Il documento delinea un corso di programmazione in C, affrontando l'importanza del problem solving e della costruzione di algoritmi, con esempi pratici come la ricetta della pasta e il calcolo del massimo comune divisore. Analizza anche gli stadi di sviluppo di un programma, dalla scrittura del codice sorgente alla traduzione in un formato comprensibile dal calcolatore, illustrando l'utilizzo di diagrammi di flusso e pseudo-codice per la formalizzazione dei problemi. Infine, viene presentato il linguaggio C, le sue caratteristiche e la sua evoluzione storica, evidenziando la diffusione attuale e il suo ruolo nell'ambito della programmazione.