Il documento discute lo sviluppo di un modello per l'architettura di FPGA riconfigurabili che affronta il problema dello scheduling e del partizionamento al fine di ottimizzare le prestazioni. Vengono analizzati vari approcci e algoritmi per ridurre la complessità senza compromettere l'ottimalità, evidenziando vantaggi e svantaggi delle soluzioni hardware. Infine, vengono presentati risultati di benchmark che mostrano miglioramenti significativi nei tempi di esecuzione rispetto a soluzioni precedenti.