SlideShare a Scribd company logo
Accedo alla App e mi
registro
(Se non l’ho ancora fatto
sul sito di Cram.com)
Posso registrarmi con
Facebook, Twitter, Gmail o
inserendo semplicemente i
miei dati
Se mi sono già registrato
sul sito di Cram, allora
entro direttamente
(con lo stesso sistema con
cui mi sono registrato)
Quando accedo vedo le
schede che ho creato,
quelle che ho studiato,
quelle che ho segnato
come favorite.
In alto a destra, se clicco
sulla lente, posso cercare
tra i “set” di Cram temi che
mi potrebbero interessare.
Posso scorrere le schede
per iniziare a impararle.
O vedere un lato alla volta,
per controllare se me le
ricordo.
Se c’è questo simbolino,
vuol dire che la scheda ha
un terzo lato. Per vederlo
devo premere sull’angolo
Per procedere, devo dire se
ho imparato la scheda o no.
Per vedere l’altro lato, devo
far scorrere il dito nel
centro della scheda
Premendo sull’icona in alto a
destra accedo al menu
Con Cram posso creare
schede direttamente dal
telefonino
Devo inserire un Titolo e un
Argomento. La descrizione
è facoltativa.
Posso stabilire se le mie
schede saranno pubbliche
o private
E devo stabilire la lingua dei
3 campi.
Poi premo su “Próximo”
Appaiono i campi per tre
schede
Premendo sul primo
campo, si apre la prima
scheda.
Scrivo il contenuto.
Importante: la prima scheda
che si visualizzerà in
“memorizzare” sarà il termine.
Quindi per le lingue, conviene
scrivere la definizione/frase nel
primo campo e
l’espressione/parola nel
secondo campo
È possibile inserire su
qualsiasi lato un’immagine
(con o senza il testo)
Per aggiungere un’altra
scheda, premo su +
Quando ho inserito tutti i
dati su una scheda, premo
si “Hecho” per passare alla
seguente.
Per aggiungere un’altra
scheda, premo su +
Per eliminare il campo
“pista”, faccio click qui.
Quando ho terminato il
“set” lo salvo premendo su
“guardar”.
Per poter salvare un “set”
bisogna inserire almeno 3
schede.
Se voglio editare un set già
salvato, basta premere
sull’icona della matita

More Related Content

PPTX
Italiano in tasca versione slideshare
PPTX
Quizlet mobile
PPTX
Come creare "set" in quizlet
PPTX
Tabella comparativa quizlet, cram, study stack
PPTX
Guida alla correzione delle produzioni scritte word
PDF
Quizlet
PPTX
Tutorial su Quizlet
PPTX
Tutorial su Kahoot
Italiano in tasca versione slideshare
Quizlet mobile
Come creare "set" in quizlet
Tabella comparativa quizlet, cram, study stack
Guida alla correzione delle produzioni scritte word
Quizlet
Tutorial su Quizlet
Tutorial su Kahoot
Ad

Tutorial cram mobile

  • 1. Accedo alla App e mi registro (Se non l’ho ancora fatto sul sito di Cram.com)
  • 2. Posso registrarmi con Facebook, Twitter, Gmail o inserendo semplicemente i miei dati
  • 3. Se mi sono già registrato sul sito di Cram, allora entro direttamente (con lo stesso sistema con cui mi sono registrato)
  • 4. Quando accedo vedo le schede che ho creato, quelle che ho studiato, quelle che ho segnato come favorite. In alto a destra, se clicco sulla lente, posso cercare tra i “set” di Cram temi che mi potrebbero interessare.
  • 5. Posso scorrere le schede per iniziare a impararle.
  • 6. O vedere un lato alla volta, per controllare se me le ricordo. Se c’è questo simbolino, vuol dire che la scheda ha un terzo lato. Per vederlo devo premere sull’angolo Per procedere, devo dire se ho imparato la scheda o no. Per vedere l’altro lato, devo far scorrere il dito nel centro della scheda
  • 7. Premendo sull’icona in alto a destra accedo al menu Con Cram posso creare schede direttamente dal telefonino
  • 8. Devo inserire un Titolo e un Argomento. La descrizione è facoltativa. Posso stabilire se le mie schede saranno pubbliche o private E devo stabilire la lingua dei 3 campi.
  • 9. Poi premo su “Próximo”
  • 10. Appaiono i campi per tre schede
  • 11. Premendo sul primo campo, si apre la prima scheda. Scrivo il contenuto. Importante: la prima scheda che si visualizzerà in “memorizzare” sarà il termine. Quindi per le lingue, conviene scrivere la definizione/frase nel primo campo e l’espressione/parola nel secondo campo
  • 12. È possibile inserire su qualsiasi lato un’immagine (con o senza il testo)
  • 13. Per aggiungere un’altra scheda, premo su + Quando ho inserito tutti i dati su una scheda, premo si “Hecho” per passare alla seguente.
  • 14. Per aggiungere un’altra scheda, premo su + Per eliminare il campo “pista”, faccio click qui.
  • 15. Quando ho terminato il “set” lo salvo premendo su “guardar”. Per poter salvare un “set” bisogna inserire almeno 3 schede.
  • 16. Se voglio editare un set già salvato, basta premere sull’icona della matita