max falcone
PDF
Assetto Organizzativo
PPT
Il change management nuova frontiera della consulenza - maggio 1996
PDF
Profilo Value Managers
PDF
Bios Management - Corporate Profile
PPTX
Fumagalli - Change Management - 12 aprile 2011
PDF
Brochure Web
PDF
Cyrius Company Profile It New
Business process redesign [presentazione con note]
Migliorare l’Organizzazione interna per ottimizzare il proprio business in Ge...
Presentazione weissman 2013
Presentazione_Outfit_HR_Consulting_2015
Coaching definire obiettivi professionali
Resonate
Catalogo corsi ies 2021
modello schedia
Organigramma mansioni e procedure.ppt
Il cambiamento max falcone
Assetto Organizzativo
Il change management nuova frontiera della consulenza - maggio 1996
Profilo Value Managers
Bios Management - Corporate Profile
Fumagalli - Change Management - 12 aprile 2011
Brochure Web
Cyrius Company Profile It New
Ad

Similar to Presentazione coesio Flow-chart_2013 (20)

PPSX
Sintesi Attività Aziendale
PDF
Fabrizio Dafano Brochure Studio
PDF
Brochure generale
PDF
Organizzazione aziendale
PPT
Hmo brochure v5
PDF
Presentazione Magnani&Visentin 2009
PPTX
REI srl sviluppo formazione e servizi 231/2001
PDF
StrateA: Coaching&Strategies
PDF
Brochure_Livingstrat
PDF
PDF
Pillole Di Formazione 2009: Il Budget
PDF
Company profile studio maggiolo pedini associati2011
DOC
2G CONSULTING SRL - ROMA, ITALY
PDF
Company Profile TrustPartners - Nov 2010
PPT
Studio Zanni & Associati
PPT
Studio Zanni & Associati
PPT
Activity based management - Aree di intervento
PDF
Z1047 Sviluppo Manageriale New
PDF
Damiani - Lo Studio professionale e la società di consulenza come microimpres...
PDF
20101130 Value Solution Profile
Sintesi Attività Aziendale
Fabrizio Dafano Brochure Studio
Brochure generale
Organizzazione aziendale
Hmo brochure v5
Presentazione Magnani&Visentin 2009
REI srl sviluppo formazione e servizi 231/2001
StrateA: Coaching&Strategies
Brochure_Livingstrat
Pillole Di Formazione 2009: Il Budget
Company profile studio maggiolo pedini associati2011
2G CONSULTING SRL - ROMA, ITALY
Company Profile TrustPartners - Nov 2010
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
Activity based management - Aree di intervento
Z1047 Sviluppo Manageriale New
Damiani - Lo Studio professionale e la società di consulenza come microimpres...
20101130 Value Solution Profile
Ad

Presentazione coesio Flow-chart_2013

  • 1. www.coesio.it La nostra organizzazione Il sistema imprenditoriale PMI italiano è caratterizzato da piccole LA CULTURA D’IMPRESA imprese, in cui la competenza prevalente è orientata alla risoluzione delle criticità quotidiane. Coesio è una società che orienta, affianca e I principi che governano le relazioni con i nostri clienti, agisce insieme alla proprietà aziendale per rendere più efficace il le tre C che distinguono il processo decisionale in azioni sia di gestione ordinaria che strategica nostro brand: Coesio è una società di direzione rivolta al miglioramento dei processi di pianificazione finanziaria, economica ed organizzativa, con Condivisione “condividere il patrimonio particolare riferimento ai servizi di consulenza direzionale e di supporto di conoscenze ed alle operazioni di finanza. Il nostro obiettivo è produrre vantaggio esperienze “ competitivo per le attività dei nostri clienti fornendo soluzioni concrete e coordinate in risposta alle sfide che devono affrontare nelle fasi del loro ciclo di vita Collaborazione “sostenere l’organizzazione nel raggiungimento dei propri obiettivi” La nostra missione è creare valore per i nostri clienti, elevare la cultura d'impresa attraverso azioni e strumenti di management. Assistere i nostri clienti a superare le criticità aziendali, aumentare la loro capacità Concretezza “mettersi nei panni del di creare valore, di gestire il rischio e migliorare le performance cliente e dare risposte aziendale concrete che creino valore”
  • 2. www.coesio.it La nostra organizzazione Il Consulente di Direzione Coesio è inserito in team dedicati ad attività I NOSTRI VALORI di business process reengineering finalizzata a ottenere miglioramenti “Mantenere quanto nelle performance economico-finanziarie e operative delle società promesso, creando clienti, attraverso la ridefinizione delle strategie e l'identificazione e valore e andando implementazione di soluzioni di ottimizzazione dei processi, dei sistemi oltre le aspettative e dell'organizzazione del cliente” Conoscenza La struttura organizzativa è caratterizzata da un gruppo di coordinamento centrale, cui compete la responsabilità di integrare fra Obiettività loro, le singole professionalità necessarie alla soluzione richiesta. Le figure impegnate nell’erogazione dei servizi professionali sono Eccellenza innanzitutto i Partners che curano la relazione con i clienti e che si avvalgono dei Client Service Staff e dei Practice Support Staff per Soddisfazione coordinare le attività di front-end e di back-end Innovazione Opportunità
  • 3. www.coesio.it I nostri servizi Il nostro processo di consulenza si articola in analisi e progetti di I PROGETTI consulenza. Nel processo di analisi si evidenzia lo stato generale ANALISI dell’organizzazione e dell’azienda rispetto al prospettico sviluppo e il Business due diligence supporto consulenziale diviene sostanzialmente programmatico. Nei ORGANIZZAZIONE Leadership e management, progetti di consulenza ci affianchiamo all’imprenditore ed agiamo Procedure Operative Standard, congiuntamente all’organizzazione per il perseguimento ed il Selezione del personale raggiungimento dei propri obiettivi PIANIFICAZIONE Analisi bilanci, Analisi redditività, Riequilibrio flussi, Analisi fabbisogni Le aree di attività riguardano processi organizzativi, pianificazione CONTROLLO DI GESTIONE economica e finanziaria, controllo di gestione, corporate governance, Centri di costo/profitto, Budget, internazionalizzazione, total quality management, risk management Rendicontazione, Reportistica MERCATO Business planning, Analisi di Attività e risultati sono erogati e misurati attraverso interventi settore, Internazionalizzazione, Marketing direttamente in azienda , il valore ed il successo delle nostre attività è QUALITA’ strettamente correlato a misura dei risultati (success fee) Sistema qualità, Piano sicurezza, Codice etico, GMP
  • 5. Report La prestazione del servizio di Non crediamo nelle capacità consulenza direzionale secondo predittive di software e test di Coesio non può prescindere,da autovalutazione sullo stato di On una valutazione sullo stato di salute dell’azienda denominata salute dell’impresa o di qualsiasi elaborato che esprime giudizi in Survey ROS, ovvero una business due maniera asettica, ma siamo diligence, che attraverso convinti che vi siano illuminanti indagini ed analisi perviene ad analogie tra la medicina in campo economico e umano. (ROS) uno scenario integrale del sistema impresa che confluirà Per tale ragione siamo certi che nel report finale. Tale report il migliore screening aziendale evidenzia le criticità riscontrate sia del tutto simile ad una visita in fase di indagine, e indica medica completa di “anamnesi” obiettivi sul prospettico ed “esame obiettivo”. Ovvero sviluppo attraverso giudizi di l’insieme delle indagini e la merito e raccomandazioni raccolta strutturata di necessarie. Attraverso tale informazioni soggettive e analisi viene individuato il oggettive effettuate attraverso giusto percorso da seguire per confronti “sul campo” da arrestare e contrastare i integrare poi con analisi ed fenomeni di inefficienza esami strumentali specifici dai aziendale, adottando le giuste quali infine estrapolare i dati per strategie ed azioni necessarie a un corretto inquadramento garantire un equilibrato e dell'iter diagnostico-terapeutico misurato percorso di da fare in caso di necessità. risanamento/crescita.
  • 9. Organizzazione Leadership e management costituiscono il pensiero e Il servizio ORG, attraverso l’elaborazione di modelli e l’azione di una organizzazione. Il l’osservazione dei (ORG) leader ha la vision e crea i valori dell’impresa, il suo agire è comportamenti, permette di valutate le caratteristiche allineato agli obiettivi aziendali, della direzione e del Valutazione del patrimonio umano sviluppa e fa emergere le management in modo da Analisi del profilo organizzativo competenze e skills delle rilevare la coerenza in Corporate Governance persone impiegate in azienda. relazione allo standard che Il manager costituisce il braccio caratterizza l’essere leader e Leadership e Management dell’organizzazione, il suo manager. L’attività svolta in Sistemi di direzione compito è quello di pianificare, tale comparto progettuale si Re-engeneering delle strutture dirigere, controllare ed realizza attraverso la eseguire l’attività aziendale mappatura delle attività e Sistemi di incentivazione organizzando adeguatamente le delle posizioni organizzative Misurazione delle prestazioni risorse per il raggiungimento al fine di ridefinire (performance management system) degli obiettivi assegnati. l’organigramma aziendale e Procedure Operative Standard E’ utile analizzare la governance progettare le reti di dell’impresa e la struttura responsabilità, i profili Selezione e Formazione del Personale organizzativa esistente professionali, le mansioni e (evidenziando punti di forza e le job description; ovvero debolezza, disfunzioni e proceduralizzando i compiti anomalie), esplorare possibili assegnati a ciascuna alternative organizzative, funzione aziendale, riprogettare la struttura per implementando nuove poterne meglio apprezzare i procedure operative. vantaggi e svantaggi.
  • 10. Controllo Il controllo di gestione è il supporto più idoneo alle decisioni Il servizio CG consente di definire sistemi di contabilità aziendali. Con questa attività si industriale e analitica basati Di affianca l’imprenditore nel governo dell’azienda al fine di sulla individuazione dei fattori critici di successo e delle Gestione consentire che le risorse disponibili - finanziarie, umane, conseguenti attività o aree gestionali critiche nelle quali (CG) tecnologiche - vengano impiegate nel modo migliore possibile per il si genera o si dovrebbe generare valore. Progettare Contabilità direzionale raggiungimento degli obiettivi. sistemi di rilevazione ed (management accounting) Per affrontare le sfide della nuova elaborazione delle complessità gestionale sono informazioni di costo in Contabilità industriale necessari strumenti innovativi che funzione dei diversi oggetti di Analisi della redditività aiutino a spostare l'attenzione dai calcolo (prodotti, clienti, Analisi e calcolo dei costi volumi alla complessità, dal processi, etc.). Implementare prodotto al cliente e al processo; un quadro di riferimento Activity based costing (A.B.C.) progettare e introdurre modelli completo di budgeting, analisi Activity based management che non si limitino a controllare i degli scostamenti e reporting accounting (A.B.M.A.) costi ma soprattutto a gestirli: a supporto delle decisioni. Balanced Scorecard (BSC) questo significa legare i costi ai Misurare la validità di una fattori che li causano e alle finalità strategia verificando il Budgeting alle quali rispondono. raggiungimento degli obiettivi Rendiconti economici e finanziari Il processo direzionale che ma anche cercando di caratterizza il controllo decisionale confrontare la propria Sistema di Reporting è formato infatti da alcune fasi: performance con le "best conoscere, decidere, agire, practices" delle imprese misurare, correggere. concorrenti.
  • 11. Pianificazione La finanza e le relative problematiche connesse Il servizio PEF vi permette di avere uno strumento di costituiscono uno degli aspetti controllo della liquidità in Economica più rilevanti nella vita dell'impresa. Nonostante ciò, modo da garantire la corretta pianificazione delle entrate e Finanziaria nel nostro tessuto imprenditoriale i sistemi di delle uscite finanziarie. Inoltre rafforziamo la percezione (PEF) controllo e pianificazione finanziaria e i processi di dell’azienda presso il sistema finanziario attraverso una Budget finanziari gestione del credito sono comunicazione efficace; ancora poco diffusi. affianchiamo l’impresa Cash Flow previsionali Spesso e volentieri si va "ad nell’operatività quotidiana Consuntivi finanziari intuito" e si rimane passivi con le banche, Analisi finanziaria per indici verso il sistema creditizio, con nell’ottimizzazione delle linee Determinazione del forecast l'effetto di non conoscere di credito e nella dell’esercizio in corso preventivamente la vera pianificazione e Monitoraggio rating dinamica dei flussi finanziari, di finanziamento degli Scadenziari rincorrere le scadenze, di far investimenti, perché parlare Gestione del credito commerciale lievitare il costo degli oneri “la stessa lingua” di chi deve Analisi dell’ageing finanziari, anche fino a scegliere se finanziare o meno pregiudicare la vita l’azienda risulta oggi più che Analisi degli affidamenti dell'azienda. Ecco che, sempre mai fondamentale per una Monitoraggio CRBI e SIC più, occorre affiancare al corretta ed efficace Ottimizzazione e gestione dei controllo di gestione puro, una interazione con il sistema rapporti bancari serie di strumenti per bancario stesso. Affiancamento sull’ottenimento di pianificare, controllare e gestire nuovi fidi proprio la finanza e il credito.
  • 12. Report Se si decide di rivolgersi al mercato bancario, finanziario o agevolato, il RODF ora più che Con tale strumento intendiamo ripercorre e soddisfare in maniera analitica On mai è uno strumento di grande utilità, perché costituisce un il processo istruttorio proprio del sistema banca, Finance report indispensabile per evidenziando una serie di accedere a qualsiasi fonte di risultati che sono orientati alla finanziamento. valutazione e alla fattibilità Demand E’ difficile immaginare che possano essere concessi dell’affidamento. Il risultato finale di tale processo è un finanziamenti per iniziative giudizio sintetico (rating) (RODF) imprenditoriali, senza formalizzare l'idea di business e conforme ai principi e gli standard internazionali di tradurre in un adeguato piano gli ammissibilità al credito. obiettivi strategici ed operativi. I contenuti del report In tale processo ripercorriamo in riproducono gli elementi maniera razionale le finalità e gli quantitativi e descrittivi tipici obiettivi dell’operazione di una pratica elettronica di indicando specificamente fido permettendo di avere fabbisogni, copertura, elementi di indagine e analitici sostenibilità e garanzie quanto più vicini ai criteri accessorie, ottenendo così una generali di valutazione della richiesta di affidamento capacità di credito delle PMI . coerente con benefici attesi, piano degli investimenti e capacità di rimborso.
  • 14. Mercato Qualità Con la (MKT) (TQS) collaborazione Business Planning Sistema Qualità ISO 9001:08 di partner Piani strategici Analisi di mercato Piano Sicurezza D.Lgs. 81/08 Codice Etico D.Lgs. 231/01 specializzati e Analisi di settore Good Manufacturing Practice accreditati Piani di marketing (GMP) Web marketing Internazionalizzazione
  • 15. Contatti: COESIO srl Sede Legale: Via Di Porta Pinciana, 6 - 00198 ROMA Sede operativa: CDIR NA - Is. A3 - 80143 NAPOLI tel: 081 195 79 256 fax: 081 195 79 304 www.coesio.it info@coesio.it back.office@coesio.it