The Meaning of Like...
Ho detto Like.. non Life..



   Per capire il senso
   della vita ti consiglio di
   vedere questo film dei
   Monty Pythons
3 Punti chiave:

1.  In che modo i consumatori usano “like” all’
    interno di Facebook e di altri siti (Like Usage)
2.  Cosa si aspettano i consumatori dopo che
    hanno fatto “like” su una pagina Facebook ?
3.  Cosa stanno facendo di giusto e di sbagliato i
    marketer su Facebook?
21/4/2010: introducing The Like Button




       É solo una questione di terminologia?
       Cambia l’impatto psicologico?
Diventare fan vs dire “mi piace”
•  É più facile, meno
   impegnativo dire «mi
   piace» anziché «sono
   fan di..» che implica un
   certo livello di affinità al
   brand..

•  Like è visto come meno
   impegnativo
•  Dal momento cambio di
   terminologia i click sono
   quasi raddoppiati
   [Mashable]
Cosa significa dire “mi piace”?
Sondaggio: sei d’accordo a questa affermazione?

Like = “ I am a Fan, an advocate of the Brand”

•  Il 42% sono d’accordo
•  Il 33% sono indecisi
•  il 25% sono contrari a questa affermazione
Quanto vale 1 Like?
L’utilità di un LIKE su Facebook sarà misurato in
  base a:

-  Quantità e qualità delle interazioni che genera
   con il brand
-  engagement generato e non solo alla reach
-  valore, profondità e durata di queste nuove
   interazioni con il brand

 E non semplicemente in base al numero dei Like ricevuti da una
                       Facebook Page
Like vs Share




- Il 93% degli utenti Facebook sono coinvolti in
   qualche sorta di Like almeno 1 volta al mese

Il bottone “Share” è in dismissione

Il bottone share è molto meno comune e utilizzato di
   «Like»
LIKE OR SHARE?
GLI UTENTI FACEBOOK PREFERISCONO IL LIKE
 ALLO SHARE

IN UN GIORNO MEDIO:
-  26% DEGLI UTENTI FACEBOOK FANNO “LIKE”
   SUI CONTENUTI ALTRUI
-  22% COMMENTANO UN POST
-  IL 72% DEGLI UOMINI E L’82% DELLE DONNE
   FANNO “LIKE” CON UNA CERTA FREQUENZA

-  SOLO IL 28% DEGLI UOMINI E IL 18% DELLE
   DONNE NON FANNO MAI “LIKE”
I SUPER LIKERS
CHI SONO I SUPER-USER?




IL 20% DELLE DONNE E IL 9% DEGLI UOMINI
  FANNO “LIKE” SU CONTENUTI MOLTE
  VOLTE AL GIORNO
FREQUENCY OF LIKING
IL 31% della fascia 18-27 clicca su “LIKE” diverse volte al giorno




                 VARIA MOLTO CON L’ETA’
FACEBOOK USERS ARE MORE
TRUSTING
GLI UTENTI FACEBOOK SONO - PER IL 43%
 IN PIU’ RISPETTO AGLI UTENTI INTERNET -
 PORTATI A DIRE CHE:

 “ALLA MAGGIORE PARTE DELLE PERSONE
  SI PUO’ DARE FIDUCIA”


   NEL 2009 QUESTA PERCENTUALE ERA DEL 32%



                        [PEW RESEARCH CENTER, 2011]
4 modi per dire mi piace…



1.  74% degli utenti «Like» qualcosa postato da
    un Amico su Facebook
2.  52% clicca sul bottone «like» su un altro sito
    (sito di news, blog, brand website)
3.  44% clicca su un contenuto postato da
    un’azienda
4.  45% «like> una Company Page
A chi piace il “mi piace”
•  Il 35% afferma di non fare mai «like» su una
   Company Page
•  Tra chi dice di «likare» un brand, il numero
   medio di aziende likate è 14
•  Secondo Facebook, l’utente medio è
   connesso a 80 community page, gruppi ed
   eventi (non solo company page)
Like for Friends – it’s casual

•  1 like ad un post di un amico è un modo
   veloce per esprimere approvazione su uno
   specifico contenuto..
•  Il like è Casual, non richiede alcun reale
   pensiero o riflessione
Like for Companies/Brands: dipende
dall’età..

Dipende dall’età del Liker:
1.  I giovani (15-24) tendono a usare «like» per
    self-expression ed endorsement pubblico di un
    brand; accedere a sconti od offerte dal brand
    non è la loro motivazione primaria per fare
    «like» all’azienda

2. I 24+ si aspettano qualcosa di valore (sconti,
  info esclusive sul prodotto) dall’azienda; sono +
  propensi all’unlike,
Like, outside Facebook

É un modo per segnare,
  come un segnaposto,
  su un contenuto e
  condividere
  l’informazione con gli
  amici
Non è una forma di
  consenso per il
  marketing

“Sometimes I ‘Like’ these things so I can refer back to them and alert
my friends about them.” —Bryan (Male, age 36
N° aziende, likate su Facebook




    Distribuzione dei Like, per fascia d’età
Like Great Expectations
•  I Super Likers (con + di 11 like a brand o aziende)
   si aspettano una sorta di ricompensa (contenuto
   esclusivo, vendite, eventi) o dalla possibiità di
   sconti e promozioni

•  Coloro che frequentemente dicono mi piace a un
   brand si aspettano che il nome dell’azienda appaia
   sul loro profilo, di condividere info con i loro amici e
   di interagire con il brand
•  Sono i «core facebook influencers» con un alto
   interesse a condividere le info e aiutare gli altri a
   trovare affari..
“I expect to be given advance
notice of upcoming deals, or an
‘insiders’ deal on products or
services that the normal public
will not receive.”
—Leif (Male, age 23)
Cosa ti aspetti dopo il Like a 1 brand?
•  18-26: basse aspettative di ricevere qualcosa in
   cambio; è una forma di autoespressione e brand
   advocacy

•  27-34: si aspettano di ricevere in cambio qualcosa;
   aggiornamenti su prodotti, promozioni e sconti

•  35-51: hanno le aspettative + alte; si aspettano
   qualcosa di rilievo e di valore, sia essa informazioni o
   sconti. Non esitano a fare unlike se non soddisfa le
   loro aspettative
LIFE AFTER LIKE

LE ASPETTATIVE DOPO IL LIKE:
1.Avere accesso a contenuti esclusivi, eventi o
  vendite (58%)
2. Ricevere sconti o promozioni tramite FB (58%)
3. Ricevere in bacheca aggiornamenti sull’azienda,
  persone, o organizzazione (47%)
4. Postare update, foto,video sulla mia bacheca (39%)
5. Condividere con amici, famiglia, colleghi (38%)
Like = Permission? 3 casi

3 tipi di Like:

1.  Like the Fan Company Page
2.  Like a Company Content posted on the
    Company Page
3.  Click a like Button placed on a Brand Website
Like vs Permission
Like = Permesso?

No. Per il 39% degli
 utenti aver fatto Like su
 una Brand Page non
 significa dare il
 Permesso ai Marketer
 per postare pubblicità o
 messaggi di marketing.
Non mi piace più…

Gli utenti che sono diventati Fan
non desiderano essere bombardati
dai messaggi pubblicitari
The game of Like

1.  Definisci le giuste aspettative; rendi chiaro cosa il
    nuovo riceverà dopo aver fatto “Like” sulla fan Page.
    Mantieni la promessa
2.  rimani in contatto ma non abusare nella
    comunicazione
3.  Ricompensa i fan per la loro fedeltà; dimostra che
    sono clienti speciali, non clienti normali
4.  Fai loro le domande, invitali a partecipare
5.  Mantieni fresco e divertente
6.  Non assumere che il permesso sia per sempre
Conclusioni

1.  Like è una forma di auto espressione
2.  Like è un veicolo per erogare contenuti
    esclusivi
3.  Like è ambiguo
4.  Like è dato a cuor leggero, casuale e
    divertente
Cosa significa 1 like per i Marketer?
•  Quanto vale 1 Like? Quanto vale 1 Fan?

•  Il Like è solo il punto di partenza, è un mezzo per
   creare una conversazione a due vie, non il fine, il
   nostro obiettivo finale

•  Il Like non è garantito… dipende dall’edgerank

•  Passa ad un ingaggio superiore, anche fuori da
   Facebook Page
LIKES DIMOSTRA CHE LE PERSONE
 STANNO PRESTANDO ATTENZIONE

OGNI LIKE E COMMENTO
 CHE AVVIENE SULLA TUA
 PAGINA E’ UNA PROVA
 CHEI TUOI FAN STANNO
 PRESTANDO ATTENZIONE
Credits




          Exact Target Ebook
Grazie per l’attenzione:)

              •  Leonardo Bellini – Consulenza e servizi di
                 marketing digitale
                 leonardobellini@dml.it

              •  Autore di Fare business con il Web –Lupetti
                 Editore
              •  Ho curato l’edizione italiana di:
                 – Web In azienda – ETAS – Noièmeglio-ETAS


              •  Blog: www.digitalmarketinglab.it
              •  Website: www.dml.it

More Related Content

PDF
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
PDF
Filosofia di Fanpage - ST 2012
PPT
PDF
Dml facebook-marketing-metrics
PPT
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
PPT
Why social media-for-business
PDF
Facebook fan page: come costruire una brand page di successo
PDF
Facebook Fanpage Design & Optimization
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
Filosofia di Fanpage - ST 2012
Dml facebook-marketing-metrics
Marketing su facebook. Strategie di promozione per l'edge rank
Why social media-for-business
Facebook fan page: come costruire una brand page di successo
Facebook Fanpage Design & Optimization

What's hot (19)

PPT
Social media marketing
PDF
Fare Business con i Social Media
PDF
Corso di Web Marketing 2014, Confindustria Arezzo
ODP
Promuovi la tua attività su Facebook
PPTX
Facebook, tutta la Potenza di un "MIPIACE"!
PPT
Fare Social Media Marketing Su Facebook
PDF
CORSO FACEBOOK MARKETING
PDF
Facebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLab
PPT
Come può una figura politica sfruttare Facebook e i moderni mezzi di comunica...
PDF
Facebook Pages DOs & DON'Ts - Italiano
PDF
Facebook, il Like Button e la Social Search - Symposium GT 2010 - Daniele Ghi...
PDF
Prima Posizione - Guida Facebook per i business
PDF
La tua pagina Facebook ti convince?
PDF
REACH E COMMUNITY DI CONTENUTI
PPTX
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
PPTX
Corso di social media marketing. Relatore: Daniele Federico. 2013
PDF
La tua pagina facebook ti convince
PDF
Edelweiss Fassi Albino social&netiquette
PPT
Comunicazione Social
Social media marketing
Fare Business con i Social Media
Corso di Web Marketing 2014, Confindustria Arezzo
Promuovi la tua attività su Facebook
Facebook, tutta la Potenza di un "MIPIACE"!
Fare Social Media Marketing Su Facebook
CORSO FACEBOOK MARKETING
Facebook: contenuti, trend e gestione delle criticità - ImageLab
Come può una figura politica sfruttare Facebook e i moderni mezzi di comunica...
Facebook Pages DOs & DON'Ts - Italiano
Facebook, il Like Button e la Social Search - Symposium GT 2010 - Daniele Ghi...
Prima Posizione - Guida Facebook per i business
La tua pagina Facebook ti convince?
REACH E COMMUNITY DI CONTENUTI
Social media Marketing: Approccio - Strumenti - Strategie
Corso di social media marketing. Relatore: Daniele Federico. 2013
La tua pagina facebook ti convince
Edelweiss Fassi Albino social&netiquette
Comunicazione Social
Ad

Viewers also liked (7)

PDF
Facebook Commerce Best Practices
PDF
Corsi DML Area Social Media
PDF
Dml social media_analytics
PDF
Supsi social-media-mktg-16dic
PDF
DML LinkedIn for business 2012
PDF
Iulm prima-analisi-ii modulo
PDF
Dml Twitter StartUp
Facebook Commerce Best Practices
Corsi DML Area Social Media
Dml social media_analytics
Supsi social-media-mktg-16dic
DML LinkedIn for business 2012
Iulm prima-analisi-ii modulo
Dml Twitter StartUp
Ad

Similar to The meaning of Like (20)

PDF
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
PDF
The like economy - Facebook per il Business
KEY
Social Media - la base
PDF
B2b Marketing with Facebook
PDF
Facebook e le aziende, amici per un like?
PDF
Come utilizzare Facebook per il business dei brand - Gazduna Project -
PPT
Facebook Sales Presentation.pptx
PPT
Web 2.0 e Facebook: dalla pagina alla Strategia Social Marketing
PDF
Facebook, il Like Button e la Social Search - GT Conference 2010 - Daniele Gh...
PPS
Comunicare con i Social Network
PDF
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
PDF
Social Media e Facebook Marketing - Corso di Web Marketing Operativo
PPTX
Guida rapida ai social media CrowdM
PDF
Seminario social mediamarketing
PDF
Facebook for Business - Capitolo 2 - Le regole del gioco
PPT
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...
PPTX
Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...
PPTX
Social Media e Facebook Strategy 2015 // URC! e Giulio Xhaet
PDF
Creare una strategia digitale
PDF
Facebook for Business - Capitolo 3 - Strumenti
Facebook: trend, contenuti e gestione delle criticità
The like economy - Facebook per il Business
Social Media - la base
B2b Marketing with Facebook
Facebook e le aziende, amici per un like?
Come utilizzare Facebook per il business dei brand - Gazduna Project -
Facebook Sales Presentation.pptx
Web 2.0 e Facebook: dalla pagina alla Strategia Social Marketing
Facebook, il Like Button e la Social Search - GT Conference 2010 - Daniele Gh...
Comunicare con i Social Network
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
Social Media e Facebook Marketing - Corso di Web Marketing Operativo
Guida rapida ai social media CrowdM
Seminario social mediamarketing
Facebook for Business - Capitolo 2 - Le regole del gioco
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – comun...
Facebook e il Social Media Marketing. Come trasformare un fan in un cliente. ...
Social Media e Facebook Strategy 2015 // URC! e Giulio Xhaet
Creare una strategia digitale
Facebook for Business - Capitolo 3 - Strumenti

More from DML Srl (20)

PDF
Generare lead qualificati con LinkedIn
PDF
Come Creare contenuti per le vendite
PDF
Il potere del network nell'era digitale
PPTX
Facebook content strategy 2017
PPTX
Facebook audit 2017
PDF
In Store digital Experience
PDF
Mobile Apps per il settore retail
PDF
Digital product launch
PDF
Social Media Analytics Competitive tools
PPTX
Dml social-media-employee-advocacy
PPT
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
PDF
Scrivere per i Social Network
PDF
Digital Marketing Strategy - 2016
PDF
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
PDF
Instagram Marketing & Advertising
PDF
Testare, Misurare, Ottimizzare
PDF
Social media per Startup
PDF
Linked in social-selling
PDF
Linkedin pulse workshop
PPT
SEO ranking factors
Generare lead qualificati con LinkedIn
Come Creare contenuti per le vendite
Il potere del network nell'era digitale
Facebook content strategy 2017
Facebook audit 2017
In Store digital Experience
Mobile Apps per il settore retail
Digital product launch
Social Media Analytics Competitive tools
Dml social-media-employee-advocacy
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
Scrivere per i Social Network
Digital Marketing Strategy - 2016
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
Instagram Marketing & Advertising
Testare, Misurare, Ottimizzare
Social media per Startup
Linked in social-selling
Linkedin pulse workshop
SEO ranking factors

The meaning of Like

  • 1. The Meaning of Like...
  • 2. Ho detto Like.. non Life.. Per capire il senso della vita ti consiglio di vedere questo film dei Monty Pythons
  • 3. 3 Punti chiave: 1.  In che modo i consumatori usano “like” all’ interno di Facebook e di altri siti (Like Usage) 2.  Cosa si aspettano i consumatori dopo che hanno fatto “like” su una pagina Facebook ? 3.  Cosa stanno facendo di giusto e di sbagliato i marketer su Facebook?
  • 4. 21/4/2010: introducing The Like Button É solo una questione di terminologia? Cambia l’impatto psicologico?
  • 5. Diventare fan vs dire “mi piace” •  É più facile, meno impegnativo dire «mi piace» anziché «sono fan di..» che implica un certo livello di affinità al brand.. •  Like è visto come meno impegnativo •  Dal momento cambio di terminologia i click sono quasi raddoppiati [Mashable]
  • 6. Cosa significa dire “mi piace”? Sondaggio: sei d’accordo a questa affermazione? Like = “ I am a Fan, an advocate of the Brand” •  Il 42% sono d’accordo •  Il 33% sono indecisi •  il 25% sono contrari a questa affermazione
  • 7. Quanto vale 1 Like? L’utilità di un LIKE su Facebook sarà misurato in base a: -  Quantità e qualità delle interazioni che genera con il brand -  engagement generato e non solo alla reach -  valore, profondità e durata di queste nuove interazioni con il brand E non semplicemente in base al numero dei Like ricevuti da una Facebook Page
  • 8. Like vs Share - Il 93% degli utenti Facebook sono coinvolti in qualche sorta di Like almeno 1 volta al mese Il bottone “Share” è in dismissione Il bottone share è molto meno comune e utilizzato di «Like»
  • 9. LIKE OR SHARE? GLI UTENTI FACEBOOK PREFERISCONO IL LIKE ALLO SHARE IN UN GIORNO MEDIO: -  26% DEGLI UTENTI FACEBOOK FANNO “LIKE” SUI CONTENUTI ALTRUI -  22% COMMENTANO UN POST -  IL 72% DEGLI UOMINI E L’82% DELLE DONNE FANNO “LIKE” CON UNA CERTA FREQUENZA -  SOLO IL 28% DEGLI UOMINI E IL 18% DELLE DONNE NON FANNO MAI “LIKE”
  • 10. I SUPER LIKERS CHI SONO I SUPER-USER? IL 20% DELLE DONNE E IL 9% DEGLI UOMINI FANNO “LIKE” SU CONTENUTI MOLTE VOLTE AL GIORNO
  • 11. FREQUENCY OF LIKING IL 31% della fascia 18-27 clicca su “LIKE” diverse volte al giorno VARIA MOLTO CON L’ETA’
  • 12. FACEBOOK USERS ARE MORE TRUSTING GLI UTENTI FACEBOOK SONO - PER IL 43% IN PIU’ RISPETTO AGLI UTENTI INTERNET - PORTATI A DIRE CHE: “ALLA MAGGIORE PARTE DELLE PERSONE SI PUO’ DARE FIDUCIA” NEL 2009 QUESTA PERCENTUALE ERA DEL 32% [PEW RESEARCH CENTER, 2011]
  • 13. 4 modi per dire mi piace… 1.  74% degli utenti «Like» qualcosa postato da un Amico su Facebook 2.  52% clicca sul bottone «like» su un altro sito (sito di news, blog, brand website) 3.  44% clicca su un contenuto postato da un’azienda 4.  45% «like> una Company Page
  • 14. A chi piace il “mi piace” •  Il 35% afferma di non fare mai «like» su una Company Page •  Tra chi dice di «likare» un brand, il numero medio di aziende likate è 14 •  Secondo Facebook, l’utente medio è connesso a 80 community page, gruppi ed eventi (non solo company page)
  • 15. Like for Friends – it’s casual •  1 like ad un post di un amico è un modo veloce per esprimere approvazione su uno specifico contenuto.. •  Il like è Casual, non richiede alcun reale pensiero o riflessione
  • 16. Like for Companies/Brands: dipende dall’età.. Dipende dall’età del Liker: 1.  I giovani (15-24) tendono a usare «like» per self-expression ed endorsement pubblico di un brand; accedere a sconti od offerte dal brand non è la loro motivazione primaria per fare «like» all’azienda 2. I 24+ si aspettano qualcosa di valore (sconti, info esclusive sul prodotto) dall’azienda; sono + propensi all’unlike,
  • 17. Like, outside Facebook É un modo per segnare, come un segnaposto, su un contenuto e condividere l’informazione con gli amici Non è una forma di consenso per il marketing “Sometimes I ‘Like’ these things so I can refer back to them and alert my friends about them.” —Bryan (Male, age 36
  • 18. N° aziende, likate su Facebook Distribuzione dei Like, per fascia d’età
  • 19. Like Great Expectations •  I Super Likers (con + di 11 like a brand o aziende) si aspettano una sorta di ricompensa (contenuto esclusivo, vendite, eventi) o dalla possibiità di sconti e promozioni •  Coloro che frequentemente dicono mi piace a un brand si aspettano che il nome dell’azienda appaia sul loro profilo, di condividere info con i loro amici e di interagire con il brand •  Sono i «core facebook influencers» con un alto interesse a condividere le info e aiutare gli altri a trovare affari..
  • 20. “I expect to be given advance notice of upcoming deals, or an ‘insiders’ deal on products or services that the normal public will not receive.” —Leif (Male, age 23)
  • 21. Cosa ti aspetti dopo il Like a 1 brand? •  18-26: basse aspettative di ricevere qualcosa in cambio; è una forma di autoespressione e brand advocacy •  27-34: si aspettano di ricevere in cambio qualcosa; aggiornamenti su prodotti, promozioni e sconti •  35-51: hanno le aspettative + alte; si aspettano qualcosa di rilievo e di valore, sia essa informazioni o sconti. Non esitano a fare unlike se non soddisfa le loro aspettative
  • 22. LIFE AFTER LIKE LE ASPETTATIVE DOPO IL LIKE: 1.Avere accesso a contenuti esclusivi, eventi o vendite (58%) 2. Ricevere sconti o promozioni tramite FB (58%) 3. Ricevere in bacheca aggiornamenti sull’azienda, persone, o organizzazione (47%) 4. Postare update, foto,video sulla mia bacheca (39%) 5. Condividere con amici, famiglia, colleghi (38%)
  • 23. Like = Permission? 3 casi 3 tipi di Like: 1.  Like the Fan Company Page 2.  Like a Company Content posted on the Company Page 3.  Click a like Button placed on a Brand Website
  • 24. Like vs Permission Like = Permesso? No. Per il 39% degli utenti aver fatto Like su una Brand Page non significa dare il Permesso ai Marketer per postare pubblicità o messaggi di marketing.
  • 25. Non mi piace più… Gli utenti che sono diventati Fan non desiderano essere bombardati dai messaggi pubblicitari
  • 26. The game of Like 1.  Definisci le giuste aspettative; rendi chiaro cosa il nuovo riceverà dopo aver fatto “Like” sulla fan Page. Mantieni la promessa 2.  rimani in contatto ma non abusare nella comunicazione 3.  Ricompensa i fan per la loro fedeltà; dimostra che sono clienti speciali, non clienti normali 4.  Fai loro le domande, invitali a partecipare 5.  Mantieni fresco e divertente 6.  Non assumere che il permesso sia per sempre
  • 27. Conclusioni 1.  Like è una forma di auto espressione 2.  Like è un veicolo per erogare contenuti esclusivi 3.  Like è ambiguo 4.  Like è dato a cuor leggero, casuale e divertente
  • 28. Cosa significa 1 like per i Marketer? •  Quanto vale 1 Like? Quanto vale 1 Fan? •  Il Like è solo il punto di partenza, è un mezzo per creare una conversazione a due vie, non il fine, il nostro obiettivo finale •  Il Like non è garantito… dipende dall’edgerank •  Passa ad un ingaggio superiore, anche fuori da Facebook Page
  • 29. LIKES DIMOSTRA CHE LE PERSONE STANNO PRESTANDO ATTENZIONE OGNI LIKE E COMMENTO CHE AVVIENE SULLA TUA PAGINA E’ UNA PROVA CHEI TUOI FAN STANNO PRESTANDO ATTENZIONE
  • 30. Credits Exact Target Ebook
  • 31. Grazie per l’attenzione:) •  Leonardo Bellini – Consulenza e servizi di marketing digitale leonardobellini@dml.it •  Autore di Fare business con il Web –Lupetti Editore •  Ho curato l’edizione italiana di: – Web In azienda – ETAS – Noièmeglio-ETAS •  Blog: www.digitalmarketinglab.it •  Website: www.dml.it