Time Management Metodologia di gestione delle Attività nel Tempo per il raggiungimento degli Obiettivi con Microsoft Outlook
I principi Principi necessari per la gestione del tempo Legge di Pareto Legge di Parkinson Il tempo è una risorsa finita
La perfezione è raggiunta non quando non c’è più niente da aggiungere, ma quando non c’è più niente da togliere. Antoine De Saint-Exupery  (autore de Il Piccolo Principe)
I principi: legge di Pareto Nel 1897 Pareto, studiando la distribuzione dei redditi, dimostrò che in una data regione solo pochi individui possedevano la maggior parte della ricchezza. Questa osservazione ispirò la cosiddetta "legge 80/20” (formulata da Joseph M. Juran) nota con il nome di  principio di Pareto: l'80% dei risultati dipende dal 20% delle cause
economia:  l'80% delle ricchezze è in mano al 20% della popolazione. il 20% dei venditori fa l'80% delle vendite.  qualità:  il 20% dei tipi possibili di guasto in un processo produttivo genera l'80% delle non conformità totali. l'80% dei reclami proviene dal 20% dei clienti. Legge di Pareto: esempi
Legge di Pareto e il tempo Tempo: l’80 % dei risultati deriva dal 20% dello sforzo e del tempo impiegati; Da studiare: Qual è il 20% delle fonti che occupa l’80% del tempo ? Qual è il 20% delle fonti che produce l’80% dei risultati ?
Cyril Northcote Parkinson  (1909 – 1993), storico e scrittore britannico. Il lavoro si espande fino a riempire il tempo disponibile per il suo completamento Ne deriva che l’importanza e la complessità (percepite) di un’Attività aumentano in rapporto al tempo assegnato per la sua esecuzione. I principi: legge di Parkinson
Pareto + Parkinon Limitare le Attività all’essenziale per abbreviare il tempo di lavoro (Pareto) + Abbreviare il tempo di lavoro per limitare le Attività all’essenziale (Parkinson)
Lo strumento: il calendario Analisi del calendario Quali strumenti ? Calendario di Outlook 2003 Calendario di Outlook 2007 Gli appuntamenti
Lo strumento: il calendario Qual è il vantaggio del Calendario di Outlook ? Mi permette di esercitare l’overview sul tempo (zoom): anno, mese, settimana, giorno, ore.
Calendario Outlook 2003
Calendario Outlook 2007
Aprire Outlook sul Calendario http://office.microsoft.com/it-it/outlook/HP052431671040.aspx?pid=CH100788811040
Calendario: gli appuntamenti Appuntamento = Azione Disattivare i promemoria di default http://office.microsoft.com/it-it/outlook/HP100307951040.aspx?pid=CH102499821040 Appuntamenti con sé stessi Altri = contraenti forti Noi = contraenti deboli Definire ora di inizio ma soprattutto ora di fine
Lavorare per Priorità Diagramma Importante/Urgente Diagramma di Covey Errori comuni
La 4° generazione di “Gestione del Tempo” …  il termine “gestione del tempo” è in realtà fuorviante: il problema non consiste nel gestire il tempo, ma nel gestire noi stessi. Stephen R. Covey: “Le 7 regole per avere successo” ed FrancoAngeli
Matrice di Covey: come e dove spendiamo il tempo v v
Quadrante 1: Urgente-Importante crisi, problemi, urgenze, emergenze; Fino a quando siamo concentrati nel quadrante 1, questo continuerà ad ingrandirsi e a dominarci; Solitamente le persone che passano l’80% del tempo nel quadrante 1, il rimanente 20% lo passano nel quadrante 4 Vostri suggerimenti:
Quadrante 3: Urgente- Non Importante Persone che pensano di trovarsi nel quadrante 1: l’urgenza di queste situazioni si basa sulle priorità degli altri; Interruzioni, telefonate, certe riunioni Vostri suggerimenti:
Quadrante 4: Non Urgente- Non Importante Attività da non fare, da buttare prima di iniziarle; Di solito regno delle persone senza obiettivi e che subiscono la priorità degli altri. Vostri suggerimenti:
Quadrante 2: Non Urgente - Importante Regno delle persone efficaci ed efficienti; Una efficace pianificazione impedisce che le Attività si spostino sul quadrante 1 Il tempo per il quadrante 2 deve essere trovato eliminando il 3 e il 4 Vostri suggerimenti:
Errori comuni Applicare il metodo LIFO invece del FIFO Non saper dire di NO (bisogna avere un “SI" più grande che ci appassiona); Dare Priorità a lavori che ci piacciono, che ci divertono ma che non sono importanti Dare priorità a lavori facili Vostri suggerimenti:
La pianificazione Metodologie di Pianificazione Overview sul tempo 4 livelli di Overview Monitorare le pianificazioni
Overview La capacità di “avere l’overview” è paragonabile alla possibilità di zoommare molto velocemente dal particolare al generale e viceversa. “ agire locale, ma pensare globale”.
Overview sul tempo MESE SETTIMANA GIORNO/ORA ANNO + -
Overview dell’anno Quando:  1 mese prima Cosa fare: Definire il PdA Check ed Act dell’anno trascorso Studiare il tempo futuro (feste, fiere, anniversari, compleanni, uscita di prodotti, …)
Overview del mese Quando:  Due o tre giorni prima della fine del mese Cosa fare: Check ed Act del mese trascorso Studiare il prossimo mese: Su quali categorie lavoro ? Quali attività importanti ? Pianificare le giornate (appuntamenti importanti, corsi, eventi, )
Overview della settimana Quando:  venerdì Cosa fare: Check ed Act della settimana trascorsa Studiare il tempo futuro (appuntamenti, orari, spostamenti, …) Studiare le Attività su cui lavorare Azioni importanti
Overview del giorno Quando:  La sera, prima di chiudere la giornata Cosa fare: Check ed Act della giornata trascorsa Controllare le Attività non lavorate e riposizionarle nel tempo Studiare il domani (appuntamenti, orari, spostamenti, …) Studiare le Attività su cui lavorare Azioni importanti
Vantaggi della Pianificazione Permette l’anticipazione mentale Attiva il SAR Evita le distrazioni Stimola l’Eustress Permette di rimanere sul Quadrante 2 ed impedisce di “cadere” sul Quadrante 1 Scarica l’ Inconscio,  libera risorse per Conscio e Subconscio Genera controllo, quindi sicurezza e tranquillità Vostri suggerimenti ….
Monitorare le pianificazioni valutare gli scostamenti tra quanto pianificato e quanto avvenuto realmente Cause frequenti di scostamento: mancanza di autodisciplina nel rispettare il piano scritto Sottostimare/sovrastimare il tempo eccedere il n° di attività eccesso di interruzioni non gestite “ altri” che tendono a prevaricarci eccesso di eventi imprevedibili (ma lo erano veramente ?) scarsa leadership verso i ns. impegni

More Related Content

PPT
Stress management by MYL
PDF
Time management - 20 consigli per imparare a gestire meglio il tuo tempo
PPTX
Time Management - La gestione del tempo -
PPT
Time Management
PPT
Time management
PDF
Gestione tempo - tecniche e strumenti
PDF
Team working soft skills_coach pasquale adamo
PPTX
La gestione del tempo
Stress management by MYL
Time management - 20 consigli per imparare a gestire meglio il tuo tempo
Time Management - La gestione del tempo -
Time Management
Time management
Gestione tempo - tecniche e strumenti
Team working soft skills_coach pasquale adamo
La gestione del tempo

What's hot (20)

PPT
Soft Skills Descrizione
PPT
Il coping lezione
PDF
Pillole di comunicazione efficace
PDF
Giochi per la formazione
PDF
Gestione del tempo
PPT
PPTX
Intelligenza emotiva slideshare
PPT
segreteria
PDF
Lavorare in team
PDF
Litigare bene tra colleghi - Paolo Ragusa
PDF
Il miglioramento continuo della qualità
PPTX
CLab 2020 SOFT SKILLS - Le metodologie per gestire gli errori e le anomalie i...
PPT
l'arte della delega
PPT
Come comunicare con gli altri
PPTX
Gestione del tempo
PPTX
Motivazione, fare gruppo, Leadership
PDF
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
PPT
Slide 2 test psicologico
PDF
Autostima nell'Islam - "Il segreto è avere fiducia in se stessi" - GMI - Roma
PDF
La gestione dei conflitti
Soft Skills Descrizione
Il coping lezione
Pillole di comunicazione efficace
Giochi per la formazione
Gestione del tempo
Intelligenza emotiva slideshare
segreteria
Lavorare in team
Litigare bene tra colleghi - Paolo Ragusa
Il miglioramento continuo della qualità
CLab 2020 SOFT SKILLS - Le metodologie per gestire gli errori e le anomalie i...
l'arte della delega
Come comunicare con gli altri
Gestione del tempo
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
Slide 2 test psicologico
Autostima nell'Islam - "Il segreto è avere fiducia in se stessi" - GMI - Roma
La gestione dei conflitti
Ad

Viewers also liked (9)

PDF
Time Management - Thomas Grones - edizeta
PDF
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
PPTX
Time Management
PPT
Time management - Luca Foresti
PDF
time management 1 - CAPIRE il proprio tempo
PDF
Time Management per professionisti IT
PDF
time management 3 - VIVERE il proprio tempo
PPTX
Time Management
PDF
26 Time Management Hacks I Wish I'd Known at 20
Time Management - Thomas Grones - edizeta
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
Time Management
Time management - Luca Foresti
time management 1 - CAPIRE il proprio tempo
Time Management per professionisti IT
time management 3 - VIVERE il proprio tempo
Time Management
26 Time Management Hacks I Wish I'd Known at 20
Ad

Similar to Time Management (Performance Management) (20)

PPT
Sanypet Time Management
PPT
Pillole Di Formazione: Dai Tempo Al Tempo (completo)
PDF
Pillole Di Formazione - Dai Tempo Al Tempo
PDF
Pillole Di Formazione - Dai Tempo Al Tempo
PDF
Padroni Del Proprio Tempo Parte03
PPTX
Gestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution Time
PDF
Time Management
PPTX
Alla ricerca del tempo perduto
PDF
Migliorare la gestione del tempo e la capacità di concentrazione
PDF
M1_Gestione TEMPO.pdf
PDF
Freelance Day 2018 - Domare il tempo per avere più tempo - Chiara Magnani
PDF
Altri strumenti per la gestione del tempo
PDF
La settimana KAIZEN: eliminare sprechi nelle organizzazioni di servizio
PDF
Visual management con il design thinking, Andrea De Muri, 10/07/2015
PPT
Lean Kaizen
PDF
3 time management
PPT
Lean Parte 3 Il Miglioramento Continuo
PDF
Business Conversation su Web Marketing e SEO.pdf
PDF
Twi & Kata
PDF
BarCampFacilitazione 2015- PRESENTAZIONE (Time Sketch)
Sanypet Time Management
Pillole Di Formazione: Dai Tempo Al Tempo (completo)
Pillole Di Formazione - Dai Tempo Al Tempo
Pillole Di Formazione - Dai Tempo Al Tempo
Padroni Del Proprio Tempo Parte03
Gestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution Time
Time Management
Alla ricerca del tempo perduto
Migliorare la gestione del tempo e la capacità di concentrazione
M1_Gestione TEMPO.pdf
Freelance Day 2018 - Domare il tempo per avere più tempo - Chiara Magnani
Altri strumenti per la gestione del tempo
La settimana KAIZEN: eliminare sprechi nelle organizzazioni di servizio
Visual management con il design thinking, Andrea De Muri, 10/07/2015
Lean Kaizen
3 time management
Lean Parte 3 Il Miglioramento Continuo
Business Conversation su Web Marketing e SEO.pdf
Twi & Kata
BarCampFacilitazione 2015- PRESENTAZIONE (Time Sketch)

More from Luigi Mengato (20)

PPT
Presentazione EduBarCamp01
PPTX
SketchNote
PDF
Intro Experiential Training BarCamp 2013
PPTX
No Slide
PPTX
Explora Padova Master IALT
PPTX
Cpv Mappe Mentali
PPTX
Slide aula Isopak Outdoor Training
PPTX
Outdoor: un'aula senza confini
PPT
Intervento Ufficio Fabbrica Creativa
PPTX
Slide IALT
PDF
Outdoor training ruy venezia 15 luglio 2010
PDF
2010.04.26 slide personal branding cpv
PDF
Vendita in azione
PDF
Slide BarCamp02
PPT
Slide Personal Branding Cpv
PDF
Outdoor Training BarCamp 02
PDF
Pillole Di Mappe Mentali
PDF
Team Building Lab Sinapsi
PDF
E Mail&Time Management
PDF
Team Building Lab
Presentazione EduBarCamp01
SketchNote
Intro Experiential Training BarCamp 2013
No Slide
Explora Padova Master IALT
Cpv Mappe Mentali
Slide aula Isopak Outdoor Training
Outdoor: un'aula senza confini
Intervento Ufficio Fabbrica Creativa
Slide IALT
Outdoor training ruy venezia 15 luglio 2010
2010.04.26 slide personal branding cpv
Vendita in azione
Slide BarCamp02
Slide Personal Branding Cpv
Outdoor Training BarCamp 02
Pillole Di Mappe Mentali
Team Building Lab Sinapsi
E Mail&Time Management
Team Building Lab

Recently uploaded (8)

PDF
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PPTX
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...

Time Management (Performance Management)

  • 1. Time Management Metodologia di gestione delle Attività nel Tempo per il raggiungimento degli Obiettivi con Microsoft Outlook
  • 2. I principi Principi necessari per la gestione del tempo Legge di Pareto Legge di Parkinson Il tempo è una risorsa finita
  • 3. La perfezione è raggiunta non quando non c’è più niente da aggiungere, ma quando non c’è più niente da togliere. Antoine De Saint-Exupery (autore de Il Piccolo Principe)
  • 4. I principi: legge di Pareto Nel 1897 Pareto, studiando la distribuzione dei redditi, dimostrò che in una data regione solo pochi individui possedevano la maggior parte della ricchezza. Questa osservazione ispirò la cosiddetta "legge 80/20” (formulata da Joseph M. Juran) nota con il nome di principio di Pareto: l'80% dei risultati dipende dal 20% delle cause
  • 5. economia: l'80% delle ricchezze è in mano al 20% della popolazione. il 20% dei venditori fa l'80% delle vendite. qualità: il 20% dei tipi possibili di guasto in un processo produttivo genera l'80% delle non conformità totali. l'80% dei reclami proviene dal 20% dei clienti. Legge di Pareto: esempi
  • 6. Legge di Pareto e il tempo Tempo: l’80 % dei risultati deriva dal 20% dello sforzo e del tempo impiegati; Da studiare: Qual è il 20% delle fonti che occupa l’80% del tempo ? Qual è il 20% delle fonti che produce l’80% dei risultati ?
  • 7. Cyril Northcote Parkinson (1909 – 1993), storico e scrittore britannico. Il lavoro si espande fino a riempire il tempo disponibile per il suo completamento Ne deriva che l’importanza e la complessità (percepite) di un’Attività aumentano in rapporto al tempo assegnato per la sua esecuzione. I principi: legge di Parkinson
  • 8. Pareto + Parkinon Limitare le Attività all’essenziale per abbreviare il tempo di lavoro (Pareto) + Abbreviare il tempo di lavoro per limitare le Attività all’essenziale (Parkinson)
  • 9. Lo strumento: il calendario Analisi del calendario Quali strumenti ? Calendario di Outlook 2003 Calendario di Outlook 2007 Gli appuntamenti
  • 10. Lo strumento: il calendario Qual è il vantaggio del Calendario di Outlook ? Mi permette di esercitare l’overview sul tempo (zoom): anno, mese, settimana, giorno, ore.
  • 13. Aprire Outlook sul Calendario http://office.microsoft.com/it-it/outlook/HP052431671040.aspx?pid=CH100788811040
  • 14. Calendario: gli appuntamenti Appuntamento = Azione Disattivare i promemoria di default http://office.microsoft.com/it-it/outlook/HP100307951040.aspx?pid=CH102499821040 Appuntamenti con sé stessi Altri = contraenti forti Noi = contraenti deboli Definire ora di inizio ma soprattutto ora di fine
  • 15. Lavorare per Priorità Diagramma Importante/Urgente Diagramma di Covey Errori comuni
  • 16. La 4° generazione di “Gestione del Tempo” … il termine “gestione del tempo” è in realtà fuorviante: il problema non consiste nel gestire il tempo, ma nel gestire noi stessi. Stephen R. Covey: “Le 7 regole per avere successo” ed FrancoAngeli
  • 17. Matrice di Covey: come e dove spendiamo il tempo v v
  • 18. Quadrante 1: Urgente-Importante crisi, problemi, urgenze, emergenze; Fino a quando siamo concentrati nel quadrante 1, questo continuerà ad ingrandirsi e a dominarci; Solitamente le persone che passano l’80% del tempo nel quadrante 1, il rimanente 20% lo passano nel quadrante 4 Vostri suggerimenti:
  • 19. Quadrante 3: Urgente- Non Importante Persone che pensano di trovarsi nel quadrante 1: l’urgenza di queste situazioni si basa sulle priorità degli altri; Interruzioni, telefonate, certe riunioni Vostri suggerimenti:
  • 20. Quadrante 4: Non Urgente- Non Importante Attività da non fare, da buttare prima di iniziarle; Di solito regno delle persone senza obiettivi e che subiscono la priorità degli altri. Vostri suggerimenti:
  • 21. Quadrante 2: Non Urgente - Importante Regno delle persone efficaci ed efficienti; Una efficace pianificazione impedisce che le Attività si spostino sul quadrante 1 Il tempo per il quadrante 2 deve essere trovato eliminando il 3 e il 4 Vostri suggerimenti:
  • 22. Errori comuni Applicare il metodo LIFO invece del FIFO Non saper dire di NO (bisogna avere un “SI" più grande che ci appassiona); Dare Priorità a lavori che ci piacciono, che ci divertono ma che non sono importanti Dare priorità a lavori facili Vostri suggerimenti:
  • 23. La pianificazione Metodologie di Pianificazione Overview sul tempo 4 livelli di Overview Monitorare le pianificazioni
  • 24. Overview La capacità di “avere l’overview” è paragonabile alla possibilità di zoommare molto velocemente dal particolare al generale e viceversa. “ agire locale, ma pensare globale”.
  • 25. Overview sul tempo MESE SETTIMANA GIORNO/ORA ANNO + -
  • 26. Overview dell’anno Quando: 1 mese prima Cosa fare: Definire il PdA Check ed Act dell’anno trascorso Studiare il tempo futuro (feste, fiere, anniversari, compleanni, uscita di prodotti, …)
  • 27. Overview del mese Quando: Due o tre giorni prima della fine del mese Cosa fare: Check ed Act del mese trascorso Studiare il prossimo mese: Su quali categorie lavoro ? Quali attività importanti ? Pianificare le giornate (appuntamenti importanti, corsi, eventi, )
  • 28. Overview della settimana Quando: venerdì Cosa fare: Check ed Act della settimana trascorsa Studiare il tempo futuro (appuntamenti, orari, spostamenti, …) Studiare le Attività su cui lavorare Azioni importanti
  • 29. Overview del giorno Quando: La sera, prima di chiudere la giornata Cosa fare: Check ed Act della giornata trascorsa Controllare le Attività non lavorate e riposizionarle nel tempo Studiare il domani (appuntamenti, orari, spostamenti, …) Studiare le Attività su cui lavorare Azioni importanti
  • 30. Vantaggi della Pianificazione Permette l’anticipazione mentale Attiva il SAR Evita le distrazioni Stimola l’Eustress Permette di rimanere sul Quadrante 2 ed impedisce di “cadere” sul Quadrante 1 Scarica l’ Inconscio, libera risorse per Conscio e Subconscio Genera controllo, quindi sicurezza e tranquillità Vostri suggerimenti ….
  • 31. Monitorare le pianificazioni valutare gli scostamenti tra quanto pianificato e quanto avvenuto realmente Cause frequenti di scostamento: mancanza di autodisciplina nel rispettare il piano scritto Sottostimare/sovrastimare il tempo eccedere il n° di attività eccesso di interruzioni non gestite “ altri” che tendono a prevaricarci eccesso di eventi imprevedibili (ma lo erano veramente ?) scarsa leadership verso i ns. impegni