OPEN DATA

Dalla Torre Alessio
Open Data definizione
Si può dividere in due parti:

•

Data
• Open
Open Data definizione
(data) :
Open Data definizione
(data):
Per data si intendono singoli pezzi di
informazioni di qualsiasi natura.
 DEVONO avere delle caratteristiche
imprescindibili:


◦ devono descrivere fatti;
◦ devono essere riproducibili senza ambiguità;
◦ fanno parte di informazioni più grandi e
strutturate;
◦ possono essere espressi e archiviati in formato
digitale.
Open Data definizione
(Open):


Open Knowledge Foundation (OKF) :
“un dato è aperto se chiunque è libero di usarlo, riutilizzarlo e
ridistribuirlo con vincolo di ricordare/ riportare chi l'ha reato e di
condividerlo allo stesso modo.”
Undici punti per considerare
open
1. Accesso: il lavoro sarà disponibile nel suo
insieme e in un costo ragionevole,
preferibilmente il download via Internet senza
alcun costo. L'opera deve inoltre essere
disponibile in una forma comoda e modificabile.
 2. Ridistribuzione: la licenza non può limitare
alcuno dal vendere o donare l'opera La licenza
non può richiedere royalty o altri pagamenti per
la vendita. Si deve dare la possibilità a tutti di
fare business.
 3. Riutilizzo: si deve permettere modifiche
 4. Assenza di restrizione tecnologica: Il lavoro
deve essere disponibile in una forma tale che
non vi siano ostacoli tecnologici per lo
svolgimento delle attività.

Undici punti per considerare
open
5. Attribuzione: La licenza può richiedere
come condizione per la redistribuzione e
riutilizzare l'attribuzione dei collaboratori e
creatori al lavoro
 6. Integrità : La licenza può richiedere come
condizione per il lavoro distribuito in forma
modificata.
 7. Nessuna discriminazione contro persone
o gruppi.
 8. Nessuna discriminazione nei campi di
impiego: la licenza non deve impedire a
nessuno di fare uso del lavoro in un specifico
campo di impiego.

Undici punti per considerare
open
9. Distribuzione della licenza: I diritti relativi ai
lavori devono applicarsi a tutti coloro ai quali
viene ridistribuito senza la necessità di
utilizzare licenze addizionali di terze parti.
 10. La licenza non deve essere specifica per
un pacchetto: I diritti relativi ai lavori non
devono dipendere dal lavoro di essere parte
di un particolare pacchetto.
 11. La licenza non deve limitare la
distribuzione di altre opere: La licenza non
deve porre restrizioni ad altre opere che sono
distribuiti insieme con il lavoro di licenza.

Un po’ di storia:
… partiamo da lontano…
Tim Berners-Lee
Open Government
Open Government nel mondo
Open data in Italia
Open Government cosa
comporta?


Rende l’amministrazione trasparente,
attraverso la diffusione delle
informazioni relative al suo
funzionamento



Migliorare la qualità della vita dei
cittadini attraverso nuovi servizi più
aderenti alle esigenza degli utenti.
5 modelli per fare business
Fornitori: alcune aziende private
stanno iniziando a rendere disponibili
i loro dati in formato aperto, in
particolare dati di natura finanziaria
ritorno economico ottenuto sia la
fidelizzazione del cliente.
 Aggregatori: (data analysis ) imprese
che raccolgono ed elaborano i dati
messi a disposizione dalla pubblica
amministrazione e le incrociano con
dati provenienti da altre fonti (ad
esempio i social media) per produrre
nuove informazioni
 Sviluppatori di App

5 modelli per fare business
EnRichers (“chi-fa-ricco-iricchi”):i tratta di imprese che
offrono servizi di consulenza
verso altre imprese attraverso
l’aggregazione dei dati pubblici
con le informazioni proprietarie
detenute da grandi aziende
private, al fine di offrire prodotti.
 Abilitanti: sono i fornitori delle
piattaforme tecnologiche per
l’esposizione dei dati e insieme
l’indotto generato dalla
necessità organizzare e
strutturare le informazioni
(gestione documentale; formati
linked; ecc).

Conclusioni
L'impatto dell'Open Data sul mercato
può essere riassunto in due termini:
 Innovazione
 Competizione



ritengo che l'Open Data sia una grande risorsa, ancora da
scoprire pienamente, ma che può creare grandi benefici e
valore per i cittadini, le aziende e i governi.
GRAZIE !

More Related Content

PDF
Cosa sono gli Open Data
PPTX
Civic Hacking
PPTX
PPT
Presentazione open data
PPTX
Open Data
PDF
Gli Open data e il ruolo dell'informatico - Normativa vigente a confronto
PDF
Relazione
PDF
Smart cities
Cosa sono gli Open Data
Civic Hacking
Presentazione open data
Open Data
Gli Open data e il ruolo dell'informatico - Normativa vigente a confronto
Relazione
Smart cities

Viewers also liked (19)

PPT
Kick starter
PPTX
Cloud computing nel mondo del gaming
PPTX
AWS (Amazon Web Services) - Trevisan Davide
PDF
Presentazione open data
PPTX
Fact checking (1)
PDF
Content Curation
PDF
Smart cities
ODP
Il PaaS di Google
PPTX
Gaming community e social media
ODP
WordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenze
PPT
Dalla domotica alle smart cities di ressi dalila
ODP
Internet of things: social revolution
PDF
Il Giornalismo al tempo di Twitter
PDF
Identità nella rete
PDF
Content Curation per la scuola
PDF
Smart Houses
PPS
Sicurezza nelle web apps
PPTX
PPTX
La Religione ai tempi dei Social Media
Kick starter
Cloud computing nel mondo del gaming
AWS (Amazon Web Services) - Trevisan Davide
Presentazione open data
Fact checking (1)
Content Curation
Smart cities
Il PaaS di Google
Gaming community e social media
WordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenze
Dalla domotica alle smart cities di ressi dalila
Internet of things: social revolution
Il Giornalismo al tempo di Twitter
Identità nella rete
Content Curation per la scuola
Smart Houses
Sicurezza nelle web apps
La Religione ai tempi dei Social Media
Ad

Similar to project open data (20)

PDF
Open data
PDF
Smau Roma 2013 Morena Ragone
PDF
Open Data: facciamo il punto
PDF
SlideFodd2015Faini
PDF
Open Data
PDF
Open Data & Data-Journalism
PPTX
Open gov Seminar dec2014
PDF
About open data
PPTX
Il "Data divide". Criticità e prospettive dell'Open Data nella PA italiana
PDF
Open Data: Strumenti e Trasparenza
PDF
Open Data v0.3
PDF
Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...
PDF
Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...
PDF
Opendata for Aquila
PDF
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
PPTX
Opendata per l'eLeadership
PDF
Open government - ITIS Marconi VR
PDF
Open Data Confindustria Padova
PDF
Brochure: Linked Open Data PILLS
PDF
La produzione e la gestione degli Open Data
Open data
Smau Roma 2013 Morena Ragone
Open Data: facciamo il punto
SlideFodd2015Faini
Open Data
Open Data & Data-Journalism
Open gov Seminar dec2014
About open data
Il "Data divide". Criticità e prospettive dell'Open Data nella PA italiana
Open Data: Strumenti e Trasparenza
Open Data v0.3
Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...
Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...
Opendata for Aquila
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
Opendata per l'eLeadership
Open government - ITIS Marconi VR
Open Data Confindustria Padova
Brochure: Linked Open Data PILLS
La produzione e la gestione degli Open Data
Ad

project open data

  • 2. Open Data definizione Si può dividere in due parti: • Data • Open
  • 4. Open Data definizione (data): Per data si intendono singoli pezzi di informazioni di qualsiasi natura.  DEVONO avere delle caratteristiche imprescindibili:  ◦ devono descrivere fatti; ◦ devono essere riproducibili senza ambiguità; ◦ fanno parte di informazioni più grandi e strutturate; ◦ possono essere espressi e archiviati in formato digitale.
  • 5. Open Data definizione (Open):  Open Knowledge Foundation (OKF) : “un dato è aperto se chiunque è libero di usarlo, riutilizzarlo e ridistribuirlo con vincolo di ricordare/ riportare chi l'ha reato e di condividerlo allo stesso modo.”
  • 6. Undici punti per considerare open 1. Accesso: il lavoro sarà disponibile nel suo insieme e in un costo ragionevole, preferibilmente il download via Internet senza alcun costo. L'opera deve inoltre essere disponibile in una forma comoda e modificabile.  2. Ridistribuzione: la licenza non può limitare alcuno dal vendere o donare l'opera La licenza non può richiedere royalty o altri pagamenti per la vendita. Si deve dare la possibilità a tutti di fare business.  3. Riutilizzo: si deve permettere modifiche  4. Assenza di restrizione tecnologica: Il lavoro deve essere disponibile in una forma tale che non vi siano ostacoli tecnologici per lo svolgimento delle attività. 
  • 7. Undici punti per considerare open 5. Attribuzione: La licenza può richiedere come condizione per la redistribuzione e riutilizzare l'attribuzione dei collaboratori e creatori al lavoro  6. Integrità : La licenza può richiedere come condizione per il lavoro distribuito in forma modificata.  7. Nessuna discriminazione contro persone o gruppi.  8. Nessuna discriminazione nei campi di impiego: la licenza non deve impedire a nessuno di fare uso del lavoro in un specifico campo di impiego. 
  • 8. Undici punti per considerare open 9. Distribuzione della licenza: I diritti relativi ai lavori devono applicarsi a tutti coloro ai quali viene ridistribuito senza la necessità di utilizzare licenze addizionali di terze parti.  10. La licenza non deve essere specifica per un pacchetto: I diritti relativi ai lavori non devono dipendere dal lavoro di essere parte di un particolare pacchetto.  11. La licenza non deve limitare la distribuzione di altre opere: La licenza non deve porre restrizioni ad altre opere che sono distribuiti insieme con il lavoro di licenza. 
  • 9. Un po’ di storia:
  • 10. … partiamo da lontano…
  • 14. Open data in Italia
  • 15. Open Government cosa comporta?  Rende l’amministrazione trasparente, attraverso la diffusione delle informazioni relative al suo funzionamento  Migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso nuovi servizi più aderenti alle esigenza degli utenti.
  • 16. 5 modelli per fare business Fornitori: alcune aziende private stanno iniziando a rendere disponibili i loro dati in formato aperto, in particolare dati di natura finanziaria ritorno economico ottenuto sia la fidelizzazione del cliente.  Aggregatori: (data analysis ) imprese che raccolgono ed elaborano i dati messi a disposizione dalla pubblica amministrazione e le incrociano con dati provenienti da altre fonti (ad esempio i social media) per produrre nuove informazioni  Sviluppatori di App 
  • 17. 5 modelli per fare business EnRichers (“chi-fa-ricco-iricchi”):i tratta di imprese che offrono servizi di consulenza verso altre imprese attraverso l’aggregazione dei dati pubblici con le informazioni proprietarie detenute da grandi aziende private, al fine di offrire prodotti.  Abilitanti: sono i fornitori delle piattaforme tecnologiche per l’esposizione dei dati e insieme l’indotto generato dalla necessità organizzare e strutturare le informazioni (gestione documentale; formati linked; ecc). 
  • 18. Conclusioni L'impatto dell'Open Data sul mercato può essere riassunto in due termini:  Innovazione  Competizione  ritengo che l'Open Data sia una grande risorsa, ancora da scoprire pienamente, ma che può creare grandi benefici e valore per i cittadini, le aziende e i governi.