Trasformare la MedicinaTrasformare la Medicina
è davvero possibileè davvero possibile
Dott. Lorenzo Paride Capello
L’argomento non mette in discussioneL’argomento non mette in discussione
la Medicina d’Urgenza,la Medicina d’Urgenza,
né la Chirurgia,né la Chirurgia,
sono infatti branche della Medicinasono infatti branche della Medicina
di indubbia utilità e di grande efficaciadi indubbia utilità e di grande efficacia
ma la Medicina Clinicama la Medicina Clinica
- quella che la gente sperimenta tutti i giorni -- quella che la gente sperimenta tutti i giorni -
presenta visibilmente un’ampia zona d’ombrapresenta visibilmente un’ampia zona d’ombra
costituita dalle patologie, malesseri e disturbicostituita dalle patologie, malesseri e disturbi
ai quali ancora oggi non sa dareai quali ancora oggi non sa dare
una risposta risolutivauna risposta risolutiva
• L’organizzazione del sistema sanitario è governataL’organizzazione del sistema sanitario è governata
da figure amministrative;da figure amministrative;
• l’Ospedaliero ha precise “linee guida” da applicare;l’Ospedaliero ha precise “linee guida” da applicare;
• il Medico di famiglia opera come un impiegato informatizzatoil Medico di famiglia opera come un impiegato informatizzato
e soggetto ai protocolli;e soggetto ai protocolli;
• lo Specialista esamina e cura soltanto alcune parti del corpo;lo Specialista esamina e cura soltanto alcune parti del corpo;
• il Sistema Sanitario cerca di contenere sempre di più la spesail Sistema Sanitario cerca di contenere sempre di più la spesa
per visite, analisi di laboratorio e strumentali che dannoper visite, analisi di laboratorio e strumentali che danno
purtroppo spesso risposte deludentipurtroppo spesso risposte deludenti
I princìpi fondamentali della MedicinaI princìpi fondamentali della Medicina
- Anatomia, Fisiologia e P.N.E.I.S. -- Anatomia, Fisiologia e P.N.E.I.S. -
sono ormai trascuratisono ormai trascurati
ha preso il sopravventoha preso il sopravvento
la sola Patologiala sola Patologia
si passa frettolosamente alla diagnosisi passa frettolosamente alla diagnosi
e al trattamentoe al trattamento dei sintomidei sintomi
le malattie non si risolvonole malattie non si risolvono,,
si ripresentano, si aggravanosi ripresentano, si aggravano
e infine diventano cronichee infine diventano croniche
continuando a curare i sintomicontinuando a curare i sintomi
e non le causee non le cause
Considerano le loro potenzialitàConsiderano le loro potenzialità
ormai pericolosamente impreciseormai pericolosamente imprecise
rispetto a quelle di un computerrispetto a quelle di un computer
I Medici non si fidano piùI Medici non si fidano più
a pensare con la propria testa,a pensare con la propria testa,
né a fare diagnosiné a fare diagnosi
senza ricorrere al supporto rassicurantesenza ricorrere al supporto rassicurante
di una macchina.di una macchina.
frequentemente,frequentemente,
per proteggersi da eventuali denunce,per proteggersi da eventuali denunce,
prescrivono analisi in eccesso,prescrivono analisi in eccesso,
indagini strumentali e farmaci spesso superflui.indagini strumentali e farmaci spesso superflui.
Vivono una condizione di insicurezza professionale,Vivono una condizione di insicurezza professionale,
abilitati sì dallo Stato,abilitati sì dallo Stato,
mama disabilitatidisabilitati a esercitarea esercitare dagli ordinamenti vigentidagli ordinamenti vigenti
I protocolli operativiI protocolli operativi
legittimano l’operato dei professionisti,legittimano l’operato dei professionisti,
sgravano la coscienza e infondonosgravano la coscienza e infondono
la certezza di aver compiuto il proprio dovere.la certezza di aver compiuto il proprio dovere.
PERÒPERÒ
non mettono il Paziente al centro dell’attenzione,non mettono il Paziente al centro dell’attenzione,
non lo ascoltano,non lo ascoltano,
e non sono adeguati per comprenderloe non sono adeguati per comprenderlo
e curarlo nella suae curarlo nella sua unicità e totalitàunicità e totalità
Le linee-guida standardLe linee-guida standard
hanno disabituato i Medicihanno disabituato i Medici
a confrontarsi con laa confrontarsi con la diversitàdiversità,,
con lacon la soggettività fisicasoggettività fisica di ogni singolo Paziente,di ogni singolo Paziente,
e con ile con il contesto esistenzialecontesto esistenziale
nel quale qualunque patologia si generanel quale qualunque patologia si genera
Ogni persona vive una condizioneOgni persona vive una condizione
didi normalità relativanormalità relativa
ovvero diovvero di benesserebenessere o dio di malesseremalessere
non dozzinale, manon dozzinale, ma INDIVIDUALEINDIVIDUALE
Non siamo stati fatti dalla FIAT !Non siamo stati fatti dalla FIAT !
la Medicina standardizzala Medicina standardizza
le indagini e le curele indagini e le cure
perché - se non mettesse i paletti -perché - se non mettesse i paletti -
non potrebbe capirenon potrebbe capire
chi e cosa deve o non deve curarechi e cosa deve o non deve curare
molti Pazienti «molti Pazienti «diversamente sanidiversamente sani»»
vengono curati inutilmentevengono curati inutilmente
e molti altri, che sono «e molti altri, che sono «diversamente malatidiversamente malati»»
vengono invece trascurati,vengono invece trascurati,
in quanto privi di sintomi evidenti e di analisi probantiin quanto privi di sintomi evidenti e di analisi probanti
perper QUESTOQUESTO motivomotivo
diversamente malati
veri malati &
diversamente
sani
veri malati &
diversamente
sani persone normali
limite di
normalità
limite di
normalità
area della normalità
VEDIAMO COME SUCCEDEVEDIAMO COME SUCCEDE
ii diversamente sanidiversamente sani e ie i diversamente malatidiversamente malati
in sostanza -in sostanza - non risolti e liquidatinon risolti e liquidati
sono Pazientisono Pazienti
abbandonati dalla Medicina ufficialeabbandonati dalla Medicina ufficiale
che sopportano malanni definiti con termini dotti, ma vaghiche sopportano malanni definiti con termini dotti, ma vaghi
(“essenziale, criptogenetico, costituzionale, atopico, aspecifico,(“essenziale, criptogenetico, costituzionale, atopico, aspecifico,
intrinseco, neurogeno, psicosomatico, di nnd, ecc.)intrinseco, neurogeno, psicosomatico, di nnd, ecc.)
……spesso come ipocondriaci o rompiscatole…spesso come ipocondriaci o rompiscatole…
DI CONSEGUENZADI CONSEGUENZA
la gente è scontenta,la gente è scontenta,
e si lamenta,e si lamenta,
perché troppo spesso riceveperché troppo spesso riceve
risposte e cure cherisposte e cure che non sono adeguatenon sono adeguate
alle attese e ai suoi reali bisognialle attese e ai suoi reali bisogni
cosa non va?cosa non va?
mancamanca
una visioneuna visione
unitariaunitaria
dell’Esseredell’Essere
umano!umano!
è QUESTOè QUESTO
della Medicina attuale!della Medicina attuale!
LeLe troppe specializzazionitroppe specializzazioni
hanno frammentatohanno frammentato talmente il saperetalmente il sapere
cheche la visione d’insiemela visione d’insieme
dell’dell’ IN-DIVIDUOIN-DIVIDUO è andata persaè andata persa
gli Specialisti delle singole Disciplinegli Specialisti delle singole Discipline
operano in aree di competenza limitateoperano in aree di competenza limitate
senza tenere in considerazionesenza tenere in considerazione
le fondamentali conoscenze inter-disciplinarile fondamentali conoscenze inter-disciplinari
che li colleganoche li collegano
ecco perchéecco perché il Pazienteil Paziente
appare spesso come unappare spesso come un puzzlepuzzle in pezzi...in pezzi...
……incomprensibile !!incomprensibile !!
e peregrina da un Medico all’altro…e peregrina da un Medico all’altro…
in cerca di una risposta risolutivain cerca di una risposta risolutiva
Trasformare la MedicinaTrasformare la Medicina
- dunque -- dunque -
è necessarioè necessario
ed è davvero possibileed è davvero possibile
Il Metodo diagnostico-terapeuticoIl Metodo diagnostico-terapeutico
dell’Olismologiadell’Olismologia®®
ha introdottoha introdotto
concetti teoriciconcetti teorici nuovinuovi
prima diprima di
tuttotutto
la visionela visione
unitariaunitaria
dell’Esseredell’Essere
umanoumano
e con questa,e con questa,
nuove areenuove aree
operativeoperative
di diagnosidi diagnosi
inter-disciplinareinter-disciplinare
quindiquindi
- rispetto alla visione parcellare degli Specialisti -- rispetto alla visione parcellare degli Specialisti -
unauna
forma mentisforma mentis
medicamedica
davverodavvero olisticaolistica
mama
soprattutto,soprattutto,
un Approccioun Approccio
ClinicoClinico
al Pazienteal Paziente
UNITARIOUNITARIO
ee
SIMULTANEOSIMULTANEO
●APPROCCIO
CLINICO E
TERAPEUTICO
GLOBALE
Secondariamente,Secondariamente,
con i concetti teorici, ha introdottocon i concetti teorici, ha introdotto
nuovinuovi strumenti di diagnosi e curastrumenti di diagnosi e cura
semplici, naturali e a misura d’Uomosemplici, naturali e a misura d’Uomo
1 - la Manipolazione Clinica1 - la Manipolazione Clinica
che può curare già il 70% di molte patologieche può curare già il 70% di molte patologie
Strutturali, Funzionali e MentaliStrutturali, Funzionali e Mentali
riattivandoriattivando
la Fisiologiala Fisiologia
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
2 - l’Estimologia Clinica2 - l’Estimologia Clinica
che ricava dal Corpo stessoche ricava dal Corpo stesso
i dati relativi ai danni Funzionali e Mentali in attoi dati relativi ai danni Funzionali e Mentali in atto
grazie al campograzie al campo
elettromagnetico corporeoelettromagnetico corporeo
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
3 - terapie naturali vibrazionali3 - terapie naturali vibrazionali
usateusate in modo miratoin modo mirato
per riequilibrare il campoper riequilibrare il campo
elettromagnetico umanoelettromagnetico umano
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
• didi integrare le procedureintegrare le procedure della Medicina Ufficiale,della Medicina Ufficiale,
• didi scoprirescoprire le causele cause dei malanni,dei malanni, dove sonodove sono
e non dove «sembra» che sianoe non dove «sembra» che siano
• di riconoscere anche i Pazientidi riconoscere anche i Pazienti «diversamente«diversamente
sani»sani» e quellie quelli «diversamente malati»,«diversamente malati», evitandoevitando
di farli peregrinare da uno Specialista all’altrodi farli peregrinare da uno Specialista all’altro
l’Approccio Clinico Olismologico consentel’Approccio Clinico Olismologico consente
sono il campo d’azione dell’sono il campo d’azione dell’OlismologiaOlismologia®®
le Persone,le Persone,
già valutate e curate senza risultatigià valutate e curate senza risultati
dalla Medicina Ufficiale,dalla Medicina Ufficiale,
una Disciplina nuovauna Disciplina nuova
che libera il Medico dai protocolliche libera il Medico dai protocolli
e gli permettee gli permette
di pensare e agire con la propria testadi pensare e agire con la propria testa
i risultati ottenuti su migliaia di Pazientii risultati ottenuti su migliaia di Pazienti
-- anche in patologie spesso incomprensibilianche in patologie spesso incomprensibili --
inducono a continuareinducono a continuare
a diffondere l’Approccio Olismologicoa diffondere l’Approccio Olismologico
perper trasformaretrasformare
l’attuale modo di far diagnosi e terapial’attuale modo di far diagnosi e terapia
inducono anche a esortare i futuri Medici,inducono anche a esortare i futuri Medici,
- ancora liberi dai paraocchi -- ancora liberi dai paraocchi -
e i Professionisti stanchi di protocolli e insuccessie i Professionisti stanchi di protocolli e insuccessi
vogliosi di cambiare seriamente…vogliosi di cambiare seriamente…
a fare il salto,a fare il salto,
e a passare dalle parole ai fatti !!e a passare dalle parole ai fatti !!
• imparando a valutare il Paziente a 360°,imparando a valutare il Paziente a 360°,
• a lavorare con le proprie mani,a lavorare con le proprie mani,
• a interpellare il senso innato dell’Estimo,a interpellare il senso innato dell’Estimo,
• e ad affidaree ad affidare umilmenteumilmente la diagnosi e la curala diagnosi e la cura
all’insostituibile sapienzaall’insostituibile sapienza
del Corpo umano, e della Natura…!!del Corpo umano, e della Natura…!!
il Corpoil Corpo di ogni singolo Pazientedi ogni singolo Paziente
nonnon èè un oggetto passivo d’indagineun oggetto passivo d’indagine
mama UN PRIMARIOUN PRIMARIO competentecompetente
CHE SACHE SA qual è il guasto,qual è il guasto,
dove è, e che cosa serve per ripararlo,dove è, e che cosa serve per ripararlo,
e quindi èe quindi è il protagonista assolutoil protagonista assoluto
dell’atto medicodell’atto medico
le cause dei malannile cause dei malanni si presentano chiare,si presentano chiare,
illuminate dallailluminate dalla fisiofisio-logica-logica sapiente, coerentesapiente, coerente
ee differentedifferente in ciascun organismo.in ciascun organismo.
Diventa allora possibile comprendereDiventa allora possibile comprendere
e risolvere molti casi clinici insolutie risolvere molti casi clinici insoluti
e abbandonati dalla Medicina ufficialee abbandonati dalla Medicina ufficiale
facendofacendo «parlare il Corpo»«parlare il Corpo»
Le fonti d’informazioneLe fonti d’informazione
sull’Olismologiasull’Olismologia®®
sono numerosesono numerose
il testo di riferimentoil testo di riferimento
il sito web
le basi della Materiale basi della Materia
0il video della visita completail video della visita completa
0
il Master per i professionistiil Master per i professionisti
0
le slide scaricabili di tutti gli argomentile slide scaricabili di tutti gli argomenti
svolti in tema di Olismologiasvolti in tema di Olismologia®®
0
le risposte alle domande più frequentile risposte alle domande più frequenti
il Master di Psicosomatica Applicatail Master di Psicosomatica Applicata
SOMA E PSICHESOMA E PSICHE
Il Corpo come via di accesso alla MenteIl Corpo come via di accesso alla Mente
per la comprensione, il cambiamento e la guarigioneper la comprensione, il cambiamento e la guarigione
PSICOSOMATICA APPLICATAPSICOSOMATICA APPLICATA
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
e un’iniziativa sociale concretae un’iniziativa sociale concreta
ilil MMovimentoovimento IItaliano per lataliano per la DDiffusioneiffusione
dell’dell’AApprocciopproccio CClinicolinico OOlismologicolismologico
M.I.D.A.C.O.M.I.D.A.C.O.
il M.I.D.A.C.O.il M.I.D.A.C.O.
vuol essere uno strumento di convocazione,vuol essere uno strumento di convocazione,
di raccolta, e di espressione per quanti condividonodi raccolta, e di espressione per quanti condividono
la necessità di trasformarela necessità di trasformare
il modo palesemente inadeguatoil modo palesemente inadeguato
con cui si approcciano attualmente i Pazienticon cui si approcciano attualmente i Pazienti
medici, operatori della salute, pazienti, studiosi,medici, operatori della salute, pazienti, studiosi,
gente qualunque, organismi e associazioni,gente qualunque, organismi e associazioni,
assessorati, stampa e mass mediaassessorati, stampa e mass media
www.midaco.itwww.midaco.it
Diffondendo i concettiDiffondendo i concetti
dell’dell’Approccio Clinico OlismologicoApproccio Clinico Olismologico,,
il Movimento intende aprire la strada a unail Movimento intende aprire la strada a una
revisione criticarevisione critica
delladella forma mentisforma mentis
e dele del modus operandimodus operandi dei Medicidei Medici
in favore della loro maggior soddisfazionein favore della loro maggior soddisfazione
www.midaco.itwww.midaco.it
Ma soprattuttoMa soprattutto
istruire e responsabilizzare la genteistruire e responsabilizzare la gente
(in quanto tutti potenziali Pazienti)(in quanto tutti potenziali Pazienti)
sulle vere e profonde cause delle malattie,sulle vere e profonde cause delle malattie,
e sulla manutenzione della propria salute,e sulla manutenzione della propria salute,
affinché divenga maggiormente responsabile,affinché divenga maggiormente responsabile,
meno manipolabile e più capace di farsi rispettaremeno manipolabile e più capace di farsi rispettare
e ascoltaree ascoltare dagli “addetti ai lavori”,dagli “addetti ai lavori”,
superando l’attuale mugugnosuperando l’attuale mugugno
sterile e inconcludente che serpeggiasterile e inconcludente che serpeggia
in tema di sanità.in tema di sanità.
«Non possiamo pretendere«Non possiamo pretendere
che le cose cambinoche le cose cambino
se continuiamo a farese continuiamo a fare
le stesse cose»le stesse cose»
Albert EinsteinAlbert Einstein
www.olismologia.it
www.ilcorpoperlamente.it
www.midaco.it

More Related Content

PPT
OLTRE I LIMITI DELLA MEDICINA CONVENZIONALE E TRADIZIONALE, L’UOMO. Il corpo ...
PPT
Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...
PPT
Trasformare la Medicina è davvero possibile - 26 marzo 2017
PPT
Trasformare la Medicina è davvero possibile - 24 aprile 2016
PPT
Passiamo dalle parole ai fatti - M.I.D.A.C.O.
PPT
Dalle parole ai fatti - Muoversi per trasformare la Medicina (3° incontro)
PPT
Dalle parole ai fatti - È in atto un cambiamento (2° incontro)
PPT
Il Medico che vorresti: l'Olismologia
OLTRE I LIMITI DELLA MEDICINA CONVENZIONALE E TRADIZIONALE, L’UOMO. Il corpo ...
Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...
Trasformare la Medicina è davvero possibile - 26 marzo 2017
Trasformare la Medicina è davvero possibile - 24 aprile 2016
Passiamo dalle parole ai fatti - M.I.D.A.C.O.
Dalle parole ai fatti - Muoversi per trasformare la Medicina (3° incontro)
Dalle parole ai fatti - È in atto un cambiamento (2° incontro)
Il Medico che vorresti: l'Olismologia

What's hot (19)

PPT
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
PPT
COME MANTENERSI IN BUONA SALUTE - 3) Consigli naturali per una corretta manut...
PPT
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
PPT
Trasformare la Medicina è possibile? - 22 luglio 2018 - Palalanzo
PPT
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
PPT
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
PPT
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
PPT
Psicologia e Psicoterapia attraverso il Corpo. Psicosomatica Applicata
PPTX
L’accoglienza e il counseling della coppia infertile
PPT
Allergie e intolleranze alimentari - Il punto di vista dell'Olismologia
PPTX
Formazione per centri affiliati filosofia di un centro dy d
PPT
Contributo dell'Olismologia alla Medicina Ufficiale: ascolto e cura globale d...
PPT
Conferenza generica - Olismologia e Metodo Mas.Cur.Int.®
PPT
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
PPS
Buzz group (Norma Sartori)
PPTX
Alzheimer , medicina generale, qualità 2012
DOCX
Sintesi delle notizie primo libro balb.2012
PPS
Di che colore è la mia sete? (Marco Aschei)
PPT
COME MANTENERSI IN BUONA SALUTE - 1) Fondamenti di un nuovo concetto di Medicina
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
COME MANTENERSI IN BUONA SALUTE - 3) Consigli naturali per una corretta manut...
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
Trasformare la Medicina è possibile? - 22 luglio 2018 - Palalanzo
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
Psicologia e Psicoterapia attraverso il Corpo. Psicosomatica Applicata
L’accoglienza e il counseling della coppia infertile
Allergie e intolleranze alimentari - Il punto di vista dell'Olismologia
Formazione per centri affiliati filosofia di un centro dy d
Contributo dell'Olismologia alla Medicina Ufficiale: ascolto e cura globale d...
Conferenza generica - Olismologia e Metodo Mas.Cur.Int.®
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
Buzz group (Norma Sartori)
Alzheimer , medicina generale, qualità 2012
Sintesi delle notizie primo libro balb.2012
Di che colore è la mia sete? (Marco Aschei)
COME MANTENERSI IN BUONA SALUTE - 1) Fondamenti di un nuovo concetto di Medicina
Ad

Similar to Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017) (20)

PPT
Trasformare la Medicina è davvero possibile
PPT
Basi biofisiche per la scelta mirata dei farmaci fitoterapici | 29 settembre ...
PPT
Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012
PDF
Dall’empowerment all’engagement del paziente, Guendalina Graffigna 24 maggio ...
PPT
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...
PPT
L'uso delle frequenze elettromagnetiche | 16 dicembre 2010
PPT
Il medico che vorresti
PPT
Ruolo specifico dell'Olismologia
PPT
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...
PPT
Luciano Orsi: comunicare la fine tra speranza e verità ottobre 2013 sintesi
PPT
Presentazione dell'Accademia di Olismologia
PPT
Olismologia, la disciplina della sintesi | 6 giugno 2010
PPS
Studio sui pazienti con esperienza di malattia neoplastica (Giorgio Visentin)
PPT
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018
PPT
Estensione rimedi IMO in clinica olismologica
PPT
Recovery 23 3-2013
PPT
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
PPT
Medicina omeopatica
PPT
CONSIGLI PER UNA CORRETTA MANUTENZIONE DELLA SALUTE
Trasformare la Medicina è davvero possibile
Basi biofisiche per la scelta mirata dei farmaci fitoterapici | 29 settembre ...
Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012
Dall’empowerment all’engagement del paziente, Guendalina Graffigna 24 maggio ...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...
L'uso delle frequenze elettromagnetiche | 16 dicembre 2010
Il medico che vorresti
Ruolo specifico dell'Olismologia
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...
Luciano Orsi: comunicare la fine tra speranza e verità ottobre 2013 sintesi
Presentazione dell'Accademia di Olismologia
Olismologia, la disciplina della sintesi | 6 giugno 2010
Studio sui pazienti con esperienza di malattia neoplastica (Giorgio Visentin)
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018
Estensione rimedi IMO in clinica olismologica
Recovery 23 3-2013
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
Medicina omeopatica
CONSIGLI PER UNA CORRETTA MANUTENZIONE DELLA SALUTE
Ad

More from Lorenzo Capello (16)

PPT
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio Salute
PPT
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023
PPTX
Come far parlare il Corpo
PPTX
"Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di...
PPT
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
PPTX
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Marco Del Prete
PPT
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza
PPT
1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli
PPT
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi
PPT
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori
PPTX
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin
PPT
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello
PPT
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
PPT
1° Convegno di Olismologia - Slides introduttive
PPT
1° Convegno di Olismologia - Ospiti d'onore - Testimonianze
PPT
Il sostegno al paziente neoplastico in olismologia
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio Salute
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023
Come far parlare il Corpo
"Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di...
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Marco Del Prete
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza
1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
1° Convegno di Olismologia - Slides introduttive
1° Convegno di Olismologia - Ospiti d'onore - Testimonianze
Il sostegno al paziente neoplastico in olismologia

Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)

  • 1. Trasformare la MedicinaTrasformare la Medicina è davvero possibileè davvero possibile Dott. Lorenzo Paride Capello
  • 2. L’argomento non mette in discussioneL’argomento non mette in discussione la Medicina d’Urgenza,la Medicina d’Urgenza, né la Chirurgia,né la Chirurgia, sono infatti branche della Medicinasono infatti branche della Medicina di indubbia utilità e di grande efficaciadi indubbia utilità e di grande efficacia
  • 3. ma la Medicina Clinicama la Medicina Clinica - quella che la gente sperimenta tutti i giorni -- quella che la gente sperimenta tutti i giorni - presenta visibilmente un’ampia zona d’ombrapresenta visibilmente un’ampia zona d’ombra costituita dalle patologie, malesseri e disturbicostituita dalle patologie, malesseri e disturbi ai quali ancora oggi non sa dareai quali ancora oggi non sa dare una risposta risolutivauna risposta risolutiva
  • 4. • L’organizzazione del sistema sanitario è governataL’organizzazione del sistema sanitario è governata da figure amministrative;da figure amministrative; • l’Ospedaliero ha precise “linee guida” da applicare;l’Ospedaliero ha precise “linee guida” da applicare; • il Medico di famiglia opera come un impiegato informatizzatoil Medico di famiglia opera come un impiegato informatizzato e soggetto ai protocolli;e soggetto ai protocolli; • lo Specialista esamina e cura soltanto alcune parti del corpo;lo Specialista esamina e cura soltanto alcune parti del corpo; • il Sistema Sanitario cerca di contenere sempre di più la spesail Sistema Sanitario cerca di contenere sempre di più la spesa per visite, analisi di laboratorio e strumentali che dannoper visite, analisi di laboratorio e strumentali che danno purtroppo spesso risposte deludentipurtroppo spesso risposte deludenti
  • 5. I princìpi fondamentali della MedicinaI princìpi fondamentali della Medicina - Anatomia, Fisiologia e P.N.E.I.S. -- Anatomia, Fisiologia e P.N.E.I.S. - sono ormai trascuratisono ormai trascurati ha preso il sopravventoha preso il sopravvento la sola Patologiala sola Patologia si passa frettolosamente alla diagnosisi passa frettolosamente alla diagnosi e al trattamentoe al trattamento dei sintomidei sintomi
  • 6. le malattie non si risolvonole malattie non si risolvono,, si ripresentano, si aggravanosi ripresentano, si aggravano e infine diventano cronichee infine diventano croniche continuando a curare i sintomicontinuando a curare i sintomi e non le causee non le cause
  • 7. Considerano le loro potenzialitàConsiderano le loro potenzialità ormai pericolosamente impreciseormai pericolosamente imprecise rispetto a quelle di un computerrispetto a quelle di un computer I Medici non si fidano piùI Medici non si fidano più a pensare con la propria testa,a pensare con la propria testa, né a fare diagnosiné a fare diagnosi senza ricorrere al supporto rassicurantesenza ricorrere al supporto rassicurante di una macchina.di una macchina.
  • 8. frequentemente,frequentemente, per proteggersi da eventuali denunce,per proteggersi da eventuali denunce, prescrivono analisi in eccesso,prescrivono analisi in eccesso, indagini strumentali e farmaci spesso superflui.indagini strumentali e farmaci spesso superflui. Vivono una condizione di insicurezza professionale,Vivono una condizione di insicurezza professionale, abilitati sì dallo Stato,abilitati sì dallo Stato, mama disabilitatidisabilitati a esercitarea esercitare dagli ordinamenti vigentidagli ordinamenti vigenti
  • 9. I protocolli operativiI protocolli operativi legittimano l’operato dei professionisti,legittimano l’operato dei professionisti, sgravano la coscienza e infondonosgravano la coscienza e infondono la certezza di aver compiuto il proprio dovere.la certezza di aver compiuto il proprio dovere. PERÒPERÒ non mettono il Paziente al centro dell’attenzione,non mettono il Paziente al centro dell’attenzione, non lo ascoltano,non lo ascoltano, e non sono adeguati per comprenderloe non sono adeguati per comprenderlo e curarlo nella suae curarlo nella sua unicità e totalitàunicità e totalità
  • 10. Le linee-guida standardLe linee-guida standard hanno disabituato i Medicihanno disabituato i Medici a confrontarsi con laa confrontarsi con la diversitàdiversità,, con lacon la soggettività fisicasoggettività fisica di ogni singolo Paziente,di ogni singolo Paziente, e con ile con il contesto esistenzialecontesto esistenziale nel quale qualunque patologia si generanel quale qualunque patologia si genera
  • 11. Ogni persona vive una condizioneOgni persona vive una condizione didi normalità relativanormalità relativa ovvero diovvero di benesserebenessere o dio di malesseremalessere non dozzinale, manon dozzinale, ma INDIVIDUALEINDIVIDUALE Non siamo stati fatti dalla FIAT !Non siamo stati fatti dalla FIAT !
  • 12. la Medicina standardizzala Medicina standardizza le indagini e le curele indagini e le cure perché - se non mettesse i paletti -perché - se non mettesse i paletti - non potrebbe capirenon potrebbe capire chi e cosa deve o non deve curarechi e cosa deve o non deve curare
  • 13. molti Pazienti «molti Pazienti «diversamente sanidiversamente sani»» vengono curati inutilmentevengono curati inutilmente e molti altri, che sono «e molti altri, che sono «diversamente malatidiversamente malati»» vengono invece trascurati,vengono invece trascurati, in quanto privi di sintomi evidenti e di analisi probantiin quanto privi di sintomi evidenti e di analisi probanti perper QUESTOQUESTO motivomotivo
  • 14. diversamente malati veri malati & diversamente sani veri malati & diversamente sani persone normali limite di normalità limite di normalità area della normalità VEDIAMO COME SUCCEDEVEDIAMO COME SUCCEDE
  • 15. ii diversamente sanidiversamente sani e ie i diversamente malatidiversamente malati in sostanza -in sostanza - non risolti e liquidatinon risolti e liquidati sono Pazientisono Pazienti abbandonati dalla Medicina ufficialeabbandonati dalla Medicina ufficiale che sopportano malanni definiti con termini dotti, ma vaghiche sopportano malanni definiti con termini dotti, ma vaghi (“essenziale, criptogenetico, costituzionale, atopico, aspecifico,(“essenziale, criptogenetico, costituzionale, atopico, aspecifico, intrinseco, neurogeno, psicosomatico, di nnd, ecc.)intrinseco, neurogeno, psicosomatico, di nnd, ecc.) ……spesso come ipocondriaci o rompiscatole…spesso come ipocondriaci o rompiscatole…
  • 16. DI CONSEGUENZADI CONSEGUENZA la gente è scontenta,la gente è scontenta, e si lamenta,e si lamenta, perché troppo spesso riceveperché troppo spesso riceve risposte e cure cherisposte e cure che non sono adeguatenon sono adeguate alle attese e ai suoi reali bisognialle attese e ai suoi reali bisogni
  • 17. cosa non va?cosa non va?
  • 19. è QUESTOè QUESTO della Medicina attuale!della Medicina attuale!
  • 20. LeLe troppe specializzazionitroppe specializzazioni hanno frammentatohanno frammentato talmente il saperetalmente il sapere cheche la visione d’insiemela visione d’insieme dell’dell’ IN-DIVIDUOIN-DIVIDUO è andata persaè andata persa
  • 21. gli Specialisti delle singole Disciplinegli Specialisti delle singole Discipline operano in aree di competenza limitateoperano in aree di competenza limitate
  • 22. senza tenere in considerazionesenza tenere in considerazione le fondamentali conoscenze inter-disciplinarile fondamentali conoscenze inter-disciplinari che li colleganoche li collegano
  • 23. ecco perchéecco perché il Pazienteil Paziente appare spesso come unappare spesso come un puzzlepuzzle in pezzi...in pezzi... ……incomprensibile !!incomprensibile !! e peregrina da un Medico all’altro…e peregrina da un Medico all’altro… in cerca di una risposta risolutivain cerca di una risposta risolutiva
  • 24. Trasformare la MedicinaTrasformare la Medicina - dunque -- dunque - è necessarioè necessario ed è davvero possibileed è davvero possibile
  • 25. Il Metodo diagnostico-terapeuticoIl Metodo diagnostico-terapeutico dell’Olismologiadell’Olismologia®® ha introdottoha introdotto concetti teoriciconcetti teorici nuovinuovi
  • 26. prima diprima di tuttotutto la visionela visione unitariaunitaria dell’Esseredell’Essere umanoumano
  • 27. e con questa,e con questa, nuove areenuove aree operativeoperative di diagnosidi diagnosi inter-disciplinareinter-disciplinare
  • 28. quindiquindi - rispetto alla visione parcellare degli Specialisti -- rispetto alla visione parcellare degli Specialisti -
  • 30. mama soprattutto,soprattutto, un Approccioun Approccio ClinicoClinico al Pazienteal Paziente UNITARIOUNITARIO ee SIMULTANEOSIMULTANEO ●APPROCCIO CLINICO E TERAPEUTICO GLOBALE
  • 31. Secondariamente,Secondariamente, con i concetti teorici, ha introdottocon i concetti teorici, ha introdotto nuovinuovi strumenti di diagnosi e curastrumenti di diagnosi e cura semplici, naturali e a misura d’Uomosemplici, naturali e a misura d’Uomo
  • 32. 1 - la Manipolazione Clinica1 - la Manipolazione Clinica che può curare già il 70% di molte patologieche può curare già il 70% di molte patologie Strutturali, Funzionali e MentaliStrutturali, Funzionali e Mentali riattivandoriattivando la Fisiologiala Fisiologia
  • 35. 2 - l’Estimologia Clinica2 - l’Estimologia Clinica che ricava dal Corpo stessoche ricava dal Corpo stesso i dati relativi ai danni Funzionali e Mentali in attoi dati relativi ai danni Funzionali e Mentali in atto grazie al campograzie al campo elettromagnetico corporeoelettromagnetico corporeo
  • 38. 3 - terapie naturali vibrazionali3 - terapie naturali vibrazionali usateusate in modo miratoin modo mirato per riequilibrare il campoper riequilibrare il campo elettromagnetico umanoelettromagnetico umano
  • 40. • didi integrare le procedureintegrare le procedure della Medicina Ufficiale,della Medicina Ufficiale, • didi scoprirescoprire le causele cause dei malanni,dei malanni, dove sonodove sono e non dove «sembra» che sianoe non dove «sembra» che siano • di riconoscere anche i Pazientidi riconoscere anche i Pazienti «diversamente«diversamente sani»sani» e quellie quelli «diversamente malati»,«diversamente malati», evitandoevitando di farli peregrinare da uno Specialista all’altrodi farli peregrinare da uno Specialista all’altro l’Approccio Clinico Olismologico consentel’Approccio Clinico Olismologico consente
  • 41. sono il campo d’azione dell’sono il campo d’azione dell’OlismologiaOlismologia®® le Persone,le Persone, già valutate e curate senza risultatigià valutate e curate senza risultati dalla Medicina Ufficiale,dalla Medicina Ufficiale, una Disciplina nuovauna Disciplina nuova che libera il Medico dai protocolliche libera il Medico dai protocolli e gli permettee gli permette di pensare e agire con la propria testadi pensare e agire con la propria testa
  • 42. i risultati ottenuti su migliaia di Pazientii risultati ottenuti su migliaia di Pazienti -- anche in patologie spesso incomprensibilianche in patologie spesso incomprensibili -- inducono a continuareinducono a continuare a diffondere l’Approccio Olismologicoa diffondere l’Approccio Olismologico perper trasformaretrasformare l’attuale modo di far diagnosi e terapial’attuale modo di far diagnosi e terapia
  • 43. inducono anche a esortare i futuri Medici,inducono anche a esortare i futuri Medici, - ancora liberi dai paraocchi -- ancora liberi dai paraocchi - e i Professionisti stanchi di protocolli e insuccessie i Professionisti stanchi di protocolli e insuccessi vogliosi di cambiare seriamente…vogliosi di cambiare seriamente… a fare il salto,a fare il salto, e a passare dalle parole ai fatti !!e a passare dalle parole ai fatti !!
  • 44. • imparando a valutare il Paziente a 360°,imparando a valutare il Paziente a 360°, • a lavorare con le proprie mani,a lavorare con le proprie mani, • a interpellare il senso innato dell’Estimo,a interpellare il senso innato dell’Estimo, • e ad affidaree ad affidare umilmenteumilmente la diagnosi e la curala diagnosi e la cura all’insostituibile sapienzaall’insostituibile sapienza del Corpo umano, e della Natura…!!del Corpo umano, e della Natura…!!
  • 45. il Corpoil Corpo di ogni singolo Pazientedi ogni singolo Paziente nonnon èè un oggetto passivo d’indagineun oggetto passivo d’indagine mama UN PRIMARIOUN PRIMARIO competentecompetente CHE SACHE SA qual è il guasto,qual è il guasto, dove è, e che cosa serve per ripararlo,dove è, e che cosa serve per ripararlo, e quindi èe quindi è il protagonista assolutoil protagonista assoluto dell’atto medicodell’atto medico
  • 46. le cause dei malannile cause dei malanni si presentano chiare,si presentano chiare, illuminate dallailluminate dalla fisiofisio-logica-logica sapiente, coerentesapiente, coerente ee differentedifferente in ciascun organismo.in ciascun organismo. Diventa allora possibile comprendereDiventa allora possibile comprendere e risolvere molti casi clinici insolutie risolvere molti casi clinici insoluti e abbandonati dalla Medicina ufficialee abbandonati dalla Medicina ufficiale facendofacendo «parlare il Corpo»«parlare il Corpo»
  • 47. Le fonti d’informazioneLe fonti d’informazione sull’Olismologiasull’Olismologia®® sono numerosesono numerose
  • 48. il testo di riferimentoil testo di riferimento
  • 50. le basi della Materiale basi della Materia
  • 51. 0il video della visita completail video della visita completa
  • 52. 0 il Master per i professionistiil Master per i professionisti
  • 53. 0 le slide scaricabili di tutti gli argomentile slide scaricabili di tutti gli argomenti svolti in tema di Olismologiasvolti in tema di Olismologia®®
  • 54. 0 le risposte alle domande più frequentile risposte alle domande più frequenti
  • 55. il Master di Psicosomatica Applicatail Master di Psicosomatica Applicata
  • 56. SOMA E PSICHESOMA E PSICHE Il Corpo come via di accesso alla MenteIl Corpo come via di accesso alla Mente per la comprensione, il cambiamento e la guarigioneper la comprensione, il cambiamento e la guarigione PSICOSOMATICA APPLICATAPSICOSOMATICA APPLICATA
  • 58. e un’iniziativa sociale concretae un’iniziativa sociale concreta ilil MMovimentoovimento IItaliano per lataliano per la DDiffusioneiffusione dell’dell’AApprocciopproccio CClinicolinico OOlismologicolismologico M.I.D.A.C.O.M.I.D.A.C.O.
  • 59. il M.I.D.A.C.O.il M.I.D.A.C.O. vuol essere uno strumento di convocazione,vuol essere uno strumento di convocazione, di raccolta, e di espressione per quanti condividonodi raccolta, e di espressione per quanti condividono la necessità di trasformarela necessità di trasformare il modo palesemente inadeguatoil modo palesemente inadeguato con cui si approcciano attualmente i Pazienticon cui si approcciano attualmente i Pazienti medici, operatori della salute, pazienti, studiosi,medici, operatori della salute, pazienti, studiosi, gente qualunque, organismi e associazioni,gente qualunque, organismi e associazioni, assessorati, stampa e mass mediaassessorati, stampa e mass media www.midaco.itwww.midaco.it
  • 60. Diffondendo i concettiDiffondendo i concetti dell’dell’Approccio Clinico OlismologicoApproccio Clinico Olismologico,, il Movimento intende aprire la strada a unail Movimento intende aprire la strada a una revisione criticarevisione critica delladella forma mentisforma mentis e dele del modus operandimodus operandi dei Medicidei Medici in favore della loro maggior soddisfazionein favore della loro maggior soddisfazione www.midaco.itwww.midaco.it
  • 61. Ma soprattuttoMa soprattutto istruire e responsabilizzare la genteistruire e responsabilizzare la gente (in quanto tutti potenziali Pazienti)(in quanto tutti potenziali Pazienti) sulle vere e profonde cause delle malattie,sulle vere e profonde cause delle malattie, e sulla manutenzione della propria salute,e sulla manutenzione della propria salute, affinché divenga maggiormente responsabile,affinché divenga maggiormente responsabile, meno manipolabile e più capace di farsi rispettaremeno manipolabile e più capace di farsi rispettare e ascoltaree ascoltare dagli “addetti ai lavori”,dagli “addetti ai lavori”, superando l’attuale mugugnosuperando l’attuale mugugno sterile e inconcludente che serpeggiasterile e inconcludente che serpeggia in tema di sanità.in tema di sanità.
  • 62. «Non possiamo pretendere«Non possiamo pretendere che le cose cambinoche le cose cambino se continuiamo a farese continuiamo a fare le stesse cose»le stesse cose» Albert EinsteinAlbert Einstein

Editor's Notes

  • #3: La prevalenza dell’organizzazione e l’eccesso di tecnicismo
  • #4: La prevalenza dell’organizzazione e l’eccesso di tecnicismo
  • #5: La prevalenza dell’organizzazione e l’eccesso di tecnicismo
  • #6: La dannosità degli schemi
  • #8: Il burn-out del medico
  • #9: La medicina difensiva
  • #10: La dannosità degli schemi
  • #11: La dannosità degli schemi
  • #17: La prevalenza dell’organizzazione e l’eccesso di tecnicismo
  • #21: La frammentazione del sapere
  • #24: La frammentazione del sapere