SlideShare a Scribd company logo
MIGLIORARE CREAZIONE E
CONDIVISIONE DI CONOSCENZA NELLE
ORGANIZZAZIONI CON
LA (SOCIAL) NETWORK ANALYSIS




                                      High school friendship




        Francesco.Collova@gmail.com
1.   Cosa è la Social Network Analysis


2.   Perchè la SNA è importante


3.   Possibili applicazioni aziendali


4.   Oltre la SNA
Cos’è la Social Netwok Analysis (SNA)

Social Network:
Un Insieme di individui (attori o nodi) connessi attraverso relazioni sociali (link) di uno
   specifico tipo.
Le relazioni possono essere statiche (es: connesioni di amicizia) o dinamiche (es: email)
Knowledge Network:
Un gruppo di persone connesse attraverso delle relazioni sociali essenzialmente per la
   creazione di conoscenza in merito ad uno specifico dominio di conoscenza.

(Social) Network Analysis (SNA):
E’ un metodo diagnostico che collezionando ed analizzando le relazioni sociali (nodi e
    link) e la struttura della rete all’interno di gruppi o organizzazioni rende evidente la
    struttura ed il flusso informativo (network) e come ciò si relaziona ai risultati del
    gruppo o dell’organizzazione.
Perché è importante la SNA
La Social Network Analysis mira a scoprire le modalità e la struttura
   dell’interazione sociale (pattern sociali).


 Il Successo o il fallimento di un gruppo o di un’organizzazione dipende
       da questi pattern, la loro analisi può essere utile per capire ed
                          intraprendere dei correttivi.



Alcune applicazioni attuali della SNA:
       Knowledge Management (Chi si conosce ha un impatto significatico su come si
        apprende P. Borgatti)
       ONA (Organizational Network Analysis)
       Ricerca in economia e scienze sociali
       Epidemiologia
       Protezione del territorio (Homeland Defense, Terrorist Networks)
SNA significa: mappare le reti informali di
interazione




    Formale               Informale
SNA consente di evidenziare indicatori rilevanti
  per la comprensione di una rete di relazioni (1)

Colli di Bottiglia (bootleneck) – Nodi centrali che rappresentano l’unica
connessione tra differenti parti della rete
Numerosità delle connesssioni (Number of Link, indegree, outdgree) –
Eccessive o insufficienti connessioni tra dipartimenti aziendali che necessitano di
essere coordinati in modo più efficiente
Distanza Media (Average Distance) – Grado di separazione tra I nodi di un
gruppo. (Una distanza piccola trasmette accuratamente e in tempi adeguati
l’informazione, mentre una lunga distanza la può distorcere e richiede tempi
maggiori)
Isolamento (Isolation) – Le persone che non sono ben integrate nei gruppi.
Esperti (Highly Expert People) – Individuare persone esperte che magari non
sono utilizzate opportunamente
Individuazione di Gruppi e sottogruppi (Organizational Subgroups or Cliques) –
Comprendere al meglio la struttura organizzativa dei gruppi di lavoro e
dipartimenti.
SNA: esempio in ambiente lavorativo (2)
Con chi lavori?

   A                    B                  = undirected relationship


A chi chiedi aiuto/A chi dai aiuto nel lavoro?

   A                    B                  = directed relationship


Con chi comunichi e quanto spesso? (Es: mai, mensilmente, settimanalmente, giornalmente)

   A                    B                  = strength of relationships


Q1: Con chi lavori?
Q2: Con chi prendi il caffè?

   A                    B                  = multiplexity of relationships
SNA Esempio di Sociogramma

                             HR Group
                             = Asia Pacific
                              = Europe
                              = Americas
                              = Manager
SNA Possibili Applicazioni Aziendali


                 Come aiuto per la definizione      Aumento innovation,
                                                    Increaseddell’innovazione,
                 di team inter-functionalied
                          inter-funzionali or       produttività, and
                                                    productivity, interattività.
                 inter-aziendali
                 cross-organisational projects      responsiveness through
                                                    plugging “know-who” gaps
Organisational
   Livello       Fornire un challenges of
                 Insight into“Insight” durante le   Prendere decisioni più oculate
                                                    Smarter decisions about
Organizzativo
    Level        fasi di trasferimento di
                 knowledge transfer and             nei cambiamenti organizzativi
                                                    organisational changes and e
                 conoscenza o nelle
                 integration following              individuazione dei ruoli
                                                    establishment of key chiave
                 integrazioni, mergers, or
                 restructuring,ristrutturazioni,    per la conoscenza.
                                                    knowledge roles
                 fusioni, acquisizioni aziendali.
                 acquisitions


  Individual     I leader o i manager possono
                 ID and reward individuals for      Identificare individuals for
                                                    Identify key persone chiave per
    Level        “invisible” work
                 rapidamente correlare la           task specifici o per attività di
                                                    retention
    Livello
                 propria percezione della rete      retention.
 Individuale
                 con quella effettivamente
                 riscontrata.
Oltre la SNA: alcuni spunti


 Reputation        Gestire la reputazione degli individui e dei gruppi
Management         all’interno    dell’azienda    come       processo
                   strutturato e collaborativo;


                   Processo di raccolta di informazioni e di “alta
Text Mining        qualità” nel testo prodotto durante processi
                   collaborativi, social media e comunicazione
                   mediata;


                   “Aumentare” la comunicazione interpersonale in
Performace
 Feedback          ambienti mediati con indicatori che evidenziano
                   la propria “posizione sociale” all’interno del
                   gruppo (PASION project use case);
“It is not the strongest of the species that survives,
                              nor the most intelligent.
It is the one that is the most adaptable to change”
                                       (Charles Darwin)

More Related Content

PPTX
Resilienza it fb rev Original Doc. 16-dic- 2015
PDF
Sei e vs bartolomei
PDF
Brochure GAP 09
PDF
Team Booster - come trasformare un Team in un team performante
PDF
Pcc Brochure Italian
PDF
Futuro Management
Resilienza it fb rev Original Doc. 16-dic- 2015
Sei e vs bartolomei
Brochure GAP 09
Team Booster - come trasformare un Team in un team performante
Pcc Brochure Italian
Futuro Management

Viewers also liked (12)

PDF
Introduzione a NVIVO per l'analisi qualitativa dei dati (CAQDAS)
PPTX
Il curioso caso del neutrino più veloce della luce
PDF
I mestieri per le Digital Humanities e la questione dell'identità. Informatic...
PDF
VOSviewer and CitNetExplorer: Software tools for bibliometric analysis of s...
PDF
ANALYSIS OF METHODS FOR PRODUCT INNOVATION: CLASSIFICATION OF PATENTS AND SC...
PDF
PPTX
Gephi
PDF
Bibliometric network analysis: Software tools, techniques, and an analysis o...
PDF
Gephi Tutorial Layouts
PDF
Gephi Tutorial Visualization
PDF
Gephi Quick Start
PPT
Chi Ti Cita
Introduzione a NVIVO per l'analisi qualitativa dei dati (CAQDAS)
Il curioso caso del neutrino più veloce della luce
I mestieri per le Digital Humanities e la questione dell'identità. Informatic...
VOSviewer and CitNetExplorer: Software tools for bibliometric analysis of s...
ANALYSIS OF METHODS FOR PRODUCT INNOVATION: CLASSIFICATION OF PATENTS AND SC...
Gephi
Bibliometric network analysis: Software tools, techniques, and an analysis o...
Gephi Tutorial Layouts
Gephi Tutorial Visualization
Gephi Quick Start
Chi Ti Cita
Ad

Similar to (Social) Network Analysis per le organizzazioni (20)

PDF
Economia della conoscenza: quale futuro per il social networking?
PDF
Mappa Reti Relazionali Aziendali
PDF
Minimaster: La collaboration
PDF
Google a TBIZ2011
PDF
PRESENTAZIONE_SNA_18062015
PDF
2009 | Cooperative Design Knowledge - PhD Discussion
PDF
Conoscenza progettuale collaborativa. La rete come modello per attività creat...
PDF
Organization network management
PDF
Enterprise 2.0: verso una nuova organizzazione aperta, flessibile e sociale
PDF
Marco Sprocati - Digital Workstyle: organizzazione e ruoli nell'era digitale
PPTX
Lorenzo todaro
PDF
LABNET_summary_organizzazioni
PPT
Aldai 29-giugno-2010
PDF
Nautes company profile & references - 2013
PDF
Organizzare un'azienda aperta, flessibile, sociale
PPT
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...
PDF
L’INTELLIGENZA COLLABORATIVA / Verso la social organization di Marco Minghetti
PDF
From big data to insights: Social Media analytics and actionables
PDF
From big data to insights: Social Media analytics and actionables – Emanuela ...
PDF
ITClub FVG 20 feb 2013 - I social network in azienda
Economia della conoscenza: quale futuro per il social networking?
Mappa Reti Relazionali Aziendali
Minimaster: La collaboration
Google a TBIZ2011
PRESENTAZIONE_SNA_18062015
2009 | Cooperative Design Knowledge - PhD Discussion
Conoscenza progettuale collaborativa. La rete come modello per attività creat...
Organization network management
Enterprise 2.0: verso una nuova organizzazione aperta, flessibile e sociale
Marco Sprocati - Digital Workstyle: organizzazione e ruoli nell'era digitale
Lorenzo todaro
LABNET_summary_organizzazioni
Aldai 29-giugno-2010
Nautes company profile & references - 2013
Organizzare un'azienda aperta, flessibile, sociale
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...
L’INTELLIGENZA COLLABORATIVA / Verso la social organization di Marco Minghetti
From big data to insights: Social Media analytics and actionables
From big data to insights: Social Media analytics and actionables – Emanuela ...
ITClub FVG 20 feb 2013 - I social network in azienda
Ad

More from Francesco Collova' (6)

PDF
Lean Startup Machine Napoli Experiment Board
PDF
Web of Things (wiring web objects with Node-RED)
PDF
Machine Learning: Introduction to Neural Networks
PDF
Infrastructure as Data
PDF
Metodologia_AIA
PDF
Turismo e social web nei comuni italiani
Lean Startup Machine Napoli Experiment Board
Web of Things (wiring web objects with Node-RED)
Machine Learning: Introduction to Neural Networks
Infrastructure as Data
Metodologia_AIA
Turismo e social web nei comuni italiani

(Social) Network Analysis per le organizzazioni

  • 1. MIGLIORARE CREAZIONE E CONDIVISIONE DI CONOSCENZA NELLE ORGANIZZAZIONI CON LA (SOCIAL) NETWORK ANALYSIS High school friendship Francesco.Collova@gmail.com
  • 2. 1. Cosa è la Social Network Analysis 2. Perchè la SNA è importante 3. Possibili applicazioni aziendali 4. Oltre la SNA
  • 3. Cos’è la Social Netwok Analysis (SNA) Social Network: Un Insieme di individui (attori o nodi) connessi attraverso relazioni sociali (link) di uno specifico tipo. Le relazioni possono essere statiche (es: connesioni di amicizia) o dinamiche (es: email) Knowledge Network: Un gruppo di persone connesse attraverso delle relazioni sociali essenzialmente per la creazione di conoscenza in merito ad uno specifico dominio di conoscenza. (Social) Network Analysis (SNA): E’ un metodo diagnostico che collezionando ed analizzando le relazioni sociali (nodi e link) e la struttura della rete all’interno di gruppi o organizzazioni rende evidente la struttura ed il flusso informativo (network) e come ciò si relaziona ai risultati del gruppo o dell’organizzazione.
  • 4. Perché è importante la SNA La Social Network Analysis mira a scoprire le modalità e la struttura dell’interazione sociale (pattern sociali). Il Successo o il fallimento di un gruppo o di un’organizzazione dipende da questi pattern, la loro analisi può essere utile per capire ed intraprendere dei correttivi. Alcune applicazioni attuali della SNA:  Knowledge Management (Chi si conosce ha un impatto significatico su come si apprende P. Borgatti)  ONA (Organizational Network Analysis)  Ricerca in economia e scienze sociali  Epidemiologia  Protezione del territorio (Homeland Defense, Terrorist Networks)
  • 5. SNA significa: mappare le reti informali di interazione Formale Informale
  • 6. SNA consente di evidenziare indicatori rilevanti per la comprensione di una rete di relazioni (1) Colli di Bottiglia (bootleneck) – Nodi centrali che rappresentano l’unica connessione tra differenti parti della rete Numerosità delle connesssioni (Number of Link, indegree, outdgree) – Eccessive o insufficienti connessioni tra dipartimenti aziendali che necessitano di essere coordinati in modo più efficiente Distanza Media (Average Distance) – Grado di separazione tra I nodi di un gruppo. (Una distanza piccola trasmette accuratamente e in tempi adeguati l’informazione, mentre una lunga distanza la può distorcere e richiede tempi maggiori) Isolamento (Isolation) – Le persone che non sono ben integrate nei gruppi. Esperti (Highly Expert People) – Individuare persone esperte che magari non sono utilizzate opportunamente Individuazione di Gruppi e sottogruppi (Organizational Subgroups or Cliques) – Comprendere al meglio la struttura organizzativa dei gruppi di lavoro e dipartimenti.
  • 7. SNA: esempio in ambiente lavorativo (2) Con chi lavori? A B = undirected relationship A chi chiedi aiuto/A chi dai aiuto nel lavoro? A B = directed relationship Con chi comunichi e quanto spesso? (Es: mai, mensilmente, settimanalmente, giornalmente) A B = strength of relationships Q1: Con chi lavori? Q2: Con chi prendi il caffè? A B = multiplexity of relationships
  • 8. SNA Esempio di Sociogramma HR Group = Asia Pacific = Europe = Americas = Manager
  • 9. SNA Possibili Applicazioni Aziendali Come aiuto per la definizione Aumento innovation, Increaseddell’innovazione, di team inter-functionalied inter-funzionali or produttività, and productivity, interattività. inter-aziendali cross-organisational projects responsiveness through plugging “know-who” gaps Organisational Livello Fornire un challenges of Insight into“Insight” durante le Prendere decisioni più oculate Smarter decisions about Organizzativo Level fasi di trasferimento di knowledge transfer and nei cambiamenti organizzativi organisational changes and e conoscenza o nelle integration following individuazione dei ruoli establishment of key chiave integrazioni, mergers, or restructuring,ristrutturazioni, per la conoscenza. knowledge roles fusioni, acquisizioni aziendali. acquisitions Individual I leader o i manager possono ID and reward individuals for Identificare individuals for Identify key persone chiave per Level “invisible” work rapidamente correlare la task specifici o per attività di retention Livello propria percezione della rete retention. Individuale con quella effettivamente riscontrata.
  • 10. Oltre la SNA: alcuni spunti Reputation Gestire la reputazione degli individui e dei gruppi Management all’interno dell’azienda come processo strutturato e collaborativo; Processo di raccolta di informazioni e di “alta Text Mining qualità” nel testo prodotto durante processi collaborativi, social media e comunicazione mediata; “Aumentare” la comunicazione interpersonale in Performace Feedback ambienti mediati con indicatori che evidenziano la propria “posizione sociale” all’interno del gruppo (PASION project use case);
  • 11. “It is not the strongest of the species that survives, nor the most intelligent. It is the one that is the most adaptable to change” (Charles Darwin)